Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consigli letterari

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #46
    Originariamente Scritto da Black Ghost Visualizza Messaggio
    Beh, parlane meglio: così ci dici poco o niente. Approfondisci con impressioni un po' più articolate. Altrimenti quel libro non te lo caga nesuno.
    oggi non ne avevo voglia.

    cmq...

    il canto di natale parla di un uomo ,e per come lo raffigura sembra un mostro!insomma non c'è che dire scrooge,aveva perso madre,sorella e fidanzata,solo l'amico cercò di salvarlo dicendogli di far del bn,ma li ancora scettico amava i soldi,il finale un pò banale,e come libro troppo fantastico(insomma 3 spettri)ma cmq ottimo per chi la sera di natale non prende sonno.
    voto:8,5

    Comment


    • #47
      Sarà che i Fantasy fanno un po' schifo a tutti, ma io Il Ciclo delle Eredità l'ho amato.

      Eragon, il primo capitolo della saga, narra di un giovane e inesperto Eragon, coinvolto in vicende più grandi di lui, che lo costringeranno a cambiare radicalmente la sua vita.
      Voto: 9.5

      Eldest, il secondo libro, racconta di un Eragon più adulto, che inizia a crescere e a comprendere ciò che lo circonda, ma parla anche del tortuoso viaggio del fratello Roran, per salvare il suo amore, peccato per la noia che passa nella parte iniziale.
      Voto: 9

      Brisingr, il terzo episodio, parla dell'addestramento definitivo di Eragon, e presenta battaglie morali e fisiche.
      Voto: 9.5
      Che c'è da dire, se non che aspetto il quarto? ^^

      Sono rimasto stregato anche dalle Cronache del Mondo Emerso.

      I primi tre libri narrano di Nihal, inizialmente una ragazzina immatura, che scossa dalle perdite dei propri cari e dalla malvagità della guerra intraprenderà un grande viaggio, per portare la pace nel Mondo Emerso, con l'aiuto di numerosi personaggi che la aiuteranno nel corso della storia.
      Una saga bellissima, mozzafiato, che riesce a trasmettere la tensione della guerra e la violenza degli assalti in ogni parola, veramente stregante, sopratutto il finale, che mi ha lasciato tra le nuvole, mi sentivo sospeso in aria, ancora pensando a dei buchi imprecisati della trama.
      Voto: 10
      Le Guerre del Mondo Emerso fanno cagare di brutto, le sconsiglio vivamente, sono noiose e antipatiche, meglio buttatevi sul Ciclo delle Eredità
      Poi ho letto in precedenza Le Leggende del Mondo Emerso e mi ha stordito, veramente piacevole, anche se penso che riprenderò la serie quando saranno usciti anche gli altri libri.
      Windmill windmill for the land Turn forever hand in hand
      Take it all there on your stride It is tickling fallin' down..
      Spoiler:

      Comment


      • #48
        Originariamente Scritto da Anto98 Visualizza Messaggio
        Sarà che i Fantasy fanno un po' schifo a tutti, ma io Il Ciclo delle Eredità l'ho amato.
        Spoiler:


        Eragon, il primo capitolo della saga, narra di un giovane e inesperto Eragon, coinvolto in vicende più grandi di lui, che lo costringeranno a cambiare radicalmente la sua vita.
        Voto: 9.5
        Spoiler:

        Eldest, il secondo libro, racconta di un Eragon più adulto, che inizia a crescere e a comprendere ciò che lo circonda, ma parla anche del tortuoso viaggio del fratello Roran, per salvare il suo amore, peccato per la noia che passa nella parte iniziale.
        Voto: 9
        Spoiler:

