Originariamente Scritto da alakyr
Visualizza Messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Microsoft si tiene distante dal 3D
Collapse
X
-
si scusa errore mio....le decine di fonti su cui mi sono documentato hanno torto in effetti....
la situazione non cambia comunque ed essendo parzialmente programmabile delle limitazioni ci sono comunque ^^
Leave a comment:
-
farne un discorso di risorse tolte allo sviluppo di capolavori non ha il minimo senso, è vero che un nuovo gioco va ottimizzato ma è un'operazione che non coinvolge minimamente il reparto creativo e ha un costo irrisorio se paragonato all'intero sviluppo
Originariamente Scritto da alakyr Visualizza Messaggiops3 + 3d = 720p per il semplice fatto che come ho detto sopra il 3d 1080p necessità dell'hdmi 1.4 per la larghezza di banda mentre la ps3 è equipaggiata con una 1.3
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da alakyr Visualizza Messaggioil succo della storia è questo ma....
penso non sprecherebbe risorse per il 3d ma ne sfrutterebbe solo la capacità che è l'unica pecca che tiene al momento avendo la scheda grafica più potente anche per il semplice fatto che per il 3d serve l'hdmi 1.4 (presente solo nella slim sempre che i dati tecnici su wikipedia siano affidabili) e l'xbox la 1.2 che la banda necessaria per un 1080p con audio 5.1
ps3 + 3d = 720p per il semplice fatto che come ho detto sopra il 3d 1080p necessità dell'hdmi 1.4 per la larghezza di banda mentre la ps3 è equipaggiata con una 1.3 (che in più dalla 1.2 dell'xbox una banda leggermente superiore per utilizzare uno spretto di colori maggiore e avere una qualità generale ti nitidezza/contrasto/luminosità migliore) che visto la larghezza di banda inferiore più del 720p non riesce a spingersi e visto che il 99% degli utenti ps3 la utilizzano anche per vedersi i film, non verranno fregati sul 3d coi giochi visto la risoluzione nativa della quasi totalità dei giochi, ma coi film si, cosa inutile che dimostra la "fretta" che la sony stessa sta dando a questa tecnologia acerba che prima di diversi anni non avrà neanche il minimo successo se non di quelli che hanno i soldi da buttare via, soprattutto in questo periodo di crisi cosa che dura da anni
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Dargil Visualizza MessaggioI vostri discorsi sono inutili, la morale è che Microsoft evita di fare una cavolata
Originariamente Scritto da sackula Visualizza Messaggiosi ma per MS è un discorso diverso visto che il 3d su xbox sarebbe solo per i giochi, invece su ps3 sia giochi che bluray quindi sony ha maggior interesse perchè spinge su 2 prodotti.
Se la xbox360 aveva il bluray sarebbe entrata anche lei nel 3d
Originariamente Scritto da Dargil Visualizza MessaggioMa allora questo non fa altro che dimostrare come l'industria videoludica abbia perso il suo vero valore, ovvero divertire, perchè tirarmi fuori una grafica full HD 1080p 3D da 50 carati, senza un briciolo di gameplay che provi ad innovare o a divertire, significa che hai solo mancanza di idee, perchè la grafica e i milioni di pixel riesci a crearli all'infinito, ma l'immaginazione?
Leave a comment:
-
-Devi mettere gli occhialini.
-Che sono scomodi di solito.
-Almeno a me, dopo un po' fanno venire male agli occhi. (bruciore/fastidio). E io quando gioco gioco parecchio.
-I televisori costano l'ira di Dio e mi sta sulle palle pensare che magari fra tre anni ne uscirà un modello migliore con che ne so i profumi o magari 3D senza occhialini.
-I giochi costeranno di più, e sono sicuro che non saranno così buoni da fare due versioni, quindi io sfigato che nn posso prendermi nemmeno un tv 3D sono anche costretto a pagare di più inutilmente. Oltre al danno...
-Secondo me giocare in 3D, a parte l'immersività (son le due su) nuoce al gameplay così come lo conosciamo.
-Un 3D che sia decente nn l'ho ancora visto.
-La grafica a quanto ho capito necessariamente peggiora.
-E infine, o i tempi di sviluppo si allungano, o più probabilmente il tempo impiegato per fare altro viene dedicato al 3D, quindi meno qualità/contenuti e più bug.
 
No grazie, non mi interessa. 
