Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
I - Se come dici i gameplay non sono dissimili, perché uno è meno divertente dell'altro?
II - Se il gameplay del primo ti sembrava divertente e dici che la sua semplicità è un punto di forza, perché la mancanza di sostanziali cambiamenti ti da così fastidio?
III - Perché se il gameplay non è variato il secondo è comunque meno semplice?
IV - Ok, può essere.
Qui stiamo parlando di una differenza di otto euro, non di novantasette.
Neanche dire che fanno schifo per forza è tanto obiettivo.
E comunque portal 2 costava da solo all'uscita costava quanto se non più dell'orange box e non ho mai detto che faccia schifo, per me sono buoni giochi entrambi solo che il primo dalla sua ha il fattore sorpresa, l'originalità, il prezzo (perché il prezzo dev'essere proporzionato al valore) ed il fatto che per metà gioco non fosse l'estensione di un altro gioco.
Comunque vedo che non avete capito il discorso sul prezzo e ci rinuncio.
Mi sa che non hai capito nemmeno te le implicazioni del tuo discorso. Nessuno vi costringe a comprare Portal 2, né a prezzo pieno né scontato. Non è un diritto/dovere, un bene di prima necessità. Se l'avete pagato 50 100 100.000 euro significa che di quei soldi non vi importava abbastanza da non spenderli. Insomma, i soldi li avete spesi voi sapendo com'era il gioco (perché non siamo nel 98, ci sono walkthrough, recensioni, pareri di amici e tutto, quindi lo SAI come sarà il gioco) e poi vi lamentate di averli spesi.
Come si suol dire, cazzacci vostri.
Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.
No Marc sta dicendo che non valeva il prezzo pieno, visto che a conti fatti è un'espansione del primo e che per certi versi erano meglio le mod del prequel
1) Come longevità meglio 3 ore ad alti livelli di divertimento che 8 con qualche sbadiglio e qualche punto morto.
2) Le aggiunte del sequel al gameplay del primo non sono poi così nette, tanta fuffa e poca sostanza IMHO.
3) La semplicità del primo era proprio uno dei punti di forza.
4) Wheatley culo.
I - Se come dici i gameplay non sono dissimili, perché uno è meno divertente dell'altro?
II - Se il gameplay del primo ti sembrava divertente e dici che la sua semplicità è un punto di forza, perché la mancanza di sostanziali cambiamenti ti da così fastidio?
III - Perché se il gameplay non è variato il secondo è comunque meno semplice?
IV - Ok, può essere.
I. Perchè il primo aveva l'effetto sorpresa, nel 2 erano cose già viste più qualche aggiunta.
II. Perchè quelle cose le avevo già fatte/viste.
III. Ma da quando bisogna variare il gameplay per aumentare la difficoltà?
Originariamente Scritto da Phantasmagoria detto "Milf Hunter"
è chiaro che la descrizione "milf hunter" è puramente goliardica, serve solo non essere handicappati per capirlo
Mi sa che non hai capito nemmeno te le implicazioni del tuo discorso. Nessuno vi costringe a comprare Portal 2, né a prezzo pieno né scontato. Non è un diritto/dovere, un bene di prima necessità. Se l'avete pagato 50 100 100.000 euro significa che di quei soldi non vi importava abbastanza da non spenderli. Insomma, i soldi li avete spesi voi sapendo com'era il gioco (perché non siamo nel 98, ci sono walkthrough, recensioni, pareri di amici e tutto, quindi lo SAI come sarà il gioco) e poi vi lamentate di averli spesi.
Come si suol dire, cazzacci vostri.
buona
Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
dopo essere stato dai maghi di Winterhold, il bibliotecario m'ha detto dove recuperare l'antica pergamena che mi servirà per sconfiggere Alduin
Il problema è che mi son così tanto rotto i coglioni che non ce la faccio più a continuare. Una trama così insulsa non l'ho mai vista, i personaggi sono dei manichini che parlano (giuro che non ricordo quasi più nessuno di quelli che ho incontrato da quanto sono mal caratterizzati), senza contare poi il protagonista... l'unica cosa che si salva è l'ambientazione, evocativa al punto giusto.
Datemi un buon motivo per non abbandonarlo... perchè io non ne trovo.
E mi stupisco del fatto che un gioco del genere abbia vinto così tanti premi...
sono stato dai maghi di Winterhold e il bibliotecario m'ha detto dove recuperare l'antica pergamena che mi servirà per sconfiggere Alduin
Il problema è che mi son così tanto rotto i coglioni che non ce la faccio più a continuare. Una trama così insulsa non l'ho mai vista, i personaggi sono dei manichini che parlano (giuro che non ricordo quasi più nessuno di quelli che ho incontrato da quanto sono mal caratterizzati), senza contare poi il protagonista... l'unica cosa che si salva è l'ambientazione, evocativa al punto giusto.
Datemi un buon motivo per non abbandonarlo... perchè io non ne trovo.
E mi stupisco del fatto che un gioco del genere abbia vinto così tanti premi...
MA QUANDO ESCE THE WITCHER 3?
La cosa contraddittoria è che io la penso esattamente come te eppure ci ho speso quasi 180 ore LOL
Dragon Slayer riguardo Devil's Third
Originariamente Scritto da Dragon Slayer
No seriamente, 'sto gioco ha tutto. [...] Il troione che se lo porta a letto HBO SEX RANDOM [...] Mancano solo il KGB e gli alieni, AIP
Ero anche a livello 81 con tutte le skill al 100, pensa te. L'ho davvero odiato per certi versi, eppure era più forte di me, ci ho giocato fino in fondo sviluppando una specie di rapporto di amore\odio
Dragon Slayer riguardo Devil's Third
Originariamente Scritto da Dragon Slayer
No seriamente, 'sto gioco ha tutto. [...] Il troione che se lo porta a letto HBO SEX RANDOM [...] Mancano solo il KGB e gli alieni, AIP
Comment