Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Anche a me c'era il problema della sincronia. Probabilmente avviene solo con le lingue che non siano l'inglese.
lo ho in inglese
Originariamente Scritto da Roscio360
cristo... ma comunque quelli del 94 oltre ad essere altri una branda sembrano tutti più grandi. non si sa il perché. il fratello di un amico mio è del 94 ma passerebbe tranquillamente per 93
no, ahimè, se quel gioco ha un difetto è questo, anche perchè i potenziamenti sono praticamente impossibili da completare in una sola sessione, e varrebbe un secondo giro eccome .. Speravo si sarebbero ingegnati con una patch, ma nulla all'orizzonte ..
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
no, ahimè, se quel gioco ha un difetto è questo, anche perchè i potenziamenti sono praticamente impossibili da completare in una sola sessione, e varrebbe un secondo giro eccome .. Speravo si sarebbero ingegnati con una patch, ma nulla all'orizzonte ..
Peccato perchè avevo visto che con la versione Wii U l'hanno implementato. Pensavo fosse anche nelle altre versioni. Va bè, vorrà dire che non lo giocherò 2 volte.
no, ahimè, se quel gioco ha un difetto è questo, anche perchè i potenziamenti sono praticamente impossibili da completare in una sola sessione, e varrebbe un secondo giro eccome .. Speravo si sarebbero ingegnati con una patch, ma nulla all'orizzonte ..
A me alla fine del gioco mancavano solo due o tre potenziamenti, che però erano praticamente inutili per il mio stile di gioco. Perciò non mi lamento...
sigpic
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
A me alla fine del gioco mancavano solo due o tre potenziamenti, che però erano praticamente inutili per il mio stile di gioco. Perciò non mi lamento...
non è questione di lamentarsi, è chiaro che il bello in quel genere di gioco è anche conquistarsi i potenziamenti man mano e andare avanti con difficoltà proprio perchè hai delle skill ancora basse, però ha anche poco senso che (ovviamente) arrivi quasi a completamento verso la fine, quando della maggior parte a quel punto non te ne fai quasi nulla. Il piacere però se hai voglia di rifarti una seconda run, quindi con poco di nuovo da scoprire se non la soddisfazione di reimmergerti in quel mondo, è il divertimento di farlo con tutti o quasi i "poteri" a posto, magari cazzeggiando più di quanto avevi fatto prima e provando approcci diversi alle missioni in ragione delle diverse possibilità che hai. Dead Space o Crysis, per dire, sono divertenti da rifare anche per quello .. ricominciare tutto daccapo una volta che la storia la conosci, insomma, non sarebbe proprio la stessa cosa ..
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Il piacere però se hai voglia di rifarti una seconda run, quindi con poco di nuovo da scoprire se non la soddisfazione di reimmergerti in quel mondo, è il divertimento di farlo con tutti o quasi i "poteri" a posto, magari cazzeggiando più di quanto avevi fatto prima e provando approcci diversi alle missioni in ragione delle diverse possibilità che hai. Dead Space o Crysis, per dire, sono divertenti da rifare anche per quello .. ricominciare tutto daccapo una volta che la storia la conosci, insomma, non sarebbe proprio la stessa cosa ..
Questo vale per gli sparattutto o per gli action. Non è il caso degli rpg come deus ex o mass effect, perchè nel corso del gioco puoi prendere molteplici scelte, che influiscono anche pesantemente sulla trama. Quindi la rigiocabilità di un titolo come deus ex è garantita con o senza i poteri già sbloccati all'inizio del gioco.
