Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Eternal Sonata

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Generalmente curi il personaggio con meno energia entro il raggio della magia.
    Niente di complicato, Eternal Sonata è abbastanza facile ed immediato a livello di meccaniche, basta solo un pizzico (ma proprio piccolo) di strategia e dei riflessi pronti.

    Andando avanti nel gioco comunque ti renderai conto di quanto gap ci sia tra alcuni personaggi.
    M'illumino d'immenso.
    Shepard

    Comment


    • #17
      Su ps3 hanno corretto alcune cose che rendevano il gioco più facile come le foto o la quantità di exp che danno i veri mostri (la hanno diminuita) ed il livello dei vari mostri boss.
      Infatti ci vuole un livello più altro per aver la meglio sui nemici o boss rispetto alla 360, ed a quanto vedo han fatto bene visto che 19 ore sono troppo poche per finire un JRPG. (io ce ne ho messe 45-50 di ore).

      Questo gioco andrebbe finito 2 volte per aver un'idea generale della storia migliore, infatti nella seconda giocata ho notato che tutti gli eventi che inizialmente non sembravano rilevanti in realtà lo sono.

      Per gli oggetti in pratica non ne ho mai usati tranne in rare eccezioni ma basta equipaggiarli nella sacca oggetti da battaglia e poi utilizzarli.
      Ippolita leggi gli MP
      I miei video - Guida FFXIII-2 + Recensione
      Spoiler:

      Comment


      • #18
        Capisco, sul profilo del denaro mi sembra un'ottima idea, era ridicolo che con qualche foto avessi praticamente un magazzino infinito.
        Invece diminuire l'exp non mi sembra una genialata, perché il gameplay in sé non brilla certo per varietà (vuoi per il combat system alla lunga monotono, vuoi perché i nemici sono tutti uguali tra loro), avrei preferito semplicemente boss più scaltri.

        L'ho rigiocato anch'io due volte (infatti ho ottenuto i 1000 punti G), e la trama bene o male l'ho capita, così come ho afferrato il parallelismo tra il sogno e la vita di Chopin. Ciò a cui mi riferisco è l'enorme quantità di filler che annacquano il plot a tal punto da rendere la trama labile e priva di un vero intreccio narrativo.
        Per fare un esempio:
        Spoiler:
        La ricerca dell'acqua per il fiore nel cimitero è completamente slegato dalla trama e sembra più una subquest che non la parte principale del gioco, ma questo vale anche per i mostri sotto la cattedrale, e tutto ciò distoglie da quello che dovrebbe essere l'obiettivo primario, togliendogli serietà e pathos.


        Sul comparto tecnico niente da ridire.
        Graficamente è eccezionale, grazie ad un cell shading curato, pieno di colori e scenari stupendi, anche se alcune magagne ci sono, come la prestandarizzazione dovuta alle telecamere fisse che in caso di backtracking provocano l'orticaria. Complessivamente però il lavoro è encomiabile.
        Superba la colonna sonora, non solo per i splendidi componimenti di Frederic (l'eroica polacca credo sia il mio brano musicale preferito in assoluto), ma anche per l'OST del gioco, armoniosa e ben amalgamata con l'atmosfera fiabesca del titolo.

        Complessivamente... 7,6 come voto, perché si poteva fare di più, un po' a livello di gameplay, ma soprattutto sul profilo della regia e della trama.
        M'illumino d'immenso.
        Shepard

        Comment


        • #19
          Beh a me piace livellare quindi diminuire un po l'exp e rinforzare i nemici per farmi andare più con calma l'ho trovato positivo.
          Che io mi ricordi non mi ha mai annoiato quel tipo di combattimento... anzi più in la con le catene mi divertivo molto.

          Quell'episodio nello spoiler non mi viene alla mente, ma ricordo che il tutto mi era piaciuto molto.
          Ippolita leggi gli MP
          I miei video - Guida FFXIII-2 + Recensione
          Spoiler:

          Comment


          • #20
            Ho appena lasciato Agogo Village e mi sto chiedendo: la differenza della durata (causa aumento della difficolt&#224 consiste nel farsi 40 (si fa per dire) volte i "dungeon" per i level up?
            Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
            e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.

