Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
E' inutile rigirare il discorso più di tanto.
In SC2 nel 90% dei casi vince chi si espande e crea unità più velocemente, ma non è un difetto del gioco, è la formula competitiva che lo caratterizza.
Non è un caso se in rete ci sono vere e proprie guide sull'ordine di costruzione e organizzazione dell'esercito.
Non aspettatevi manovre a tenaglia, imboscate, accerchiamenti, fuoco di copertura e chi più ne ha ne metta, perchè SC2 non è così, neanche ai livelli di gioco più alti.
E' inutile rigirare il discorso più di tanto.
In SC2 nel 90% dei casi vince chi si espande e crea unità più velocemente, ma non è un difetto del gioco, è la formula competitiva che lo caratterizza.
Non è un caso se in rete ci sono vere e proprie guide sull'ordine di costruzione e organizzazione dell'esercito.
Non aspettatevi manovre a tenaglia, imboscate, accerchiamenti, fuoco di copertura e chi più ne ha ne metta, perchè SC2 non è così, neanche ai livelli di gioco più alti.
E cosa ne sai tu dei livelli più alti?
E per quanto ne voglia dire, accerchiamenti e fare fuochi di copertura si fanno benissimo, e in alcune situazioni sono fondamentali.
Per favore, parliamo con cognizione di causa.
E cosa ne sai tu dei livelli più alti?
E per quanto ne voglia dire, accerchiamenti e fare fuochi di copertura si fanno benissimo, e in alcune situazioni sono fondamentali.
Per favore, parliamo con cognizione di causa.
Stasera mi stai alquanto infastidendo, ma ho già beccato un cartellino 1 mese fa, non vorrei ripetermi in tempi recenti.
Io guardo i replay dei tornei, questo ti può bastare, e la tua tanto decantata strategia non l'ho mai vista.
Anche io gli ho visti i replay e la strategia c'è e risiede nel costruire edifici ed unità giuste.
Il problema risiede in quel "real time"...
Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Stasera mi stai alquanto infastidendo, ma ho già beccato un cartellino 1 mese fa, non vorrei ripetermi in tempi recenti.
Io guardo i replay dei tornei, questo ti può bastare, e la tua tanto decantata strategia non l'ho mai vista.
Lo scouting, i counter, le varie tattiche di harrassing o di attrazione degli eserciti non le vedi?
Certo, se poi vedi i replay di Hydra (sai almeno chi è, vero?) è ovvio che non ci sia tutta quella strategia.
Lo scouting, i counter, le varie tattiche di harrassing o di attrazione degli eserciti non le vedi?
Certo, se poi vedi i replay di Hydra (sai almeno chi è, vero?) è ovvio che non ci sia tutta quella strategia.
Quelle sono tecniche banali.
La maggior parte delle volte vince chi riesce ad espandersi, accumulare più risorse e sfornare più esercito.
Raramente si arriva al limite delle unità.
Non dico che non ci sia strategia, ma cercare di vedere una strategia sopraffina in SC2 mi sembra ridicolo, perchè è proprio il gioco che non la ricerca.
Un novizio dalle leghe più basse dovrà sorbirsi rush a manetta, eserciti di ling e muta, per non parlare dei terran bunkerati.
Diciamola tutta invece di decantare manovre da lega diamante.
Last edited by Alessandro330; 23 February 2011, 17:15.
La maggior parte delle volte vince chi riesce ad espandersi, accumulare più risorse e sfornare più esercito.
Raramente si arriva al limite delle unità.
Non dico che non ci sia strategia, ma cercare di vedere una strategia sopraffina in SC2 mi sembra ridicolo, perchè è proprio il gioco che non la ricerca.
Un novizio dalle leghe più basse dovrà sorbirsi rush a manetta, eserciti di ling e muta, per non parlare dei terran bunkerati.
Diciamola tutta invece di decantare manovre da lega diamante.
Ma infatti nessuno ha parlato di strategia sopraffina, ma da qui a dire che in Starcraft non c'è nessuna strategia o che non serve ce ne vuole.
Comment