Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
c1cc10, torniamo al mio discorso: quando è uscita PS3 costava 700€ e si è gridato all'eresia, che non era possibile spendere tanti soldi per una console. Però per avere un PC nuovo di pacca di € se ne spendono anche il doppio. .
per giocare a un loro gioco dovrei comprarmi un pc strapompato da*circa 1500 euro*ogni volta che ne fanno uno.....preferisco le console
Ancora non vi rendete conto che questo è uno stupido pregiudizio.
Basta guardare il topic di ALbyx in sezione pc games, per smentirvi alla grande
Esempio:
Gaming Moderato
- ASUS M4A87TD EVO - €86
- AMD Phenom II X4 955 Bl.Ed. - €126
- CORSAIR TX650W - €79
- CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz XMS3 Classic DC KIT CL9 - €75
- Gainward GTX460 1Gb - €189
- SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB 7200rpm - €37,50
- Masterizzatore LG GH24NS50 - €24,50
- Case Middle Tower Thermaltake V4 Black Edition - €49
TOTALE - 666 euro
Ah taz, guarda che i lcalo di prezzi dei pezzi hardwar su pc esiste eh.....la mia ex 9800 GTX che 3 anni fa pagai 250 euro, tutt'ora è ancora superperformante e costa molto meno di 100 euro (in realtà sostituita dalla gts250).
E' dal 2006 che sono in questo forum, e dal 2006 dico sempre le stesse cose cercando di smascherare questo odioso pregiudizio. Evidentemente ho fallito.
sigpic
Originariamente Scritto da ezio.auditore
le proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
Una generazione di console ogni 2 anni non è fattibile.
1 Sony, Microsoft e Nintendo non rientrerebbero dei costi.
2 La gente non comprerebbe più console se non ogni 2/3 generazioni e il mercato morirebbe.
3 Il salto tecnologico sarebbe minimo, e mentre in un pc posso cambiare solo il singolo pezzo, in una console dovrei cambiare tutto, diventerebbe tutto molto più costoso che comprare AlienWare.
4 Non ne vedrei l'utilità.
Per risolvere il problema dovrebbero tirare fuori titoli esclusivi per PC, che sfruttino a dovere le potenzialità della piattaforma più potente e le sue peculiarità (mouse e tastiera in primis). Ma questo non viene fatto perché un'esclusiva per PC, tranne rare eccezioni, vende una miseria in confronto alle esclusive console, a fronte anche di una base istallata molto più ampia. Ed è inutile negare che in tutto ciò non sono tanto i costi dell'hardware a frenare, ma la pirateria, molto più radicata e incidente in questo mercato. Anche perché per crackare un gioco mi basta un keygen e un crack, roba da 5 minuti, non di una modifica hardware o software.
Dovrebbero trovare dei sistemi antipirateria decenti e non invasivi, poi tirare fuori esclusive valide, allora il PC gaming tornerà in auge. Altrimenti il mondo dei videogames rimarrà console-oriented.
Ancora non vi rendete conto che questo è uno stupido pregiudizio. Basta guardare il topic di ALbyx in sezione pc games, per smentirvi alla grande Esempio: Gaming Moderato - ASUS M4A87TD EVO - €86 - AMD Phenom II X4 955 Bl.Ed. - €126 - CORSAIR TX650W - €79 - CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz XMS3 Classic DC KIT CL9 - €75 - Gainward GTX460 1Gb - €189 - SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB 7200rpm - €37,50 - Masterizzatore LG GH24NS50 - €24,50 - Case Middle Tower Thermaltake V4 Black Edition - €49 TOTALE - 666 euro Ah taz, guarda che i lcalo di prezzi dei pezzi hardwar su pc esiste eh.....la mia ex 9800 GTX che 3 anni fa pagai 250 euro, tutt'ora è ancora superperformante e costa molto meno di 100 euro (in realtà sostituita dalla gts250). E' dal 2006 che sono in questo forum, e dal 2006 dico sempre le stesse cose cercando di smascherare questo odioso pregiudizio. Evidentemente ho fallito.
io voglio avere la certezza che se metto un cd dentro il lettore, mi va senza preocuparmi della ram, della scheda video o del proccessore, e la console mi dà questa certezza.....
un mio paesano si è preso un PC da quasi 3000 euro, aveva un processore intel core i8 o i7, non mi ricordo bene, aveva 8GB di Ram, e se non sbaglio 2 schede video entrambe da 1 GB, della nVida, uno degli ultimi modelli....ho provato a giocare a Crysis, e andava tutto liscio, poi quando ha messo GTA4 andava a scatti, nonostante un pc così performante.......sicuramente graficamente era superiore, ma non in maniera così marcata rispetto alle console
Una generazione di console ogni 2 anni non è fattibile.
