Leggendo svariati post in svariati forum, e in particolare nella sezioni " VIGGI' ", considerando anche che molto spesso si sfoci in discussioni da "console-war".. mi è venuto da riflettere un pò su questo termine in particolare. Riflessione che mi ha portato ad aprire questo Topic.
"Fanboy", uno dei peggiori anatema che un videogiocatore può scagliare verso un suo simile, il quale inevitabilmente si difenderà affermando che possiede "X" sistemi e gioca da "X" anni. Pensiero, o "frase fatta" che ho sempre detestato.
Ma vi siete mai soffermati sul vero significato di questa parola (fanboy), sul fatto che realmente possa esistere o meno una definizione di "Fanboy", facciamo un esempio pratico:
Diciamo (e supponiamo anche) che dal 1998 (io sono del '91) mi sono piaciuti il 95% (o anche qualcosina in più) dei prodotti con su il marchio NINTENDO. Nel ripostiglio ho un poster di Mario con su la firma di Miyamoto e che all'annuncio di qualsiasi cosa esca dal palazzone, nella tranquilla cittadina di Kyoto, non sto più nella pelle all'idea di cosa potrebbe essere.
Sono un Fanboy?![](http://www.tfpforum.it/Smileys/XarSmilies-1/smiley.gif)
Riflettendo sulla cosa sono arrivato alla conclusione (anche se queste conclusioni le considero da diverso tempo) che non si è fanboy in base a quanto tempo si passi ad idolatrare una qualsiasi delle "attuali" 3 case produttrici di videogiochi (considerazione che per molti sia invece così), ma lo si è quando di fronte ai meriti di una delle 3 si cerca di sminuirli, e di fare stupidi paragoni in favore della propria favorita, a prescindere dalle proprie preferenze.. altro esempio pratico:
"Poveri quei fessi che giocano a quella cretinata di Mario Kart, fortunatamente noi abbiamo PS3 e giochiamo a Gran Turismo."
Ovviamente, è pure vero che questi sono pareri personali, ma mi farebbe piacere (anche dopo qualche pagina di Topic) se si riuscisse ad arrivare ad una definizione chiara e soprattutto inequivocabile della parola "FANBOY"
Spero che questo Topic venga preso esclusivamente come spunto riflessivo.
"Fanboy", uno dei peggiori anatema che un videogiocatore può scagliare verso un suo simile, il quale inevitabilmente si difenderà affermando che possiede "X" sistemi e gioca da "X" anni. Pensiero, o "frase fatta" che ho sempre detestato.
Ma vi siete mai soffermati sul vero significato di questa parola (fanboy), sul fatto che realmente possa esistere o meno una definizione di "Fanboy", facciamo un esempio pratico:
Diciamo (e supponiamo anche) che dal 1998 (io sono del '91) mi sono piaciuti il 95% (o anche qualcosina in più) dei prodotti con su il marchio NINTENDO. Nel ripostiglio ho un poster di Mario con su la firma di Miyamoto e che all'annuncio di qualsiasi cosa esca dal palazzone, nella tranquilla cittadina di Kyoto, non sto più nella pelle all'idea di cosa potrebbe essere.
Sono un Fanboy?
![](http://www.tfpforum.it/Smileys/XarSmilies-1/smiley.gif)
Riflettendo sulla cosa sono arrivato alla conclusione (anche se queste conclusioni le considero da diverso tempo) che non si è fanboy in base a quanto tempo si passi ad idolatrare una qualsiasi delle "attuali" 3 case produttrici di videogiochi (considerazione che per molti sia invece così), ma lo si è quando di fronte ai meriti di una delle 3 si cerca di sminuirli, e di fare stupidi paragoni in favore della propria favorita, a prescindere dalle proprie preferenze.. altro esempio pratico:
"Poveri quei fessi che giocano a quella cretinata di Mario Kart, fortunatamente noi abbiamo PS3 e giochiamo a Gran Turismo."
Ovviamente, è pure vero che questi sono pareri personali, ma mi farebbe piacere (anche dopo qualche pagina di Topic) se si riuscisse ad arrivare ad una definizione chiara e soprattutto inequivocabile della parola "FANBOY"
Spero che questo Topic venga preso esclusivamente come spunto riflessivo.
Comment