Dichiarazioni diparte niente di che!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Microsoft si tiene distante dal 3D
Collapse
X
-
Microsoft ha ragione, poco da criticare(se non i soliti fanboi, ma quello ormaiè risaputo) il 3D è stata una moda rilanciata e ripeto, rialanciata, tanto che può essere che sfondi come può essere che torni di nuovo nel dimenticatoio, quindi inutile fare spese inutili finchè non ci sono dei dati rilevanti
Leave a comment:
-
Addirittura c'è chi parla di Microsoft come la volpe che non arrivando all'uva dice che è acerba? Ma fate sul serio?
Stiamo parlando di quella che probabilmente è l'azienda più diffusa e potente nel campo informatico gente, datevi una svegliata invece di fare i fanboy. Cosa mancherebbe alla casa americana per lavorare sul 3D? Soldi? Capacità? Sviluppatori? Siamo seri, è ovvio che la decisione deriva da altre motivazioni e non è difficile pensare alla questione Tv 3D.
Leave a comment:
-
alessandro sono ancora "prototipi" e è già bello che hanno 9 angolazioni diverse di visuale...non ti preoccupare che questa pecca verrà ridimensionatà visto che la toshiba a quanto ne so fa modelli moldo grandi visto che di dimensioni sotto i 40" non ne ho mai visti (a dire la verità sotto i 50 xD)
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da alakyr Visualizza MessaggioForse sta aspettando qualcosa del genere, e magari ha già qualche contratto di futura collaborazione
Spoiler:
La vera tv in 3d
Tv in 3D senza i fastidiosi occhialini? Sarà possibile. La Toshiba ha presentato al salone dell’elettronica di Tokyo (il Ceatec Japan, dal 5 al 9 ottobre) il primo televisore che, grazie a un filtro, distribuisce in alternanza punti di vista destinati a uno dei due occhi.
Questa tecnologia, simile a quella adottata dalla console 3DS di Nintendo, converte le immagini bidimensionali in tridimensionali creando nove immagini da una sola e garantendo la visibilità da nove angolazioni diverse. Per ottenere l’effetto, però, la tv deve essere guardata da una distanza di 90 centimetri per lo schermo a 21 pollici e 65 centimetri per il 12 pollici. In più i colori sono più scuri rispetto al classico 3D.
Il modello presentato è solo un prototipo, pero l’azienda ha promesso miglioramenti.
Fonte : libero-news.it
08\10\2010
Speriamo che questa tecnologia migliori, perchè è veramente il futuro.
Leave a comment:
-
io trovo parecchio scomodi gli occhialini per vedere in 3d. e mi trovo d'accordo con il discorso di MS (non sono di parte). ha più senso aspettare che la tecnologia faccia passi avanti e arrivi a proporre tv 3d senza occhialini che investire nei televisori moderni (sono sicuro che parecchia gente che ha già preso questo tipo di televisori in futuro si mangerà le mani)
Leave a comment:
-
Forse sta aspettando qualcosa del genere, e magari ha già qualche contratto di futura collaborazione
Spoiler:
La vera tv in 3d
Tv in 3D senza i fastidiosi occhialini? Sarà possibile. La Toshiba ha presentato al salone dell’elettronica di Tokyo (il Ceatec Japan, dal 5 al 9 ottobre) il primo televisore che, grazie a un filtro, distribuisce in alternanza punti di vista destinati a uno dei due occhi.
Questa tecnologia, simile a quella adottata dalla console 3DS di Nintendo, converte le immagini bidimensionali in tridimensionali creando nove immagini da una sola e garantendo la visibilità da nove angolazioni diverse. Per ottenere l’effetto, però, la tv deve essere guardata da una distanza di 90 centimetri per lo schermo a 21 pollici e 65 centimetri per il 12 pollici. In più i colori sono più scuri rispetto al classico 3D.
Il modello presentato è solo un prototipo, pero l’azienda ha promesso miglioramenti.
Fonte : libero-news.it
08\10\2010
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da silver break Visualizza Messaggiose fosse una truffa per il consumatore sono convinto che microsoft si butterebbe a capofitto sul 3d, così come sony e nintendo...i motivi sono altri...
Leave a comment:
-
Potrebbe anche servirer il 3D, ma non questo. Un 3D fatto come si deve, senza occhialini, usato insieme a Kinect sarebbe una combo pazzesca per il divertimento.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da silver break Visualizza Messaggiose fosse una truffa per il consumatore sono convinto che microsoft si butterebbe a capofitto sul 3d, così come sony e nintendo...i motivi sono altri...
Farci sentire il bisogno di una cosa inutile in un certo senso è una truffa,in quanto "presa per il sedere".
Sony vede all'interno di questa presa per il sedere una grande opportunità di guadagno.
Microsoft no,per alcuni motivi elencati nella news.
Di certo,nessuna azienda (quindi nè Sony,nè Microsoft,nè Nintendo)si lascerebbe sfuggire l'opportunità di levare soldi alla gente.
Leave a comment:
-
microsoft nn è entrata nel mercato videoludico per sbaragliare la concorrenza,cosa impossibile,ma per prendere una fetta di mercato e fare soldi a palate e ce l'ha fatta!
il 3d lo dico da sempre non serve a niente!
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da smile face Visualizza Messaggioniente di nuovo,classiche dichiarazioni di parte
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza MessaggioMicrosoft se volesse investire sul 3D non avrebbe problemi a farlo, del resto mica deve vendere televisori, basterebbe metterlo sulla 360. Ma il 3D attuale è una truffa, quindi fa bene a mantenere le distanze, magari gettando l'occhio su quello che sta facendo Nintendo con il suo 3DS.
Leave a comment:
Leave a comment: