Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sei cristiano, buddista o ateo?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #46
    sono cristiana...però ogni tanto ho le "crisi religiose"...
    sigpic

    Comment


    • #47
      Promuovere la parola di Dio ed esserne i messaggeri in terra curandosi dei suoi simili.
      Un uomo devoto a Dio.

      Per quanto riguarda il Topic:
      Sono Solipsista .
      sigpic

      Comment


      • #48
        sono atea... se dio esiste dovrà perdonare anche chi non ha creduto in lui, visto che è buono e premuroso!

        Comment


        • #49
          Personalmente negli ultimi anni in particolare ho avuto una evoluzione della fede che mi ha portato prima a una fase di "dubbio" e poi a un misconoscimento totale di un essere trascendente e morale.
          In parole povere: o Dio non esiste, o è come se non esistesse.

          Per il resto, il topic non offre molte altre occasioni per postare oltre che spammare inutilmente il proprio credo religioso, ragion per cui mi prendo il permesso di rispondere ad alcuni messaggi precedenti...

          Originariamente Scritto da Chibi Goku Visualizza Messaggio
          Così come dividere l'ateismo in:
          - Ateismo (dio non esiste)
          - Agnosticismo (non si può sapere se dio esiste)
          Tralasciando la suddivisione alla buona delle religioni cristiane, che in questo contesto si può accettare, voglio segnalare che le due "religioni" evidenziate non sono tra loro antitetiche: si può essere insomma sia agnostici che atei allo stesso tempo, soprattutto perchè la posizione meramente filosofica è molte volte diversa da quella pratica; il filosofo Russell, per esempio, è uno di questi.

          Originariamente Scritto da Freecell Visualizza Messaggio
          Naturalmante non pensi a tutte quelle persone come i missionari che danno la propria vita per aiutare i poveri in tutto il mondo e ai papi come Giovanni Paolo II che per l' umanità hanno fatto davvero molto....
          Dovevo immaginare che qualche papista andasse a raccattare la scusa dei missionari e delle benemerenze per giustificare tutta la gerarchia ecclesiastica.

          Ti voglio ricordare che i missionari cristiani non sono gli unici che svolgono questi compiti, ma ci sono anche molti laici; Gino Strada per esempio è uno di loro, e mi pare che sia anche anticlericale, pensa un po'.
          Oltretutto la Chiesa Cattolica è l'associazione che usufruisce dell'8‰ a riservare meno fondi per le cause umanitarie
          http://it.wikipedia.org/wiki/8_per_m...ione_dei_fondi

          E ancora, il solo fatto che una associazione religiosa sia giunta al punto di sfruttare questa occasioni di benevolenza, che dovrebbero essere disinteressate, per giustificare persino la propria esistenza, compresa naturalmente l'azione in tutti gli altri ambiti, significa che il suo significato non solo si è ormai perso nel corso degli anni in modo irreversibile, ma che la sua sola esistenza ormai è solo un peso ed un impedimento nella società attuale.
          HANNO DETTO:
          cioè dopo essere stato tutto il giorno che sono fuori per lavoro torno a casa stressato.. e mi tocca leggere 11 pagine di minchiate su questo thread.. solo perche swen è pazzo....

          Comment


          • #50
            Originariamente Scritto da Pibpo Visualizza Messaggio
            Cristianesimo non regolato da confessioni particolari (a modo mio) sarebbe che vai in giro a dire che ci credi ma te ne sbatti delle varie regole?
            O magari credere nel Cristo, nel suo messaggio ma non nelle interpretazioni dello stesso date dalle confessioni esistenti?
            Un protestantesimo a misura d'uomo se proprio lo vuoi inquadrare.

