Annuncio

Collapse
No announcement yet.

L'amore per voi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Che poi ci sono diversi tipi di amore, dall'affetto per gli amici a l'amore filiale passando per l'amore per la "persona della propria vita".
    Quest'ultimo secondo me è diventato qualcosa in più che un mezzo per la conservazione della specie.
    Basti pensare agli omosessuali.
    La parte istintiva però penso ci sia, nonostante tutto, e penso sia bella forte.

    @Roscio: Quello che ho scritto non è una cosa fredda e materialista.
    Ho tentato di dare una spiegazione a quello che è un turbinio di sentimenti.
    Last edited by John Fitzgerald Gianni; 22 June 2011, 01:03.
    Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

    Comment


    • #17
      È difficile come definizione, non saprei bene come descriverla.
      Di certo non la penso come Dargil, nè riguardo alla sua definizione nè riguardo alla sparata sui tempi che sono cambiati
      "Don't you know there ain't no devil, there's just God when he's drunk"

      sigpic

      Comment


      • #18
        Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
        No, i tempi sono anche cambiati e voi purtroppo non potete ancora capirlo
        Nel senso che prima l amore esisteva e ora non piu? Se poi riesci a cogliere una tendenza che gli altri non possono vedere o interpretare, o sei un genio o sei un pazzo. La storia ce lo dirà

        Tutti molto disincantati fin ora vedo!!!
        Andrew Clemence, ho lasciato libertà assoluta nell'interpretazione del concetto. Se a te il concetto dell'amore fa pensare a un sigaro sei libero di parlare del tuo amore per i sigari Non dell'amore per i sigari in senso ostensivo però, amore per i sigari sempre in relazione al concetto dell'amore
        Io quando ho aperto il thread pensavo all'amore tra due persone, però ciò non toglie che si possa amare la natura, Dio o il proprio cane. Ovviamente mi auguro che nell'amare la natura, Dio o il proprio cane leviate di mezzo la variabile "sesso".
        Beh, studiando filosofia avrai sicuramente studiato meglio di me il problema, ma onestamente se introduci l amore inteso come attaccamento a qualcosa, tantopiu diventa curioso. Il fatto è che credo che i sentimenti piu intensi in assoluto, li ho provati verso alcune canzoni, ascoltando musica in un determinato contesto, oppure verso la natura pescando in un ruscello di montagna alle 5 del mattino. Cosa che rende ancora piu difficile inquadrare il tutto in una logica riproduttiva
        Last edited by Andrew Clemence; 22 June 2011, 08:16.

        Comment


        • #19
          Mah, in questa fase della mia vita sono piuttosto materialista. Diciamo che non mi interessa più di tanto impegnarmi in modo serio ho altre priorità anche se non si può mai sapere. A volte le cose accadono per degli imprevisti.
          Diciamo che, per ora, sono più per il sesso disimpegnato e della passionalità "instantanea"


          donpeppe1990

          Comment


          • #20
            Per me l'amore in generale non è che il voler bene e il provare affetto nei confronti di qualcuno/qualcosa.
            Quando si parla invece di amore dei confronti di una donna nei primi momenti si può avere una totale infatuazione che però col passare del tempo si riesce a definire come un insieme di bene, attrazione sessuale e desiderio di passare la vita insieme.

            Comment


            • #21
              Secondo me l'amore è la forte attrazione non necessariamente fisica verso un altro essere vivente.
              Oppure l'instaurazione di un forte legame affettivo verso un altro essere vivente
              Don't you think if I were wrong I'd know it?

              Comment


              • #22
                Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
                No, i tempi sono anche cambiati e voi purtroppo non potete ancora capirlo
                Tu sei diventato depresso, basta
                Io vedo l'amore come quel sentimento impossibile da descrivere che unisce due persone in un modo unico, che sià l'amore che si può avere per i propri familiari o per un amico o per una ragazza.
                Poi vabeh, per la propria ragazza (o ragazzo nel caso di Roscio ) poi possono entrare in gioco fattori diversi, come attrazione sessuale, intellettuale e cazzi vari.
                Insomma, credo di avere una visione piuttosto romantica dell'amore, ma l'amore è la cosa romantica per eccellenza, no?

                Comment


                • #23
                  Amore è trattare il prossimo tuo come tratti te stesso. (a meno che tu di solito non ti tratti male, però )

                  Poi se parliamo di rapporti sentimentali, secondo il mio punto di vista possiamo usare un altro termine, che è la parola "attrazione". (Mentale o fisica, ovvero entrambe le cose).
                  L'attrazione verso un'altra persona è un sentimento incline a sfociare nella bramosia, nella morbosità e nel possesso.

