Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Beh creata ad hoc è un opinione, abbi pazienza. Per il resto sono felicissimo dell ingaggio, che è avvenuto in maniera democratica e civile in seno all onu, e per un iniziativa non partita dai soliti americani. Se tutto questo poi crea un precedente per far cadere in pezzi le dittature sia del venezuela, sia della corea del nord, che di tanti altri staterelli africani, cavolo! sarebbe un precedente stupendo!
Beh, sino a prova contraria Chavez è eletto democraticamente con tanto di ispettori dell'onu, fra cui Carter, mandati a verificare.
Se scoppiassero delle rivolte simili in Bolivia o Venezuela come potrebbero opporsi Francia, Inghilterra ecc. ad un eventuale aiuto, anche solo economico, degli stati uniti contro i governi di questi stati?
Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Beh, sino a prova contraria Chavez è eletto democraticamente con tanto di ispettori dell'onu, fra cui Carter, mandati a verificare.
Se scoppiassero delle rivolte simili in Bolivia o Venezuela come potrebbero opporsi Francia, Inghilterra ecc. ad un eventuale aiuto, anche solo economico, degli stati uniti contro i governi di questi stati?
John ma continui su un binario morto. Se io ti dico, a mia opinione, Chavez andrebbe decapitato, non vuol dire che l'Onu lo stà per attaccare. Nel mio condominio e dove lavoro la mia opinione conta, ma ti assicuro che ancora non ho molto potere in ambito della diplomazia internazionale, quindi le tue precisazioni sono piuttosto inutili. La mia personalissima opinione è che non me ne può fregare di meno di chi ha eletto chi. Un dittatore è un dittatore, e da tale va trattato. Se poi si infiammassero poi delle ribellioni in quelle terre come ho già precisato a Ciccio le cose sarebbero da valutare. Non esiste un metodo standard. Se l'insurrezione fosse di tipo anche culturale, come è avvenuto in Libia (grazie internet!), e bella grossa, e chavez si mettesse a tritare la gente con le flak, assoldando mercenari per attuare strategie del terrore contro i civili, non avrei alcuna remora a bombardarlo. Ma il Venezuela, che qualche compromesso lo accetta non è un buon esempio. Io vorrei invece la paralisi e l' inibizione della korea del nord (peraltro ben più simile alla Libia). Poi le tue critiche alla legittimità dell'attacco lasciano il tempo che trovano... Siamo in tanti oramai che ci siamo stufati di avere una finestra sul medioevo proprio davanti a casa. Peraltro a differenza di Iran, Iraq e company, dove l' intervento deve essere radicale, la Libia ha in se oramai evidenti semi di democrazia. Ne è prova evidente il fatto che il Marocco, sebbene non certo uno stato all'avanguardia, non si ribella al suo re. Anzi lo ama. Ma se i ribelli perdono, avremo 2 possibili scenari. O il terrore, che rallenterà il processo di modernizzazione, oppure il cappio morbido, che a fronte di qualche concessione, terrebbe i cittadini in una specie di democrazia "truccata" proprio come il Venezuela.
Ah beh, in un altro forum ho visto un tale (assurdo) asserire che l'intervento in Libia è stata una graverrima et malvagissima atrocità perché è stato un lancio indiscriminato a tappeto di missili che ha causato un bagno di sangue fra i civili in un gioco che non valeva la candela sbroc sbroc sbroc...
(vabbè, costui dice anche che chi non si ribella a dittature e cose negative in generale è un criminale alla stregua di chi vessa la popolazione, immagino che non sappia cosa significa vivere con un fucile puntato alla tempia )
Alla fine ogni occasione è buona per dare contro gli occidentali, che pare siano sempre e comunque le cause di ogni male.
Oddio, effettivamente il tuo avatar mette molta paura
Però dai effettivamente chi dice che c' è stato un tappeto di bombe è solitamente lo stesso che protesta perchè le pale eoliche rovinano i paesaggi, che gli americani ci vogliono ammazzare con le scie chimiche etc. etc. Insomma caricature degli hippies degli anni '60.
John ma continui su un binario morto. Se io ti dico, a mia opinione, Chavez andrebbe decapitato, non vuol dire che l'Onu lo stà per attaccare. Nel mio condominio e dove lavoro la mia opinione conta, ma ti assicuro che ancora non ho molto potere in ambito della diplomazia internazionale, quindi le tue precisazioni sono piuttosto inutili. La mia personalissima opinione è che non me ne può fregare di meno di chi ha eletto chi. Un dittatore è un dittatore, e da tale va trattato. Se poi si infiammassero poi delle ribellioni in quelle terre come ho già precisato a Ciccio le cose sarebbero da valutare. Non esiste un metodo standard. Se l'insurrezione fosse di tipo anche culturale, come è avvenuto in Libia (grazie internet!), e bella grossa, e chavez si mettesse a tritare la gente con le flak, assoldando mercenari per attuare strategie del terrore contro i civili, non avrei alcuna remora a bombardarlo. Ma il Venezuela, che qualche compromesso lo accetta non è un buon esempio. Io vorrei invece la paralisi e l' inibizione della korea del nord (peraltro ben più simile alla Libia). Poi le tue critiche alla legittimità dell'attacco lasciano il tempo che trovano... Siamo in tanti oramai che ci siamo stufati di avere una finestra sul medioevo proprio davanti a casa. Peraltro a differenza di Iran, Iraq e company, dove l' intervento deve essere radicale, la Libia ha in se oramai evidenti semi di democrazia. Ne è prova evidente il fatto che il Marocco, sebbene non certo uno stato all'avanguardia, non si ribella al suo re. Anzi lo ama. Ma se i ribelli perdono, avremo 2 possibili scenari. O il terrore, che rallenterà il processo di modernizzazione, oppure il cappio morbido, che a fronte di qualche concessione, terrebbe i cittadini in una specie di democrazia "truccata" proprio come il Venezuela.
Invece penso che con la caduta di gheddafi la libia farà diversi passi indietro oltre a svendere le proprie risorse naturali.
Rimango dell'opinione che un attacco giustificato soltanto dal fatto che si trattasse di una dittatura è un obbrobrio che giustifica anche la guerra in iraq allora.
Le vie erano altre come embargo ecc. ma l'embargo non avrebbe fatto arrivare il petrolio...
Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Invece penso che con la caduta di gheddafi la libia farà diversi passi indietro oltre a svendere le proprie risorse naturali.
Rimango dell'opinione che un attacco giustificato soltanto dal fatto che si trattasse di una dittatura è un obbrobrio che giustifica anche la guerra in iraq allora.
Le vie erano altre come embargo ecc. ma l'embargo non avrebbe fatto arrivare il petrolio...
Insomma... la guerra in Iraq la facevano gli stati uniti john, ed è un invasione totale via terra... è completamente diverso... Per me invece la caduta di gheddafi è un ottima cosa per la libia. meglio di tutto direi...
Sempre di guerra si parla.
Sarò io pessimista ma penso che salirà al potere un'altra coalizione tribale e che le multinazionali approfitteranno subito del momento di debolezza del paese.
Piuttosto ho visto un video dove Sgarbi era contro l'azione occidentale in Libia e la cosa mi ha fatto riflettere
Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Sempre di guerra si parla.
Sarò io pessimista ma penso che salirà al potere un'altra coalizione tribale e che le multinazionali approfitteranno subito del momento di debolezza del paese.
Piuttosto ho visto un video dove Sgarbi era contro l'azione occidentale in Libia e la cosa mi ha fatto riflettere
Si si, ma avevo capito, però non condivido minimamente...
Comment