Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Un Nuovo Millennio Di Musica - Anni '00

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • mbah, più avanti. radiohead e pink floyd: ho promesso a un amico di ascoltarli. impegnativo

    sento una tendenza forzatamente post, forse è questo che non mi convince. sembra che vogliano fare gli innovativi a tutti i costi. magari avranno futuro. li sentiro.

    Comment


    • Il primo dei Meganoidi e Pelle meritano, tutto sommato.

      Comment


      • Cerco di fare un po' di distinzioni tra dischi ottimi che sono stati (o credo saranno) importanti nel loro ambiente, e dischi che seppur non consideri tali da entrare nella best of del decennio mi hanno colpito comunque abbastanza da volerli menzionare.
        Ci faccio pure il commentino saccente-sbroc per la gioia di Chester. ♥

        Tra i primi ci metto:

        Deftones - White Pony [2000]: visto che è un disco dalle mille sfaccettature che ha avuto ripercussioni incredibili nell'ambito alternative/nu metal, e risulta anche il loro capolavoro.

        Eminem - The Marshall Mathers LP [2000]: tra i dischi hip-hop del decennio uno dei più interessanti e meritevoli, con quella che è sicuramente la migliore prestazione di uno dei fenomeni rap più riconoscibili degli ultimi anni.

        Godspeed You! Black Emperor - Lift Your Skinny Fists Like Antennas to Heaven [2000]: per quello che ho ascoltato, il capolavoro post-rock del decennio, a un livello paragonabile ai mostri sacri degli anni '90.

        Radiohead - Kid A [2000]: preferisco Ok Computer, ma è impossibile negare l'importanza del disco nell'ambito alternative rock del decennio. E rimane comunque un gran lavoro, tra i migliori della loro discografia.

        cLOUDDEAD - cLOUDDEAD [2001]: uno dei dischi più belli e multisfaccettati del decennio, che tra atmosfere soffuse e un cantato hip-hop decisamente variegato si pone come una della pietra miliare nel suo genere (e non solo).

        Opeth - Blackwater Park [2001]: non ai livelli di Still Life, ma è comunque quello che ha definitivamente lanciato il trend del progressive death metal così caro a molte band degli ultimi anni.

        System of a Down - Toxicity [2001]: al pari di White Pony uno dei dischi fondamentali per lo sviluppo del panorama alternative/nu metal degli anni '00, altrettanto interessante.

        Tool - Lateralus [2001]: quello che credo sia il disco migliore del decennio, mostra una cura dei particolari e degli arrangiamenti in fase compositiva senza eguali.

        Bohren & der Club of Gore [2002]: uno dei lavori che mi ha colpito di più per particolarità e unicità nel panorama, sospeso tra il jazz e atmosfere doom, fumoso e interessante (però non in maniera "tamarra" come l'avant-garde metal più recente).

        Nile - In Their Darkened Shrines [2002]: grandissimo lavoro brutal death che ha saputo dare una ventata d'aria fresca al panorama ricolmo di clichés, grazie anche alle influenze egiziane inserite sapientemente nella loro musica.

        Today is the Day - Sadness Will Prevail [2002]: immenso doppio album di una band che ha fatto grandissime cose nell'ambito noise più nichilista negli anni '90 e che non sbaglia nemmeno in questo decennio, dando vita a una delle esperienze più violente e più struggenti da un po' di tempo a questa parte.

        Katatonia - Viva Emptiness [2003]: i Katatonia dopo gli esordi doom metal sono stati capaci di rinnovarsi in una maniera egregia, levando gli elementi più estremi del loro sound ma conservando la componente decadente e dark che li avevano resi grandi.

        Sleep - Dopesmoker [2003]: ai livelli di Blues for the Red Sun in campo stoner, è uno dei capolavori del genere e l'opera massima degli Sleep. Decisamente ostico per via della sua composizione (una lunga monotraccia di oltre un'ora più un brano live), ma merita davvero tanto.

