Annuncio

Collapse
No announcement yet.

La caccia: cosa ne pensate?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Gelly D. May
    replied
    Originariamente Scritto da Don Peppe Visualizza Messaggio
    Io sono stato a una sessione di caccia di selezione al capriolo. Le leggi sono abbastanza severe: prima di cacciare devi registrare quando cominci e dove, hai solo un tot di colpi a disposizione (se non erro 3), devi registrare ogni sparo (ora esatta), se abbatti un animale a questo va messo un cartellino e registrato anche cosa hai preso (nel mio caso hanno abbattutto un capriolo sub-adulto). Ovviamenti segnali anche quando termini la sessione di caccia.
    Queste devono essere regole per le sessioni di caccia ufficiali e regolamentate, credo, perchè non ho mai sentito nulla del genere. Io sapevo che si poteva cacciare tutti i giorni dalla terza domenica di settembre al 31 gennaio, dalle 05:00 fino al tramonto e mai di martedì e venerdì. E inoltre che non si possono usare veleni o esche, cosa secondo me giustissima, ma non per etica, perchè ad appostarsi e ad aspettare sono bravi tutti(chi ha detto camper? ).
    Invece i 3 colpi e dover registrare anche l'ora degli spari oltre che dove cominci mi è nuova.



    Originariamente Scritto da Don Peppe Visualizza Messaggio
    E la cosa che non mi sarei aspettato mai è che tra i cacciatori esiste un codice di etica: se vuoi abbattere un animale devi fare in modo che questo non soffra quindi devi tirare in un certo modo e centrare un punto preciso per evitare di far morire agonizzante l'animale. Inoltre hanno anche un rituale: quando abbattono un animale gli mettono in bocca dell'erba a simboleggiare un ultimo pasto.
    Mi hai ricordato una cosa che mi successe una delle prime volte che sono andato a caccia con mio padre. Durante una battuta di caccia nel Cilento io vidi due cinghiali, allora visto che li avevo trovati io lui mi diede il suo fucile e mi disse di sparare al più adulto dei due mirando solo alla testa. Ero emozionatissimo e avevo paura di sbagliare, sparai, sembrava che lo avessi colpito in testa, anche mio padre lo credeva(il cinghiale si era accasciato e lui guardava col binocolo). Intanto l'altro cinghiale era fuggito, maledetto. Ci avvicinammo e ci accorgemmo che non era morto, non lo avevo preso in testa ma sulla parte alta del muso(un po' sotto gli occhi), e allora mio padre mi prese il coltello da mano e velocemente gli tagliò la gola davanti ai miei occhi. Dopo mi spiegò quanto fosse importante non far soffrire gli animali anche se li si sta cacciando, e che in quanto cibo hanno anche loro una dignità. Anche se noi li vendiamo alle macellerie.

    Il rituale invece non lo avevo mai sentito.

    EDIT: ah, avevo 17 anni.

    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Quoto Peppe, come argomento spesso è tirato in ballo con una scarsa conoscenza a riguardo

    Leave a comment:


  • Samvise
    replied
    Originariamente Scritto da generaleborio Visualizza Messaggio
    Credo che la caccia, se opportunamente regolata e limitata solo ad alcune specie come i cinghiali, sia un passatempo lecito a coloro che si divertono in questo modo.
    Concordo. Inoltre se gli animali cacciati poi vengono mangiati, non vedo cosa ci sia di male. Io non sopporto chi caccia un animale e poi lo lascia dov'è. Sicuramente ritengo una persona migliore un cacciatore che uno che tiene animali non domestici dentro una gabbia in un appartamento.

    Leave a comment:


  • generaleborio
    replied
    Credo che la caccia, se opportunamente regolata e limitata solo ad alcune specie come i cinghiali, sia un passatempo lecito a coloro che si divertono in questo modo.

    Leave a comment:


  • Don Peppe
    replied
    La caccia serve anche per evitare il sovrapopolamento di un certo tipo di animale che può causare danni. Ad esempio i cinghiali: se questi si riproducono e li si lascia riprodurre se arrivano in paese fanno stragi... un cinghiale adulto è in grado di ribaltare un auto senza tanti problemi.

    Io sono stato a una sessione di caccia di selezione al capriolo. Le leggi sono abbastanza severe: prima di cacciare devi registrare quando cominci e dove, hai solo un tot di colpi a disposizione (se non erro 3), devi registrare ogni sparo (ora esatta), se abbatti un animale a questo va messo un cartellino e registrato anche cosa hai preso (nel mio caso hanno abbattutto un capriolo sub-adulto). Ovviamenti segnali anche quando termini la sessione di caccia.

