Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Ne faccio uno pure io
Ermenegildo non si regge sulle gambe, tutto gli cade dalle mani e dopo mangiato spesso vomita.
I familiari lo portano spesso dal medico ma questi li rassicura: "Ha una salute di ferro! Sta benissimo!"
Come spiegate questa situazione?
Ne faccio uno pure io
Ermenegildo non si regge sulle gambe, tutto gli cade dalle mani e dopo mangiato spesso vomita.
I familiari lo portano spesso dal medico ma questi li rassicura: "Ha una salute di ferro! Sta benissimo!"
Come spiegate questa situazione?
Sarà per il fatto che vomita il cibo, che manca d'energie.
No, non sono un genio.
Il mio QI equivarrebbe a 120, non 135+
Il tuo QI non può essere misurato. Oltretutto, la genialità è diversa dall'intelligenza. Molto diversa.
Una corda scese sinuosa. La afferrai fra gli spruzzi e dal ponte si levò un grido di incoraggiamento, sguaiato e scellerato, il cui fetore era un affronto al cielo.
@ Garrincha: La genialità si raggiunge con un eccesso di intelligenza che viene indentificato come superiore al 135.
Kant, Galilei, Copernico, Goethe erano geni.
Una corda scese sinuosa. La afferrai fra gli spruzzi e dal ponte si levò un grido di incoraggiamento, sguaiato e scellerato, il cui fetore era un affronto al cielo.
@ Garrincha: La genialità si raggiunge con un eccesso di intelligenza che viene indentificato come superiore al 135.
Kant, Galilei, Copernico, Goethe erano geni.
Genio è colui che innova. La persona più intelligente del mondo ha un QI di oltre 220, eppure — con ogni probabilità — è meno geniale del sottoscritto e di te.
Oltretutto, ribadisco: un QI altissimo solitamente corrisponde ad una persona molto intelligente, ma non sono collegate le cose. Quelle misurazioni sono del tutto prive di fondamento.
Una corda scese sinuosa. La afferrai fra gli spruzzi e dal ponte si levò un grido di incoraggiamento, sguaiato e scellerato, il cui fetore era un affronto al cielo.
Genio è colui che innova. La persona più intelligente del mondo ha un QI di oltre 220, eppure — con ogni probabilità — è meno geniale del sottoscritto e di te.
Oltretutto, ribadisco: un QI altissimo solitamente corrisponde ad una persona molto intelligente, ma non sono collegate le cose. Quelle misurazioni sono del tutto prive di fondamento.
Cos'avremmo fatto noi di tanto "innovativo"? Rispondere a un rompicapo stupido?
Comunque non sono d'accordo con te. Le mie conoscenze provengono dal manuale di psicologia che sto leggendo.
Il genio sarà anche colui che innova, ma una persona con basso QI non può elaborare qualcosa di nuovo, cioè qualcosa che le menti meno dotate non sono state in grado di elaborare o pensare.
@ Deval: A sto punto c'ero arrivato, solo aspettavo che mi dessi la conferma che la mia e la risposta di Garrincha fossero effettivamente sbagliate.
Comunque le strade da seguire erano due:
Malattia, o incapacità motoria. A sua volta la seconda si suddivideva in handicap o inesperienza, dunque riguardante bambini piccoli.
Garrincha non ha capito che è lui a sentirsi una mezza sega, ma alla fine non lo è, come non lo è nessuno di noi. Certo, un po' di illusione non fa mai male.
Comment