Annuncio

Collapse
No announcement yet.

L'amore per voi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #31
    alla faccia del qualunquismo e del pressapochismo

    Comment


    • #32
      .. caspita quanto cinismo .. ragazzi, o siete ancora troppo giovani o siete già troppo vecchi, le 2 cose indipendentemente dall'anagrafe. Coraggio, fa un po' impressione per l'altezza ma non si muore, può far male ma ne vale quasi sempre la pena .. Parola mia, più avanti negli anni avrete un sorriso in più la mattina al Vostro risveglio: chiudetete gli occhi, respiro profondo, urlo a squarciagola .. e buttatevi, su ! Spero non sia colpa dei videogiochi ..
      Senza musica la vita sarebbe un errore
      Friedrich Nietzsche

      Comment


      • #33
        E' sempre bello vedere catalogare tutto con l'età

        Comment


        • #34
          Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
          E' sempre bello vedere catalogare tutto con l'età
          è sempre bello vedere degradare l esperienza da chi non ne ha Esperienza intesa come anni su questa terra. Alcuni non imparano nulla nemmeno sul letto di morte.
          Last edited by Andrew Clemence; 28 June 2011, 15:23.

          Comment


          • #35
            Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
            E' sempre bello vedere catalogare tutto con l'età
            L'età sta in testa, specie su questi argomenti, caro Dargil, come ho scritto ..
            Senza musica la vita sarebbe un errore
            Friedrich Nietzsche

            Comment


            • #36
              Originariamente Scritto da IISNT Visualizza Messaggio
              No, va bene esprimere una propria definizione, ma questo intervento mi sembra molto confuso e impreciso.
              Che vuol dire che ogni definizione sia giusta per ogni termine astratto? E che vuol dire astratto?
              Già solo a partire dalla parola stessa c'è un limite alle definizioni, in quanto la parola è fissata attraverso un significato etimologico "cristallizzato" nel termine.
              Scienza, da scìens, da scire = sapere.
              Filosofo, philos - sophos = amico - sapiente; amore - sapienza.

              Questi sono, se ho intuito cosa significhi "astratto" nella tua prospettiva, concetti astratti che non permettono "qualunque" definizione. Non posso definire la scienza come "un qualcosa da mangiare all'ora di merenda".

              E questo solo a livello terminologico.
              Ci sono molti altri livelli. Quello della prassi per dirne uno importante. Quello dato dalla psicologia. Quello dato dalla stessa filosofia. Non è vero che ogni definizione sia giusta, bisogna fare i conti con un sacco di fattori che alla fine portano a definizioni con implicazioni molto precise.
              L'astratto esprime una semplice nozione, non un oggetto, non un qualcosa di reale.
              Il tavolo è un tavolo, ha un ambito di definizione molto ristretto rispetto a quello che può avere un qualcosa di astratto, perchè il tavolo è materiale, lo vedi, lo tocchi...l'amore no.
              Molti non sanno neanche in loro stessi quando l'amore c'è, quando non c'è, se c'è, com'è, cos'è... Semplicemente l'uomo per natura è portato sempre a ricercare il piacere, è questo impulso dei nostri sensi che ci spinge verso qualcosa/qualcuno che si può chiamare amore, qualcun'altro lo può definire in modo più elegante, un altro in modo più romantico, un altro in un modo più bello o più brutto, ecc... Ma è chiaro che resta tutto molto vago.
              Ora io davo per scontato che questo grande insieme di definizioni fosse comunque limitato. Partendo dal fatto che l'amore è almeno un qualcosa che prova un essere vivente, ovviamente tutto il resto per certo non è amore. Quando dicevo ''ogni definizione'' mi riferivo a tutto il grandissimo insieme di definizioni che si può dare al termine: ogni definizione di quell'insieme va bene, peccato che essendo un concetto astratto l'insieme è grandissimo ed ogni definizione di quell'insieme può essere giusta ed è anche soggettiva perchè un concetto astratto ognuno lo può vedere come vuole in misura diversa ed in modo diverso, sempre senza uscire dall'insieme, ovviamente.
              E' a questo che io mi riferivo.