EDIT: oddio di nuovo io andrew e lagunaLast edited by Lies; 22 ottobre 2010, 02:02.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza MessaggioEh okay, ma ognuno investe dove crede di trarre i migliori profitti, a volte gli va bene, altre male. Dipende dalle preferenze. Se non la ritieni valida, puoi fare nel tuo piccolo la tua parte, proprio come farò io non acquistandola. Se poi sei convinto che dopo il 3d ci sia subito qualcosa, basta saltare il passaggio! Niente ti costringe. Magari sarà così magari no, tutto stà nel non cadere nella trappola psicologica del "devo avere il top". Beh però non si può parlare di 3d senza cinema..
Non ho capito soltanto cosa intendi per "non si può parlare di 3D senza cinema". Io in questo caso parlo della tecnologia 3D applicata al mondo videoludico e la sua utilità/convenienza. Nel mondo del cinema potrebbe essere un altro paio di maniche (per inciso, sono andato a vedere vari film in 3D e non mi ha per niente impressionato, ma questo l'ho già detto).
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza MessaggioLa tecnologia audio era una proposta, eh. Poi, volendola porre come richiesta, allora dico che bisognerebbe dare la precedenza a quella rispetto al 3D, perchè la compatibilità delle due è indiscutibile, così come l'effettiva differenza di utilità di queste. Ma come alternativa vera e propria al 3D, ho menzionato la realtà virtuale. Perchè se dovesse succedere come sta avvenendo con la tecnologia Led/3D, con quella 3D/ ipotetica realtà virtuale, mi sentirei preso in giro una volta di più.
Comunque io parlavo solo per quanto riguarda l'utilità nel mondo videoludico. Nel mondo cinematografico e compagnia bella è un altro discorso, ma che non affronterei qui.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza MessaggioAspetta però. Nessuno comprerebbe limbo a 70 euro, ma ogni prodotto ha il suo prezzo. Per dirtene, 69 le spenderei per new vegas, con la grafica vecchia di 3 anni...
Mi devi chiarire il concetto di gioco costoso e creativo. Considera comunque che un gioco deve autoripagarsi, sennò a che serve? non si può parlare dei soldi investiti come se fossero spesi e stop. Dunque se tali giochi creativi convenissero, li farebbero comunque, 3d o meno...
Per creare un gioco di calcio, tu chi chiameresti? Il team che costa centinaia di migliaia di euro e ti sforna un titolo qualitativamente eccelso, o quello da qualche migliaia di euro, che ti fa risparmiare ma ti darà un prodotto mediocre?
Ovviamente è un esempio moltoooo ostentato, eh. Anzi, direi surreale, ma era per far capire l'idea.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza MessaggioBeh ho gia visto le tv 3d lg, quindi esclusiva non è.. Immagino sony seguirà il percorso già effettuato con le sue precedenti esperienze, per la massima diffusione. Non trae profitto solo dalla vendita tv, ma dal blu ray che ci andrà a braccetto, e da tante altre fonti.
Si sicuramente, però devi proporre qualcosa di alternativo al 3d. Se mi dici i sensori audio, fa bene jack a chiederti, perchè? non li puoi usare insieme al 3d? mica sono incompatibili.. Per sostituirlo ci vuole qualcosa di effettivamente "sostitutivo". Per me nasce da 2 cose. Un tentativo di introdurre un trend oramai accademico che avviene nei personal computer, ossia il veloce upgrade hardware, a categorie di prodotti che non ne erano caratterizzate, ossia i televisori. E un vuoto di idee, Ossia, era difficile dopo i full hd inventarsi qualcosa di meglio, e ogni miglioramento sarebbe stato piccolo, e se è piccolo, chi compra il nuovo tv? Serviva qualcosa che facesse dire: Il mio lo fa e il tuo no. E si sono inventati questa mezza ciofeca.. Ecco tutto.. Ma non c'entra nulla con i giochi...
Comunque io parlavo solo per quanto riguarda l'utilità nel mondo videoludico. Nel mondo cinematografico e compagnia bella è un altro discorso, ma che non affronterei qui.Last edited by lagunalex; 22 ottobre 2010, 01:26.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza MessaggioQuello è il punto, la richiesta c'è quasi eslcusivamente per implementazioni che non aumentano quasi di nulla l'esperienza di gioco intesa nel senso più stretto possibile. Poi che non smettano di fare giochi per il 3D è ovvio, ma se una casa non investe su team di esperienza e bravura, la qualità del prodotto finale ne risentirà comunque.
Si, Limbo sarà anche creativo ed eccezionale ma, oltre ad essere un'eccezione, è un Live Arcade. Quanti sarebbero soddisfatti di acquistare a 70€ giochi così? Non so se mi spiego a dovere.
