Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tennis

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • enzo680
    replied
    non qui
    mi chiesero un parere,e dissi quello.
    comunque fuori andy e il delpo,semifinali del torneo piuttosto tragiche.

    Leave a comment:


  • Red
    replied
    Pouille ovviamente eliminato, completamente dominato da Monfils, manco fosse un match di primo turno.
    Immagino che sia stato Federico Ferrero ad essersi spinto a parlare della nascita di una stella... ma va beh, si conferma una telecronista dall'obiettività carente e dalla competenza sopravvalutata: ricordo ancora quando riuscì a dire che la Davenport aveva una carriera migliore di Serena Williams basandosi sulle annate chiuse al numero 1 con Serena che aveva ancora 23 anni ed era fuori per infortunio, il tutto dopo aver dominato la WTA

    Con certi tennisti è peggio dell'ultimo dei fanboy aziendalisti di una squadra di calcio mentre parla di calciomercato.

    Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    io dissi quando krigios sconfisse nadal,che non fu un caso.
    infatti oggi lo ritroviamo tra i primi 15,ha vinto 8 volte contro i top i primi 10,quarti pure in australia,certo che se non arriva dove deve arrivare e non vince 1 slam nel giro di 2 anni è un problema suo.
    Dove? Quando?
    Comunque il punto del discorso era un altro: io ho guardato troppe partite di Nadal, per non capire se ha perso perchè l'avversario ha giocato troppo bene (e nel caso di Kyrgios era decisamente troppo prematuro, per quello l'ho citato), o perchè è stato per colpa sua (per vari motivi, già abbondantemente spiegati). Nadal di solito fa giocare male gli avversari, ma in certe condizioni, al contrario, li fa rendere anche più di quanto potrebbero: con il francese è stato chiaramente il secondo caso.

    Vediamo gli altri quarti, va.

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    credo di no

    Leave a comment:


  • Marco ¬¬
    replied
    Arrivare in semifinale allo us open con 3 ritiri era mai capitato? Possono dargli direttamente il trofeo

    Leave a comment:


  • foppa21
    replied
    Credo che tu abbia colto il punto: Krygios il potenziale a livello tecnico ce lo avrebbe pure, per fare il salto di carriera, vincere slam, e diventare un top player a livelli ancora più alti di quelli che ha raggiunto. Purtroppo c'è tutta una componente psicologica, caratteriale, che lo frena e che rappresenta una zavorra al momento insormontabile che gli impedisce di essere un vincente.

    Pouille no. O meglio, al momento non sembre avere quelle doti tecniche che possano permettergli di fare la differenza, e concordo con quanto avete scritto sia tu che Red sul fatto che la sua vittoria su Nadal sia fra quelle "casuali". Il che non vuol dire che sia una merda, e che la vittoria su Nadal non sia una "vittoria degna", ma in effetti Nadal ci ha messo del suo per perdere quella partita.

    Poi ovviamente il tempo ci dirà chi aveva ragione, ma credo onestamente che ad eurosport abbiano detto una fesseria.

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    grazie della stima foppaccio maledetto. ha ha ha
    tornando al tennis,
    io dissi quando krigios sconfisse nadal,che non fu un caso.
    infatti oggi lo ritroviamo tra i primi 15,ha vinto 8 volte contro i top i primi 10,quarti pure in australia,certo che se non arriva dove deve arrivare e non vince 1 slam nel giro di 2 anni è un problema suo.
    ma pouille?
    poi oh,magari c'hanno ragione quelli di eurosport.

    Leave a comment:


  • foppa21
    replied
    Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    io di tennis non c'ho mai capito un c.
    NOVANTADUE MINUTI DI APPLAUSI (Cit.)

    PS: scherzo enzino!