              Comment


              • #37
                Il desiderio profondo, più reale, è quello di avvicinarsi a qualcuno. Da quel momento, cominciano le reazioni, e l'uomo e la donna entrano in gioco. Tuttavia ciò che accade prima-l'attrazione che li ha uniti-è impossibile da spiegare. E il desiderio immacolato, nel suo stato puro. Quando il desiderio è ancora in quello stato, uomo e donna si innamorano della vita, vivono ogni attimo con venerazione e in modo consapevole, aspettando sempre il momento giusto per celebrare la prossima benedizione. Queste persone non hanno fretta, non fanno precipitare gli eventi con azioni inconsapevoli; sanno che l'inevitabile si manifesterà, che ciò che è autentico troverà sempre una maniera di mostrarsi. Quando arriva il momento, non esitano, non perdono l'occasione, non si lasciano sfuggire un solo attimo magico perché conoscono e rispettano l'importanza di ogni secondo.
                ha detto giusto.
                sigpic
                Originariamente Scritto da ezio.auditore
                le proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
                last.fm

                Comment


                • #38
                  Originariamente Scritto da sssebi Visualizza Messaggio
                  L'astratto esprime una semplice nozione, non un oggetto, non un qualcosa di reale.
                  Il tavolo è un tavolo, ha un ambito di definizione molto ristretto rispetto a quello che può avere un qualcosa di astratto, perchè il tavolo è materiale, lo vedi, lo tocchi...l'amore no.
                  Molti non sanno neanche in loro stessi quando l'amore c'è, quando non c'è, se c'è, com'è, cos'è... Semplicemente l'uomo per natura è portato sempre a ricercare il piacere, è questo impulso dei nostri sensi che ci spinge verso qualcosa/qualcuno che si può chiamare amore, qualcun'altro lo può definire in modo più elegante, un altro in modo più romantico, un altro in un modo più bello o più brutto, ecc... Ma è chiaro che resta tutto molto vago.
                  Ora io davo per scontato che questo grande insieme di definizioni fosse comunque limitato. Partendo dal fatto che l'amore è almeno un qualcosa che prova un essere vivente, ovviamente tutto il resto per certo non è amore. Quando dicevo ''ogni definizione'' mi riferivo a tutto il grandissimo insieme di definizioni che si può dare al termine: ogni definizione di quell'insieme va bene, peccato che essendo un concetto astratto l'insieme è grandissimo ed ogni definizione di quell'insieme può essere giusta ed è anche soggettiva perchè un concetto astratto ognuno lo può vedere come vuole in misura diversa ed in modo diverso, sempre senza uscire dall'insieme, ovviamente.
                  E' a questo che io mi riferivo.
                  Non era chiaro affatto Ora si tratta di una definizione decisamente più accettabile. Perché ovviamente considero quanto hai detto come una definizione dell'amore! In fondo storicamente i "non è", "non è", "non è" hanno sempre portato a far saltare fuori qualcosa
                  Io ho un'idea dell'amore molto diversa dalla tua ma ora è molto chiaro ciò che intendi Io non tendo a vivere un mio concetto di amore e accontentarmi di questa prospettiva soggettiva, ma tendo a chiarificare ciò che l'amore è in quanto concetto (e quindi astratto, non importa se non si tratta di un oggetto) e metto poi questo in relazione alla prassi delle persone. Se una persona mi dice che per lei/lui l'amore è possedere l'altro io mi rendo subito conto della radice egoista di questo atteggiamento, posso studiare psicologicamente le manifestazioni della possessività nella coppia e posso analizzare molte implicazioni che mi porterebbero certamente a smascherare quella definizione di amore come qualcosa di falso, problematico e contraddittorio. In altre parole, non sono d'accordo sull'idea che ogni definizione di amore sia buona - purché sentita - ma sono convinto del fatto che ci sia una definizione (o più definizioni) "giusta/giuste", almeno sul piano della plausibilità, magari difficilmente attuabile ma idealmente valida a cui nella realtà è comunque possibile tendere, almeno per migliorare le relazioni di coppia.

                  Comment


                  • #39
                    Mamma, ma qui ci vuole un dizionario di filosofia affianco per interpretare i post...

                    perchè lo hai detto tu che sei ogni sapiente

                    Comment


                    • #40
                      Originariamente Scritto da Smallman_647 Visualizza Messaggio
                      Mamma, ma qui ci vuole un dizionario di filosofia affianco per interpretare i post...
                      in effetti...che pesantume...
                      sigpic
                      Originariamente Scritto da ezio.auditore
                      le proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
                      last.fm