1 Sony, Microsoft e Nintendo non rientrerebbero dei costi.
2 La gente non comprerebbe più console se non ogni 2/3 generazioni e il mercato morirebbe.
3 Il salto tecnologico sarebbe minimo, e mentre in un pc posso cambiare solo il singolo pezzo, in una console dovrei cambiare tutto, diventerebbe tutto molto più costoso che comprare AlienWare.
4 Non ne vedrei l'utilità.
Per risolvere il problema dovrebbero tirare fuori titoli esclusivi per PC, che sfruttino a dovere le potenzialità della piattaforma più potente e le sue peculiarità (mouse e tastiera in primis). Ma questo non viene fatto perché un'esclusiva per PC, tranne rare eccezioni, vende una miseria in confronto alle esclusive console, a fronte anche di una base istallata molto più ampia. Ed è inutile negare che in tutto ciò non sono tanto i costi dell'hardware a frenare, ma la pirateria, molto più radicata e incidente in questo mercato. Anche perché per crackare un gioco mi basta un keygen e un crack, roba da 5 minuti, non di una modifica hardware o software.
Dovrebbero trovare dei sistemi antipirateria decenti e non invasivi, poi tirare fuori esclusive valide, allora il PC gaming tornerà in auge. Altrimenti il mondo dei videogames rimarrà console-oriented.
il crack è eradicato nella struttura stessa di cui è composto un pc... l'unica soluzione antipirateria (fino ad un certo punto perchè non esiste hardware che non possa essere inviolato (geohot docet) ) è quella proposta da me, ovvero differenziare il pc desktop da ufficio dal pc game steorotipando il pc game con software e hardware dedicato come se fosse una consolle.
e cmq ha ragione ciccio... un pc gamer ben pompato non costa così tanto e l'upgrade non richiede una spesa così eccessiva... certo però ci devi stare dietro e informarti, ovvio che con una consolle è tutto più semplice...
Ed è inutile negare che in tutto ciò non sono tanto i costi dell'hardware a frenare, ma la pirateria, molto più radicata e incidente in questo mercato. Anche perché per crackare un gioco mi basta un keygen e un crack, roba da 5 minuti, non di una modifica hardware o software. Dovrebbero trovare dei sistemi antipirateria decenti e non invasivi, poi tirare fuori esclusive valide, allora il PC gaming tornerà in auge. Altrimenti il mondo dei videogames rimarrà console-oriented.
Un sistema antipirateria così è una chimera e comunque tiene conto di questo: puoi investire quanti soldi, tempo, uomini e mezzi vuoi (e puoi) sullo sviluppo del DRM perfetto, ma sappi che quando uscirà sul mercato si tratterà solo di una questione di tempo prima che gli hacker, che sono tanti, bravi e con soldi da buttare in hardware avanzato, riescano a bucarlo. Credo che la soluzzione migliore sia educare la gente su quanto la pirateria sia dannosa per l'economia, su quanto sia costoso produrre un gioco (quanta gente sento dire "se abbassassero i prezzi non ci sarebbe più la pirateria, è colpa delle SH quindi..."... NO! Se abbassano i prezzi falliscono! Un gioco costa tanto (quanto e più di un film) e vende poco (rispetto a un film), quindi è ovvio che costi di più (di un film).), su quanto danneggi anche loro e i loro PC...
qualche anno fa potevo anche farlo, ma ora proprio non ci penso nemmeno. di cosa sto parlando?
di stare per lavoro 8 ore al pc e la sera per rilassarmi rimettermici.
divano, console, schermo full hd 42 pollici e spaparanzato con joypad e birra.
non ho la minima idea se questo valga per altri, è semplicemente la mia modalità
Tra l'altro i prezzi dei giochi per PC già è più basso in partenza, poi tra offerte, ribassi e steam la scusa del prezzo dei videogiochi è una cazzata.
Anche chi ha l'iPhone che costa anche 700 euro (quindi più di un PC per giocare), lo pirata per scaricarsi giochi ed applicazioni da 70 centesimi. Quindi la storia del prezzo è una bufala.
