Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consigli per gamesurf

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Andrew Clemence
    replied
    [QUOTE=loaldnt;1611216]Perchè chi entra vuole parlare, e preferibilmente parlare con la stessa razza sua, ovvero l'essere umano. Uno vuole rilassarsi, non può stare lì a tradurre e, se poi tutto va bene, riuscire a dare una risposta. E' scritto nel regolamente di ogni forum che si deve essere chiari e concisi. Qualche errore dato dalla velocità ci sta anche, non muore nessuno, ma se devo stare a tradurre (perchè si parla di tradurre, io capisco mille volte meglio le altre lingue a sto punto) per mezz'ora un'accozzaglia di consonanti ammucchiate in una cacofonie di parole senza una singola vocale, o un singolo segno di punteggiatura, preferisco andare a imparare il giapponese, ora come ora.[/QUOT

    fammi capire, se ti scrivo nn anzichè non, devi sforzarti per tradurlo?

    Leave a comment:


  • The_Ophidian
    replied
    Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
    Perche sei su un forum, non su msn, no?
    Dovrebbe essere un ragionamento facile.
    A dirla tutta pure su msn inorridirei a fronte di un linguaggio del genere.

    Il discorso è semplicissimo. Non conosco alcuna connessione che si paghi a carattere; qui non ci sono limiti di spazio come negli sms e Internet non è un sinonimo di "sentiamoci liberi di fare quel che ci pare".
    Su questo forum siamo qui per conversare o discutere, e questo gradirei farlo con interlocutori che perlomeno cercano di rispettare il linguaggio che si sta utilizzando. Ci sta tutto l'errore di battitura, va bene l'occasionale localismo, nessun problema se si utilizza qualche neologismo (dopotutto siamo in un ambito in cui è dura scapparci anche volendo)... ma il senso di complicare la vita e infastidire chi vi legge (sì, infastidire!) per il puro gusto di risparmiare un carattere scrivendo "nn" al posto di "non", le varie k, la punteggiatura usata a caso e simili amenità in via sistematica, proprio non riesco a concepirlo. Non per arroganza personale, è che dover ogni volta tradurre frasi che *dovrebbero* essere nella mia stessa lingua è terribilmente irritante, oltre che scomodo.
    Poi certo, che l'alfabetizzazione non debba partire da qui è del tutto ovvio; ma chiedere (se non proprio esigere) che, all'interno di questo spazio di comunicazione vengano rispettati standard perlomeno accettabili, mi sembra un atto dovuto.

    Detto questo, plaudo senza riserve all'analisi di Loadnt, e in generale, agli standard qualitativi -sia per la forma che per i contenuti- che contraddistinguono Gamesurf. Del resto, una recensione sarebbe del tutto inutile se scitta di fretta e/o superficialmente. Per chi vuole lanciarsi in preda alla day-one frenzy, è perchè un'idea e un parere decisivo se l'era già fatto da tempo; per tutti gli altri, qualche giorno di eventuale attesa per un'analisi curata ed esposta in maniera professionale (perchè la forma conta MOLTISSIMO) non ha mai ucciso nessuno.

    Leave a comment:


  • Archie Hicox
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    l'italiano invece è troppo orgoglioso per ammettere che anche le opere estere sono ottime e andrebbero lette

    no, non sono affatto daccerdo comunque. Finchè si parla di migliorar la lingua io sono daccordo, ma non si parte certo dai forum.

    in ogni caso io sono contro i localismi, direi che bisogna un pò abbandonare la nostra vetusta lingua, e rafforzare l'inglese, ben + utile, anche a suo discapito.
    1) Io non ho mai detto che le opere straniere non esistano o non siano del calibro di quelle italiane.
    2) Non parlavo di utilità di una lingua, ma del fatto che tra di noi bisogna comprendersi. E quindi non posso mettermi a tradurre un testo in simil-cinese.

    Il riferimento alla politica è perchè sono anni che tagliano i fondi all'istruzioni invece di aumentarli. Se cambiasse l'andazzo e si stanzierebbero più fondi per l'istruzione le cose andrebbero meglio in tutti i settori.

    Per le abbreviazioni ti assicuro che non le amo anzi, però ogni tanto qualche "cmq" o simile non lo disdegnerei. Poi è normale che se scrivo una qualsiasi frase usando solo abbreviazioni il testo sarebbe illegibile. Comunque la mia era un ampia battua sulla situazione scolastica italiana dove ci si ritrova a dover insegnare l'italiano in un forum
    Ora ho capito.
    Last edited by Archie Hicox; 25 maggio 2009, 16:17.

    Leave a comment:


  • Darkito
    replied
    Originariamente Scritto da The Prince Visualizza Messaggio
    Non ho capito la frase con i politici, ma lasciamo perdere la politica.

