Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Un Nuovo Millennio Di Musica - Anni '00

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Originariamente Scritto da Jeff Buckley '85 Visualizza Messaggio
    Ma chi ha votato i Darkness?
    Voglio dire, erano simpatici ma non mi sembra che Permission to land sia un recupero indispensabile
    Sì va beh 'sticazzi, dev'essere l'unico disco major che ho comprato. Non ho mica detto che ha segnato un'epoca, solo che spiccava in mezzo alla roba che girava al tempo.

    Comment


    • Originariamente Scritto da The Philosopher Visualizza Messaggio
      Per il secondo caso, a parte che dal comprendere cosa c'è scritto in una frase sei passata alla coerenza di idee (cioè due cose diverse, senza contare la mossa retorica), dipende dai casi: per esempio può capitare quando devi fare una recensione ma devi essere oggettivo. Per esempio, a me, per gusti personali, può piacere di più Bloodrunk dei Children of Bodom e non Black Metal dei Venom, ma sono i secondi ad essere stati un gruppo storicamente importante, influentissimo e seminale per gran parte del metal. Dato anche che col tempo si cresce, prima o poi si arriva al punto in cui do al secondo una valutazione più alta del primo.
      Madonna mia, che discorso del cazzo, lasciatelo dire. Ma sai come la penso in merito.

      Tornando più o meno IT, Filosofo, non mi risultava che avessi mai provato S&A. L'hai fatto? Oppure hai giudicato con una manciata di video di youtube sottomano o, peggio ma più verosimilmente, hai giusto sparato qualche giudizio mettendo in mezzo l'IMPORTANZA SSSTORRIKKA??'''
      Sai che bene o male rispetto te, il tuo giudizio ed anche il tuo modo di porti, ma su lastfm hai 19 ascolti dei Rush, di cui NESSUNO appartenente a S&A.
      Se pure l'hai ascoltato, l'hai ascoltato mezza volta? Una?
      Se l'hai ascoltato perlomeno decentemente dimostralo postando un commento adeguato per cui lo sdegni a tal punto, mi sembra a dir poco azzardato dire che un disco non può essere ritenuto rappresentativo di un decennio (cosa di cui non voglio discutere, quindi snobberò ogni discussione a riguardo) solo perché non è SPERIMENTALE!1 o tutte le menate che ti fanno impazzire. Attendo con ansia una tua risposta, senza rancore e senza incazzatura.
      In ogni caso a me S&A piace e, per quanto non abbia l'importanza storica blablabla, dimostra come i Rush tirino avanti dopo quasi 35 anni come dei ragazzini, più di tante band emergenti. E solo per questo IMHO (e sottolineo IMHO, non voglio discutere di questo) meriterebbe un posticino di riguardo nelle uscite del decennio.
      A te.

      Comment


      • Peccato che Sound of Scienze sia di poco nel '99.
        sigpic

        stupid sexy greedo butt

        Comment


        • Non posso che quotare Jeff Buckley su molti dei dischi menzionati, ce ne sarebbe da dire su diversi (per esempio: i Puscifer? Maynard ha fatto MOLTO di meglio).

          Blaze: ah beh, se per te Last.FM mostra qualsivoglia ascolto fatto da una persona (sai che esistono anche eventualità come il tenerlo disattivato, l'usufruire di un altro pc su cui non è installato, l'usare il lettore mp3, l'ascoltare un cd ecc.?).
          Per il resto, può essere un buon disco che conferma un gruppo ancora in forma dopo decenni di carriera, e poi? Cos'altro?
          Sinceramente il tuo intervento mi sembra più da fan stizzito. Cercherò allora di spiegarmi in maniera più chiara.
          Il punto non è l'essere sperimentali, gruppi come gli Interpol o gli Editors non sono stati per niente sperimentali, ma da loro s'è venuto a formare un filone particolare di gruppi ragion per cui hanno certamente caratterizzato questo decennio. Snakes & Arrows è semplicemente un disco nel consueto stile dei Rush, che ribadisce il loro trademark, senza nulla più da aggiungere, e certo senza rivitalizzare un genere o rappresentare un punto di riferimento per altri gruppi.
          Altrimenti anche altri dinosauri come AC/DC o Motorhead sarebbero fra le pietre miliari del decennio.