Fatto sta che lo ripeto ancora una volta. Il 3D sarà anche un fatto loro, ma per me sono soldi e tempo negati allo sviluppo di tecnologie molto più idonee al mondo videoludico.
Mi devi chiarire il concetto di gioco costoso e creativo. Considera comunque che un gioco deve autoripagarsi, sennò a che serve? non si può parlare dei soldi investiti come se fossero spesi e stop. Dunque se tali giochi creativi convenissero, li farebbero comunque, 3d o meno...
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza MessaggioAspetta però, non so fino a che punto si tratti di consorzio, almeno per il momento. Se anche lo fosse, la casa che ne trarrebbe maggior vantaggio sarebbe proprio quella che ti vende "la nuova esperienza definitiva, lo spettacolo del 3D direttamente a casa tua", parole che sanno di già sentito (Full Hd? Retrocompatibilità? Led Tv?).
Ma a parte questo discorso di convenienza, perlopiù una puntualizzazione, la questione sta semplicemente nel preferire altre tecnologie a questo 3D che di vantaggioso ha solo l'apparenza. Poi sono d'accordo. Al giorno d'oggi bum bum, graficona e corridoi, qualche sparata mediatica e sono tutti contenti.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza MessaggioSi ma ripeto, se ti piace il sensore vocale è un conto, (a parte che i sensori vocali sono oramai ottimi, semmai sono un pò impediti dal lato software), ma purtroppo non creano domanda e non vengono sviluppati. La realtà virtuale ovviamente non esiste. Esistono prototipi certo, ma sono rozzi come il classico bulldozer per servire il caffè. Siamo arretrati. Quindi ripeto, non vedo proprio il motivo dell'astio verso il 3d. Saran cavoli loro, se credono nell'investimento bene, altrimenti fan come la psp go, non sono comunque fatti nostri. Certo non smetteran di far giochi per pagare il 3d... La mancanza di creatività è un altro problema. Con xbox live e psn network tra l'altro si è creato un buono spunto per la creatività anche su console, ad esempio da poco ho scaricato la demo di Limbo, e se non è creativo quello, io non so cosa è creativo... eppure ci avran speso 200 $
Si, Limbo sarà anche creativo ed eccezionale ma, oltre ad essere un'eccezione, è un Live Arcade. Quanti sarebbero soddisfatti di acquistare a 70€ giochi così? Non so se mi spiego a dovere.
Fatto sta che lo ripeto ancora una volta. Il 3D sarà anche un fatto loro, ma per me sono soldi e tempo negati allo sviluppo di tecnologie molto più idonee al mondo videoludico.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggioinfatti non capisco, parlano dell'investimento nel 3d, come se fossero gli ultimi soldi di una multinazionale. Innanzitutto un pò come il blu ray o il dvd, sarà probabilmente un consorzio, oltrettutto è semplicemente un investimento passato al vaglio e accettato. Proprio come se domani 10 buoni videogiochi venissero presi in considerazione e finanziati. Non ci sono progetti di videogiochi creativi per dirottare i fondi al 3d. Piuttosto la superficialità dei prodotti è da ricercare in chi fa i numeri di vendita, il vecchio giocatore che si accontenta di due pixel ma tanto cuore non esiste più, o quasi, oggi è tutto cod cod, bum bum pistole e stop. C'è poco da fare, e buttare altri soldi nel calderone non creerebbe di certo varietà..
Ma a parte questo discorso di convenienza, perlopiù una puntualizzazione, la questione sta semplicemente nel preferire altre tecnologie a questo 3D che di vantaggioso ha solo l'apparenza. Poi sono d'accordo. Al giorno d'oggi bum bum, graficona e corridoi, qualche sparata mediatica e sono tutti contenti.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza MessaggioMa io sono d'accordo con te, eh. Ovviamente un gioco non è un capolavoro soltanto a livello creativo, ma anche seguendo altri fattori, come per esempio la fisica o le espressioni facciali. Tra l'altro, preferisco mille volte tecnologie come il comando vocale, un sensore "perfetto" o, anche se è presto per parlarne, la realtà virtuale (casco, etc). La critica va mossa anche verso Microsoft indubbiamente, ma non per quanto riguarda il 3D (siamo ancora nel thread del 3D, perciò non ho ancora mosso le decine di critiche che ho da fare a microsoft finora).Last edited by Andrew Clemence; 22 ottobre 2010, 01:08.
Leave a comment:
Leave a comment: