Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Campionato di calcio: volata finale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Originariamente Scritto da H Sakuragi
    Silenzio stampa o no...siamo campioni d'italia e dopo il Livorno è stato rotto...
    Ma non doveva durare fino alla fine della stagione??
    è proprio vero che quando fai i capricci dopo ti accontentano
    http://www.dragonballforever.net/firma/naruto1.gifhttp://www.dragonballforever.net/firma/naruto2.gifhttp://www.dragonballforever.net/firma/minitru.gifhttp://www.dragonballforever.net/firma/minivegy.gif
    Se ti và, Clicca!!!http://www.forumfree.net/?c=50762

    Comment


    • Non sono del tutto d’accordo con Naoto. E’ vero che Ancelotti non ha fatto un gran turnover e che alla fine i giocatori sono stati sempre gli stessi a giocare, però a me sembra evidente che il Milan ai livelli dell’anno scorso si sia espresso raramente sin dall’inizio del campionato. Soprattutto Kakà e Seedorf non sono stati poi irresistibili. Anche la difesa tanto apprezzata: Nesta mi è sembrato troppo nervoso e Stam è durato pochissimo dopo essere rientrato dall’infortunio. L’attacco (Shevchenko e Crespo, quando il primo non ha giocato) e Dida hanno retto la carretta per buona parte della stagione, ma alla fine non è bastato. Anche se forse anche questo è un discorso di mentalità...

      Originariamente Scritto da H Sakuragi
      E poi si sa, negli ultimi anni per l'Inter non esiste il girone d'andata. Inizia sempre a giocare solo in quello di ritorno quando ormai i giochi sono fatti.
      Quoto. Guardacaso l’Inter, quando ha avuto anche la Champions da giocare, è riuscita solo ad eguagliare il record di pareggi. Del resto anche sul finire della scorsa stagione ha accumulato diverse vittorie e poi…
      Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

      "It's spreading, tho".

      Comment


      • Originariamente Scritto da Trunks02
        Ma non doveva durare fino alla fine della stagione??
        è proprio vero che quando fai i capricci dopo ti accontentano
        Si vede che lo scudetto conquistato ha sancito la fine della stagione.
        http://whilecitysleep.tumblr.com/

        Il mio blog sul cinema :)

        Comment


        • Originariamente Scritto da H Sakuragi
          Si vede che lo scudetto conquistato ha sancito la fine della stagione.
          Concordo, in fondo l'obbiettivo è stato raggiunto
          http://img46.imageshack.us/img46/3987/userbarer7.jpg





          http://gamesurf.tiscali.it/forum/sig...gpic6655_7.gif

          Comment


          • Originariamente Scritto da LAcermo
            Quoto. Guardacaso l’Inter, quando ha avuto anche la Champions da giocare, è riuscita solo ad eguagliare il record di pareggi. Del resto anche sul finire della scorsa stagione ha accumulato diverse vittorie e poi…
            Ma cosa c'entra la champions?
            LAcermo, non inventare, dicembre e buona parte del 2005 l'inter li ha fatti mentre era in champions e in coppa italia quindi il problema non è di sicuro quello.
            Il problema è molto probabilmente la mentalità.

            Comment


            • Controlla anche tu, Chibi.
              http://www.inter.it/it/stagione05/CL/index.html
              http://www.inter.it/aas/campionato/home?IDSTAG=2004/05

              Da qui si vede che a dicembre l'Inter ha fatto UNA partita in Champions (pure ininfluente) e che nel 2005 la Champions dell'Inter è durata DUE mesi e nel frattempo ha ottenuto TRE vittorie in campionato. Tre vittorie l'Inter le ha fatte nel solo mese di gennaio.
              Le vittorie ottenute in campionato quando si giocava in contemporanea alla Champions sono state 5 (quella con il Messina non la calcolo), TUTTE le altre sono venute tra dicembre e 1° metà febbraio e dopo l'eliminazione ai quarti.
              Sai, quando discuto non mi piace inventare le cose, lo trovo di una tristezza...
              Poi non avrei capito cosa significhi la Coppa Italia, Bologna, Atalanta e Cagliari non mi sembrano che valgano quanto Werder Brema, Valencia, Anderlecht, Porto e Milan, per motivi abbastanza ovvi.
              Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

              "It's spreading, tho".

              Comment


              • Originariamente Scritto da LAcermo
                Controlla anche tu, Chibi.
                http://www.inter.it/it/stagione05/CL/index.html
                http://www.inter.it/aas/campionato/home?IDSTAG=2004/05