            Comment


            • #21
              Purtroppo si

              Comment


              • #22
                Non facciamo gli esagerati, è un jrpg dalla durata normale (ora) e se non avessi detto nulla neanche ve ne sareste accorti.
                Sono ben altri i jrpg dove bisogna davvero livellare a lungo per andare avanti.
                Ippolita leggi gli MP
                I miei video - Guida FFXIII-2 + Recensione
                Spoiler:

                Comment


                • #23
                  Be': hai parlato di durata di 20 ore su XBox e 50 su ps3. Non è possibile non farci caso^^ Inoltre, la cosa è percepibile, durante il gioco. Secondo me non è simpatica, come idea, e neanche io disdegno il level up.
                  Però se il tutto è ovviabile col rifare 4 o 5 volte lo stesso percorso, tanto vale lasciarlo com'era stato concepito, credo. Il fatto che i nemici siano visibili aiuta solo ad allungare la minestra, nel senso che non è sufficiente farti due giri sul posto come nel caso di scontri occasionali, perché devi cambiare zona affinché questi si ripresentino.

                  Comunque, ho trovato Viola: carina, eh?
                  Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
                  e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.

                  Comment


                  • #24
                    Beh dipende, soprattutto dal gameplay, su Eternal ho sempre sentito pareri discordanti, riguardo al fatto che non assume profondità e diventa ripetitivo, cosa che io però ho sentito solo moooolto più avanti nel gioco, quasi alla fine

                    Comment


                    • #25
                      Ma poi non capisco perché un jrpg debba per forza durare 50 ore: Final Fantasy VI lo finisco in 25 ore, eppure ancora adesso lo trovo il miglior rappresentante del genere.

                      Niente in contrario alla lunga durata del gioco, purché sia ben calibrata con il gioco: solo a pensare a 50 ore con Eternal Sonata, con quei dungeon a "corridoi" mi viene l'angoscia...

                      Viola non è male, è sicuramente uno dei personaggi che mi ha detto di più nel gioco.

                      PS: ma solo io trovo che la seconda giocata sia molto più semplice della prima? Certo, all'inizio fatichi, ma non appena ogni personaggio apprende due mosse speciali con il team al livello 6 fai macelli.
                      M'illumino d'immenso.
                      Shepard

                      Comment


                      • #26
                        Sinora il BS di Eternal Sonata lo sto trovando un po' "legnoso". Io sono molto imbranata con tutto ciò che si deve spostare/premere a tempo, però qui l'errore diventa praticamente incorreggibile. Mi spiego meglio: se prendo male la mira con un personaggio e do il via all'attacco, sta mezz'ora a smanacciare l'aria senza darmi la possibilità di aggiustare la posizione, e a quel che vedo le telecamere non aiutano.

                        Per quel che riguarda la durata, i jrpg sono lunghi per tradizione, e comunque anche 25 ore non son poche rispetto ad altri generi. Poi dipende da cosa rende "lungo" un gioco. Digital Devil Saga 1 e 2, che considero molto vicino all'eccellenza, a me durarono un sacco di tempo per vari motivi: dungeon intricati con enigmi, nemici occasionali ancor più tosti dei boss, l'acquisizione di determinate abilità per i titolari del party, boss opzionali e non ultima la mia scarsa dimestichezza con l'inglese che mi vede abbandonare spesso il gioco per dedicarmi alla traduzione. Eppure qualcuno li ha finiti in 25/30 ore cadauno.

                        Ci sono poi quelli con una grossa mole di testo e le combinazioni alchemiche (vedi gli Ar Tonelico e simili) oppure i Persona con le subquest e la fusione dei demoni, così come Lucifer's Call, in cui, fra l'altro, non puoi ottenere alleati di livello superiore al tuo e anche determinate abilità dipendono da questo.

