Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
ecco, più cose simili inizi ad acquisire, più ti sarà facile ricreare sempre facce uguali e proporzionate tra loro ovviamente nel disegno non si seguono alla perfezione alcun criterio di anatomia, non stiamo parlando di ritratti alla fine.
in effetti le braccia sono corte,e molto...normalmnte,delle braccia stese sui fianchi arrivano fino a metà coscia...ma tu le volevi fare piegate e ci vuole solo un pò di pratica,forse sembrano ancora più corte per il fatto che le mani siano piccole...^^ non è facile disegnare
Il corpo è privo di volume ed il panneggio invece di dargli più tridimensionalità, fa l' esatto contrario appiattendolo totalmente (nelle gambe sopratutto).
Le braccia invece sono corte(anche in quello disegnato a PC): dovrebbero arrivare a circa l' altezza del pube, e con le mani(che sono troppo piccole rispetto alla faccia: ricorda che una mano aperta dovrebbe essere in grado di contenere una faccia)dovrebbere arrivare a 1/2 del quadricipite.
Allunga di più il tronco(bacino e cassa toracica), e allo stesso tempo le braccia(rendendo le mani più grandi).
Attento poi, che devi tracciare una lieve linea a matita che parta dalla testa verso il basso dando l' asse del corpo: visto che fai un disegno visto dal davanti, dovresti tenere pesantemente conto dell' assonometria, quindi attento che il disegno non ti si sbilanci troppo verso un lato per via dei tuoi automatismi.
Per correggere l' equilibrio del disegno ti basterà girarlo da dietro e metterlo in controluce.
La faccia comunque è carina.
Potrei essere qui per elargire molti consigli, però voglio essere sicuro di una cosa. Posso fare il cattivo? Nel senso, posso elencarti ogni singola cosa non vada bene, o te la prendi? Tornerà tutto utile a te, sia chiaro.
Inizialmente, vorrei vedere un corpo intero, cosi da capire quanto tu abbia effettivamente compreso le proporzioni. se il busto del tuo disegno termina dove tu pensi finisca la pancia, allora è sbagliato. Ma qui non sono sicuro, ripeto. In generale hai azzeccato le misure delle varie parti del corpo, ma c'è qualche lacuna di anatomia esterna (muscoli) e interna (ossa) qua e là. Fai bicipite e tricipite della stessa forma, idem per l'avanbraccio. Dovresti guardare quache studio sui muscoli e capire come sia fatto effettivamente un braccio, perchè tendi a semplificarlo troppo, anche per uno stile giapponese che spesso e volentieri semplifica di suo. Attento ai trapezi (mi riferisco ai muscoli tra il collo e le spalle. Non hanno una forma concava, al contrario, e penso che anche guardare una qualsiasi immagine di dragonball ti basti a capire l'errore. Per le ossa, poni attenzione alla gabbia toracica (che è praticamente l'unica parte interna visibile ad occhio nudo anche da fuori). E' altissima, gliel'hai fatta finire sotto al pettorale, quando poi in realtà finisce circa alla fine del tuo busto. Anche qui qualche studio sullo scheletro e sulle sue misure non farebbe male. Bene o male sono le cose principali che mi sono saltate all'occhio. Come già ti dissi una volta, non cercare di migliorare facendo quello che ti piace fino al vomito, ma studiati anche la roba noiosa (perchè l'anatomia è quanto di più noioso esista ma - ahinoi - anche quanto di più vitale in disegno), impegnati e sicuramente raggiungerai risultati migliori.
un po' ovunque, ma non per forza libri. Anche usando google e trovandoti un corpo umano normale basta per rendere l'idea. Magari stampatene uno e prova a ricopiarlo mille volte finchè non ti viene simile. A quel punto prova a farlo senza ricopiare e vedrai che migliorerai per forza.
Comment