Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Quali sono i videogiochi più difficili ai quali avete giocato?
ne avrò fatto tanti difficili, ma tra tutti quello che più mi è rimasto impresso è forbidden siren. Il primo, originale. Difficilissimo, ma anche bellissimo.
Credo che valutare i giochi dell'epoca sia un po' difficile, sono dell'idea che sarà anche vero che la difficoltà odierna si è abbassata, ma è anche vero che noi, essendo più piccoli, eravamo più impediti .
Infatti, io potrei dire qualsiasi gioco per PS1 perché quando ero piccolo ero una schiappa, ma i giochi in sé non penso fossero difficili, ma non li finivo mai.
il 2 è semplicemente un gioco per noob, purtroppo. Il primo sì, piu che altro è davvero noioso se giocato con impegno, visto che con il controller ci vuole un bel po' per dare un comando a tutti (anche se il tempo si ferma, e ti aiuta). Io infatti, che di voglia di impegnarmi non ne avevo neanche così tanta, dovetti passare a facile a metà avventura, altrimenti non me ne sarei mai uscito.
per me in origins le uniche battaglie veramente difficili sono quella con flemeth (impegnativa, se non usi le adguate protezione contro il fuoco), quella con l'alto drago (tosta), e quella con gazkang (tostissima e veramente stressante, è il nemico più forte del gioco). Si tratta di tre battaglie facoltative, tra l'altro...non saprei per quanto riguarda dlc ed espansioni varie, dato che non le ho giocate.
comunque per quanto riguarda i comandi da dare ai compagni, mi sembra di ricordare che se impostavi bene i loro comportamenti predefiniti potevi fare in modo che si arrangiassero da soli nella maggior parte dei casi...
Last edited by Dovahkiin82; 18 febbraio 2013, 16:28.
sigpic
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
Obscure, anche se per quest'ultimo la cosa mi pare soggettiva.
Il primo è effettivamente difficilotto, non a livelli disumani, ma alcune sezioni, soprattutto quando lo scenario cambia in stile otherworld di SH, sono ostiche. Il secondo invece ha una difficoltà più bassa, anche perché se ti muore un personaggio della coppia che stai gestendo non puoi andare oltre, devi portarli entrambi alla fine dello schema. E questo lo rende più facile paradossalmente, nel primo se ti moriva un personaggio ne potevi prendere un altro ma rischiavi di ucciderli tutti e rimanere fregato per tutto il gioco.
si tratta di un boss segreto, un demone mutaforma potentissimo che incontravi al termine di una particolare quest, che ti richiedeva di raccogliere alcuni messaggi, per poi dirigerti al luogo del combattimento. Se ti interessa, qui c'è il link della quest che ti permette di affrontarlo:
La battaglia in sè e per sè è difficilissima, in quanto il nemico cambia continuamente forma (e di conseguenza punti deboli), passando da guerriero (revenant) a mago (orrore arcano) in un attimo. Oltretutto possiede anche alcuni attacchi in grado di eliminare gli alleati in un colpo solo...ho consumato qualcosa come 50 pozioni per ogni membro del party, e finito la battaglia con un solo personaggio ancora in vita, sul filo del rasoio. Una roba assurda...
Fortunatamente il premio per la sua sconfitta non è niente male: una spada e uno scudo tra le migliori di tutto il gioco.
sigpic
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
In realtà Ninja Gaiden è relativamente "semplice" per essere un gioco su NES, a causa dei continue infiniti. Il triplo boss finale è impossibile, certo, come anche il doversi rifare i tre ultimi livelli. Se si avesse il tempo di riprovarli con calma, ci si riuscirebbe tranquillamente, e questo è il motivo per cui molti side-scroll su NES mi sono fin troppo ostici e mi tocca finirli grazie ai save degli emulatori.
Infatti, io potrei dire qualsiasi gioco per PS1 perché quando ero piccolo ero una schiappa, ma i giochi in sé non penso fossero difficili, ma non li finivo mai.
Con alcuni giochi succede, ma per esempio Contra, per me era difficile un tempo e lo è stato pure oggi.
Da piccolo era molto difficile per me, Tom e Jerry House Trap, ieri invece l'ho completato in un'ora. Molto spesso è in base al gioco, mi spiego?
Il primo è effettivamente difficilotto, non a livelli disumani, ma alcune sezioni, soprattutto quando lo scenario cambia in stile otherworld di SH, sono ostiche. Il secondo invece ha una difficoltà più bassa, anche perché se ti muore un personaggio della coppia che stai gestendo non puoi andare oltre, devi portarli entrambi alla fine dello schema. E questo lo rende più facile paradossalmente, nel primo se ti moriva un personaggio ne potevi prendere un altro ma rischiavi di ucciderli tutti e rimanere fregato per tutto il gioco.
Mi riferivo giusto al primo
Ricordo d'essermi incantato per una settimana con il codice da inserire sul mappamondo, non comprendendone la logica ho dovuto forzatamente ricorrere alla guida.
@Loaldnt: Di Forbidden Siren ho potuto giocare solo la demo, ed è praticamente introvabile
11 maggio 1995, Sega lancia sul suolo americano il Saturn.
Il prezzo? 399 dollari, 100 in più della Playstation.
Con alcuni giochi succede, ma per esempio Contra, per me era difficile un tempo e lo è stato pure oggi.
Da piccolo era molto difficile per me, Tom e Jerry House Trap, ieri invece l'ho completato in un'ora. Molto spesso è in base al gioco, mi spiego?
Mi riferivo giusto al primo
Ricordo d'essermi incantato per una settimana con il codice da inserire sul mappamondo, non comprendendone la logica ho dovuto forzatamente ricorrere alla guida.
@Loaldnt: Di Forbidden Siren ho potuto giocare solo la demo, ed è praticamente introvabile
Ma Siren Blood Curse non è una sottospecie di remake?
sottospecie molto alla lontana. hanno usato solo la stessa storia (vagamente, ma molto riassunta) ed ambientazioni del primo. Ma il gioco è tutt'altro, molto più facilitato anche. Il primo forbidden siren e (in minor parte) il secondo sono proprio su un altro mondo.
Comment