Chiaro, chiunque si da uno scopo attribuendo un senso alla propria esistenza... anche chi si pone come scopo il non avere scopi per avere una vita neutra nella "vuota" serenità priva di emozioni si da in questo modo una sorta di senso e appunto come stiamo dicendo siamo ancora sulla terra...
Non mi torna il punto sul sentire il Dio al tuo fianco però... cioè... mi sembra un mezzuccio per non affrontare la solitudine o per darsi più forza, però l'ho detto, se una persona non riesce a trovare questa forza altrimenti mi sta pure bene, basta che ne sia consapevole... il problema è che molte volte la fede porta da tutt'altra parte, perchè immaginando questo Dio al tuo fianco avrai comunque dei vincoli... se è un dio che si trova in una religione non parliamone, se è un Dio che ci si autocostruisce a proprio piacimento perde ancora più credibilità e continuo a vederlo come pericoloso... secondo me, alla luce di eventi drammatici, o di fasi difficili da superare, la cosa migliore è sempre accettare la cosa così come si presenta, nuda e cruda, confidando solo in se stessi e magari nell'aiuto delle persone care se proprio dobbiamo... mi rendo conto che non tutti sono forti, ma appunto, dico, rendiamoci conto di questa debolezza e inventiamoci questo Dio come un nostro bisogno, senza andare a creare un credo che pretendiamo quasi di razionalizzare... "credo che Dio esista perchè..." dovrebbe lasciare il posto al "credo perchè ne ho bisogno"... a quel punto parliamo di bisogni, del perchè di questi bisogni e andiamo ad analizzarli anzichè restare qui a parlare di cose non dimostrabili... sto vedendo pagine e pagine di aria fritta (vedi i post di price gas)
Non mi torna il punto sul sentire il Dio al tuo fianco però... cioè... mi sembra un mezzuccio per non affrontare la solitudine o per darsi più forza, però l'ho detto, se una persona non riesce a trovare questa forza altrimenti mi sta pure bene, basta che ne sia consapevole... il problema è che molte volte la fede porta da tutt'altra parte, perchè immaginando questo Dio al tuo fianco avrai comunque dei vincoli... se è un dio che si trova in una religione non parliamone, se è un Dio che ci si autocostruisce a proprio piacimento perde ancora più credibilità e continuo a vederlo come pericoloso... secondo me, alla luce di eventi drammatici, o di fasi difficili da superare, la cosa migliore è sempre accettare la cosa così come si presenta, nuda e cruda, confidando solo in se stessi e magari nell'aiuto delle persone care se proprio dobbiamo... mi rendo conto che non tutti sono forti, ma appunto, dico, rendiamoci conto di questa debolezza e inventiamoci questo Dio come un nostro bisogno, senza andare a creare un credo che pretendiamo quasi di razionalizzare... "credo che Dio esista perchè..." dovrebbe lasciare il posto al "credo perchè ne ho bisogno"... a quel punto parliamo di bisogni, del perchè di questi bisogni e andiamo ad analizzarli anzichè restare qui a parlare di cose non dimostrabili... sto vedendo pagine e pagine di aria fritta (vedi i post di price gas)
Non nego che talvolta sia quasi di conforto confidare nella sua esistenza! E ti confermo che è in un certo senso sbagliata come cosa, ma umana in fondo!
Tuttavia non vedo troppo Dio come sostegno, bensì come osservatore!
Non credo in un Dio che se pregato ti aiuta, non ha senso!
Credo in un Dio che ti è affianco che indica sempre e cmq una strada! A noi sta vederla e scegliere se intraprenderla! Per quanto essa risulterà ardua sono convinto che è finalizza a qualcosa!
Purtroppo vedere la strada tracciata da Dio è difficile e anche riuscendoci è ancor più complesso accettarla! Nella vita terrena ci sono infinite difficoltà ecco dunque che si predilige una strada più facile! Eppure proprio in quelle difficola, nel dolore e nelle lacrime credo stia Dio! Non xkè Esso sia crudele, ma perché impariamo a crescere e a capire che il mondo è in realtà mera illusione!
Ritengo che dovremmo vivere al meglio la nostra vita, ma non per un paradiso, ma perché ne abbiamo una sola e di certo ha un senso! Un senso talmente alto che qualunque dolore si debba sopportare è irrilevante! E non devi supere le difficoltà per Dio, ma solo per te stesso! Per riuscire a crescere!
Penso che Dio non voglia tanto che si creda in lui! Quanto più che si creda in noi stessi e si viva al meglio alla ricerca del senso superiore!
Tuttavia è nellumana natura ricercare una speranza per darsi forza! Poiché ammetterai che non è sempre sufficiente la propria volontà!
La fede è come una marcia in più! Quando senti che da solo non ce la fai, inizi a sperare e a mostrare la tua fede! Quando vuoi fare qualcosa d'importante, non solo per te, ma per chi ritieni importate, allora è li che hai fede! è li che c'è Dio! Non importa se non ci credi o se non hai religione! Nel momento in cui dai tutto te stesso e lo fai per te e/o qualcun'altro è li che sta Dio!
Personalmente la vedo cosi! Dio è al pari di un emozione, ma al contempo, molto di più!
Non so se sono riuscito ad esprimere la mia opinione al meglio, ma spero tu abbia compreso!
Originariamente Scritto da Lorenzo GOV
Visualizza Messaggio
Non tutti! Non sono pochi i credenti che contestano (più o meno apertamente) le interpretazioni letterali della Bibbia! Che in effetti poi non si potrebbero nemmeno fare visto che solo i 4 vangeli vedono Gesù in modi diversi (seppur in minima parte)
E considerando che mancano all'appello almeno altri 8 vangeli...
La Bibbia non andrebbe presa per oro colato! Ma andrebbe interpretato il messaggio (almeno nel nuovo testamento) di Gesù!
Anche se le "probabilissime" alterazioni della Chiesa l'hanno sicuramente un pò disperso... qualcosa dovrebbe pur esserci rimasto!
Be non è che si potessero citare galassie e simili! Va però supposto che con Luce probabilmente s'intende l'origine dell'universo dal Caos/Nulla primordiale (rappresentato dalle Tenebre)
Cosa che sd'altronde tornerebbe con altre religioni e miti
Ma infatti! La fede non ha nulla a che vedere con la cieca accettazione di dogmi! Un vero fedele dovrebbe sapere benissimo capire quando una cosa non è giusta! Se nel testo sacro si parla di amore, ma i religiosi puntano alla guerra! Un dubbio dovrebbe sorgere!
Certo nel medioevo l'ignoranza e il misticismo regnavano! Ma oggi siamo un pò meno suscettibili a queste cose!
Hmm! Non ho mai avuto il piacere di leggere il corano! Ma ho seri dubbi che Maometto possa aver mai scritto o detto cose del genere!
Mi rammento che sentì una discussione anni fa sul Corano! Non rammento molto, ma uno degli interlocutori affermò pressappoco che nel Corano i termini "guerra" e "sacra" non sono mai scritti insieme!
Personalmente ritengo che tu mi riporti un interpretazione del testo (data probabilmente da idee un pò troppo fondamentaliste)
Po potrei sembre sbagliarmi...
Sono sempre le oscure menti dietro la religione che sfruttano la fede e fanno travisare i testi sacri! Diffati i kamikaze si suicidano felci di raggiungere un paradiso xké gli hanno praticamente fatto il lavaggio del cervello!
Comment