        Brisingr, il terzo episodio, parla dell'addestramento definitivo di Eragon, e presenta battaglie morali e fisiche.
        Voto: 9.5
        Che c'è da dire, se non che aspetto il quarto? ^^
        Come si possono sprecare voti superiori al 6,5 per una saga del genere?
        Mediocre, banale, plagi a go go (la vicenda del primo libro è troppo made in Star Wars), i nomi più che ragionati sembrano versi inventati da un bambino (Ra'zac uber alles), scelte alquanto discutibili, svolgimento della strama che viene riproposto uguale e invariato in ogni singolo capitolo (introduzione > vicende intermedie -che per lo più sono allungate inutilmente quando potevano essere trattate con uguale efficacia in minimo 10 capitoli in meno- > arrivo di Eragon nel luogo della battaglia cruciale > vittoria + qualche vicenda particolare che aggiunge nuovi elementi [?] alla trama). Senza contare che l'ultimo libro doveva essere quello uscito e invece ha deciso di scriverne quattro, quando il terzo è praticamente un filler dall'inizio alla fine.
        Io darei un 6 al primo, 5 al secondo e 4,5 al terzo, e mi sembra di essere anche buono sulla sufficienza ad Eragon, sinceramente.

        Comment


        • #49
          Cavolo Ema, ma l'ho anche precisato
          Lo sapevo che almeno venti lo consideravano merdoso, però il secondo è merdosetto eh.
          E la delusione di non trovare un cazzo di finale nel terzo è stata forte, ma niente che non si potesse curare giocando quella merda di Eragon su PS2, che fa passare la voglia di Fantasy
          Windmill windmill for the land Turn forever hand in hand
          Take it all there on your stride It is tickling fallin' down..
          Spoiler:

          Comment


          • #50
            Ma non dovevano essere tre all'inizio?
            sigpic
            Too proud to show your true face, eh? But a sporting hunt, it was.
            Spoiler:
            Snake-Strife

            Comment


            • #51
              Sto leggendo quattro robe allo stesso tempo:

              A questo non riesco a trovare la copertina...
              ''Le grandi battaglie della seconda guerra mondiale raccontate da Churchill''... carino, peccato sia troppo ''narrativo'' e meno curato nei dati.
              voto: 7




              Molto interessante, non approfondisce molto tutte le varie sfumature, e nemmeno tutti i personaggi di spicco, ma dal lato tecnico, e per via delle immagini, è un gran bel volumone, utile sopratutto per trovare una vasta gamma di immagini sui membri del partito.
              voto: 8.5

              Spoiler:


              Non è la copertina, ma è la cosa più simile(mancherebbe solo il titolo), ovvero ''l' onda''.
              Sicuramente più bello del film, ci sono molte differenze(dall' ambientazione USA-Germania), e proprio grazie a queste sento il libro un opera più curata.
              Anche se trovo alquanto tirato che in una scuola ci sia tutti i giorni della settimana una lezione di storia.
              Nel film almeno avevano giustificato la settimana di totalitarismo scolastico con ''corsi de ''la settimana dedicata ai regimi: totalitari, all' anarichia ecc...''



              Figata... i disegni sono superlativi, la storia è intricata e interessante, anche se in alcuni punti diventa un po pesante, le tavole comunque scorrono facilmente grazie anche alla pulizia del tratto.
              Voto: 9

              Ho provato a leggere ''The Dome'' ma meglio l' ho lasciato stare...ma è di una tristezza infinita, al posto dei personaggi m' immagino i simpson...
              Ah, e anche perchè mi sono rovinato il finale leggendo una recensione su internet.


              Originariamente Scritto da Feleset Visualizza Messaggio
              Guarda che Nietzsche è un filosofo che scrive in aforismi, non Topolino.
              Non per dire, eh, ma credo che dietro a un topilino ci sia molta più profondità che nei vanegiamenti di un disturbato mentale.
              sigpic

              Comment


              • #52
                Originariamente Scritto da Snake Strife Visualizza Messaggio
                Ma non dovevano essere tre all'inizio?
                All'inizio, poi Paolini ha deciso di allungare la trama ad un quarto libro.
                Windmill windmill for the land Turn forever hand in hand
                Take it all there on your stride It is tickling fallin' down..
                Spoiler:

                Comment


                • #53
                  Ovviamente non per motivi commerciali, immagino..
                  sigpic
                  Too proud to show your true face, eh? But a sporting hunt, it was.
                  Spoiler:
                  Snake-Strife

                  Comment


                  • #54
                    Originariamente Scritto da ~Snake Eater Visualizza Messaggio
                    Ovviamente non per motivi commerciali, immagino..
                    No, solamente è conscio dell'ammirazione da parte dei propri fan ed è deciso a deliziarli il più a lungo possibile. E' una persona magnanima, altroché.

