Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Per evitare ancora fraintendimenti riformulo e completo uno dei miei post:
Ogni religione è espressione della società in cui questa si è formata ma il problema è che le società umane variano incredibilmente nel tempo e nello spazio e necessariamente nascono dei problemi quando si confrontano un elemento con pretese di assoluto, quali molte delle religioni, ed uno relativo come la società.
Per porre rimedio a ciò, in assenza di ipotetiche e profonde riforme, si fa finta che gli elementi che collidono con la propria società non esistano (e pure con la propria religione come ad esempio la clausola del "filioque" liquidata dai teologi cattolici, in maniera ridicola, come un formalismo) ma non mi meraviglio quando si assistono a degli estremismi perché, sebbene le persone più intelligenti facciano buon viso a cattivo gioco riguardo a certi anacronismi, questi sono insiti nel conflitto fra due visioni differenti del mondo.
yo
Il tutto ammorbidito dal clero che ovviamente per perpetuarsi fa presto a smussare gli angoli. Però a questo punto ti pongo uno spunto di riflessione.
Prendiamo la bibbia e (se non lo siamo già) facciamo finta di essere credenti.
Non sarebbe lecito pensare che visto che dio sa tutto e vede tutto, il libro si è evoluto nella direzione in cui voleva lui? Mi spiego meglio. Un cristiano (o chicchessia) non è leggitimato a pensare che la trascrizione del suo libro sacro di riferimento, dovendo passare per forza per un uomo dell'epoca, sia piuttosto da contestualizzare e da interpretare e da ricondurre ai tempi che corrono, visto che la Bibbia se venisse scritta ora sarebbe decisamente diversa? Insomma, è sensato pensare che il messaggio insito della bibbia sia proprio da estrapolare, cercando di comprenderlo per cosa è, e non per come è stato formulato affinchè non vada perduto. Insomma quando prendiamo un libro scientifico di epoche passate e troviamo qualche riferimento corretto nel mare magnum di castronerie, capiamo bene che l autore del tempo non è stato capace di cogliere tutto, mancando di microscopi o altro, ma ci stupiamo della sua arguzia e del fatto che abbia afferrato il tema generale. Anche la filosofia si è parecchio sviluppata e ha affinato gli strumenti, che sono sicuramente di gran lunga più accurati del tempo della bibbia. Fondamentalmente è una contraddizione della chiesa (e di altre chiese) visto che ci servono al contempo un obbligo di attenerci rigidamente ai testi, ma al contempo ne ignorano volutamente tutte le parti più sconvenienti.
Questo ragionamento naturalmente non è da applicarsi ai non credenti che vedranno nella bibbia "divina" un testo farneticante e senza alcun messaggio dietro e nella bibbia "filosofica" un testo filosofico sorpassato ampiamente.
Per evitare ancora fraintendimenti riformulo e completo uno dei miei post:
Ogni religione è espressione della società in cui questa si è formata ma il problema è che le società umane variano incredibilmente nel tempo e nello spazio e necessariamente nascono dei problemi quando si confrontano un elemento con pretese di assoluto, quali molte delle religioni, ed uno relativo come la società.
Per porre rimedio a ciò, in assenza di ipotetiche e profonde riforme, si fa finta che gli elementi che collidono con la propria società non esistano (e pure con la propria religione come ad esempio la clausola del "filioque" liquidata dai teologi cattolici, in maniera ridicola, come un formalismo) ma non mi meraviglio quando si assistono a degli estremismi perché, sebbene le persone più intelligenti facciano buon viso a cattivo gioco riguardo a certi anacronismi, questi sono insiti nel conflitto fra due visioni differenti del mondo.
Coda di paglia?
Tu sei andando completamente OT sfottendomi! Non voglio beccarmi un cartellino per uno come te!
Uno come me. E poi ovviamente sono io ad offendere.
Continua ad odiare me e tutti i musulmani,fai quello che ti pare!
Per ora odio te e il tizio che vuole distruggere le piramidi. Ma il suo si è rivelato un bluff quindi non lo odio piu.. Continui ad ignorare il povero john. Rispondi a lui almeno. Ti ha pure cercato i versetti! e parla scusa. Facci sentire i tuoi, quelli che giustificano la poligamia ad esempio.
Ps. Ci tengo a precisare che in realtà non odio nessuno.
Ahahaha, hai la peggiore coda di paglia che io abbia mai visto.
Coda di paglia?
Tu sei andando completamente OT sfottendomi! Non voglio beccarmi un cartellino per uno come te!
Continua ad odiare me e tutti i musulmani,fai quello che ti pare!
Sarebbe inutile risponderti e dilungare la cosa. Continua a pensare tutto quello che vuoi.
Ah scusa se faccio un errore grammaticale mi esprimo da straniero giusto?
Comunque stiamo andando in OT... Continuate a parlare di quello che volete. Ciao ciao
Ahahaha, hai la peggiore coda di paglia che io abbia mai visto.
"islàmico agg. [der. di islam] (pl. m. -ci). – Dell’Islam: religione i., cultura i.; più genericam., che appartiene all’islamismo, inteso non solo come religione ma come sistema politico, sociale e culturale: popolazioni i.; il mondo i.; la civiltà islamica. Anche come sost., seguace dell’islamismo."
Nell ultima precisazione dice appunto che si può usare come sostantivo "seguace dell islamismo". Ora che hai fatto la figurina finale, fai capire che non hai nemmeno mai letto niente in proposito.
Teniamo presente che di argomentazioni ne hai avuto a vagonate. Le hai completamente ignorate e non hai risposto. Ti sei limitato a dire agli altri che non capiscono nulla, quando è ovvio che non conosci nemmeno marginalmente l argomento.
Sarebbe inutile risponderti e dilungare la cosa. Continua a pensare tutto quello che vuoi.
Ah! Scusa se faccio un errore grammaticale mi esprimo da straniero giusto?
Comunque stiamo andando in OT... Continuate a parlare di quello che volete. Ciao ciao
PS: Quella delle piramidi era una bufala,quindi...
Ora la metti anche sul personale? Un errore è possibile... Se ho un nome straniero divento automaticamente straniero?
PS: Sono italiano al 100 %
Io non conosco il tuo nome.
Sono stremato basta!Continua a pensare quello che vuoi! Con te è assolutamente inutile... Prima parliamo di un certo argomento e poi la metti sul personale arrivando a sfottere!
Io non ti sfotto. Mi pareva ti esprimessi da straniero...
Mi sono iscritto a questo Forum non per litigare con persone come te...
Ti ripeto che non si dice "islamico" ma "musulmano".
Te lo dico così ampli il tuo vocabolario,non per pignoleria!!
Ti faccio anche lo spelling nel caso tu non abbia capito m-u-s-u-l-m-a-n-o
"islàmico agg. [der. di islam] (pl. m. -ci). – Dell’Islam: religione i., cultura i.; più genericam., che appartiene all’islamismo, inteso non solo come religione ma come sistema politico, sociale e culturale: popolazioni i.; il mondo i.; la civiltà islamica. Anche come sost., seguace dell’islamismo."
Nell ultima precisazione dice appunto che si può usare come sostantivo "seguace dell islamismo". Ora che hai fatto la figurina finale, fai capire che non hai nemmeno mai letto niente in proposito.
Teniamo presente che di argomentazioni ne hai avuto a vagonate. Le hai completamente ignorate e non hai risposto. Ti sei limitato a dire agli altri che non capiscono nulla, quando è ovvio che non conosci nemmeno marginalmente l argomento.
Leave a comment: