Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO .... il peggior libro che io abbia mai letto .... è una tortura ! ( almeno per me )
PS io in compenso ho finito la casa degli spetri e confermo tutto quello che avevo detto nel post precedente
PPS prossimo libro: "la mandragola" di macchiavelli ... sti libri per la scuola mi stanno togliendo il tempo per leggere ciò che interessa me ... uff
"i lived 7 lives at once i was power and the ecstasy of death. i was a god to god ... now i'm trapped" Illirya
Letti la scorsa settimana causa mancanza altre cose da fare:
Abbastanza carino, ma ho letto Poirot molto migliori. 7-
Si vede che rispetto a quello qua sopra, questo è stato fatto 10 libri dopo. Ti tiene col fiato sospeso per 3/4 del romanzo, e quando ormai pensi di aver capito tutto la Cristhie resetta semplicemente tutti gli stereotipi sui sospettati. 7,5
Il libro è un romanzo storico riguardante la storia della madre di Federico II di Svevia, molto scorrevole soprattutto perchè privo di lunghe pause e caratterizzato quasi escusivamente dal discorso diretto. La storia scorre via molto veloce, ma man mano che prosegue si fa meno interessante di quanto fosse all'inizio.
Il libro è diviso in molti racconti, la maggior parte dei quali sono autobiografici e raccontano il periodo che Salamov ha passato nei lager kolymiani abbandonandosi ogni tanto a descrizioni della natura e riflessioni morali. Il libro fa capire come funzionava in quei luoghi e a quel tempo in Russia, sotto il regime staliniano; Salamov stesso definisce ogni suo racconto "uno schiaffo allo stalinismo".
Una lettura molto interessante, che consiglio a tutti. L'unico problema è che il libro è molto lungo, sono circa 1300 pagine di racconti.
Per i compiti delle vacanze ho letto :
Idi di Marzo di Manfredi
Un infinito numero di Vassalli
I 12 abati di Challant della Mancinelli
Un viaggio nell'antica Roma di Alberto Angela.
Comment