Se poi della trama non te ne frega niente e ti interessa solo il spara-spara, allora è un altro discorso...e hai pure sbagliato gioco.
sigpic
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
ma che cosa stai dicendo ? Deus Ex HR è pieno zeppo di "spara spara" (o comunque situazioni di azione) che si possono affrontare in diversi modi proprio per la miriade di poteri che puoi acquisire, basti pensare al sistema Icarus con possibilità di buttarsi da un palazzo, o alla visione attraverso le pareti o attraverso queste colpire un nemico, per non parlare degli ackeraggi sugli allarmi, sulle torrette o i droni. A me importa moltissimo della trama, e mi è piaciuta anche molto quella di questo gioco, ma i Mass Effect, per dire, li ho rigiocati svariate volte per le possibilità di diversa interazione fra i personaggi, che è il vero senso del suo aspetto ruolistico, per quanto blando, oltre all'epicità di svariati momenti, al contrario non lo sono certo le Skill e i potenziamenti, che sono utili quasi solo nelle fasi shooter, se escludi i dialoghi e le relative conseguenze "sociali" che dipendono dal rapporto eroe/rinnegato .. in buona sostanza le fasi action sono assolutamente lineari e rigide. In Deus Ex HR al contrario non c'è praticamente nulla di veramente "ruolistico", a parte la possibilità di acquisire le informazioni dalle persone, anche in questo caso però tramite lo sviluppo di una particolare abilità, cambia semmai l'approccio tattico alle missioni, il che però semmai avvalora la mia impressione, che si possa goderne appieno in un secondo giro proprio potendo disporre delle skill complete. Poi è chiaro che il contesto per me è importante, la storia e la trama, ma questo è quello che mi fa andare avanti con piacere o che mi induce a riprovarci un'altra volta. Crysis2, per dire dell'altro, aveva questa caratteristica di mantenere i potenziamenti, ma il secondo tentativo è morto dopo circa 45 min, proprio perchè la storia in questo senso è "vuota" ..
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Io concordo con Axxell. É vero che potrei rigiocarlo in modo diverso, ma amando lo stealth e avendolo già giocato stealth, non mi interessa rigiocarlo come un "action". Vorrei piuttosto rifare i vari livelli avendo già tutti i potenziamenti stealth.
ma che cosa stai dicendo ? Deus Ex HR è pieno zeppo di "spara spara" (o comunque situazioni di azione) che si possono affrontare in diversi modi proprio per la miriade di poteri che puoi acquisire, basti pensare al sistema Icarus con possibilità di buttarsi da un palazzo, o alla visione attraverso le pareti o attraverso queste colpire un nemico, per non parlare degli ackeraggi sugli allarmi, sulle torrette o i droni. A me importa moltissimo della trama, e mi è piaciuta anche molto quella di questo gioco, ma i Mass Effect, per dire, li ho rigiocati svariate volte per le possibilità di diversa interazione fra i personaggi, che è il vero senso del suo aspetto ruolistico, per quanto blando, oltre all'epicità di svariati momenti, al contrario non lo sono certo le Skill e i potenziamenti, che sono utili quasi solo nelle fasi shooter, se escludi i dialoghi e le relative conseguenze "sociali" che dipendono dal rapporto eroe/rinnegato .. in buona sostanza le fasi action sono assolutamente lineari e rigide. In Deus Ex HR al contrario non c'è praticamente nulla di veramente "ruolistico", a parte la possibilità di acquisire le informazioni dalle persone, anche in questo caso però tramite lo sviluppo di una particolare abilità, cambia semmai l'approccio tattico alle missioni, il che però semmai avvalora la mia impressione, che si possa goderne appieno in un secondo giro proprio potendo disporre delle skill complete. Poi è chiaro che il contesto per me è importante, la storia e la trama, ma questo è quello che mi fa andare avanti con piacere o che mi induce a riprovarci un'altra volta. Crysis2, per dire dell'altro, aveva questa caratteristica di mantenere i potenziamenti, ma il secondo tentativo è morto dopo circa 45 min, proprio perchè la storia in questo senso è "vuota" ..
È così. Fermo restando che negli altri Deus Ex la parte ruolistica c'era eccome.
Dragon Slayer riguardo Devil's Third
Originariamente Scritto da Dragon Slayer
No seriamente, 'sto gioco ha tutto. [...] Il troione che se lo porta a letto HBO SEX RANDOM [...] Mancano solo il KGB e gli alieni, AIP
Comment