Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca scolastica

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Copioni voi

    Comment


    • 8 in inglese. Per la prof (che ha notoriamente favoritismi femminili) sarebbe stato impossibile darmi di meno vista la scorrevolezza con cui parlavo. Tuttavia per non tradirsi ha messo 9 alle ragazze e 8 e mezzo a una che addirittura ha inventato termini come childrenhood o amated, e pronuncia romanticism così come è scritto (ovviamente errori lasciati tranquillamente passare).
      Don't you think if I were wrong I'd know it?

      Comment


      • Per ora l'unico voto è stato un 9 in filosofia all'interrogazione su Hegel, Fichte e romanticismo.
        sigpic

        Comment


        • Oggi Arte nella prima giornata di interrogazioni ha beccato me. Sono andato molto bene, ma non capisco perchè la prof mi abbia detto che devo migliorare un po' per quanto riguarda la proprietà del linguaggio. Boooh.
          Last.fm
          Rockstadium

          Comment


          • Oggi sono stato interrogato in filosofia. Mi ha chiesto di riassumere in breve Kant, peccato che io Kant l'anno scorso non l'avevo studiato e quest'anno non mi è neanche venuto in mente di andare a riprenderlo. Ho improvvisato e sono riuscito a non andare male. Poi mi ha chiesto Per la pace perpetua che invece abbiamo fatto quest'anno e lì me la sono cavata bene.

            Comment


            • Anch'io in filosofia su Kant, sull'io penso e lo schematismo trascendentale. Ho preso B, che equivale a 7.
              Don't you think if I were wrong I'd know it?

              Comment


              • Ma ancora a Kant siete?

                Comunque le versioni di latino mi stanno uccidendo in questi giorni.
                Last.fm
                Rockstadium

                Comment


                • Io Kant al liceo non lo capivo proprio, ci ho messo due anni di università per rendermi conto che in realtà fu un genio
                  Myanimelist.net
                  Lastfm.it

                  Comment


                  • Oggi sono stato interrogato in geografia astronomica, è andata bene.

                    Per domani invece abbiamo da studiare tutto Foscolo con diversi brani e tutti i Sepolcri. Mi limito a leggerlo e sperare nella buona sorte domani tanto anche se provassi ad impararlo non ci riuscirei.

                    Comment


                    • I Sepolcri è un'opera davvero molto bella, anche se parecchio impegnativa.
                      Last.fm
                      Rockstadium

                      Comment


                      • La situazione comincia a diventare insostenibile (perlopiù per chi prende sempre 9 e 10) riguardo filosofia e storia. Il proff usa un metodo tutto suo, in cui OGNI GIORNO va avanti di tre pagine e mezzo esatte (a costo di spezzare a metà un paragrafo) spiegando tutta l'ora, e lasciando gli ultimi dieci minuti per interrogare una sola persona sulle tre pagine che si portavano dal giorno prima. Dopo l'interrogazione, poi, le tre pagine possono essere tranquillamente dimenticate perchè l'interrogazione del giorno dopo verterà sulle altre tre. Le persone interrogate vengono scelte con i numeri della tombola, e nulla vieta che se vieni estratto per due volte consecutive nella stessa materia verrai interrogato per due volte di fila. Tuttavia, sono permesse infinite giustifiche (con relativi provvedimenti in caso di eccessi, ovviamente).
                        Ora, sebbene a me questo metodo, nonostante sia un po' difficoltoso, vada bene, molte persone che in genere prendono sempre voti altissimi non riescono a portare OGNI GIORNO due interrogazioni, una di storia e una di filosofia, più tutte le altre materie (in cui possono esserci anche interrogazioni o compiti). E' roba da studiare davvero tutto il pomeriggio. Addirittura ne hanno parlato alla proff di italiano, che in genere ci viene incontro, ma lei giustamente dice che non può entrare nel merito del metodo del proff di storia e filosofia. E lo stesso proff non intende cambiare metodo.
                        Ecco, sostanzialmente questa è la situazione.
                        Don't you think if I were wrong I'd know it?