        Supersilent - 6 [2003]: non conosco altri lavori della band, ma questo è assolutamente un capolavoro che unisce meravigliosamente le influenze free-jazz, ambient, psichedeliche e post-rock del gruppo.

        Arcade Fire - Funeral [2004]: il disco pop-rock/indie rock del decennio senza pensarci troppo. Gli arrangiamenti sono eccezionali e rappresenta uno dei lavori più curati nel genere.

        The Dillinger Escape Plan - Miss Machine [2004]: certamente non ai livelli del capolavoro Calculating Infinity, ma è uno dei più rappresentativi della corrente math-core, imho più calibrato del successivo Ire Works.

        Disillusion - Back to the Times of Splendor [2004]: per me l'ultimo grande capolavoro in ambito progressive death metal, le influenze opethiane e elementi alternative sono unite e supportate da un song-writing ottimo.

        Isis - Panopticon [2004]: capolavoro degli Isis, e dell'intera scena post-metal in generale. Anche se è vero che le coordinate del genere erano state ampiamente introdotte già dai Neurosis, gli Isis le canonizzano e danno alla luce uno dei lavori più profondi del panorama metal degli ultimi anni.

        Mastodon - Leviathan [2004]: ennesimo capolavoro in ambito metal, che comprende un sound tipicamente estremo debitore dello sludge e influenze progressive e jazz soprattutto relativamente all'ambito tecnico. Il lavoro più riuscito dei Mastodon.

        Callisto - Noir [2006]: tra coloro che hanno seguite le orme degli Isis, i Callisto sono stati forse i più personali e particolari, e con Noir hanno dato alla luce un altro ottimo lavoro in ambito post-metal.

        Alcest - Souvenirs d'un Autre Monde [2007]: con questo lavoro, Alcest ha dato vita a un trend che sta facendo fortuna tuttora tra tantissimi ammiratori, ovvero quello che unisce la struttura black metal con le distorsioni e gli effetti shoegazing, e rimane tuttora il rappresentante migliore della scena.

        Battles - Mirrored [2007]: impossibile non citarlo, questo supergruppo ha dato vita a uno dei migliori capolavori del decennio, che aggiorna il linguaggio math-rock dei Don Caballero nell'era elettronica, unendo entrambe le correnti in modo unico e splendido.

        Portishead - Third [2008]: il ritorno dei Portishead, i maestri del trip-hop, è stato esaltante ed è stato, contro ogni previsione, un episodio diverso dai precedenti, più intimista e cupo, mostrando un gruppo capace di reinventarsi anche dopo un decennio di attesa.

        Sono sbroccotronico, lo so.
        Qua ci metto altre uscite degne di menzione, imho:

        Nels Cline - The Inkling
        Spring Heel Jack - Disappeared
        The Cinematic Orchestra - In Motion
        Dredg - Leitmotif
        DJ Logic - The Anomaly
        Arcturus - The Sham Mirrors
        Isis - Panopticon
        Otep - Sevas Tra
        Queens of the Stone Age - Songs for the Deaf
        A Perfect Circle - Thirteenth Step
        Colour Haze - Colour Haze
        UFOmammut - Snailking
        Antimatter - Planetary Confinement
        Pelican - The Fire in Our Throats Will Beckon the Thaw
        Gojira - From Mars to Sirius
        Mastodon - Blood Mountain
        Strapping Young Lad - The New Black
        Tool - 10,000 Days
        Zu - Igneo
        Shining - Grindstone
        Diablo Swing Orchestra - Sing-Along Songs for the Damned & Delirious
        Mastodon - Crack the Skye


        Ciaaauz.

        Comment


        • Anche se la loro canzone più straordinaria aveva già visto la luce in "The Bends".
          sigpic

          Comment


          • in rapporto all'abilità e l'esperienza è il loro album ben riuscito. nel complesso lo reputo inferiore solo a ok computer comunque. brr, che brutta cosa apprezzare i radiohead

            ema, mi hai dato un pacco di lavoro e tolto la voglia. aggiornamenti a sabato, scusate.