                        Eternal Sonata sembrerebbe appartenere al genere esplorativo, visto che le distanze sono a misura reale, però sinora i viaggi son sempre stati piuttosto corti (sono solo a Forte Fermata).
                        Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
                        e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.

                        Comment


                        • #27
                          Originariamente Scritto da Ippolita Visualizza Messaggio
                          Be': hai parlato di durata di 20 ore su XBox e 50 su ps3. Non è possibile non farci caso^^
                          Aspetta io non ho mai detto quanto duri su xbox, le 20 ore sono venute fuori da Dragon Slayer... io l'ho giocato solo su ps3 e dico quello che è durato per me.
                          Ho riferito solo alcune differenze da chi l'ha giocato per entrambi dove parlavano di un lieve calo dell'exp, poi certo secondo me 20 ore sono state di fretta anche su xbox saltando incontri con i nemici.

                          Io ho sempre affrontato tutti i nemici che incontravo e se prima di un boss mi rimanevano pochi punti exp per salire di livello ovviamente mi fermavo giusto 10 minuti per farli salire.

                          Con la frase "non ve ne sareste accorti" è riferita a te Ippolita che avendo provato solo la versione ps3 (come me) non mi sono mai accorto di problemi con un livellamento troppo lento ma risultava sempre il giusto per come la vedo io.

                          Comunque quando attacchi ti conviene sempre avvicinarti al nemico il più possibile ed iniziare ad attaccare così non rischi i colpi a vuoto. ^^
                          Poi certo per l'arco di Viola in modalità mira è difficile e ti conviene usarlo solo contro un nemico gigante da grandi distanze, altrimenti ti conviene attaccare con lei anche da vicino.
                          Ippolita leggi gli MP
                          I miei video - Guida FFXIII-2 + Recensione
                          Spoiler:

                          Comment


                          • #28
                            Precisiamo: se vuoi raccogliere tutti i brani musicali, concludere le subquest (solo nella seconda giocata visto che nella prima sono assenti), fare tutte le sessioni e concludere il dungeon dell'unisono, ti può portare via anche 40 ore (a seconda di quanto vogliate allenarvi per gli ultimi boss), la ventina di ore è circoscritta alla main quest, che peraltro ho fatto con calma.
                            M'illumino d'immenso.
                            Shepard

                            Comment


                            • #29
                              Mamma mia: son passata col party a livello 3. O_O
                              Ora sì che non ne azzecco più una

                              Credo di essere un po' sopra al livello, anche se in quel noiosissimo dungeon di Forte Fermata di nemici ne ho scansati parecchi: malgrado tutte le sciocchezze che ho fatto, ho superato il boss.

                              Come mai hanno cambiato Falsetto in Mazurka? Suona malissimo col doppiaggio. Purtroppo si capisce anche bene.

                              Apprezzo moltissimo la conversazione: purtroppo non ho molto per contribuire, visto che sono "novella"^^
                              Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
                              e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.

                              Comment


                              • #30
                                Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
                                la ventina di ore è circoscritta alla main quest, che peraltro ho fatto con calma.
                                Che ti devo dire... che sono io lo scemo che ce ne ha messe il doppio, perchè per me la main quest presa normalmente dura più di 20 ore.

                                Io di solito livello tutti i personaggi in modo da non averne alcuni altissimi ed altri scarsissimi, quindi mettiamoci che per ps3 ce ne sono 2 in più che si uniscono durante la storia principale ed un dungeon in più sempre nella main quest come vedi ci sono altri fattori che allungano un po.
                                Poi certo la seconda giocata si possono fare tutte le quest dove prendendo tutti gli oggetti di Ezi puoi esplorare il Tempio di Ezi su ps3 quindi inevitabilmente si allunga la parte extra, oltre al fatto che secondo me la difficoltà della seconda giocata è molto più difficile della prima.
                                Ippolita leggi gli MP
                                I miei video - Guida FFXIII-2 + Recensione
                                Spoiler:

                                Comment

                                Working...
                                X