Originariamente Scritto da Francesca
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
il paradiso e l'inferno
Collapse
X
-
-
Originariamente Scritto da Pedro92 Visualizza MessaggioVoglio commentare questo tuo ultimo punto. Diamo per scontato che l'esistenza di Dio non sia irrazionale, ma una verità a noi sconosciuta. Ora, siccome sconosciuta, noi non ne conosciamo i dettagli, quindi, questa frase scritta da te:
" Dopo 2000 anni predica il perdono e la non violenza? dio è cambiato?
No, è cambiato chi scriveva di dio. Che essendo un invenzione umana, cambia come gli uomini che l'hanno inventato"
Ora, su una cosa che non conosciamo, non possiamo dare per scontato tutto ciò che si dice, ma si puo solo ipotizzare. Guardando da l'altro lato, che sia irrazionale o non irrazionale, è sempre un'ipotesi a noi sconosciuta.
L'uomo non ha afferrato in pieno il concetto di Dio e ogni popolo, a seconda della cultura, della storia ecc, ha creato una propria religione che parla sempre e comunque di un essere superiore, forse con modi di pensare diversi. Quello che penso io è, che Budda, e ogni Dio di ogni religione, rappresenti sempre uno solo, cioè quello che ci ha creato. E' logico che col passaggio di mille anni e passa le idee cambino, perchè cambia la cultura e i vari aspetti che denotano una civiltà.
Per la bibbia "chi cerca trova", "vuo" (:P) dire che puoi trovare incongruenze anche in un'opera apparentemente perfetta come la bibbia.
Se dici che dio è un concetto che viene di volta in volta elaborato dai popoli dela terra, in pratica ammetti pure che non esisterà MAI la possibilità di capire cosa è bene o cosa è male, vero o sbagliato, finzione e verità o no? In fondo tutte le religioni si basano su un qualche tipo di interazione frà dio e l'uomo, con quest'ultimo che riceve una verità/regola da seguire. che DEVE essere vera in qualche modo.
E che essendo vera, deve essere coerente. In caso contrario, si giunge alla conclusione che l'uomo non saprà mai cosa vuole dio, e quindi tutte le religioni
sono comunque sbagliate o si basano comunque su qualcosa che non è stata trasmessa dal vero dio.
p.s.
la bibbia non è perfetta, ci sono incongruenza MACROSCOPICHE, basta aprire due pagine a caso nel vecchio e nel nuovo testamento.
e comunque, budda non ha creato nulla.Last edited by Vecchiastro; 22 October 2007, 23:53.
Comment
-
Originariamente Scritto da Pedro92 Visualizza MessaggioNo Francesca, ti sbagli. Come ho detto in svariati posts, non si sa nulla, qualche morto è mai tornato in vita e ci ha raccontato la vera verità? La risposta è semplice, no. Ed è arrogante oltre che immaturo ( non voglio offendere ne scatenare flame, per l'amor del cielo ) escludere cosi un'ipotesi che puo aver del logico.
Comment
-
Originariamente Scritto da Pedro92 Visualizza MessaggioNo Francesca, ti sbagli. Come ho detto in svariati posts, non si sa nulla, qualche morto è mai tornato in vita e ci ha raccontato la vera verità? La risposta è semplice, no. Ed è arrogante oltre che immaturo ( non voglio offendere ne scatenare flame, per l'amor del cielo ) escludere cosi un'ipotesi che puo aver del logico.
Comment
-
Originariamente Scritto da Vecchiastro Visualizza Messaggiop.s.
la bibbia non è perfetta, ci sono incongruenza MACROSCOPICHE, basta aprire due pagine a nel vecchio e nel nuovo testamento.
e comunque, budda non ha creato nulla.
Originariamente Scritto da Vecchiastro Visualizza MessaggioSe dici che dio è un concetto che viene di volta in volta elaborato dai popoli dela terra, in pratica ammetti pure che non esisterà MAI la possibilità di capire cosa è bene o cosa è male, vero o sbagliato, finzione e verità o no?
Cos'è vero o cos'è sbagliato, cos'è finzione o realtà, come detto in altri miei posts, lo scopriremo solo con la morte, se Dio esiste, vi manderò una letterina, se poi non esiste....beh.... baci e abbracci.
Il mio post non serve a sponsorizzare la marca.
Comment
-
Originariamente Scritto da Vecchiastro Visualizza Messaggioil problema è che il logico nell'ipotesi del paradiso/inferno è assente
Quoto con tutto il cuore. La troppa razionalità alla fine non è quella a cui ti affidi mentre stai per morire. Gli ultimi pensieri di un morente sono preghiere o semplici constatazioni della condizione fisica prossima alla morte? Del tipo..."Ok, sto morendo, i battiti scendono, sento la pressione diminuire, l'intelligenza mi abbandona, vado a decompormi." Questo è un pensiero che un ateo farebbe in letto di morte, oltre che un ultimo ai suoi cari. Io personalmente pregherei. Poi non si cosa farebbe un ateo.
Scusate il doppio post.
Comment
-
Originariamente Scritto da Pedro92 Visualizza MessaggioNessuno è ateo in punto di morte.
Comment
-
Originariamente Scritto da Deval Master Visualizza MessaggioVallo a dire a Francesca. E' quello che penso anch'io comunque. Anche il più incallito degli atei è credente in qualche Dio in punto di morte.Last edited by Pedro92; 23 October 2007, 00:21.
Comment
-
Originariamente Scritto da Pedro92 Visualizza MessaggioFrancesca non è mai stata certa di morire da un'istante all'altro, quindi anche se mi dice che rimarrà atea anche quando vedrà che le tenebre stanno per scendere sui suoi occhi non le crederò.
Comment
-
Originariamente Scritto da FrancescaLieta di constatare che voi non solo siete morti, ma siete anche tornati con delle certezze. E spiacente di deludervi, ma gli atei rimangono tali anche in punto di morte, cari i miei presuntuosetti
Comment
-
Originariamente Scritto da Vegeta prince of saiyan Visualizza MessaggioNon so...forse esiste, forse non esiste...chi lo sa...
Comunque odio dover pensare che per esempio, un papa, che dedica tutta la sua vita per la religione vivendo nella più assoluta povertà, va sù...e non trova niente... terribile...
Comment
Comment