            Comment


            • Sì, ma qui Thomas è fuori dalla grazia di Dio.


              P.S.: Insignificante, se un giorno mi capiterai tra le mani, gireremo Karma Police 2 (nel frattempo prendi la patente ).
              sigpic

              Comment


              • Originariamente Scritto da Meaningless Visualizza Messaggio
                ema, mi hai dato un pacco di lavoro e tolto la voglia. aggiornamenti a sabato, scusate.
                Inconvenienti dello sban.

                Comment


                • Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
                  Sì, ma qui Thomas è fuori dalla grazia di Dio.


                  P.S.: Insignificante, se un giorno mi capiterai tra le mani, gireremo Karma Police 2 (nel frattempo prendi la patente ).
                  è un'insignificante nel senso più totalitario/universale/annullante che tu riesca a concepire eh.

                  io detesto i radiohead, sono nello schieramento muse... ma... il 27 teoria, dammi tempo e quest'estate mi compro un gingillo elettronico in liguria.

                  Comment


                  • Originariamente Scritto da Meaningless Visualizza Messaggio
                    io detesto i radiohead, sono nello schieramento muse...
                    Shame on you.

                    dammi tempo e quest'estate mi compro un gingillo elettronico in liguria.
                    Genova è a un'ora e mezza di treno da La Spezia.

                    Comment


                    • Originariamente Scritto da Matthew Bellamy - Dead Star; sputando Visualizza Messaggio
                      Shame on you.

                      Genova è a un'ora e mezza di treno da La Spezia.
                      liguria liguria
                      Last edited by Meaningless; 17 December 2010, 14:17.

                      Comment


                      • In moto non ci metto un cazzo .

                        Questo perché... perché in realtà io non sono Grifis.


                        P.S.: Più è totalitario/universale/annullante, più merita l'Oscar come miglior nick...
                        sigpic

                        Comment


                        • Io Snakes & Arrows e Vapor Trails ce li metto
                          Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
                          la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
                          Lastfm

                          Comment


                          • madonna, 'sto topic l'ho fatto morire io insomma. aggiorno, vediamo se riesco prima di addormentarmi lol. poi guardate proposte e news per l'evoluzione di 'sto topic e l'eventuale apertura di un nuovo.

                            Comment


                            • Le dimensioni del mio Caos-Caparezza
                              sigpic

                              Comment


                              • ok. qui è aggiornato.
                                se vogliamo procedere all'ascolto di gruppo attingendo da questa lista, mi pare logico che si debba partire dal lavoro più votato, quindi da lateralus dei tool: ha stracciato il resto del mondo.
                                non vi chiedo di darmi subito le vostre valutazioni, c'è da impostare le modalità: dare numeri randomici serve a ben poco.

                                vi chiedo di dirmi:
                                1)volete continuare da qui oppure togliere la limitazione della decade e ascoltare anche album del vecchio millennio. io preferirei rimanere qui:
                                _la scelta degli ascolti sarebbe democratica, dato che abbiamo già delineato i lavori più apprezzati dalla massa -anche se potremmo perderci così dei capolavori per un solo voto.
                                _sono tutti, o quasi, artisti in attività, quindi potrebbe venir utile anche in chiave real life: gli artisti in attività sono quelli che si esibiscono anche live, quindi ci si può fare un'idea degli eventi a cui partecipare.

                                2)quali criteri adottare per la valutazione.
                                esempio:
                                _valutazione globale
                                _le due tracce favorite
                                _le due meno apprezzate
                                _voce (andare sugli strumenti è più... elitario)
                                _segmenti epici (oltre alle canzoni complete, ci sono fraseggi che possono colpire, o altro)
                                _stato d'animo adatto all'ascolto dell'album.
                                ci tengo a sottolineare che sono esempi, se avete proposte di valutazioni bizzarre sono ben accette.

                                e premetto che non ho tempo, ma che proverò a tenere il tutto ben organizzato e gestito, nel caso dovesse andare in porto l'idea.

                                Comment

                                Working...
                                X