            Originariamente Scritto da Pibpo Visualizza Messaggio
            E comunque secolarismo non vuol dire fregarsene delle religioni, ma rispettare e rispettare chi ci crede, pur non facendole minimamente influire nella tua vita. Quindi a mio parere è come l'ateismo, anche se ci sono alcuni casi in cui un ateo crede in qualche fenomeno non spiegato dalla scienza, e quindi religioso.
            Ma l'ateo a suo modo ha un credo religioso (dio non esiste) e su quello basa la sua vita.
            Il secolare tipo proprio come dici non lascia che la religione influenzi la propria vita il che è più vicino all'irreligioso, ovvero a colui che non ha alcun religione.
            La differenza secondo me si può riassumere in:
            Ateo -> si pone il problema religioso e stabilisce che dio non esiste
            Agnostico -> si pone il problema ma stabilisce che non c'è risposta
            Secolare/irreligioso -> non si pone il problema

            E sono tre sfumature importanti a mio modo di vedere.

            Originariamente Scritto da Swen Visualizza Messaggio
            Tralasciando la suddivisione alla buona delle religioni cristiane, che in questo contesto si può accettare, voglio segnalare che le due "religioni" evidenziate non sono tra loro antitetiche: si può essere insomma sia agnostici che atei allo stesso tempo, soprattutto perchè la posizione meramente filosofica è molte volte diversa da quella pratica; il filosofo Russell, per esempio, è uno di questi.
            La divisione alla buona delle religioni cristiane l'ho pensata prima di tutto in funzione del topic, non credo che in Italia (o meglio in questo forum) ci siano così tanti Cristiani non cattolici quindi una divisione fatta con tutti i crismi sarebbe risultata abbastanza inutile mentre mi piaceva l'idea di dare una scappatoia a tutti i furbetti che si dichiarano cristiani ma poi non vanno a messa e se ne fregano delle regola del cattolicesimo

            Riguardo al tuo appunto su ateismo e agnosticismo invece credo che non ci sia molto da dire, filosoficamente credo che quasi tutti gli atei potrebbero considerarsi anche agnostici, ma temo che lo stesso potrebbe valere anche per i credenti di altre religioni.
            A quel punto l'agnosticismo diventa un jolly difficilmente inquadrabile in un contesto del genere, che mi pare sia più inerente alla religiosità pratica che a quella filosofica.
            Last edited by Chibi Goku; 06 febbraio 2008, 18:14.

            Comment


            • #51
              Sono ateo.

              Originariamente Scritto da Freecell Visualizza Messaggio
              Si, a guardare soltanto la faccia brutta della medaglia sono tutti capaci...
              Naturalmante non pensi a tutte quelle persone come i missionari che danno la propria vita per aiutare i poveri in tutto il mondo e ai papi come Giovanni Paolo II che per l' umanità hanno fatto davvero molto....
              Già che esista una "faccia brutta" è un dato di per sè preoccupante.

              Non pensi che una persona altruista lo sia indipendentemente dal suo credo?

              Originariamente Scritto da Freecell Visualizza Messaggio
              Come tutte le cose la Chiesa nella sua lunga storia ha avuto sia lati negativi sia lati positivi; non bisogna guardare nè solo l' uno nè solo l' altro, altrimenti è troppo comodo condannarla a priori; inoltre sono state le persone malvagie a sfruttarla per i loro scopi e non la Chiesa in sè stessa.
              La Chiesa in sè stessa è fatta di uomini.

              Comment


              • #52
                Originariamente Scritto da Vegeth™ Visualizza Messaggio
                Già che esista una "faccia brutta" è un dato di per sè preoccupante.
                Esiste qualcosa al mondo che non la abbia?
                Se c' è dimmela....

                Originariamente Scritto da Vegeth™ Visualizza Messaggio
                Non pensi che una persona altruista lo sia indipendentemente dal suo credo?
                Certo, la religione accomuna tutte le persone di buona volontà sotto una sola comunità in modo da farli agire al meglio, inseguire i loro buoni principi ed attraverso essa educare le altre persone ad essere migliori...
                UN MEZZO per fare del bene che già senti dentro.

