Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Che Anime/Manga avete Visto/Letto/Comprato oggi?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Sarebbe più o meno la parte dove vanno in Italia?

    Comment


    • Il 290 è il primo capitolo in cui si vede l'Italia.

      Comment


      • L'autore si scatena proprio in quel segmento, ma veramente.

        Comment


        • Ora sto al capitolo 303, ultimo capitolo prima della saga finale. Inutile dire che non ci sto capendo niente. xD

          Comment


          • Iniziato Uzumaki su consiglio di quell' di Zodiac, sta diventanto uno dei miei manga preferiti

            Comment


            • Ho iniziato a leggere Steel Ball Run, ho comprato Ultimo(sono davvero curioso di vedere come se la cava Stan Lee con i manga) e il 20 di Claymore, prima di leggerlo devo rinfrescarmi le idee.

              Comment


              • Medaka Box 117. E' diventato veramente particolare, è praticamente un boh, metamanga? Un manga nel manga, e non alla maniera di Bakuman, è diventato uno scontro tra personaggi principali (uno riconosciuto e uno che desidera fregiarsi di un titolo così prestigioso), letteralmente.
                Last edited by sentinel; 22 October 2011, 16:01.
                Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.

                Comment


                • Acquisti di ieri:
                  "I am a hero" (Volume 1) di Kengo Hanazawa
                  "Blue Exorcist" (Volume 5) di Kazue Kato
                  "One Piece" (Volume 45 della new edition) di Eiichiro Oda
                  "Sky High Karma" (Volume 2) di Tsutomu Takahashi
                  "Blame!" (Volume 1 della Ultimate Deluxe Edition) di Tsutomu Nihei
                  "Knights of Sidonia" (Volume 1) di Tsutomu Nihei

                  "I am a hero" l'ho divorato ieri notte ed è veramente fantastico. Lo stile di disegno è perfetto per un seinen: sia le ambientazione che i personaggi sono alquanto realistici. Il realismo è riscontrabile anche nella caratterizzazione dei vari personaggi. In particolare il protagonista, con tutti i suoi problemi e le sue paranoie, risulta estremamente umano.
                  I capitoli iniziali inducono a pensare che si tratti di uno slice of life incentrato sulla vita fallimentare di un assistente mangaka, ma ben presto gli elementi fuori dall'ordinario che si possono notare qua e la iniziano ad acquisire un peso sempre maggiore...
                  Sto giocando a: Tales of Xillia (PS3), Assassin's Creed 3 (WiiU), Pokémon X (3DS - Solo online) Sto leggendo: A storm of swords (volumone completo in italiano) Sto guardando: Kill la Kill (ep 7)

                  sigpic

                  Comment


                  • Ultimo si è rivelato l'opposto di quel che credevo, cioè un manga semplice e stereotipato, che però riesce comunque a intrattenermi e a divertirmi. Il cosiddetto "manga da cesso". Lo continuo, visto che è bimestrale.

                    I primi tre numeri di Steel Ball Run invece sono stati micidiali: mi aspettavo qualcosa nella media del maestro Araki, e invece si stanno mostrando una trama e una narrazione degne delle serie migliori de Le bizzarre avventure di JoJo. I personaggi come al solito sono unici e, appunto, bizzarri, e la (per ora) non troppo accentuata presenza dei poteri Stand non guasta, perchè riesce ad essere piacevole anche solo per la gara in sè.

                    Continuo a chiedermi perchè in questo forum si parli di Masashi Kishimoto e non di Hirohiko Araki .-.

                    Comment


                    • Finito di vedere Toradora.

                      Non vedevo uno Shōjo (anche se quà il genere è un pò diverso) da quando ero piccolo, e ho approfittato della messa in onda di Rai 4 per farlo. Beh devo dire che sono stati 25 episodi molto carini e scorrevoli. Bello anche il finale anche se non molto classico. Comunque un'anime ricco anche di messaggi positivi sull'impegno nella vita, per questo lo consiglio a tutti

                      Qualcuno lo ha seguito in questi mesi? Per chi l' ha visto anche in Jap sà dirmi se l'Hanno reso abbastanza bene?
                      "Dici che chi è più debole dovrebbe lasciare che il più forte si prenda la sua vita? E allora... non dire un'altra parola e muori in silenzio!" Dragon Ball Adventure Ep. 90

                      Comment


                      • Toradora è valido, i personaggi sono simpatici e piacevoli, la storia scorre con ritmo con qualche impennata di qualità quà e là. Uno degli scolastici più validi degli ultimi anni.
                        Io l'ho visto sub-ita, mai sentito ita.

                        Comment


                        • Non come quello che ti porti in avatar, comunque, anche se finisce un po' ex abrupto :C
                          Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.

                          Comment


                          • Quello è di altra categoria, ma del resto ha QUEL regista.
                            La fine penso dipendi anche dalla defezione Sua.

                            Comment


                            • Originariamente Scritto da Lorenzo GOV Visualizza Messaggio
                              Quello è di altra categoria, ma del resto ha QUEL regista.
                              La fine penso dipendi anche dalla defezione Sua.
                              Eh ma dal 15 la mano l'ha presa lo studente di Lui, quello di FLCL (brrrrr), che se l'è cavata abbastanza bene a fare il manierista. Comunque si, ci sono state incomprensioni abbastanza profonde tra produzione e autrice del manga (che comunque dopo un paio di volumi ha cominciato a calare imho.)


                              Comunque mi sono scordato di fare il report della mia più recente lettura: Izumaki, di Junji Ito. Un bel manga horror, in cui una città (Karenuzo Cho) è perseguitata non da spiriti o entità maligne, ma dall' "Uzumaki" del titolo, cioé una semplice forma geometrica (appunto, uzumaki significa spirale). Le spirali sono sia concettuali sia fisiche, e si raggiungono livelli di alta intensità e inquietudine. Ito infatti è ESTREMAMENTE GRAFICO ( e kafkiano), basta guardare quest'immagine:

                              Spoiler:


                              Lettura consigliata per avvicinarsi al mondo dei manga horror.
                              Last edited by sentinel; 23 October 2011, 23:39.
                              Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.

                              Comment


                              • Sì, lo stile è rimasto più o meno quello, ma solo quello, dalla 15.

                                Comment

                                Working...
                                X