Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Io sono un professore di informatica, non di tuttologia.[semicit.]
Appunto per questo, so' molte cose, ma roba di mouse, tastiera ecc... da gaming non me ne intendo. Tipo ho ancora la tastiera consumata e sporca del 2002.
Se vuoi proporre qualche modello, non esitare.
Pensavo che te ne intendessi anche di periferiche esterne comunque di marche e modelli di tastiere e mouse ne so meno di te è per questo che te l'ho chiesto
Pensavo che te ne intendessi anche di periferiche esterne comunque di marche e modelli di tastiere e mouse ne so meno di te è per questo che te l'ho chiesto
Nella mia ignoranza, so per certo che tutto ciò che sta scritto logitech seguita da una G, è di buona qualità.
Mah, io il meglio che ho visto come mouse, è stato il razor mamba. E come tastiera la G19.
Ed infine come joypad, ovviamente l'xbox 360 controller. E come volante, il G25 è ottimo (il g29 ha giusto qualche fesseria in più del g25).
ahahah... ovviamente non è quello che intendevo, ma poco tempo fa, parlando con un mio amico del mio pc fisso(core2duo E5200, GF9400gt, 4gb di ram ecc) mi aveva detto che semplicemente cambiando scheda video e montando una gtx250 se non erro, avrei avuto circa 100fps con tutto al max. quindi pensavo che fosse possibili farlo più o meno cosi a occhio, raccogliendo le prestazione che ognuno di noi ha con i propri giochi
A occhio si potrebbe fare, ma è difficile quantificarlo. Diciamo che in ogni caso anche il gaming moderato, a meno che tu abbia tre schermi da 26 pollici in Eyefinity, ti permette di giocare a tutto. La differenza è che magari il gaming moderato ti dura 2 anni, quello sopra 3, quello folle per la vita.
Io ho praticamente il gaming moderato. Soltanto che è un i5 760 invece del i5 2400k.
I punteggi di windows 7 sono:
processore 7.4
ram 7.7
scheda video primo valore 7.8
scheda video secondo valore 7.8
hard disk 5.9
considera che il massimo è 7.9
Comunque ti dico che già con il gaming economico giochi con tutti i giochi al massimo del dettaglio.
Ovviamente, ci sono quei 4-5 giochi pesanti che richiedono computer più potenti.
Si vabbè... ma i punteggi di windows...
Comunque per i mouse e le tastiere cambia molto anche a seconda della mano di chi lo usa: ce ne sono alcuni che a me tornano da dio e ai miei amici fanno schifo... l'unico modo è dare un'occhiata a qualche recensione e tentare di azzeccare quello più adatto. Le prime marche che mi vengono in mente da suggerire sono Logitech serie G, Cooler Master, Razer.
Comunque ti dico che già con il gaming economico giochi con tutti i giochi al massimo del dettaglio.
Ovviamente, ci sono quei 4-5 giochi pesanti che richiedono computer più potenti.
beh già sapere questo è ottimo, cosi magari qualcuno si fa già un'impressione
La differenza è che magari il gaming moderato ti dura 2 anni, quello sopra 3, quello folle per la vita.
a tal proposito, credo che sarebbe utile sapere anche la compatibilità tra varie configurazioni. mi spiego meglio:
se io decidessi di acquistare la config. Gaming Moderato, sarà possibile poi in seguito cambiare la scheda video/processore mettendone una di ultimissima generazione o no??
lo chiedo perchè sono prossimo alla sostituzione del pc e mi piacerebbe saperlo
beh già sapere questo è ottimo, cosi magari qualcuno si fa già un'impressione
a tal proposito, credo che sarebbe utile sapere anche la compatibilità tra varie configurazioni. mi spiego meglio:
se io decidessi di acquistare la config. Gaming Moderato, sarà possibile poi in seguito cambiare la scheda video/processore mettendone una di ultimissima generazione o no??
lo chiedo perchè sono prossimo alla sostituzione del pc e mi piacerebbe saperlo
Tutte le schede video sul mercato sono PCI-Express x16 (tranne ovviamente quelle AGP, ma solo quelle vecchie e low-price sono AGP), l'unica cosa che dovresti controllare è l'alimentatore, che potrebbe non alimentare bene schede molto potenti. Al di là di un adeguato wattaggio, è consigliabile controllare che l'intensità elettrica sia buona. I dati sono riportati sull'alimentatore, quelli consigliabili per la scheda video si trovano spesso sulla scatola della scheda o con una ricerca su internet.
Per quanto riguarda il processore, bisogna controllare il Socket, riportato dappertutto tra i dati del processore stesso. Deve essere lo stesso Socket per cui è predisposta la tua scheda madre. In questo specifico caso, andando a vedere i dati delle schede madri puoi notare che la prima ha socket LGA 1156, il gaming moderato, avanzato e mostruoso montano invece 1155, il gaming folle ha socket 1366.
a breve devo cambiare scheda video, avevo dato un occhiata in questo forum per avere 2 idee e pensavo di prendere quella che consigli nel gaming avanzato....il mio dubbio è uno: ora ho una Nvidia con le physx, che sulle ati non ci sono.....fanno molta differenza mentre gioco queste physx?
Comment