                Da qui si vede che a dicembre l'Inter ha fatto UNA partita in Champions (pure ininfluente) e che nel 2005 la Champions dell'Inter è durata DUE mesi e nel frattempo ha ottenuto TRE vittorie in campionato. Tre vittorie l'Inter le ha fatte nel solo mese di gennaio.
                Le vittorie ottenute in campionato quando si giocava in contemporanea alla Champions sono state 5 (quella con il Messina non la calcolo), TUTTE le altre sono venute tra dicembre e 1° metà febbraio e dopo l'eliminazione ai quarti.
                Sai, quando discuto non mi piace inventare le cose, lo trovo di una tristezza...
                Poi non avrei capito cosa significhi la Coppa Italia, Bologna, Atalanta e Cagliari non mi sembrano che valgano quanto Werder Brema, Valencia, Anderlecht, Porto e Milan, per motivi abbastanza ovvi.
                5 vittorie non mi sembrano propriamente poche.
                Togliendo l'inizio del campionato (contiamo da dicembre in poi).
                L'inter gioca il 7/12 in champions a cavallo di un inter-messina 5-0 e siena inter 2-2.
                4 punti, media inglese, direi che va bene.
                23/02 in champions a cavallo di udinese - inter 1-1 partita ottima in casa di una squadra sempre pericolosa e pareggiata per l'ennesima papera di Toldo (e non credo che questo abbia a che vedere con l'impegno di champions) e del derby, dove sappiamo tutti che l'inter ha dominato pur perdendo.
                Anche qui direi che non c'è nessuna crisi da champions.
                15-03 a cavallo di lazio 1 - inter 1 e inter 3 - fiorentina 2, anche qui 4 punti, media inglese, no problem.
                06-04 a cavallo di inter 3 - fiorentina 2 (anche se partita passata da tempo) e bologna 0 inter 1.
                Anche qui non vedo problemi.
                12-04 a cavallo di bologna 0 - inter 1 e inter 2 - cagliari 0.
                Altri 6 punti.
                Non so, io questa crisi da champions non la vedo.
                Poi lascio agli altri il giudizio.
                Fermo restando che le coppe pesano per stress mentale e infortuni (o microinfortuni) e quindi non ha senso fare una valutazione soltanto delle partiti adiacenti.
                E mi pare che vedendo il complesso non ci siano stati grande flessioni dell'inter.
                Io la vedo con un tira e molla in campionato, appena qualcuno aveva delle aspettative nell'inter dato il recupero in campionato la squadra giocava male (tanto che si era parlato a febbraio di un possibile aggancio al treno delle due capoliste ma l'inter ha pensato bene di fare un periodo infelice perdendo i punti recuperato).

                Comment


                • Altre squadre hanno ottenuto molto più di 5 vittorie, mi pare.Quelle partite di dicembre cmq continuo a non contarle, visto che la partita con l'Anderlecht è di fatto ininfluente, l'Inter aveva quasi la certezza persino del primo posto del girone.
                  Per quanto riguarda il resto non mi sembra di aver parlato esattamente di crisi (se una squadra non perde come fa ad essere in crisi?) e intendevo poi una specie di appannamento. E sta di fatto cmq che Juve e Milan in quel periodo hanno vinto di più in campionato dell'Inter. Una squadra che vuole puntare a due obiettivi dovrebbe essere in grado di fare qualcosa in più della media inglese nei momenti più ingarbugliati, non trovi? Almeno, io la vedo così.
                  Il campionato all'inizio dovrebbe fare cmq testo, anche perchè mi pare che l'Inter, anche all'inizio, certe partite le abbia quasi dominate, non riuscendo però a portare a casa la vittoria. Mi ricorda la Lazio dell'anno scorso, dominava alcune partite e a volte addirittura le perdeva. E infatti l'allenatore era Mancini. Anche se ultimamente l'Inter vince anche quando non domina.
                  Per quanto riguarda il resto mi pare che l'Inter non abbia cmq mai avuto un' opportunità seria di entrare nel giro scudetto. A meno di 10 punti dalla vetta non c'è mai stata, che mi ricordi.
                  Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

                  "It's spreading, tho".

                  Comment


                  • Originariamente Scritto da LAcermo
                    Altre squadre hanno ottenuto molto più di 5 vittorie, mi pare.Quelle partite di dicembre cmq continuo a non contarle, visto che la partita con l'Anderlecht è di fatto ininfluente, l'Inter aveva quasi la certezza persino del primo posto del girone.
                    Ok, non hai tutti i torti in questo caso.
                    Originariamente Scritto da LAcermo
                    Per quanto riguarda il resto non mi sembra di aver parlato esattamente di crisi (se una squadra non perde come fa ad essere in crisi?) e intendevo poi una specie di appannamento. E sta di fatto cmq che Juve e Milan in quel periodo hanno vinto di più in campionato dell'Inter. Una squadra che vuole puntare a due obiettivi dovrebbe essere in grado di fare qualcosa in più della media inglese nei momenti più ingarbugliati, non trovi? Almeno, io la vedo così.
                    Bè, l'inter ancora non ci è arrivata alla media inglese, anzi, anche vincendo l'ultima di campionato sarebbe comunque a -2.
                    Quindi come media considerando l'annata non sarebbe nemmeno male.
                    L'appannamento poi a me è sembrato più dei singoli, diciamo che quando non hanno girato alcune persone (Adriano ad esempio, o l'attacco in generale) i risultati sono mancati, ma questo non ha nemmeno tanto a che vedere con la champions.
                    Per esempio Adriano in champions è stato pure squalificato ma questo non gli ha impedito di arrivare a gennaio cotto.
                    Si può parlare di aspettative opprimenti e calendario fitto, ma a questo punto la champions sarebbe solo una concausa, che poi è quello che penso.
                    Tra l'altro se ci fai caso l'inter in champions ha giocato bene finché era il girone facile, poi ha iniziato a mostrare tutti i suoi limiti facendosi rimontare in casa del Porto (partita dominata fino al vantaggio, poi buttata via in perfetto stile inter di inizio campionato).