    Da quello che hai scritto sembra che preferiresti usare le "tanto famose abbreviazioni". Correggimi se sbaglio.
    Secondo me invece è meglio scrivere in italiano e non con le abbreviazioni.
    Oltre che difficile, l'italiano è una lingua davvero bella. All'estero ci sono persone (un pò pazze, lo ammetto) che si maledicono perchè non conoscono l'italiano e non possono leggere opere come la Divina Commedia nella lingua originale.

    Il riferimento alla politica è perchè sono anni che tagliano i fondi all'istruzioni invece di aumentarli. Se cambiasse l'andazzo e si stanzierebbero più fondi per l'istruzione le cose andrebbero meglio in tutti i settori.

    Per le abbreviazioni ti assicuro che non le amo anzi, però ogni tanto qualche "cmq" o simile non lo disdegnerei. Poi è normale che se scrivo una qualsiasi frase usando solo abbreviazioni il testo sarebbe illegibile. Comunque la mia era un ampia battua sulla situazione scolastica italiana dove ci si ritrova a dover insegnare l'italiano in un forum

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    in ogni caso io sono contro i localismi, direi che bisogna un pò abbandonare la nostra vetusta lingua, e rafforzare l'inglese, ben + utile, anche a suo discapito.
    Inorridisco.

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    eh? e perchè su un forum nn si può usare l'msniano?
    Perche sei su un forum, non su msn, no?
    Dovrebbe essere un ragionamento facile.
    Last edited by c1cc10; 25 maggio 2009, 16:00.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da The Prince Visualizza Messaggio
    Non ho capito la frase con i politici, ma lasciamo perdere la politica.

    Da quello che hai scritto sembra che preferiresti usare le "tanto famose abbreviazioni". Correggimi se sbaglio.
    Secondo me invece è meglio scrivere in italiano e non con le abbreviazioni.
    Oltre che difficile, l'italiano è una lingua davvero bella. All'estero ci sono persone (un pò pazze, lo ammetto) che si maledicono perchè non conoscono l'italiano e non possono leggere opere come la Divina Commedia nella lingua originale.
    l'italiano invece è troppo orgoglioso per ammettere che anche le opere estere sono ottime e andrebbero lette

    no, non sono affatto daccerdo comunque. Finchè si parla di migliorar la lingua io sono daccordo, ma non si parte certo dai forum.

    in ogni caso io sono contro i localismi, direi che bisogna un pò abbandonare la nostra vetusta lingua, e rafforzare l'inglese, ben + utile, anche a suo discapito.

    Leave a comment:


  • loaldnt
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    eh? e perchè su un forum nn si può usare l'msniano?
    Perchè chi entra vuole parlare, e preferibilmente parlare con la stessa razza sua, ovvero l'essere umano. Uno vuole rilassarsi, non può stare lì a tradurre e, se poi tutto va bene, riuscire a dare una risposta. E' scritto nel regolamente di ogni forum che si deve essere chiari e concisi. Qualche errore dato dalla velocità ci sta anche, non muore nessuno, ma se devo stare a tradurre (perchè si parla di tradurre, io capisco mille volte meglio le altre lingue a sto punto) per mezz'ora un'accozzaglia di consonanti ammucchiate in una cacofonie di parole senza una singola vocale, o un singolo segno di punteggiatura, preferisco andare a imparare il giapponese, ora come ora.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da cj altair simpson Visualizza Messaggio
    io sono perfettamente alfabetizzato poi che sbaglio a scrivere è logico, scrivo di fretta cmq molti miei compagni di classe fanno proprio pena e ribadisco, NON SI USA L' MSNNIANO QUI
    @loaldnt hai scritto troppo non c0ho tempo per leggerlo tutto
    eh? e perchè su un forum nn si può usare l'msniano?

    Leave a comment:


  • Archie Hicox
    replied
    Originariamente Scritto da Darkito Visualizza Messaggio
    Il problema è che l'italiano andrebbe insegnato a scuola e non su internet. Lo squallore sta nel fatto che grazie alle sempre più intelliggenti scelte dei nostri politici siamo costretti a non poter più utilizzare le tanto famose abbreviazioni che sono nate proprio con il web. Siamo finiti col portare noi "forumisti" l'alfabetizzazione nelle case piuttosto che l'insegnante di italiano.
    Non ho capito la frase con i politici, ma lasciamo perdere la politica.

    Da quello che hai scritto sembra che preferiresti usare le "tanto famose abbreviazioni". Correggimi se sbaglio.
    Secondo me invece è meglio scrivere in italiano e non con le abbreviazioni.
    Oltre che difficile, l'italiano è una lingua davvero bella. All'estero ci sono persone (un pò pazze, lo ammetto) che si maledicono perchè non conoscono l'italiano e non possono leggere opere come la Divina Commedia nella lingua originale.

    Leave a comment:


  • Darkito
    replied
    Beh l'idea della videorecensione la vedo come optional e io personalmente preferisco leggere quelle quattro righe di recensione piuttosto che guardare una videorecensione.
    Per quanto riguarda la tempistica in effetti su GS i tempi sono un po più lunghi però la qualità è nettamente superiore rispetto alle recensioni dei "concorrenti". In più Bix e tutti gli altri hanno già chiarito il perchè ci mettano più tempo per recensire.

    Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
    embè, qual'è il problema?
    Visto l'infimo livello di alfabetizzazione delle nuove generazioni, concordo in pieno con l'analisi di loaldnt. Tutto fa brodo.
    Il problema è che l'italiano andrebbe insegnato a scuola e non su internet. Lo squallore sta nel fatto che grazie alle sempre più intelliggenti scelte dei nostri politici siamo costretti a non poter più utilizzare le tanto famose abbreviazioni che sono nate proprio con il web. Siamo finiti col portare noi "forumisti" l'alfabetizzazione nelle case piuttosto che l'insegnante di italiano.

    Leave a comment:


  • cj altair simpson
    replied
    Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
    embè, qual'è il problema?
    Visto l'infimo livello di alfabetizzazione delle nuove generazioni, concordo in pieno con l'analisi di loaldnt. Tutto fa brodo.
    io sono perfettamente alfabetizzato poi che sbaglio a scrivere è logico, scrivo di fretta cmq molti miei compagni di classe fanno proprio pena e ribadisco, NON SI USA L' MSNNIANO QUI
    @loaldnt hai scritto troppo non c0ho tempo per leggerlo tutto

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    quoto tutto tranne:
    -imparare l'italiano sui forum.. e dalle recensioni dei videogiochi... che squallore... che mi tocca sentire...

    embè, qual'è il problema?
    Visto l'infimo livello di alfabetizzazione delle nuove generazioni, concordo in pieno con l'analisi di loaldnt. Tutto fa brodo.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
    No, a me frega perchè, come detto prima, dietro a un articolo c'è un lavoro assurdo che tanti non comprendono neanche. E, mettendo le immagini come protagoniste, l'articolo andrebbe a perdersi, cosa che non accadrebbe in una recensione normale. E' un po' tipo "il gioco non vale la candela". Questo intendevo, ed è questo il motivo per cui me ne fregava
    non ha molto senso... come dire che un documentario è per gli stupidi, un libro no... non temiam le novità su-..

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
    Ma spero siamo migliori, certa roba a spazio è scritta con i piedi.

    Per quanto riguarda il resto, il senso del post di el fundo era circa il mio di quando l'ho cancellato. La velocità varia da tanti fattori che non sto a precisare. Dipende da gioco a gioco, non siamo assolutamente gli ultimi. E poi, sinceramente, a scegliere se recensire un gioco (facciamo il caso di infamous che devo recensire ora) in un quarto d'ora e battere in velocità la concorrenza (come fa molta gente, eh), e invece recensirlo come si deve in qualche giorno in più, ma magari finendolo come dio comanda, allora scegliamo la seconda opzione. Siamo un sito di recensioni, e come tali dobbiamo scrivere "recensioni", non un articoletto da pole position per far contento qualcuno. Quindi, alla fine, si parlava di velocità. Sono più veloci altri (sempre andando per esempi eh, perchè alla fine non è vero che arriviamo dopo) che recensiscono un quarto d'ora di un gioco in un giorno, oppure noi che recensiamo 30 ore di gioco in due giorni? Come vedete, i veri "straordinari" (qualcuno prima aveva cacciato questa parola) li facciamo noi, per la qualità, non gli altri. C'è ben poco da migliorare in questa politica, io la vedo semplicemente perfetta. Se volete magari anche le 30 ore di gioco in un solo giorno, cosa impossibile per ovvi motivi, allora forse dovremo sostituirci con delle macchine

    Per quanto riguarda i videoarticoli, non sono tenuto a dire niente. Sappiate solo che saprete qualcosa in più a breve, poco ma sicuro.

    EDIT: come dice giustamente prince, poi, il mondo odierno ha bisogno di italiano. Andando ad ascoltare, tante cose andrebbero a perdersi a mio parere. La pesantezza, la metrica, anche l'ortografia, scomparirebbero una volta a voce. Per me, il video-articolo è la morte dell'articolo scritto, della vera recensione, nonostante sicuramente attiri i più piccini scocciati di leggere un paio di righe come si deve. Ma, dopotutto, non decido io qui per queste cose.

    EDIT2: e, fidatevi, dopo aver letto certe castronerie, anche su questo forum stesso, capisco più che mai quanto la gente d'oggi abbia bisogno di ritrovarsi davanti articoli scritti da veri professionisti (e non sto auto-idolatrando nessuno, sia chiaro, ma è ovvio come il mondo d'oggi sia a terra su questo argomento)
    quoto tutto tranne:
    -imparare l'italiano sui forum.. e dalle recensioni dei videogiochi... che squallore... che mi tocca sentire...
    -ho capito che non sei tenuto a dire niente per le video-recensioni, ma si diceva per dire...

    Leave a comment:

Working...
X