    Leave a comment:


  • Red
    replied
    Io ovviamente ho solo la mia opinione, come tutti... ma a quanto pare Pouille, oltre a me, non ha DAVVERO impressionato quasi nessuno, a leggere in giro. Non so come su Eurosport abbiano potuto dire una cosa del genere: Pouille ha avuto il pregio di non mollare mai, ma che la partita sia stato Nadal a perderla più che il francese a vincerla... credo sia solare per chiunque l'abbia vista. Il francese alternava momenti di brillantezza con altri in cui Nadal (QUESTO Nadal) lo spazzava via... e quando si rifaceva sotto, era sempre dopo che Nadal (nervosissimo a prescindere dal francese) faceva una vaccata.
    Il francese non ha un gran servizio, non si muove particolarmente bene lateralmente, non è un granchè nè in risposta nè a rete, non è molto consistente... voglio dire, Berdych a 19 anni era già più forte di questo qui, che ne ha 22 e mezzo.

    Poi oh, credo di saper distinguere quelli che si trovano a battere Nadal: di Kyrgios a Wimbledon, avevo detto che non avrebbe ripetuto una performance simile a quella per anni (pur concedendo che aveva potenziale per essere numero 1, ma su questo ero in buona compagnia...). Sono già passati due anni e guardacaso Kyrgios non ha ripetuto neanche lontanamente nulla di simile, su questi palcoscenici, anzi.
    Se è nato un campione, allora Pouille, diversamente dai tanti peones che hanno battuto Nadal in questi anni, vincerà la prossima partita (ammesso che trovi le energie, chiaramente). Diversamente, è uno dei tanti.


    Per il resto, doveva essere una gran partita tra Del Potro e Thiem, ma ho visto solo (Eurosport si è persa metà partita, i soliti pagliacci) Del Potro che aveva la spalla destra dolorante, e Thiem che si è infortunato al ginocchio destro. Non un granchè, anche in vista del quarto contro Wawrinka.

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    premetto che ho visto solo il tiebreak finale e dal 4-2,ma su eurosport hanno detto di aver assistito alla nascita di un campione.
    ah ok,
    io di tennis non c'ho mai capito un c.

    Leave a comment:


  • Red
    replied
    È sempre il solito discorso: dimmi chi sono le persone che ti stanno intorno, e ti dirò chi sei.

    Intanto parte alta in cui esce Nadal, che ha giocato una partita davvero sconcertante. Speravo arrivasse alla seconda settimana, ma neanche con questo tabellone c'è riuscito. Nei primi turni sembrava agile, propositivo, e il suo era un tennis che puntava ad essere brillante... qua è entrato contratto sin dal primo punto, non riusciva a giocare due punti di fila nella maniera perfetta, ed ha sempre faticato in quasi tutti gli aspetti del suo gioco (il servizio addirittura è stato imbarazzante).
    Purtroppo per lui, non è Federer, che sulla sua superficie meno congeniale colleziona figure barbine da anni, ma nessuno ci fa caso per tutta una serie di motivi. Nadal deve lavorare molto di più tecnicamente, altrimenti dubito uscirà fuori da questa impasse, sul veloce.

    Di norma, si nota che il suo avversario ha giocato un'ottima partita, ma in realtà è stato Nadal a perderla e punto, e in maniera davvero sconcertante.
    E poi Pouille, uno che è andato al quinto con Chiudinelli () e Bautista, non mi dice davvero niente. Fondocampista offensivo neanche troppo talentuoso, che vive quasi solo di momenti e situazioni, come ce ne sono almeno una decina nel circuito, e che a questo punto è OBBLIGATO a vincere contro Monfils.

    Djokovic tanto per cambiare ha un tabellone da 500, per la finale. Manco l'ho visto con Edmund... parte bassa infinitamente più interessante, già oggi con Del Potro-Thiem e Murray-Dimitrov.
    Last edited by Red; 05 settembre 2016, 17:25.