                  Sentimento meno nobile, quindi, rispetto all'amore, che, se puro e incondizionato( e decontaminato dal concetto di attrazione), dovrebbe essere un sentimento libero e niente affatto influenzato da qualsivoglia interesse.

                  Allora, forse è il caso di distinguere tra l'amore inteso come concetto universale e amore inteso come attrazione verso qualcuno o qualcosa.
                  Last edited by Quantocepiacegioca'!; 22 June 2011, 22:36.

                  Comment


                  • #24
                    Secondo me quel concetto universale è l'idealizzazione dellìamore inteso come attrazione verso qualcuno o qualcosa.
                    Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
                    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
                    Lastfm

                    Comment


                    • #25
                      Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
                      Secondo me quel concetto universale è l'idealizzazione dellìamore inteso come attrazione verso qualcuno o qualcosa.
                      Per me ogni concetto puro e universale è un' idealizzazione, sia, perchè appunto discende direttamente da un'idea, sia, perchè in quanto puro,universale ed ideale, è impossibile da ottenere completamente nel mondo reale. Per sopravvivere ad esempio dobbiamo mangiare; io non mangerei mai me stesso, ad esempio, eppure, tuttavia, mi cibo di alcuni esseri viventi: ecco che, per via di un bisogno terreno e "reale"(ad esempio, ma se ne possono elencare infiniti), nessuno di noi potrà mai abbracciare l'amore in senso universale, verso tutti gli esseri viventi e verso tutte le cose, nel corso della vita.

                      Piuttosto quindi direi che "l'attrazione" verso qualcuno o qualcosa può essere mistificata dal soggetto che la prova,e quindi elevata al rango di un concetto che in realtà ha una portata ben più ampia e sfaccettata: l' amore inteso come bene universale, appunto.
                      Forse l'uomo è troppo presuntuoso; una creatura finita e mortale non ha le capacità per manifestare qualcosa che va al di là della semplice bontà d'animo o dell'attrazione estetica e/o mentale
                      Last edited by Quantocepiacegioca'!; 22 June 2011, 23:53.

                      Comment


                      • #26
                        Non esiste una vera definizione, è un qualcosa di astratto, un qualcosa creato dall'uomo, ogni definizione è giusta perchè soggettiva come tutte le cose astratte.

                        Potrebbe essere qualcosa che non esiste o un interesse verso qualcosa che non si ha e si vorrebbe avere per provare una sorta di piacere.

                        Comment


                        • #27
                          La meravigliosa intersezione tra "una felicità delirante" e "fiducia, responsabilità, l'assunzione del peso delle scelte e dei sentimenti, il passare il resto della vita tenendo fede a questi e, soprattutto, non ferire l'oggetto del tuo amore".
                          sigpic

                          Comment


                          • #28
                            La cosa che può cambiare la vita di un uomo, ma che può anche distruggerla.

                            Elusys

                            Comment


                            • #29
                              Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
                              La cosa che può cambiare la vita di un uomo, ma che può anche distruggerla.
                              BANG!
                              E c'hai ragione.
                              Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
                              la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
                              Lastfm

                              Comment


                              • #30
                                Originariamente Scritto da sssebi Visualizza Messaggio
                                Non esiste una vera definizione, è un qualcosa di astratto, un qualcosa creato dall'uomo, ogni definizione è giusta perchè soggettiva come tutte le cose astratte.

                                Potrebbe essere qualcosa che non esiste o un interesse verso qualcosa che non si ha e si vorrebbe avere per provare una sorta di piacere.
                                No, va bene esprimere una propria definizione, ma questo intervento mi sembra molto confuso e impreciso.
                                Che vuol dire che ogni definizione sia giusta per ogni termine astratto? E che vuol dire astratto?
                                Già solo a partire dalla parola stessa c'è un limite alle definizioni, in quanto la parola è fissata attraverso un significato etimologico "cristallizzato" nel termine.
                                Scienza, da scìens, da scire = sapere.
                                Filosofo, philos - sophos = amico - sapiente; amore - sapienza.

                                Questi sono, se ho intuito cosa significhi "astratto" nella tua prospettiva, concetti astratti che non permettono "qualunque" definizione. Non posso definire la scienza come "un qualcosa da mangiare all'ora di merenda".

                                E questo solo a livello terminologico.
                                Ci sono molti altri livelli. Quello della prassi per dirne uno importante. Quello dato dalla psicologia. Quello dato dalla stessa filosofia. Non è vero che ogni definizione sia giusta, bisogna fare i conti con un sacco di fattori che alla fine portano a definizioni con implicazioni molto precise.

                                La cosa che può cambiare la vita di un uomo, ma che può anche distruggerla
                                Questa è bella

                                Comment

                                Working...
                                X