                Originariamente Scritto da Vegeth™ Visualizza Messaggio
                La Chiesa in sè stessa è fatta di uomini.
                Certo, uomini e uomini il problema è che si considerano solo coloro che la rovinano e non quelli che, seguendone i veri precetti, la migliorano e la rendono quella che in realtà deve essere...
                Last edited by Freecell; 06 febbraio 2008, 18:51.
                sigpic
                The Yamcha' s Game!

                Comment


                • #53
                  Originariamente Scritto da Adso Visualizza Messaggio
                  Sono cristiano a modo mio. Sinceramente non credo molto nel papa e nella chiesa: credo in Dio.
                  Allora sei un protestante Martin Lutero aveva abolito il culto dei santi e criticava la personalità del papa. Per lui il rapporto con Dio era esclusivamente diretto, senza bisogno di mezzi intermediari quali la Chiesa o il Papa.
                  The Treasures of Heaven are not Negations of Passion, but Realities of Intellect, from which all the Passions Emanate Uncurbed in their Eternal Glory.

                  Comment


                  • #54
                    Originariamente Scritto da Freecell Visualizza Messaggio
                    Esiste qualcosa al mondo che non la abbia?
                    Se c' è dimmela....
                    La Chiesa non dovrebbe essere una medaglia con la sua faccia buona e quella cattiva, sbaglio? Essa dovrebbe condurre il fedele nel suo cammino verso Dio, diffondendone la parola?
                    E come potrebbe, se si è macchiata (e si macchia tutt'ora) di crimini che vanno proprio contro la parola di Dio?


                    Originariamente Scritto da Freecell Visualizza Messaggio
                    Certo, uomini e uomini il problema è che si considerano solo coloro che la rovinano e non quelli che, seguendone i veri precetti, la migliorano e la rendono quella che in realtà deve essere...
                    Dovrebbe essere.
                    Da 2000 anni la Chiesa dovrebbe essere qualcosa di diverso da quello che è ora.


                    EDIT:
                    Originariamente Scritto da Freecell Visualizza Messaggio
                    Certo, la religione accomuna tutte le persone di buona volontà sotto una sola comunità in modo da farli agire al meglio, inseguire i loro buoni principi ed attraverso essa educare le altre persone ad essere migliori...
                    UN MEZZO per fare del bene che già senti dentro.
                    Quindi secondo te una persona buona e altruista crede per forza in Dio?
                    Si può fare del bene lo stesso pur essendo atei.
                    Last edited by Zack Fair; 06 febbraio 2008, 19:00.

                    Comment


                    • #55
                      Tra tutte sono più induista, come suggerisce il nome.

                      Comment


                      • #56
                        Originariamente Scritto da Vegeth™ Visualizza Messaggio
                        La Chiesa non dovrebbe essere una medaglia con la sua faccia buona e quella cattiva, sbaglio? Essa dovrebbe condurre il fedele nel suo cammino verso Dio, diffondendone la parola?
                        E come potrebbe, se si è macchiata (e si macchia tutt'ora) di crimini che vanno proprio contro la parola di Dio?
                        Sul sottolineato non credo prprio....
                        Certo, è stata macchiata da persone che con la chiesa non avrebbero dovuto avere niente a che fare.

                        Esempi:
                        -Caccia alle streghe: paganesimo e tradizione antica che, sotto una faccia cristiana, accusava il diverso e cadeva nell' "idolatria".
                        -Crociate: sete di ricchezza da parte del mondo occidentale che attaccava gli islamici con il pretestodi difendere la cristianità.
                        -I papi corrotti...La colpa è stata la loro cupidigia, non di quella della chiesa

                        Originariamente Scritto da Vegeth™ Visualizza Messaggio
                        Dovrebbe essere.
                        Da 2000 anni la Chiesa dovrebbe essere qualcosa di diverso da quello che è ora.
                        E' tutto per merito della gente che non le permette di esserlo....