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    mò leggo l'articolo.
    ps
    delpo tre set a zero a ferrer,e andiamo.
    ps2
    super tennis è pagata con soldi pubblici,ricordiamolo sempre.
    ps
    letto,vabbè questa è l'Italia e le sue porcate si riflettono pure sullo sport.
    ps4
    io se penso che qui vogliono fare pure le olimpiadi.............mammamia.
    ps5
    http://www.ubitennis.com/sport/tenni...malafede.shtml
    vecchia ma da leggere
    vabbe red mi pare sfiorò l'argomento anni fa.
    Last edited by enzo680; 04 settembre 2016, 12:25.

    Leave a comment:


  • Red
    replied
    Va beh, ormai del "miglior tennista sardo di sempre", ne abbiamo parlato sino alla nausea.
    Spoiler:
    Viene lasciato fare quello che vuole perchè padrone indiscusso di uno degli sport con più praticanti in Italia, nazione così decadente che ancora il tennis ha la nomea di sport chic. I capi del CONI quindi, avendo bisogno della sua "prestigiosa" vetrina, lo tollerano come se fosse il buffone di corte... e i ministri e dirigenti che sovrintendono il tutto, ovviamente hanno di meglio da fare che perdere tempo con uno come Binaghi (che poi va beh, dopo Bondi e la Melandri, possono metterci anche una scimmia a capo del ministero, forse farebbe meno danni).


    Il vuoto reale intorno a questa ridicola federazione, in realtà viene dalle basi e dai suoi portavoce.
    In questi giorni c'è stata una polemica su SuperTennis: Semeraro e Bertolucci hanno dichiarato su un giornale che, piuttosto che investire su una rete tv (che in fin dei conti è più una costosissima vetrina che altro), la FIT dovrebbe investire in coach di rilievo. Questo perchè, la FIT non produce un tennista degno di questo nome... praticamente da quando c'è Binaghi.

    Apriti cielo. Uno dei più gloriosi cani da guardia di Binaghi e della FIT (tale Giancarlo Baccini) ha denigrato e insultato entrambi. Insomma, uno dei più viscidi redattori-giornalisti mai visti a scrivere di tennis, che denigra (per l'ennesima volta) uno dei migliori giornalisti e uno dei migliori tra tennisti e addetti ai lavori che si occupino di tennis che ci siano stati in Italia. Addirittura si sono visti assegnare l'epiteto di "servi sciocchi delle pay tv".


    A quel punto, Lorenzo Cazzaniga (che fa da commentatore tecnico su Eurosport) ha letteralmente fatto a pezzi Baccini, in un suo articolo su Tennisbest, intitolato "il servo (molto) sciocco". Oltre ai tanti dati di fatto schiaccianti riportati da Cazzaniga, la cosa più divertente della querelle è questa: pare che Baccini sia ora un pensionato senza alcun incarico nominale da parte della FIT, ma nonostante questo ha attaccato Semeraro e Bertolucci in nome della stessa.
    L'apoteosi del viscidume e della codardia, in pratica.
    Come se non bastasse, riporta alcune delle imbarazzanti dichiarazioni che Baccini ha accumulato in questi anni. Sono una roba così stupida, che potrebbe bruciare parte delle cellule cerebrali di chi legge.

    Insomma, la FIT affida il suo lato giornalistico a questi ridicoli e disgustosi cani di guardia. Una roba che si vede giusto tra le webzine più grottesche, spesso capeggiate da boriosi webmaster che fanno curare le cosiddette "relazioni esterne" a questi personaggi stupidi, improduttivi e molesti.

    Anche questo è l'ente che si occupa del tennis italiano.

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    SAPETE CHI è L'UNICO CANDITATO a prendere il posto di Binaghi?
    Binaghi stesso.
    poi dicono che in Italia non funziona niente,chissà come mai!
    ps
    a me edmund non dispiace.