          Dobbiamo fare una classifica personale dei dischi che abbiamo preferito secondo i nostri gusti, oppure una classifica più ragionata su ciò che è stato più rappresentativo e caratterizzante il decennio? Se la prima, va benissimo, magari qualcuno farà una classifica con insieme Shakira e i Cannibal Corpse, del tutto legittimamente (anzi un caso del genere mi incuriosirebbe e stuzzicherebbe anche ); ma se la seconda, allora perché ci si dovrebbe inserire un disco che non aggiunge NULLA nemmeno a quanto già fatto dai soli Rush? Di dischi che mostra un un gruppo che "tira ancora" ce ne sono a bizzeffe, ma dato che non avrebbe valore una classifica di un milione di dischi (e a nessuno interesserebbe) allora bisogna scremare un po'.

          Gruppi come i Battles, i Mastodon, i Tool o i TV on the Radio sono stati fra le formazioni più creative e personali, per le cose più sperimentali e bizzarre volendo ci sarebbero i Supersilent, e i cLOUDDEAD come capostitipi di tutta la frangia hip hop alternativa. Mentre per i dischi non innovativi che però hanno dato il La a qualche corrente si potrebbero citare, chessò, i già citati Interpol per il revival della wave anni '80, oppure i Killswitch Engage come i più influenti per il moderno nuovo metalcore melodico che ha spopolato nel mainstream (anche se io non li citerei perché a loro volta sono forse un po' troppo debitori da gruppi come gli At the Gates e gli In Flames).

          Tutto qua.
          "Don't you know there ain't no devil, there's just God when he's drunk"

          sigpic

          Comment


          • bebi, i tool e gli apc non sono accostabili a puscifer. ma puscifer ti fa ballare a forza, nel più dei pezzi.
            è vero che senza criterio la classifica diventerebbe assurdamente lunga. ma non è propriamiente una classifica. c'è una classificazione, una sorta di votazione. stavo pensando a proporre una nuova gestione del topic e degli album nominati. pensavo di dare uno stop fra qualche giorno e poi tirare le somme prima di ripartire ad aggiungerne altri.

            @jeff buckley: ho inserito gli ours in lista. te li consiglio: jimmy gnecco era un amico dello stesso jeff. magari cogli qualche influenza piacevole. ha fatto anche un album da solista: the heart, di quest'anno.
            ti consiglio di ascoltare distorted lullabies, più melodico del successore, mercy (dancing for the death of an immaginary enemy). anche se li considero stupendi entrambi.

            PS: gli ac/dc non li inserirei in classifica per antipatia personale, idem i guns, / e filiali.
            Last edited by Meaningless; 07 December 2010, 02:12.

            Comment


            • Ah beh, a me fa ballare Loca, ma da qui a considerare Shakira degna di menzione ce ne passa.

              Comunque se non ci fosse stato il nome Maynard James Keenan accostato ad esso, probabilmente il progetto Puscifer se lo sarebbero cagati in pochi (a parte qualche pezzo tipo The Undertaker, con la sua elettronica alienante, i filtri vocali allucinogeni, i riff spiazzanti e quel pizzico di meccanicità industriale fra le righe).

              Quoto sui Guns, non altrettanto sugli AC/DC perché da quando sono stati denunciati per sequestro di persona ed estorsione verso una tipa meritano respect.

              EDIT: mi correggo, erano i Manowar, mi son confuso perché la malcapitata si chiama Young.
              Last edited by The Philosopher; 07 December 2010, 10:30.
              "Don't you know there ain't no devil, there's just God when he's drunk"

              sigpic

              Comment


              • Originariamente Scritto da The Philosopher Visualizza Messaggio
                Non posso che quotare Jeff Buckley su molti dei dischi menzionati, ce ne sarebbe da dire su diversi (per esempio: i Puscifer? Maynard ha fatto MOLTO di meglio).

                Blaze: ah beh, se per te Last.FM mostra qualsivoglia ascolto fatto da una persona (sai che esistono anche eventualità come il tenerlo disattivato, l'usufruire di un altro pc su cui non è installato, l'usare il lettore mp3, l'ascoltare un cd ecc.?).
                Per il resto, può essere un buon disco che conferma un gruppo ancora in forma dopo decenni di carriera, e poi? Cos'altro?
                Sinceramente il tuo intervento mi sembra più da fan stizzito. Cercherò allora di spiegarmi in maniera più chiara.
                Il punto non è l'essere sperimentali, gruppi come gli Interpol o gli Editors non sono stati per niente sperimentali, ma da loro s'è venuto a formare un filone particolare di gruppi ragion per cui hanno certamente caratterizzato questo decennio. Snakes & Arrows è semplicemente un disco nel consueto stile dei Rush, che ribadisce il loro trademark, senza nulla più da aggiungere, e certo senza rivitalizzare un genere o rappresentare un punto di riferimento per altri gruppi.
                Altrimenti anche altri dinosauri come AC/DC o Motorhead sarebbero fra le pietre miliari del decennio.

