Vegeta, olre ad essere orgoglioso e anche abbastanza arrogante...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
questione:il più arrogante ed orgoglioso di db
Collapse
X
-
Vegeta è indubbiamente orgoglioso. Purtroppo la manifestazione di tale sentimento è sempre ingiustificata, in quanto egli è, il più delle volte, palesemente inferiore agli avversari, ed è spesso proprio lui, o meglio la sua arroganza mista a presunzione, la causa delle peggiori sciagure. Come personaggio lo trovo abbastanza ridicolo e patetico, anche se, devo riconoscerlo, la voce del doppiatore di Mediaset è davvero fantastica. Inoltre salvo la sua intelligenza che, tuttavia, ritengo inferiore a quella di Goku, se consideriamo il solo campo delle arti marziali (è lo stesso Vegeta che si rivolge più volte nei confronti del suo odiato rivale chiamandolo genio, per poi riconoscerne, infine, ed era ora, la sua superiorità).sigpic
Comment
-
Originariamente Scritto da GRIFIS82 Visualizza MessaggioVegeta è indubbiamente orgoglioso. Purtroppo la manifestazione di tale sentimento è sempre ingiustificata, in quanto egli è, il più delle volte, palesemente inferiore agli avversari, ed è spesso proprio lui, o meglio la sua arroganza mista a presunzione, la causa delle peggiori sciagure. Come personaggio lo trovo abbastanza ridicolo e patetico, anche se, devo riconoscerlo, la voce del doppiatore di Mediaset è davvero fantastica. Inoltre salvo la sua intelligenza che, tuttavia, ritengo inferiore a quella di Goku, se consideriamo il solo campo delle arti marziali (è lo stesso Vegeta che si rivolge più volte nei confronti del suo odiato rivale chiamandolo genio, per poi riconoscerne, infine, ed era ora, la sua superiorità).)...xo addirittura patetico e ridicolo...
Comment
-
Mi spiego meglio. Guarda, la prima volta che ho letto il manga, era, almeno inizialmente, il mio personaggio preferito, in quanto gli "strateghi" sono tra le figure che più apprezzo, anteponendoli, talvolta, anche ai più potenti. Tuttavia non apprezzo assolutamente, nei manga così come nella vita, chi tende a sopravvalutare le proprie capacità, anche se riconosco che è un peccato nel quale non è facile non incorrere. Ancor di più sono critico con chi antepone le propire esigenze/priorità a quelle del proprio gruppo. Posso affermare che Vegeta rappresenta molte debolezze delle quali gli uomini sono, consapevolmente o meno, portatori. Una di queste è l'invidia che, quantomeno, egli non ha mai sottointeso. Il ruolo svolto alla fine della saga di Bu lo riabilita ma, nel complesso, il mio giudizio su di lui non può essere positivo. Inoltre da un tipo come lui mi sarei quantomeno aspettato la geniale intuizione che, invece, ha avuto qualcun altro, di scartare non solo il San Dankai (in quell'errore poteva cadere solo Future Trunks), ma anche il Ni Dankai. Inoltre sarebbe stato bello se, conscio della sua inferiorità, si fosse mostrato un "fratello" fedele nei confronti di Goku, tenendolo, però, sempre come il suo punto di riferimento. Credo sia più costruttivo, anche nel quotidiano, cercare di trasformare l'invidia in "pseudo stima", che non è altropche l'insieme degli stimoli e degli impulsi che ti spingono a migliorarti. Questo è l'identikit di una persona da stimare, almeno per me (scusate la divagazione ma, d'altronde, mi sto per laureare in storia e filosofia, abbiate pazienza).sigpic
Comment
-
Originariamente Scritto da GRIFIS82 Visualizza MessaggioMi spiego meglio. Guarda, la prima volta che ho letto il manga, era, almeno inizialmente, il mio personaggio preferito, in quanto gli "strateghi" sono tra le figure che più apprezzo, anteponendoli, talvolta, anche ai più potenti. Tuttavia non apprezzo assolutamente, nei manga così come nella vita, chi tende a sopravvalutare le proprie capacità, anche se riconosco che è un peccato nel quale non è facile non incorrere. Ancor di più sono critico con chi antepone le propire esigenze/priorità a quelle del proprio gruppo. Posso affermare che Vegeta rappresenta molte debolezze delle quali gli uomini sono, consapevolmente o meno, portatori. Una di queste è l'invidia che, quantomeno, egli non ha mai sottointeso. Il ruolo svolto alla fine della saga di Bu lo riabilita ma, nel complesso, il mio giudizio su di lui non può essere positivo. Inoltre da un tipo come lui mi sarei quantomeno aspettato la geniale intuizione che, invece, ha avuto qualcun altro, di scartare non solo il San Dankai (in quell'errore poteva cadere solo Future Trunks), ma anche il Ni Dankai. Inoltre sarebbe stato bello se, conscio della sua inferiorità, si fosse mostrato un "fratello" fedele nei confronti di Goku, tenendolo, però, sempre come il suo punto di riferimento. Credo sia più costruttivo, anche nel quotidiano, cercare di trasformare l'invidia in "pseudo stima", che non è altropche l'insieme degli stimoli e degli impulsi che ti spingono a migliorarti. Questo è l'identikit di una persona da stimare, almeno per me (scusate la divagazione ma, d'altronde, mi sto per laureare in storia e filosofia, abbiate pazienza).
