Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
ma questo ragionamento si applicherebbe solo per i danni alle prestazioni. non aumenta la difficoltà se si stacca il paraurti
Verissimo!Mettici anche che la cosa rappresenta un ottimo incentivo a non mollare il gioco fino ad arrivare al "Liv. X" e vedere finalmente sti stracacchio di danni per cui la saga ci ha fatto tanto penare...speriamo bene
sigpic Now Playing: Skyrim, Fallout New Vegas Da giocare: Borderlands DLC
ps: ma poi ign dice che è un simulatore da 10/10 e un gioco da 5/10? Avrei scommesso fosse l'esatto contrario
Diciamo che GT possiede una fisica delle auto inarrivabile, oltre alla perfetta realizzazione di esse in ogni singolo comportamento e perfino nel rombo del motore. Le gare invece sono sempre state inficiate da una IA non brillante e dal numero ridotto di auto in pista. Almeno, in passato era così Spero di poterlo provare al più presto, magari da qualche amico.
Secondo alcune recensioni molto materiale è riciclato dai precedenti gt, quindi il meglio di gt5 lo avrete solo con le auto premium.
mi sa che questa affermazione è vera. le auto standard in quanto a definizione non sono proprio il massimo.
comunque, una nota negativa che mi ero dimenticato: il sonoro del motore. almeno che non cambi da standard a premium... ma non ho notato tutta sta gran differenza.
edit: ah si, l'IA. sembrano degli ostacoli fissi da superare xD
abbastanza ridicolo il fatto che danno il voto senza aver provato il gioco per bene ( anche nelle redazioni il gioco è arrivato tardi), un gioco come gt5 prima di essere valutato va provato fino in fondo, considerando la mole di opzioni, comunque ho letto una recensione che pero' non ha ancora dato il voto e da quello che ho letto sono rimasto soddisfatto, in poche parole è un granturismo elevato alla millesima potenza pero' con i difetti di sempre
P.S.
Dicevano che l' I.A. a livelli alti di difficoltà è molto buona, possibile?
sempre peggio. se metto insieme tutti i commenti che ho letto... viene fuori che TG5 ha mancato il suo obiettivo di non molto ... la storia infinita continua
P.S. Dicevano che l' I.A. a livelli alti di difficoltà è molto buona, possibile?
In realtà la risposta sta già nella domanda.....l'IA o è buona o non lo è.....non è che se aumenti la difficoltà magicamente migliora l'IA....ad un basso livello di difficoltà vanno piano ed è facile superali, ad un alto livello di difficoltà vanno più veloce e diventa difficile superarli, ma gli avversari continuano comunque ad andare a trenino in entrambi i casi...almeno da quello che ho visto io nei video di GT5 finora.
dobbiamo solo aspettare la recensione per vedere se è migliorata o no
sempre peggio. se metto insieme tutti i commenti che ho letto... viene fuori che TG5 ha mancato il suo obiettivo di non molto ... la storia infinita continua
Il mio pensiero è che un simulatore (o quasi) come si definisce Gran turismo non dovrebbe prescindere dai danni meccanici, perché in una gara l'errore ci sta, ma se avviene a 200 km/h l'errore si paga (in un gioco fortunatamente non con la vita) e la gara dovrebbe finire li. Per me dovrebbe essere così. Poi se si dice che il gioco sia troppo difficile potrebbe esserci la possibilità di disabilitarli. Ora, io parlo ma non so come sono stati implementati nel gioco, ma spero vivamente che ci siano, anche perché non ci sono molti concorrenti su ps3...
ero ironico...lo stavo prendendo per il culo perchè per chiamarsi simulatore deve simulare qualsiasi cosa...non ha senso ciò...
ma questo ragionamento si applicherebbe solo per i danni alle prestazioni. non aumenta la difficoltà se si stacca il paraurti
1) paraurti che tocca l'asfalto fa sempre attrico e farebbe le scintille che sono molto scenografiche diciamo
2)paraurti a contatto con una gomma che la usura in poco niente portandola ad esplodere
3)una delle due opzioni precedenti finchè non si stacca e va sotto la macchina portando uno sbalzo e la conseguente sbandata o uscita di pista
4)cambia della aereodinamicità
si chiama "the real driving simulator" dopo anni e anni e 4 titoli sulle spalle ste cose dovevano essere presenti per tenere quel nome non ragionare ancora alla "ho preso la curva male ora me la faccio in guard rail e poi recupero quello perso" perchè ste cose le facevo in need for speed undergound 1 e 2
ero ironico...lo stavo prendendo per il culo perchè per chiamarsi simulatore deve simulare qualsiasi cosa...non ha senso ciò...
1) paraurti che tocca l'asfalto fa sempre attrico e farebbe le scintille che sono molto scenografiche diciamo
2)paraurti a contatto con una gomma che la usura in poco niente portandola ad esplodere
3)una delle due opzioni precedenti finchè non si stacca e va sotto la macchina portando uno sbalzo e la conseguente sbandata o uscita di pista
4)cambia della aereodinamicità
si chiama "the real driving simulator" dopo anni e anni e 4 titoli sulle spalle ste cose dovevano essere presenti per tenere quel nome...
alakyr, lo hai letto più e più volte che quel sottotitolo è più per far figo che per realtà di fatti; non me lo far ripetere pure a me. anche perchè mai lo è stato e mai lo sarà.
quelle cose che hai elencato, d'altronde, mi sembrano un po' utopistiche.
alakyr, lo hai letto più e più volte che quel sottotitolo è più per far figo che per realtà di fatti; non me lo far ripetere pure a me. anche perchè mai lo è stato e mai lo sarà.
quelle cose che hai elencato, d'altronde, mi sembrano un po' utopistiche.
in un gioco per xbox 1 era presente...o almeno se sbattevi da qualche parte i pezzi si staccavano se necessario e visto che il gioco punta al realismo visto anche la grafica e il dettaglio perchè togliere una cosa che fa parte delle corse che spesso porta a ribaltare una corsa?
in un gioco per xbox 1 era presente...o almeno se sbattevi da qualche parte i pezzi si staccavano se necessario e visto che il gioco punta al realismo visto anche la grafica e il dettaglio perchè togliere una cosa che fa parte delle corse che spesso porta a ribaltare una corsa?
limiti di spazio? di tempo(auhauhauhau vabbè..)? o forse il roscio per una volta in vita sua ha ragione? chi lo sa...
sinceramente non so, ma immagino che una ragione plausibile ci sia.
Comment