Ma educare è molto difficile. Forse la soluzione proposta da ranmyzar è la migliore, anche se non semplice da applicare.
qualche anno fa potevo anche farlo, ma ora proprio non ci penso nemmeno. di cosa sto parlando?
di stare per lavoro 8 ore al pc e la sera per rilassarmi rimettermici.
divano, console, schermo full hd 42 pollici e spaparanzato con joypad e birra.
non ho la minima idea se questo valga per altri, è semplicemente la mia modalità
Nessuno ti obbliga a metterti davanti a un monitor.
Puoi collegare il PC al 42 pollici ^^
Fai partire il gioco e usi il pad della 360 wirless dal divano
Nessuno ti obbliga a metterti davanti a un monitor.
Puoi collegare il PC al 42 pollici ^^
Fai partire il gioco e usi il pad della 360 wirless dal divano
perché dovrei fare giri particolari quando posso tenere il pc in postazione da lavoro e le console sotto la tv?è proprio un discorso di comodità terra-terra a cui non rinuncerei per nulla al mondo
voglio giocare, mi cago sul divano, non devo preoccuparmi di configurazioni o altro e vado mediamente più sereno
qualche anno fa potevo anche farlo, ma ora proprio non ci penso nemmeno. di cosa sto parlando? di stare per lavoro 8 ore al pc e la sera per rilassarmi rimettermici. divano, console, schermo full hd 42 pollici e spaparanzato con joypad e birra. non ho la minima idea se questo valga per altri, è semplicemente la mia modalità
ohhh là, così si parla.......già passo 8 ore davanti al pc a lavoro, se poi mi ci metto anche a giocarci, divento pazzo....la console è molto più comoda
perché dovrei fare giri particolari quando posso tenere il pc in postazione da lavoro e le console sotto la tv?è proprio un discorso di comodità terra-terra a cui non rinuncerei per nulla al mondo voglio giocare, mi cago sul divano, non devo preoccuparmi di configurazioni o altro e vado mediamente più sereno
nessuno ti vieta di avere un pc da ufficio e un pc da gioco!
per pc da ufficio può anche bastare un bel portatile da 600-700 euro e non lo cambi più , lo usi solo per quello , mentre quello da gioco lo fai assemblare anziché prenderlo gia fatto , così spendi intorno agli 800 euro, lo lasci sotto la tv collegato al tuo schermo da mille pollici lo avvii , ti caghi sul divano e giochi !
basta siamo nel fottutissimo 2011 ! è incredibile ci sia ancora qualcuno che trovi difficile installare giochi aggiornare driver e altre menate varie! il pc è sicuramente il presente e il futuro , non saperlo usare decentemente è una grave pecca ....
perché dovrei fare giri particolari quando posso tenere il pc in postazione da lavoro e le console sotto la tv?è proprio un discorso di comodità terra-terra a cui non rinuncerei per nulla al mondo
voglio giocare, mi cago sul divano, non devo preoccuparmi di configurazioni o altro e vado mediamente più sereno
Beh, che sia più comodo e immediato non ci piove, volevo semplicemente dimostrare che se l'unico problema è stare al divano senza portarsi mouse & tastiera esiste una soluzione.
perché dovrei fare giri particolari quando posso tenere il pc in postazione da lavoro e le console sotto la tv?è proprio un discorso di comodità terra-terra a cui non rinuncerei per nulla al mondo
voglio giocare, mi cago sul divano, non devo preoccuparmi di configurazioni o altro e vado mediamente più sereno
Ecco, fai bene a sottolineare che è una TUA comodità, è un tuo parere soggettivo ma la maggior parte dei detrattori del pc usano questa argomentazione come verità oggettiva che attesta la superiorità in comfort della console. Oggi tutte le schede video hanno uscite HDMI che permettono un facile e veloce collegamento al televisore (basta un semplice cavo) con la possibilità di godere di giochi a risoluzioni che le console si sognano. Inoltre il pad xbox360 è compatibile anche col pc e la maggior parte dei giochi per pc lo supporta (solo gli olderrimi non lo fanno).
Quindi ricapitolando: stesse comodità senza eccessivo sbattimento e col vantaggio di godere di risoluzioni maggiori senza l'upscaling tipico delle console.
Vabbè, io preferisco stare spaparanzato sulla mia poltrona presidenziale in pelle nera, a pochi centimetri da un monitor hd che mi restituisce immagini nitidissime, controllando i miei giochi in maniera impeccabile con mouse e tastiera.
Ma questo è un altro discorso.....soggettivo per l'appunto.
sigpic
Originariamente Scritto da ezio.auditore
le proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
Comment