cmq è vero qll ke dici su vegeta, ma in qnt nella vita reale riescono a nn ritenersi superiori agli altri...sn poki qll ke riescono a fare qll ke dici te...e il + delle volte è xkè si arrendono, il caso opposto di vegeta ke continua sempre ad allennarsi x cercare di raggiungere e superare il rivale....
Comment
-
Grazie (manca poco più di 1 mese). Si è verò infatti vengo sempre tacciato di idealismo da tutti i miei amici. Tra l'altro credo che Db non si presti eccessivamente ad un'analisi di questo tipo, che provi ad evidenziare alcuni tratti psicologici dei personaggi (anche se cmq credo sia assolutamente riduttivo catalogarla come un'opera per bambini). E' solo che sono abituato a compiere questo esercizio nella lettura del mio manga preferito (che dal mio nick si dovrebbe comprendere facilmente), nell'analisi del quale tale esericizio assume, a dir la verità, i contorni di un obbligo.sigpic
Comment
-
beh sicuramente il più arrogante è vegeta, ma anche freezer lo è, soprattutto quando contro goku non accetta di essere inferiore e anche se avrebbe potuto scappare con l'energia donatagli dal sayan agisce diversamente tentando di ucciderlo
Comment
-
auguri per la laurea grifis82!
se consideriamo il solo campo delle arti marziali (è lo stesso Vegeta che si rivolge più volte nei confronti del suo odiato rivale chiamandolo genio, per poi riconoscerne, infine, ed era ora, la sua superiorità
genio perchè migliora più di lui? infatti quando goku dice a vegeta nella saga di bu che sembra si sia allenato più di lui ma vegeta risponde che non è riuscito a superarlo comunque (ricordo male o si è davvero allenato più di goku?) perchè è un genio ho pensato che allora goku migliora più di tutti negli allenamenti (questa particolarità lo potrebbe delineare com il leggendario ssj) che ne pensate? (un altra particolarità che lo renderebbe speciale,anche se non fosse il legg ssj,è il fatto che più volte ha salvato lo spazio e grazie a lui molte persone sono cambiate. insomma tutto ruota su goku! ma chi è? un dio? ^.^)
Inoltre da un tipo come lui mi sarei quantomeno aspettato la geniale intuizione che, invece, ha avuto qualcun altro, di scartare non solo il San Dankai (in quell'errore poteva cadere solo Future Trunks), ma anche il Ni Dankai.
dici quando stava menando cell? perchè?Last edited by goku il mito; 13 September 2007, 14:53.
Comment
-
vegeta senza paragonisigpicFIRENZE NEL CUORE!]PROTETTORE UFFICIALE DI FELESET DI VEGETRUNKS SSJ4 DI LELA E DI CP...c18?^=4ever !CAPO DELL'ANTI SCAMARCIO FUN-CLUB !!! KI ODIA QUESTA PERSONA OLTRE AD ESSERE UN MITO MI CONTATTI IN PRIVATO!