                    Comment


                    • #55
                      Originariamente Scritto da ~Snake Eater Visualizza Messaggio
                      Ovviamente non per motivi commerciali, immagino..
                      Ispirazione improvvisa
                      Last.fm
                      Rockstadium

                      Comment


                      • #56
                        Anche se alcune letture non sono aforistiche, Nietzsche resta complesso, almeno per coloro che non l'hanno studiato come filosofo.

                        Comment


                        • #57

                          Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde
                          Bella lettura, non sò che altro aggiungere, sarà, ma ora non mi viene niente da aggiungere
                          Qualcosa si, leggete l 'originale e non quello allungato
                          Last edited by Sanji; 22 November 2009, 20:32.

                          Comment


                          • #58
                            Originariamente Scritto da Mystic Leon™ Visualizza Messaggio
                            E allora?
                            E allora io sinceramente lo sconsiglierei fino alla fine della quinta liceo, quando l'autore avrà un inquadramento all'interno dei vari periodi filosofici e se ne saranno colte le caratteristiche. Ovviamente se uno studia filosofia per proprio conto è un altro discorso.

                            Originariamente Scritto da Cloud Strife Visualizza Messaggio
                            Come si possono sprecare voti superiori al 6,5 per una saga del genere?
                            Mediocre, banale, plagi a go go (la vicenda del primo libro è troppo made in Star Wars), i nomi più che ragionati sembrano versi inventati da un bambino (Ra'zac uber alles), scelte alquanto discutibili, svolgimento della strama che viene riproposto uguale e invariato in ogni singolo capitolo (introduzione > vicende intermedie -che per lo più sono allungate inutilmente quando potevano essere trattate con uguale efficacia in minimo 10 capitoli in meno- > arrivo di Eragon nel luogo della battaglia cruciale > vittoria + qualche vicenda particolare che aggiunge nuovi elementi [?] alla trama). Senza contare che l'ultimo libro doveva essere quello uscito e invece ha deciso di scriverne quattro, quando il terzo è praticamente un filler dall'inizio alla fine.
                            Io darei un 6 al primo, 5 al secondo e 4,5 al terzo, e mi sembra di essere anche buono sulla sufficienza ad Eragon, sinceramente.
                            Io il primo l'ho trovato carino, anche se troppo scopiazzato in qua e in là dal Signore degli Anelli e da altre cose; il secondo a un certo punto era una palla, e l'ho finito a forza, anche se fortunatamente verso la fine si era ripreso bene; il terzo penso di averlo abbandonato dopo massimo due capitoli, perchè non ce la facevo. Una barba...

                            Originariamente Scritto da ghonnen Visualizza Messaggio
                            Non per dire, eh, ma credo che dietro a un topilino ci sia molta più profondità che nei vanegiamenti di un disturbato mentale.
                            Guarda, io sto parlando in tono neutrale per non offendere i "fan" di Nietzsche e perchè non credo di avere le competenze per giudicare, ma non credo che tu abbia tutti i torti.
                            Nietzsche per me è solo un bambino prodigio della filologia, diventato progressivamente sempre più malato di mente.

                            Originariamente Scritto da Lorenzo GOV Visualizza Messaggio
                            Anche se alcune letture non sono aforistiche, Nietzsche resta complesso, almeno per coloro che non l'hanno studiato come filosofo.
                            Ma anche chi l'ha studiato comunque non è detto che lo capisca. Vedi i Nazisti.
                            In ogni caso io sapevo che solo i primissimi scritti non erano aforistici.
                            sigpic

                            Comment


                            • #59
                              E fortuna che l'hai fatto in quinta liceo, dove appunto ti avranno detto che le sue opere sono divise in quattro fasi temporali, una delle quali comprende opere aforistiche. Torna a studiare va

                              Comment


                              • #60
                                Originariamente Scritto da Daredevil Visualizza Messaggio
                                E fortuna che l'hai fatto in quinta liceo, dove appunto ti avranno detto che le sue opere sono divise in quattro fasi temporali, una delle quali comprende opere aforistiche. Torna a studiare va


                                Rimanendo in tema: ti stimo, ma... Gira il foglio. Scuoti la testa. Alzati. Vai via!

                                Comment

                                Working...
                                X