                        EDIT:

                        Originariamente Scritto da Vegeth™ Visualizza Messaggio
                        Quindi secondo te una persona buona e altruista crede per forza in Dio?
                        Si può fare del bene lo stesso pur essendo atei.
                        Non l' ho mai detto: forse non hai letto bene il post....
                        Originariamente Scritto da Freecell
                        Spoiler:
                        La religione accomuna tutte le persone di buona volontà sotto una sola comunità in modo da farli agire al meglio, inseguire i loro buoni principi ed attraverso essa educare le altre persone ad essere migliori...
                        UN MEZZO per fare del bene che già senti dentro.


                        Ripeto: UN MEZZO:Se non lo vuoi utilizzare, sei libero di non farlo
                        Last edited by Freecell; 06 febbraio 2008, 19:13.
                        sigpic
                        The Yamcha' s Game!

                        Comment


                        • #57
                          io sono ateo..... anche i miei lo sono.... quando ero bambino un pò ci credevo però, qualche anno fà ho smesso di crederci.......
                          sigpic

                          Comment


                          • #58
                            Cristiano e credente fino ad un certo limite,non approvo alcune delle tradizioni religiose,come ad esempio quella di non mangiare la carne in determinati giorni e l'obbligo di frequentare la chiesa ogni domenica,ma credo alla presenza di qualcuno lassù.

                            Comment


                            • #59
                              Originariamente Scritto da Daredevil Visualizza Messaggio
                              Cristiano e credente fino ad un certo limite,non approvo alcune delle tradizioni religiose,come ad esempio quella di non mangiare la carne in determinati giorni e l'obbligo di frequentare la chiesa ogni domenica,ma credo alla presenza di qualcuno lassù.
                              Non sono mica obblighi....
                              sigpic
                              The Yamcha' s Game!

                              Comment


                              • #60
                                Originariamente Scritto da Freecell Visualizza Messaggio
                                Sul sottolineato non credo prprio....
                                Certo, è stata macchiata da persone che con la chiesa non avrebbero dovuto avere niente a che fare.

                                Esempi:
                                -Caccia alle streghe: paganesimo e tradizione antica che, sotto una faccia cristiana, accusava il diverso e cadeva nell' "idolatria".
                                -Crociate: sete di ricchezza da parte del mondo occidentale che attaccava gli islamici con il pretestodi difendere la cristianità.
                                -I papi corrotti...La colpa è stata la loro cupidigia, non di quella della chiesa
                                Ti ricordo che nei fatti storici da te citati erano proprio quegli uomini che servivano e rappresentavano la Chiesa.
                                Erano la Chiesa.

                                Per quanto riguarda quello che succede ai giorni nostri, ti invito a ricordare qualche tg, notizie di preti pedofili in particolare.
                                Potresti dirmi che queste persone in realtà non dovrebbero avere nulla a che vedere con la Chiesa, ma di fatto ne fanno parte.
                                E come mi giustifichi il fatto che in seno ad una istituzione con il compito di promuovere nel mondo la voce di Dio, l'amore per il prossimo ecc, vi siano questo tipo di persone (e sono parecchie)?

                                Originariamente Scritto da Freecell Visualizza Messaggio
                                Non l' ho mai detto: forse non hai letto bene il post....

                                La religione accomuna tutte le persone di buona volontà sotto una sola comunità in modo da farli agire al meglio, inseguire i loro buoni principi ed attraverso essa educare le altre persone ad essere migliori...
                                UN MEZZO per fare del bene che già senti dentro.


                                Ripeto: UN MEZZO:Se non lo vuoi utilizzare, sei libero di non farlo
                                "La religione accomuna TUTTE le persone di buona volontà sotto una sola comunità..."

                                TUTTE vuol dire che OGNI persona di buona volontà dovrebbe far parte di una comunità di religiosi, o essere in qualche modo legata a Dio. Questo secondo quello che scrivi.
                                Last edited by Zack Fair; 06 febbraio 2008, 19:38.

                                Comment

                                Working...
                                X