    E la cosa che non mi sarei aspettato mai è che tra i cacciatori esiste un codice di etica: se vuoi abbattere un animale devi fare in modo che questo non soffra quindi devi tirare in un certo modo e centrare un punto preciso per evitare di far morire agonizzante l'animale. Inoltre hanno anche un rituale: quando abbattono un animale gli mettono in bocca dell'erba a simboleggiare un ultimo pasto.

    Credevo che i cacciatori fossero delle bestie invece hanno molto rispetto in questo senso verso l'animale.

    Leave a comment:


  • Dragon Slayer
    replied
    Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    La Svizzera potrebbe conquistare il mondo, con tutti i centinaia di magazzini pieni di armi che non ha mai usato
    Peccato non ci siano queste armi, sono tutti pezzi di formaggio.

    Leave a comment:


  • Alessandro330
    replied
    Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
    Pensa che io odio la Svizzera, ogni sabato sera creo un piano per invaderla e dico "tanto sono neutrali, combattono lanciando barrette di cioccolato".
    La Svizzera potrebbe conquistare il mondo, con tutti i centinaia di magazzini pieni di armi che non ha mai usato

    Leave a comment:


  • Dragon Slayer
    replied
    Fondilo con Kefka e hai una buona somiglianza.

    Leave a comment:


  • jenny56
    replied
    Originariamente Scritto da Orlando Visualizza Messaggio
    Nel contesto della caccia credo che non esistano leggi troppo severe.
    Il solo fatto che la caccia sia ancora permessa mi porta a pensare che le leggi siano troppo permissive.



    Una legge veramente severa per me sarebbe quella che proibisse in toto la caccia.

    Comunque,considerando che il movimento animalista e la conseguente sensibilità verso gli animali continuano a diffondersi con il passare il tempo,sono ottimista sul fatto che un giorno tale proibizione arriverà.
    Ti stimo, figliuolo! Grazie Per aver "riesumato" questo vecchio topic che avrei preferito fosse chiuso...come la caccia...ma purtroppo è sempre attuale...da stamattina, qui da me...i cacciatori si son dati alla pazza gioia facendo un concerto di doppiette...che passava la voglia di mettere il naso fuori di casa! (sparano abbastanza vicino ai centri abitati! ) qualche maligno dirà: non ti hanno ancora beccata? No...sono bravissima come Neo (Matrix!) a schivare le pallottole! A parte gli scherzi...la penso come te... che poi, è una presa in giro, mica hanno cominciato adesso...la stagione della caccia...è da Agosto che sento sparare! A prescindere che non sono vegetariana, mangio la carne, ma capisco che c'è gente che va pazza per la cacciagione...(io no! mai e mai ne mangerò!) mentre non capisco la caccia...sportiva...per il solo gusto di ammazzare...E ricordiamoci i fatti di cronaca...un cacciatore che uccide un altro scambiandolo per un cinghiale o un cacciatore che litiga con moglie e figli e si trova l'arma a portata di mano e la usa...insomma...invece di alzarsi alle 5.00 di mattina alla domenica per fare il tiro al bersaglio a delle bestiole indifese...io consiglierei a questi...eroi...di andarsi a comprare un po' di...videogames sparatutto dove possono fare gli spavaldi con la mira precisa e vantarsi con gli amici ! senza fare del male a nessuno!
    Last edited by jenny56; 18 settembre 2011, 23:51.

    Leave a comment:


  • Dragon Slayer
    replied
    Originariamente Scritto da Ajeje. Visualizza Messaggio
    Ma che palle Dragon Slayer, sei sempre neutrale su qualsiasi argomento, peggio della Svizzera.
    Pensa che io odio la Svizzera, ogni sabato sera creo un piano per invaderla e dico "tanto sono neutrali, combattono lanciando barrette di cioccolato".

    Leave a comment:


  • Il Nicco
    replied
    Originariamente Scritto da Yauna Visualizza Messaggio
    Mi sa che non riusciamo ad intenderci ed è meglio lasciare stare
    Queste cosa le so e ripeto non giustifico nessun comportamento ma, perchè secondo me c'è un ma, non bisogna montare il tutto come la più tremenda catastrofe che si abbatte sugli italiani e sugli animali soverchiando il tg di notizie sui cagnolini.
    Mia madre è veterinaria e sebbene sull'argomento non mi sia mai informato particolarmente da quel poco che so il commercio di cani dall'Est Europa è davvero una cosa ben brutta, già solo per il togliere cuccioli alle madri dopo meno di due mesi è vergognoso, figuriamoci le condizioni del viaggio (che non dura certo poche ore).

