basandomi sulle mie esperienze non saprei cosa e' meglio.ho iniziato con il pianoforte da ragazzino,con un insegnate dalla quale andavo due volte alla settimana.dopo due anni di minuetti e di impostazione musicale classica ho piantato tutto per rottura di balle....poi come auto didatta ho iniziato a suonare un po' di jaz.ora mi pento perche' la tecnica del ragtime e' di invenzione clssica e avere continuato con quell insegnante avrebbe voluto dire acquisire piu' propieta' dello stile.suono da 6 anni la chitarra da auto didatta e sinceramente sono un buon chitarrista(buono non ottimo,quindi non citabile in questo topiq).anche se ammetto che mi hanno aiutato molti amici musicisti (che hanno studiato anni) per impostarmi nel modo migliore.ora e' 2 anni che ogni tanto picchio la batteria,ed ho fatto parecchi pogressi solo quando un anno e mezzo fa' ho deciso di andare da un maestro.penso che avere almeno qualcuno che dia dei consigli di esperienza ,sia essenziale per progredire in fretta ,ed evitare di annoiarsi provando invano ad eseguire tecniche non ancora alla propia portata.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
I CHITARRISTI PIU BRAVI DI TUTTI I TEMPI
Collapse
X
-
Fidatevi... senza un maestro non si va da nessuna parte.
Trovatene uno bravo, possibilmente con i vostri stessi gusti musicali, così fare chitarra è più divertente perchè vi insegnera (se vi piace il rock) cose cme starway to heaven o knockin' on heaven door.
Il fatto che "mi sembra" sia diventato un buon chitarrista è senz'altro determinato dalla buona volontà, ma soprattutto dagli amici esperti.Sex, Drug and Rock'n'Roll!
sigpic
Comment
-
a me della tecnica non importa nulla..anzi
preferisco concentrarmi sul suono che esce invece che se chi lo suona è tecnico o no..
ad un concerto molto meglio uno che mi suona 3 accordi ma che si muove e fa i salti che uno tecnicissimo che sta piantato sul palco (e magari con la chitarra ad altezza stomaco/polmoni)
preferisco frusciante che fa soli di poche note (ma ben piazzate) che uno che mi fa tutte le scale in 2 secondi
la cosa migliore è il semplice fatto bene (vedi per esempio dave grohl per batteria)
poi son per la creatività non per le cover (che spesso si fanno a scuola di musica)stasera mi sbronzo di brutto e alla fine mi sdraio per terra e dormo come un cane
mi passasse sopra un tir o un intercity io me ne frego - "e lei venne!" il teatro degli orrori
Comment
-
Originariamente Scritto da heef Visualizza Messaggioa me della tecnica non importa nulla..anzi
preferisco concentrarmi sul suono che esce invece che se chi lo suona è tecnico o no..
ad un concerto molto meglio uno che mi suona 3 accordi ma che si muove e fa i salti che uno tecnicissimo che sta piantato sul palco (e magari con la chitarra ad altezza stomaco/polmoni)
preferisco frusciante che fa soli di poche note (ma ben piazzate) che uno che mi fa tutte le scale in 2 secondi
la cosa migliore è il semplice fatto bene (vedi per esempio dave grohl per batteria)
poi son per la creatività non per le cover (che spesso si fanno a scuola di musica)"feel the power of the son of sparda"
- Vergil -
Comment
-
Originariamente Scritto da roy Visualizza Messaggiosi come no.. poi il pubblico si addormenta e rivuole il prezzo del biglietto, quello che dici lo fanno i cantanti mediocri, la cosa migliore non è nè troppo nè troppo poco...stasera mi sbronzo di brutto e alla fine mi sdraio per terra e dormo come un cane
mi passasse sopra un tir o un intercity io me ne frego - "e lei venne!" il teatro degli orrori
Comment
-
Ma con "chitarrista più bravo" che intendi??
Più bravo tecnicamente? Espressivamente?? Melodicamente???
Ok, allora dico quelli che secondo me sono i migliori sotto questi punti di vista.
Tecnica:
-Van Halen(per me, il migliore sotto tutti i punti di vista)
-Yngwie Malmsteen
-Steve Vai
-Joe Satriani
-Mark Knopfler(più che altro perché utilizza una tecnica in finger style, utilizzata tipicamente nel benjo, piuttosto complicata)
-Stanley Jordan(l'unico a suonare esclusivamente con il tapping)
-Pat Metheny
-Scott Anderson
-Joe Pass
-Bireli Lagrene
-Al Di Meola
-Steve Howe
-Steve Hackett(ha una conoscenza armonica della chitarra a dir poco mostruosa!!)
Espressività:
-Jimmy Page(espressività fatta chitarra)
-Ritchie Blackmore
Melodia:
-Brian May
-Pino Daniele
Per adesso mi vengono solo questi in mente.....