    Leave a comment:


  • Red
    replied
    Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
    PS: Luca Boschetto?? Oddio, quel rimbambito che 15 anni fa commentava su Sky l'hockey su ghiaccio?!?!? Oh my god!
    L'ha commentato anche alle Olimpiadi commenta pure il calcio in quel modo... è uno che sa farsi apprezzare a proposito di diversi sport, insomma
    Poi vabeh, i peggiori sono quei telecronisti finto-obiettivi che ne capirebbero pure, ma che poi in telecronaca ne sparano a manetta, come il da sempre sopravvalutato Federico Ferrero.

    Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    vabbè mi sveglio venerdì alle 6,30 e becco fognini in tv sul 4 a 5 del quinto set,0 a 30 e game buttato nel cesso,come la partita del resto.
    infatti ha perso primo e quarto set per 6 a 0 e 6 a 1. ma vafffffffff....
    su lorenzi non dico nulla,quello che è successo va oltre la mia logica.
    Fognini ha perso un ottima chance, ovviamente. Contro Ferrer non vince mai perchè il ligure non riesce a giocare due punti di fila spingendo bene, con la palla di Ferrer. Come se non bastasse, Fognini è sì resistente, ma a confronto di Ferrer ha un footwork pessimo.
    Ieri comunque Ferrer non è sembrato molto diverso dalla sua pessima versione di quest'anno, anzi: il servizio dello spagnolo ormai è quasi un non fattore, non corre più come una volta, e da fondo regala sempre qualcosa. Poi è chiaro che se giochi in ciabatte il primo set, e al quinto non dai mai l'impressione di poterla vincere (e lì probabilmente hanno pesato le quasi 5 ore dello show precedente), allora puoi aspettare anche che si ritiri, Ferrer non lo batterai mai.

    Di Lorenzi ho visto un po' di highlights: un orrore tennistico, due pallettari che si scambiano colpi incrociati sino alla nausea, finchè uno dei due non sbaglia... Simon davvero un giocatore in disarmo, è quasi tutta la stagione che fa schifo... ma prendersi 6-2 6-2 da un ributtino che sa solo correre come Lorenzi, è veramente il punto più basso a cui può arrivare un ex top ten come lui.

    Originariamente Scritto da Marco ¬¬ Visualizza Messaggio
    Invece djokovic riuscirà a giocare una partita prima o poi o andrà avanti a ritiri?
    Arriverà in finale fresco come una rosa di questo passo. O perderà il ritmo a pensare alla crisi matrimoniale di cui parlano i giornali
    Nadal ha già giocato il doppio di lui, e contrariamente al serbo non ha perso manco un set e ha demolito sul campo tutti e tre i suoi avversari Già mi immagino la semifinale, come se Lole avesse bisogno di ritmo nei turni precedenti per mettersi a spingere come un ossesso contro la sua ossessione tennistica.

    Da segnalare un po' di performance dei giovani:
    - Thiem sembra tirato veramente a lucido, non giocare quasi nulla quest'estate sembra che gli abbia fatto bene. Dovesse affrontare Delpo sarà un quarto turno davvero interessante.
    - Zverev un disastro, è bastato un giocatore tecnicamente valido come Evans per metterne a nudo tutte le sue lacune. Anzi, è una cosa che sta succedendo regolarmente, ora che nel circuito l'hanno inquadrato tutti. In compenso, se mancano le vittorie, abbiamo sempre le sue sceneggiate da poppante.
    - Sock ha fatto fuori con una facilità incredibile un Cilic davvero poco centrato.
    - Harrison ovviamente fuori contro Baghdatis, che pare addirittura dimagrito
    - Pouille adesso si becca Nadal, vediamo se mostra di valere il suo ranking, una volta tanto.
    - E infine Edmund che ha fatto fuori Isner, quest'ultimo sempre più in disarmo 3 su 5 (aveva rischiato già di perdere contro Tiafoe, al primo turno). Edmund è un altro di quelli che se la giocava con Quinzi, da juniores, ma a differenza del marchigiano le armi ce l'ha, soprattutto un dritto spaventoso. Ora vediamo che combina con Djokovic.

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    che culo però
    3 partite vinte,2 per ritiro.

    Leave a comment:

Working...
X