    Leave a comment:


  • Ajeje.
    replied
    Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
    Posso capire tutte le critiche alla caccia agonistica (personalmente non mi provoca disturbi, ma essendo per l'appunto neutrale me ne tiro fuori), ma assolutamente non a quella necessaria perché nei negozi arrivi la carne che tanto amo.

    Penso che in un mondo di sole verdure diverrei cannibale, tanto è l'odio che il mio corpo prova verso di loro.
    Ma che palle Dragon Slayer, sei sempre neutrale su qualsiasi argomento, peggio della Svizzera.

    Leave a comment:


  • Uloz
    replied
    Originariamente Scritto da Orlando Visualizza Messaggio
    Nel contesto della caccia credo che non esistano leggi troppo severe.
    Il solo fatto che la caccia sia ancora permessa mi porta a pensare che le leggi siano troppo permissive.



    Una legge veramente severa per me sarebbe quella che proibisse in toto la caccia.

    Comunque,considerando che il movimento animalista e la conseguente sensibilità verso gli animali continuano a diffondersi con il passare il tempo,sono ottimista sul fatto che un giorno tale proibizione arriverà.
    dite quello che vi pare, ma per me la caccia non va abolita, che sia per passione, o per necessità. é una delle attività più antiche del mondo e il danno che provoca alla fauna è minimo sia perchè ci sono leggi apposite che ti impongono cosa cacciare, sia perchè spesso si cacciano animali nocivi o che sono in mumero elevato. Se avete a cuore la salute degli animali lamentatevi dell'inquinamento che distrugge gli ecosistemi e determina l'estinzione di animali, oppure dell'allevamento di animali in strette gabbie per poi essere uccisi. Il cacciatore nel suo piccolo, sia che lo fa per poi mangiare ciò che caccia ( la cosa secondo me più giusta), sia a livello agonistico (non è proprio il massimo), non dà nessun tipo di problema...

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
    Posso capire tutte le critiche alla caccia agonistica (personalmente non mi provoca disturbi, ma essendo per l'appunto neutrale me ne tiro fuori), ma assolutamente non a quella necessaria perché nei negozi arrivi la carne che tanto amo.

    Penso che in un mondo di sole verdure diverrei cannibale, tanto è l'odio che il mio corpo prova verso di loro.
    Beh la caccia necessaria non esiste. Piuttosto mi chiedo come chi mangia le bistecche poi possa criticarla. Insomma per un animale già fortunato di suo, perché libero di zompettare per le montagne, si fa un caso di stato. Per dei poveretti chiusi in dei lager, magari nella stessa posizione per tutta la vita non si batte ciglio.

    Personalmente la mia posizione è quella di seguire in maniera serratissima le leggi. Esse sono state formulate appunto per garantire la perpetuazione e talvolta il ripopolamento di molte specie. Pratico la pesca da sempre, e spero presto di intraprendere anche la caccia. Trovo che la caccia non sia il male peggiore. Il fiume vicino a casa mia è sempre stato pescosissimo, anguille e trote a non finire, con moltissimi pescatori praticanti.. Una diga poco tempo fa ha ucciso tutto la fauna ittica. Rimane solo qualche pesciarello.

    Stimo molto chi è in grado di vivere con un alimentazione vegetariana (intesa in senso largo, formaggio uova e latte non sono frutto di un uccisione). Loro sono santi e coerenti, e io non ho nulla da dirgli se non che sono piu debole di loro e forse piu rozzo. E la predazione è per me un istinto che mi appaga . Odio però in maniera molto forte l ipocrisia di chi magari se la prende con i cacciatori (ne conosco alcuni accanitissimi ecologisti) addentando una buona salsiccia.
    Last edited by Andrew Clemence; 18 settembre 2011, 23:14.

    Leave a comment:


  • Orlando
    replied
    Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
    Posso capire tutte le critiche alla caccia agonistica (personalmente non mi provoca disturbi, ma essendo per l'appunto neutrale me ne tiro fuori), ma assolutamente non a quella necessaria perché nei negozi arrivi la carne che tanto amo.
    Guarda che la carne che trovi dal macellaio e nei supermercati di generi alimentari proviene dagli animali allevati nei mattatoi,non dalla caccia

    Leave a comment:

Working...
X