Dimenticavo, nessuno mi ha citato uno dei più grandi chitarristi di sempre.......vergognatevi!!!!
FRANK GAMBALE!!!!!!!!!!!!!!
Comunque, anche io suono la chitarra e sono autodidatta(mio zio mi ha dato solo l'impostazione, il resto da solo)....Dal mio canto posso dirvi che mi va bene così, suono in media 2 ore al giorno, alle volte anche 4-5(quando sono pazzo) e in due anni sono arrivato ad un livello tale da eseguire "Stairway To Heaven".....la verità è che non c'entra niente la questione maestro o non maestro, ci vuole volontà, se volete veramente inparare uno strumento ci riuscirete.
E poi, gli autodidatti sviluppano più facilemente uno stile personale, vedi ad esempio Edward Van Halen o Jimmy Page......Last edited by Gianluca; 27 July 2007, 01:25."Solo una sana e consapevole libidine salva il giovane dallo stress e dall'azione cattolica"
Comment
-
Ma dai sempre le stesse note ripetute fino nallo spasmo non è che creano chissà
cosa..per questo ho detto che non bisogna nè essere troppo tecnici nè troppo ripetitivi, uno che salta da scala a scala con la giusta sequenza può creare comunque una melodia orecchiabile, così come quello che ripete le stesse note su scale differenti fà la sua bella figura."feel the power of the son of sparda"
- Vergil -
Comment
-
Gilmour per me ha un' espressività e un' emotività assolutamente unica. Quando sento i suoi soli mi vengono i brividi, ti colpisce dritto al cuore. Quel suono così cristallino, elegante, pulito è meraviglioso.
p.s.:ma avete visto che il topic è del 2003?I embrace my desire
to feel the rhythm, to feel connected
enough to step aside and weep like a widow
Comment
-
Originariamente Scritto da L0rd C Visualizza MessaggioGilmour per me ha un' espressività e un' emotività assolutamente unica. Quando sento i suoi soli mi vengono i brividi, ti colpisce dritto al cuore. Quel suono così cristallino, elegante, pulito è meraviglioso.
p.s.:ma avete visto che il topic è del 2003?"feel the power of the son of sparda"
- Vergil -
Comment
-
Dato che ormai il topic è stato uppato provo anche io a dare qualche nome in più, magari evitando di citare sempre gli stessi(che comunque non è che non mi piacciono, tutt' altro). Qualche altro chitarrista che sto scoprendo solo ultimamente è ad esempio Fred Frith degli Henry Cow (e non solo). O anche Adrian Belew mi ha colpito. Sennò un genio musicale come Rot Montgomery. Non ho visto se qualcuno ha già citato Josh Homme(Kyuss e Queen Of Stone Age). Infine dissento totalmente su questo post.
Originariamente Scritto da iron maiden Visualizza MessaggioJimmY page secondo me è troppo sopravalutato, solo perchè ha fatto un assolo bello a stairway to haevenRidurre Page al solo di Stairway(emozionante, toccante, immenso, leggendario tra l' altro) è veramente limitante. Sentiti quel capolavoro di Since I' Ve been Loving You poi dimmi se Page è solo Stairway. Per non parlare poi di numerosi altri riff/assoli entrati di diritto nella leggenda(mi vengono in mente Whola Lotta Love e Heartbreaker ma te ne potrei citare a decine) o altre tracce leggermente meno conosciute ma davvero stupende(Ramble On, The Battle Of Evermore come molte altre) con un lavoro di chitarra eccelso per me(e non solo).
Insomma Page è tutt' altro che solo Stairway. Il suo stile è personalissimo, per quanto mi riguarda distinguibile tra mille e già avere una caratteristica simile non è da poco. Poi avere quest' ultima dote ed abbinarla a brani stupendi è da olimpo della chitarra.
L' assolo di StH l' ha di certo consacrato ancora di più( e tra l' altro non ci vedo nulla di male dato che è effettivamente fantastico) ma Page ha fatto grandissime cose a prescindere da quella canzone.
Quindi io credo che la sua scalata verso il paradiso l' abbia ampiamente meritata.
p.s.:ah Gianluca cosa intendi quando parli di melodicamente più bravo?Last edited by L0rd C; 31 July 2007, 18:55.I embrace my desire
to feel the rhythm, to feel connected
enough to step aside and weep like a widow
Comment
-
alcune cose le condividido in qst discusisone altre no. i migliori per me sn petrucci, hendrix e page ma leggo cose orribilianti come chitarristi migliori della storia leggo pino daniele, frank gambale e roba di sto tipo. cmq per ki dice ke i chitarristi tecnici sn inascoltabili ha ragione da un cert punto. come Illuskan. Vai ci sn pezzi belli ma altri sn inascoltabili. io devo sentire l'assolo veloce si ma nn ripetitivo come usi frequenti di tapping, legato e benning. si fanno per rendere l'assolo virtuosistico ma poi il troppo stroppia...
Comment
Comment