Originariamente Scritto da enzo680
Visualizza Messaggio
Questo è l'unico motivo per cui mi sbilancio, e credo che vinceranno qualcos'altro di importante nel 2017. Poi posso essere tranquillamente smentito, magari Djokovic e Murray tornano subito ai loro livelli e asfaltano tutti, magari qualche giovincello (dio dimmi non Nick-Testadicazzo-Krygios) esplode, chissà. Ma a parte quello penso che i due diavolacci siano tornati ad un livello tale per cui anche con gli altri al top sia comunque difficile farli fuori.
Federer sta beneficiando di sicuro dei 7 mesi di inattività. E' fresco, corre come un ragazzino, vince partite al quinto set dopo aver perso il quarto (con aspetto posciologico avverso), ha pochi momenti di pausa vera. Saprà centellinarsi con intelligenza nel corso dell'anno? Io al posto suo cercherei di vedere se ORA riesce ad essere fresco per cercare di portare a casa tornei, e farsi una bella pausa di riposo nel periodo della terra rossa, in primis perchè non è certo la sua superficie preferita, in secundis perchè notoriamente è la superficie più stancante del circuito (soprattutto in virtù della lunghezza dei match)......ma poi magari fa 4 tornei di fila e scioppa. Chi lo sa? Vedremo.
di sicuro dal punto di vista squisitamente tecnico l'evoluzione del rovescio lo sta aiutando molto nell'accelerare la chiusura dei punti, nel guadagnare confidenza, nell'evitare di chiudersi in difesa e lasciare il pallino del gioco all'avversario, quindi bravo a Liubicic che a quanto pare lo ha spinto a ricercare questa modifica del colpo, ma anche qui va testato in relazione alle condizioni fisiche. Quando sei fresco, riposato, in forma, giocare il rovescio sempre e soltanto in top di anticipo evitando lo slice lo puoi fare quando corri, quando sei lucido, quando ti senti forte. Lo slice spesso è il colpo in cui ti rifugi perchè semplicemente non arrivi sulla palla con il giusto anticipo, e ti "salvi in corner" e pensi solo a ributtarla di là.
Qualcuno dice che Federer abbia finalmente capito come battere Nadal grazie a questo rovescio. Credo che la verità sia nel mezzo. E' sicuramente vero che questo rovescio faccia molto più male a Rafa di quello che ha sempre usato, ma il mantenere quella costanza e quel martellamento del colpo in un gara contro un fenomeno come Nadal non è così banale, e ti può riuscire alcune volte, ma non sempre, premesso che ovviamente così come ora non vediamo il migliore Federer allo stesso modo DI SICURO non stiamo vivendo il miglior Nadal di sempre.
E come sempre finisco per essere logorroico. Ti chiedo umilmente scusa.
Leave a comment: