Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Finito questa notte di leggere L'Appello di John Grisham. Libro che narra la storia di un ex membro del Ku Klux Klan, Sam Cahyall, condannato a morte per aver ucciso con una bomba a orologeria i due figli di Marvin Kramer, attivista ebreo. Adam Hall è un giovane avvocato che a trenta giorni dall'esecuzione decide di prendere le redini del caso. Adam è in realtà il nipote di Sam e il nonno lo capirà subito dal primo colloquio. Da qui partono una montagna di ricorsi per avere almeno una sospensione della pena e il legame tra nonno e nipote diventerà sempre più stretto, anche se Adam viene a sapere da sua zia Lee (figlia di Sam) dei fatti agghiaccianti avvenuti tempo prima e che vedono protagonista anche lo stesso Sam. Adam però sarà bravo a mettere da parte questi fatti e cercherà in tutti i modi di salvare la vita del suo cliente... Le ultime trenta pagine ieri mi hanno fatto quasi commuovere e inoltre è un ottimo approfondimento sulla pena di morte dal punto di vista giuridico. Inoltre la caratterizzazione dei personaggi è davvero eccezionale, lo consiglio a tutti.
Letto Marcovaldo di Italo Calvino. I libro è in realtà una raccolta di 20 novelle, ognuna delle quali ambientata in una specifica stagione. In ogni racconto si parla delle esperienze del manovale Marcovaldo e del suo rapporto con la natura in una città industriallizata. Tutte le storie sono assurde e in alcuni casi sono talmente stupide che non so come definirle. Per fortuna sono solo 20 e tutte molto brevi, altrimenti dubito che sarei riuscito ad arrivare in fondo.
sono a buon punto di " la casa degli spiriti" di Isabella Allende ... il libro non è male e si fa leggere senza sforzo ma non si avvicina minimamente alla qualità di "cent'anni di solitudine" di marquez a cui si ispira fortemente!
"i lived 7 lives at once i was power and the ecstasy of death. i was a god to god ... now i'm trapped" Illirya
Sto leggendo Salem's Lot di S. King.
E il primo romanzo che leggo di King, e devo dire che ha un'ottima scrittura.
Molto bello, anche se non è il mio preferito in assoluto.
Io sto rileggendo "Il Talismano" scritto insieme a P.Straub....lo adoro, ed è credo la 6a volta che lo rileggo in vita mia. Poi passerò a rileggermi anche il seguito, "La Casa Del buio". Te li consiglio entrambi, anche se di King ce ne sono a iosa (stupendo "la zona morta", IT ed il Miglio verde, nonchè i libri scritti con lo pseudonimo di R.Bachmann "L'uomo in fuga" e "la lunga marcia").
Lo so, troppa carne al fuoco, ma quando si parla di King sbavo....
@Buddha...Marcovaldo è proprio bello...l'ho letto in 3a media ma poi l'ho riletto con sommo piacere lo scorso anno...l'episodio delle api mi fa cagare sotto dalle risate...
Bello anche "Un sacchetto di biglie" di Joseph Joffo
@Buddha...Marcovaldo è proprio bello...l'ho letto in 3a media ma poi l'ho riletto con sommo piacere lo scorso anno...l'episodio delle api mi fa cagare sotto dalle risate...
A me invece non piace proprio, io al posto di ridere ho quasi pianto per la tristezza
A quello che ho detto poi si aggiunge che lo stile di Calvino non mi piace minimamente.
Comment