                    Originariamente Scritto da LAcermo
                    Il campionato all'inizio dovrebbe fare cmq testo, anche perchè mi pare che l'Inter, anche all'inizio, certe partite le abbia quasi dominate, non riuscendo però a portare a casa la vittoria. Mi ricorda la Lazio dell'anno scorso, dominava alcune partite e a volte addirittura le perdeva. E infatti l'allenatore era Mancini. Anche se ultimamente l'Inter vince anche quando non domina.
                    Per quanto riguarda il resto mi pare che l'Inter non abbia cmq mai avuto un' opportunità seria di entrare nel giro scudetto. A meno di 10 punti dalla vetta non c'è mai stata, che mi ricordi.
                    Umh, prima di pareggiare col parma mi pare fosse andato a una decina scarsa di punti.
                    E in quel periodo il milan era rimasto leggermente indietro e quindi una rimonta era possibile (non sto dicendo probabile, solo possibile).
                    Poi l'inter ha pareggiato a parma, ha pareggiato di nuovo ad udine ed ha perso con il milan.
                    Senza contare che juve e milan hanno iniziato a vincere una partita dopo l'altra (in pratica la rimonta non sarebbe stata possibile lo stesso).
                    Semplicemente l'inter avrebbe dovuto giocare fin dall'inizio come sta giocando in queste ultime partite, cinica, difesa che non compie ca**ate madornali, centrocampo solido e concentrazione per 90 minuti.
                    Magari non è il bel gioco che si chiedeva ma nemmeno Milan e Juve hanno espresso un calcio così raffinato.
                    Solo che loro hanno saputo vincere in tutte le occasioni.
                    La differenza secondo me sta lì e non in un appannamento per colpa della champions.
                    Poi ognuno la pensa come vuole, anche perché qui si va ad interpretazioni.

                    Comment


                    • A parte che

                      Umh, prima di pareggiare col parma mi pare fosse andato a una decina scarsa di punti.
                      E in quel periodo il milan era rimasto leggermente indietro e quindi una rimonta era possibile (non sto dicendo probabile, solo possibile).
                      Poi l'inter ha pareggiato a parma, ha pareggiato di nuovo ad udine ed ha perso con il milan.
                      Ne aveva 12 ( http://www.spaghettitaliani.com/Pagi...2/News0371.htm ) e che non sono mai stati meno di 11 e che
                      Bè, l'inter ancora non ci è arrivata alla media inglese, anzi, anche vincendo l'ultima di campionato sarebbe comunque a -2.
                      Quindi come media considerando l'annata non sarebbe nemmeno male.
                      Stavo parlando della media del periodo di Champions come accennavi e non di quella del campionato e che
                      L'appannamento poi a me è sembrato più dei singoli, diciamo che quando non hanno girato alcune persone (Adriano ad esempio, o l'attacco in generale) i risultati sono mancati, ma questo non ha nemmeno tanto a che vedere con la champions.
                      Per esempio Adriano in champions è stato pure squalificato ma questo non gli ha impedito di arrivare a gennaio cotto.
                      Adriano non conta perché quando si è stancato (e ti credo, giocava da luglio) l’Inter ha cominciato ad andar meglio, io penso che sì, il problema è complesso, ma che la Champions sia stata determinante per la pochezza di risultati. La difesa era pericolosa (Moratti), il centrocampo buono soprattutto ad attaccare, è mancata un po’ di fortuna (avuta poi contro Juve e Samp), ma che l’Inter non abbia mai avuto nella mentalità uno dei suoi punti di forza è storia vecchia. L’Inter poi in quei periodi per me ha pagato quella che è la dote di Mancini, cioè spostare titolari dove meno gradiscono rendendo il gioco poco fluido (Stankovic e persino Adriano in qualche partita all’andata) e buttare via la vittoria quando ce l’ha in pugno, buttando nella mischia chiunque quando invece la sconfitta sembra sicura.

                      E’ un discorso complesso, di solito l’Inter perdeva per cause ben definite, quest’anno invece ha limitato le sconfitte e ha battuto il record dei pareggi. Anche se alla fine questa è stata cmq una stagione deludente come l’ultima (e infatti i punti in più alla 34° erano solo 3) che può essere mitigata solo dalla vittoria della Coppa Italia, l’unica manifestazione che Mancini ha saputo vincere e che quest’anno (diversamente da altri anni) è stata snobbata per via di un campionato più lungo del normale.

                      Spero di essere riuscito a farmi capire.
                      Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

                      "It's spreading, tho".

                      Comment

                      Working...
                      X