Comment
-
Originariamente Scritto da GRIFIS82 Visualizza MessaggioMi spiego meglio. Guarda, la prima volta che ho letto il manga, era, almeno inizialmente, il mio personaggio preferito, in quanto gli "strateghi" sono tra le figure che più apprezzo, anteponendoli, talvolta, anche ai più potenti. Tuttavia non apprezzo assolutamente, nei manga così come nella vita, chi tende a sopravvalutare le proprie capacità, anche se riconosco che è un peccato nel quale non è facile non incorrere. Ancor di più sono critico con chi antepone le propire esigenze/priorità a quelle del proprio gruppo. Posso affermare che Vegeta rappresenta molte debolezze delle quali gli uomini sono, consapevolmente o meno, portatori. Una di queste è l'invidia che, quantomeno, egli non ha mai sottointeso. Il ruolo svolto alla fine della saga di Bu lo riabilita ma, nel complesso, il mio giudizio su di lui non può essere positivo. Inoltre da un tipo come lui mi sarei quantomeno aspettato la geniale intuizione che, invece, ha avuto qualcun altro, di scartare non solo il San Dankai (in quell'errore poteva cadere solo Future Trunks), ma anche il Ni Dankai. Inoltre sarebbe stato bello se, conscio della sua inferiorità, si fosse mostrato un "fratello" fedele nei confronti di Goku, tenendolo, però, sempre come il suo punto di riferimento. Credo sia più costruttivo, anche nel quotidiano, cercare di trasformare l'invidia in "pseudo stima", che non è altropche l'insieme degli stimoli e degli impulsi che ti spingono a migliorarti. Questo è l'identikit di una persona da stimare, almeno per me (scusate la divagazione ma, d'altronde, mi sto per laureare in storia e filosofia, abbiate pazienza).
Vegeta NON è UN ESSERE UMANO, MA UN SAYAN. Non è assolutamente la stessa cosa: I Sayan hanno un'indole profondamente diversa, mettono tutto sul piano della concorrenza e della rivalità, prediligendo la legge del più forte... E sono pure piuttosto egoisti (TUTTI, non solo Vegeta: anche Goku nel suo piccolo lo è...)
Inoltre è il principe, e l'ultimo della sua razza, quindi sente doppiamente l'orgoglio che deriva da una simile condizione...
Invidia, tu dici? Io dico ammirazione, invece! O almeno questo è reso palese solo nell'ultima saga, quella di Bu. Ma anche prima, lui dentro di sè ha sempre sentito (anche se in realtà potrebbe sbagliarsi, ma questo non lo sapremo mai!) di essere inferiore a Goku.
Più che orgoglio, il suo mi sembra ostinazione masochistica... è un bel peso quello che si porta sulle spalle: un principe, forse il più forte fra tutti, che sia secondo ad un Sayan di infimo livello...
Non credo che a lui faccia tanto piacere il dover affermare: sono il principe, sono il più forte! per poi prenderle, no? per questo dico ostinazione masochistica...
Chiaro che umanamente non è la personcina gradevole e timida che noi tutti brava gente apprezzeremmo, ma come ho già detto, il problema non si pone perchè Veggi non è umano, è un Sayan! E non ha preso una botta in testa da piccolo, lui.......
Per me Vegeta è più disperato che arrogante; molte volte ho provato una gran pena per lui. Ed anche se non lo dice e non lo manifesta in alcun modo, è capace eccome di provare sentimenti nobili... Goku la prende molto più alla leggera, quando muore Gohan, rispetto a lui quando Cell elimina Trunks sotto i suoi occhi...
Il più arrogante pers di DB, è Vegeth, perché con la forza che si ritrova non fa altro che manifestare il suo narcisismo, seguito a ruota da Cell, che soffre dello stesso complesso....
Il più orgoglioso invece è Fri: lui non avrebbe voluto morire (era la cosa che più temeva), ma quando Goku lo ha risparmiato in quel modo così provocatorio, lui non ha certo accettato di essere lasciato così: si è alzato ed ha preferito morire.
E senza versare lacrime, come invece ha fatto Vegeta...
Questo per rendere chiara la differenza tra i due.
Ah, l'"umano" Goku ha trattato Fri in un modo osceno rispetto agli altri suoi nemici dello Z: a tutti ha serbato del riguardo, anche se avevano ucciso i suoi cari, al momento della loro sconfitta. A lui, che a parer mio è stato il suo avversario più degno in assoluto, ha riservato solo un'amarissima derisione, quasi a sperare in una sua reazione per farlo fuori...Flame Tongue
Comment
-
Ma sai, non è che mi sia dimenticato dell'origine di Vegeta, è solo che ho cercato di trasporre il suo profilo in quello di un ipotetico essere umano. Credo che la volontà di un mangaka sia pur sempre quella di fornire delle categorie, chiamali contenitori di stereotipi, o come vuoi, ma il succo è quello. Credo, tuttavia, che la tua analisi, che definirei brillante, non sia completamente antitetica al mio discorso, semmai complementare. Questione di punti di vista cmq.sigpic
Comment
Comment