                      Comment


                      • #41
                        Originariamente Scritto da IISNT Visualizza Messaggio
                        Non era chiaro affatto Ora si tratta di una definizione decisamente più accettabile. Perché ovviamente considero quanto hai detto come una definizione dell'amore! In fondo storicamente i "non è", "non è", "non è" hanno sempre portato a far saltare fuori qualcosa
                        Io ho un'idea dell'amore molto diversa dalla tua ma ora è molto chiaro ciò che intendi Io non tendo a vivere un mio concetto di amore e accontentarmi di questa prospettiva soggettiva, ma tendo a chiarificare ciò che l'amore è in quanto concetto (e quindi astratto, non importa se non si tratta di un oggetto) e metto poi questo in relazione alla prassi delle persone. Se una persona mi dice che per lei/lui l'amore è possedere l'altro io mi rendo subito conto della radice egoista di questo atteggiamento, posso studiare psicologicamente le manifestazioni della possessività nella coppia e posso analizzare molte implicazioni che mi porterebbero certamente a smascherare quella definizione di amore come qualcosa di falso, problematico e contraddittorio. In altre parole, non sono d'accordo sull'idea che ogni definizione di amore sia buona - purché sentita - ma sono convinto del fatto che ci sia una definizione (o più definizioni) "giusta/giuste", almeno sul piano della plausibilità, magari difficilmente attuabile ma idealmente valida a cui nella realtà è comunque possibile tendere, almeno per migliorare le relazioni di coppia.
                        Ok, meglio aver fatto chiarezza allora
                        Però è notevole la differenza tra le cose astratte e concrete, per questo le prime tendo sempre a sminuirle. Le nostre idee, anche se molto diverse, sono comunque entrambe giuste, per questo dicevo che le definizioni sono tante e possono essere anche diverse tra loro ma pur sempre giuste, a differenza degli oggetti. Sarò anche troppo materialista ma per me non è facile chiarificare una cosa astratta in quanto concetto.

                        Comment


                        • #42
                          Originariamente Scritto da sssebi Visualizza Messaggio
                          Ok, meglio aver fatto chiarezza allora
                          Però è notevole la differenza tra le cose astratte e concrete, per questo le prime tendo sempre a sminuirle. Le nostre idee, anche se molto diverse, sono comunque entrambe giuste, per questo dicevo che le definizioni sono tante e possono essere anche diverse tra loro ma pur sempre giuste, a differenza degli oggetti. Sarò anche troppo materialista ma per me non è facile chiarificare una cosa astratta in quanto concetto.
                          Sì, è comprensibile.
                          Comunque anche quando dici "sedia" in generale non ti stai riferendo a un oggetto concreto realmente esistente. Ti stai riferendo a una forma astratta, presumibilmente ricavata da una funzione.
                          Questa è una delle differenze che si possono trovare tra un gesto meramente ostensivo e una parola.
                          Quando dici <<quella sedia che ho davanti &#232; scomoda>> ti riferisci a un oggetto che hai davanti, lo stai indicando. Ma il concetto di sedia prescinde quella determinata sedia ed &#232; un'astrazione. Se dici <<vorrei una sedia>> ti stai riferendo a qualcosa che non &#232; una determinata sedia. In un certo senso definire cosa sia una sedia richiede un lavoro altrettanto grosso (non tutte le sedie hanno quattro gambe, non tutte le sedie hanno una base piatta, ci si pu&#242; sedere anche su un muretto, etc.).

                          Detto ci&#242;, riporterei l'attenzione al thread. Sarebbe bello se si continuassero a raccogliere definizioni!
                          Last edited by IISNT; 29 June 2011, 23:56.

                          Comment


                          • #43
                            Non ne so alcunché Si parla di qualcosa a me sconosciuto.

                            Comment


                            • #44
                              Secondo me...la concezione dell'amore...(fra due etero o gay...) è solo una combinazione di elementi chimici che scatena una catena di reazioni...(scusate il gioco di parole!)che portano ad un'intesa materialistica, in primis...se poi subentra l'affetto il gioco è fatto! Oppure, a seconda dei soggetti e dei gusti...il contrario! (cioè...prima l'affetto o amore...e poi il resto... Ma sempre rimane un affetto particolare...in genere basato sul sesso...fra persone completamente sconosciute... Però, dal mio punto di vista, intendo...l'amore perfetto è quel legame che si stabilisce fra genitore e figlio...(persone familiari e appunto più conosciute...)l'amore spirituale e affettuoso che non chiede nulla in cambio, ma è amore spontaneo senza tornaconto personale...basato solo sull'ascoltare i problemi dei propri figli e sull'aiutarli, se occorre...nelle situazioni difficili...mai lasciarli a loro stessi!
                              QUANDO QUESTO GOVERNO DI TOSSICI CADRA' LE SARDINE SPARIRANNO!

                              Comment


                              • #45
                                W L'amore in tutte le sue sfaccettature, avvolte fa male e tante altre volte ti rende più forte è sicuro. Ti fa affrontare la giornata con uno spirito diverso.... è bello sapere che qualcuno ti ama e che puoi fare affidamento su una persona. (tralasciando la famiglia e le amicizie). L'amore secondo me è un esperienza che può finire ma ti insegna tanto, oppure da esperienza si trasforma in qualcosa di stabile e forte : Bene: : Bene: .
                                Io non compro mai su internet prima di fare un adeguato confronto

                                Comment

                                Working...
                                X