                        Comment


                        • Originariamente Scritto da alby619 Visualizza Messaggio
                          La situazione comincia a diventare insostenibile (perlopiù per chi prende sempre 9 e 10) riguardo filosofia e storia. Il proff usa un metodo tutto suo, in cui OGNI GIORNO va avanti di tre pagine e mezzo esatte (a costo di spezzare a metà un paragrafo) spiegando tutta l'ora, e lasciando gli ultimi dieci minuti per interrogare una sola persona sulle tre pagine che si portavano dal giorno prima. Dopo l'interrogazione, poi, le tre pagine possono essere tranquillamente dimenticate perchè l'interrogazione del giorno dopo verterà sulle altre tre. Le persone interrogate vengono scelte con i numeri della tombola, e nulla vieta che se vieni estratto per due volte consecutive nella stessa materia verrai interrogato per due volte di fila. Tuttavia, sono permesse infinite giustifiche (con relativi provvedimenti in caso di eccessi, ovviamente).
                          Ora, sebbene a me questo metodo, nonostante sia un po' difficoltoso, vada bene, molte persone che in genere prendono sempre voti altissimi non riescono a portare OGNI GIORNO due interrogazioni, una di storia e una di filosofia, più tutte le altre materie (in cui possono esserci anche interrogazioni o compiti). E' roba da studiare davvero tutto il pomeriggio. Addirittura ne hanno parlato alla proff di italiano, che in genere ci viene incontro, ma lei giustamente dice che non può entrare nel merito del metodo del proff di storia e filosofia. E lo stesso proff non intende cambiare metodo.
                          Ecco, sostanzialmente questa è la situazione.
                          ma ti lamenti? io ci avrei messo la firma, tre pagine e mezzo sono un'inezia, specie se non chiede più la roba indietro. non capite proprio un cazzo, invece di approfittarne vi lamentate, babbi. cmq chissenesbatte tanto la scuola superiore l'ho finita, ahr ahr ciao.
                          The Treasures of Heaven are not Negations of Passion, but Realities of Intellect, from which all the Passions Emanate Uncurbed in their Eternal Glory.

                          Comment


                          • Se davvero chiede solo le tre pagine non so di cosa vi lamentiate. Che dovrei dire io che dalla prossima settimana inizieranno ad interrogare TUTTI su parti vastissime di programma?
                            Last.fm
                            Rockstadium

                            Comment


                            • First of all: a me va bene come metodo, l'ho scritto prima. Poi, considerate che sono tre pagine EFFETTIVE, niente figure o schede del cacchio, che bisogna imparare praticamente a memoria ogni giorno per poter essere esposte a un'interrogazione che può avvenire sempre e comunque. Moltiplicatele per due perchè sono due materie. Aggiungeteci le interrogazioni delle altre materie o i compiti. Metteteci che quest'anno abbiamo gli esami e non possiamo fanculizzare così gli argomenti (considerate che non si ferma mai, non hai il tempo di assimilare un concetto che già devi studiare l'altro per il giorno dopo). Un giorno che avevamo sei ore siam finiti a studiare 6 materie diverse per il giorno dopo di cui 4 erano interrogazioni certe.
                              Don't you think if I were wrong I'd know it?

                              Comment


                              • Lo studio a memoria non serve a niente, i concetti vanno capiti, altrimenti è ovvio che nel giro di qualche tempo, a meno che gli argomenti non vengano ripresi spesso, vadano dimenticati. Brutta roba. Anche perché alcune materie richiedono esclusivamente studio mnemonico.

                                Domanda ad alby619: perché, anziché scrivere "innanzitutto" hai scritto "first of all"? Non che mi freghi più di tanto di quello che scrivi, ma trovo logico scrivere in italiano su di un forum italiano. Sembra quasi che tu voglia dire "ehi, so l'inglese, IO!!" (anche se, chiaramente, ciò non implica che tu lo conosca veramente). E' parecchio irritante, per quel che mi riguarda, ma volevo solo saperne il motivo, non è mia intenzione costringerti a smettere, ci mancherebbe... ma ormai lo fanno in tanti. Illuminatemi, per favore.

                                Comment

                                Working...