Penso anch'io che sia come dice Vegeta, Kabu
Il fatto che tu dici che Toriyama segue uno schema ben preciso x cui le successive trasformazioni devono, necessariamente, essere più forti di quelle precedenti, è vero, ma in parte.
E', magari, a questo punto, molto probabile che voi abbiate ragione nell'affermare che Kid Bu sia più forte di Super Bu 1 (quello nato dall'assorbimento del ciccione, da parte di Thiny Bu), ma non è certo più forte di Super Bu 3, che ha assorbito: i 2 bambini, Piccolo e Mystic Gohan (senza contare, che ha sempre dentro di sè Mr. Bu); tuttavia, xò, c'è un modo in cui Tory riesce a "rientrare" più o meno nello schema di cui parli tu: esattamente con lo stratagemma della scissione della fusione all'interno del corpo di Bu (con annessa distruzione del Potara da parte di Vegeta), e dell'accumulo di energia difficoltoso da parte di Goku (Vegeta, purtroppo, è fuori causa, xchè non ce la farebbe a batterlo, dato che non ce l'ha fatta nemmeno con Fat Bu), xchè, ovviamente, se avesse combattuto Vegeth, non si sarebbe stata storia e la cosa sarebbe stata fin troppo facile.
In altre parole, in questa maniera, Toriyama è riuscito a rispettare lo schema, pur presentando una forma di Bu palesemente inferiore come potenza al Bu affrontato da Vegeth, risolvendo la faccenda abbassando il livello dei suoi avversari.

Il fatto che tu dici che Toriyama segue uno schema ben preciso x cui le successive trasformazioni devono, necessariamente, essere più forti di quelle precedenti, è vero, ma in parte.
E', magari, a questo punto, molto probabile che voi abbiate ragione nell'affermare che Kid Bu sia più forte di Super Bu 1 (quello nato dall'assorbimento del ciccione, da parte di Thiny Bu), ma non è certo più forte di Super Bu 3, che ha assorbito: i 2 bambini, Piccolo e Mystic Gohan (senza contare, che ha sempre dentro di sè Mr. Bu); tuttavia, xò, c'è un modo in cui Tory riesce a "rientrare" più o meno nello schema di cui parli tu: esattamente con lo stratagemma della scissione della fusione all'interno del corpo di Bu (con annessa distruzione del Potara da parte di Vegeta), e dell'accumulo di energia difficoltoso da parte di Goku (Vegeta, purtroppo, è fuori causa, xchè non ce la farebbe a batterlo, dato che non ce l'ha fatta nemmeno con Fat Bu), xchè, ovviamente, se avesse combattuto Vegeth, non si sarebbe stata storia e la cosa sarebbe stata fin troppo facile.
In altre parole, in questa maniera, Toriyama è riuscito a rispettare lo schema, pur presentando una forma di Bu palesemente inferiore come potenza al Bu affrontato da Vegeth, risolvendo la faccenda abbassando il livello dei suoi avversari.
Comment