                Dobbiamo fare una classifica personale dei dischi che abbiamo preferito secondo i nostri gusti, oppure una classifica più ragionata su ciò che è stato più rappresentativo e caratterizzante il decennio? Se la prima, va benissimo, magari qualcuno farà una classifica con insieme Shakira e i Cannibal Corpse, del tutto legittimamente (anzi un caso del genere mi incuriosirebbe e stuzzicherebbe anche ); ma se la seconda, allora perché ci si dovrebbe inserire un disco che non aggiunge NULLA nemmeno a quanto già fatto dai soli Rush? Di dischi che mostra un un gruppo che "tira ancora" ce ne sono a bizzeffe, ma dato che non avrebbe valore una classifica di un milione di dischi (e a nessuno interesserebbe) allora bisogna scremare un po'.

                Gruppi come i Battles, i Mastodon, i Tool o i TV on the Radio sono stati fra le formazioni più creative e personali, per le cose più sperimentali e bizzarre volendo ci sarebbero i Supersilent, e i cLOUDDEAD come capostitipi di tutta la frangia hip hop alternativa. Mentre per i dischi non innovativi che però hanno dato il La a qualche corrente si potrebbero citare, chessò, i già citati Interpol per il revival della wave anni '80, oppure i Killswitch Engage come i più influenti per il moderno nuovo metalcore melodico che ha spopolato nel mainstream (anche se io non li citerei perché a loro volta sono forse un po' troppo debitori da gruppi come gli At the Gates e gli In Flames).

                Tutto qua.
                Beh, invece secondo me S&A dimostra come i Rush, dopo tanti anni, cerchino ancora formule mai tentate prima (nota l'assolo di mandola in Workin' Them Angels o comunque le atmosfere orientali che viziano tutto il disco, rendendolo nel bene o nel male diverso da qualsiasi altro). Ripeto, come ho detto sopra, di certo non va inserito tra i dischi più "importanti" per come lo intendi tu, ma, sempre come detto sopra, dimostra che anche dopo 35 anni un gruppo può orientarsi su nuove soluzioni. Per me non è un disco sufficiente, è questa la differenza, anzi: è molto buono.
                E per me gli AC/DC ed i Motorhead infatti NON tirano più da tempo (gli AC/DC, poi, hanno tirato veramente poco, per me ).
                Semplice fraintendimento, a questo punto.
                Fan stizzito? Chi tu essere? Dovresti saperlo a memoria che io sono fanboy solo dei Maiden (non per questo comunque inserirei Brave New World, Dance of Death e AMOLAD in questa lista però, sia chiaro, visto che i Maiden tirano avanti in modo molto meno creativo dei Rush).

                Comment


                • Vedi che la sola the undertaker vale quattro dei dischi citati.

                  Comment


                  • Philosopher ma cancellati da GS. Ed è meglio che sto zitto prima di smerdarti davanti a tutti.

                    Comment


                    • Che post minatorio, porca puttana

                      Comment


                      • Tu stai zitto che se non era per te ero ancora qua a pensare che Philosopher era diventato intelligente

                        Comment


                        • Originariamente Scritto da Guren Visualizza Messaggio
                          Tu stai zitto che se non era per te ero ancora qua a pensare che Philosopher era diventato intelligente
                          Guarda, è talmente un cretino che avevo escluso fin dall'inizio che fosse lui. Dai, basta filosofer, il tuo momento di "gloria" è finito, sappiamo tutti che chi scrive non sei tu, bensì Connacht, e non ho paura di far nomi. Eclissati, viscido lombrico.
                          The Treasures of Heaven are not Negations of Passion, but Realities of Intellect, from which all the Passions Emanate Uncurbed in their Eternal Glory.

                          Comment


                          • Però lasciatevelo dire, siete proprio degli spaccaballe con la licenza eh

                            Comment


                            • *clap

                              Comment


                              • Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
                                Però lasciatevelo dire, siete proprio degli spaccaballe con la licenza eh
                                Davvero, ma non sapete fare niente a parte rompere i coglioni?
                                Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.

                                Comment

                                Working...
                                X