Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Parlando di una mia esperienza personale, ho comprato il corsair tx 650w da stele.it
Il pc si riavviava continuamente e dopo tante prove e anche cambi di hardware, ho deciso di inviare il prodotto in rma. Io l'ho inviato alla ditta che successivamente l'ha inviata alla corsair, che ha provveduto a cambiarmi il pezzo (perchè sicuramente difettoso) con la versione 2.0.
Ora, ho comprato tanto da ekey ma non ho mai chiesto rma da loro. Da come c'è scritto .
Se uno interpreta questo discorso come si dovrebbe interpretare, con la corsair che ha un sistema di rma diretto verso il cliente dovresti inviare direttamente a loro il pezzo (stiamo parlando della california ) e quindi non tramite e-key.
Sinceramente io li contatterei per e-mail a riguardo, sopratutto per questo punto che è un po' ambiguo.
sui dubbi relativia alla garanzia E-Key vi allego di seguito la risposta inviatami per mail dal responsabile RMA la presente per delucidarLe che ,nella prima sezione da Lei riportata della garanzia si fa diretto riferimento alla distinzione tra la garanzia
che spetta a chi acquista come utente finale è di 24mesi ,invece se l’utente ha acquistato in partita iva ha diritto a 12 mesi .
La E-Key ,come esercente italiano, ha il dovere di fornire l’assistenza per tutti i componenti , nella procedura abbiamo solamente voluto fornire
(nella pagina garanzia) come ulteriore servizio una griglia di contatti diretti con alcuni centri assistenza, di cui siamo certi il cliente possa trarre
vantaggi perchè seguono direttamente la procedura, alcuni di questi hanno servizio door to door (ritiro e consegna contestuale presso Suo indirizzo)
e altre agevolazioni. Ma se il cliente vuole comunque che seguiamo noi il servizio, possono sempre rivolgersi a noi.
scendesse un pochino anche il procio non sarebbe male Se rivedi le configurazioni magari ci aggiungi anche la fascia 1.800/2.000 in sostituzione della vecchia "folle"
Ovvero che con i nuovi driver le schede video della serie 7000 hanno un incremento che va da un minimo del 4% della 7750 ad un massimo del 10% della 7870.
E proprio quest'ultima, che su ekey ora si trova a 200 euro, e che come prestazioni è praticamente una gtx580 ad essere la scheda con il migliore rapporto qualità prezzo.
Purtroppo, devo dirlo, non riesco proprio a mettere una nvidia nelle configurazioni perchè con questo aggiornamento software ati va SEMPRE di piu' a parità di prezzo. In ogni configurazione.
Ovvero che con i nuovi driver le schede video della serie 7000 hanno un incremento che va da un minimo del 4% della 7750 ad un massimo del 10% della 7870.
E proprio quest'ultima, che su ekey ora si trova a 200 euro, e che come prestazioni è praticamente una gtx580 ad essere la scheda con il migliore rapporto qualità prezzo.
Purtroppo, devo dirlo, non riesco proprio a mettere una nvidia nelle configurazioni perchè con questo aggiornamento software ati va SEMPRE di piu' a parità di prezzo. In ogni configurazione.
allora raga,intel core i5 3450-3.1ghz-4 core-4 thread-6 mb cache-lga1155 socket-box
scheda madre asus p8h61
memoria ddr3 8gb
sapphire radeon hd 7850-scheda grafica-radeon hd 7850-2gb gddr5-pci express 3.0 x16-2 x dvi.hdmi,displayport-alimentatore 620w
hard disk,case e masterizzatore riciclati dal vecchio pc, totale 600 euro che ne pensate?
Ma soprattutto da dove li prenderesti quei pezzi? 600 euro son troppi...
Questi sono all'incirca i prezzi di un sito web a caso (ekey):
- L'i5 3450 costa 180 euro
- Ram da 8 gb 35 euro
- La scheda madre 63 euro
- l'hd 7850 157 euro
- un buon alimentatore di marca da 650/700 W 50 euro ca
non so,mi sono fatto fare il preventivo dal mio negozio di computer di fiducia,con quel prezzo mi assicura pero assistenza montaggio e la risoluzione di qualsiasi problema,ma per il gaming puo andare?
Comment