Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
1) Il singolo prende la droga.
2) La quantità che se ne assume ne determina l’effetto: una piccola dose agisce da stimolante. Una dose maggiore agisce da sedativo. Una dose ancora più elevata agisce come un veleno e può uccidere.
3) A seconda di quanto è scemo, dosa la quantità.
4) Stimolato dalle alterazioni che provoca la droga, diventa dipendente di essa.
5) Squilibrio psicofisico dell'organismo.
6) Morte.
7) Un cretino in meno sulla faccia della Terra.
Favorevolissimo.
1) In questo modo non si sarebbe più costretti a procurarsela in mano agli spacciatori che spesso ti danno la merda, sarebbe più controllata.
2) Togliendo l'attrattiva del "vietato" molti non la proverebbero nemmeno
3) Sarebbe una figata.
Quoto tutto tranne il punto 3, dato che non me ne frega nulla.
Io sono sfavorevole. Se una cosa è molto dannosa per la salute non è corretto che la legge la renda legale. Certo, se uno ne fuma una ogni tanto non succede niente, ma come si può controllare questa cosa?
Non che per le sigarette il discorso sia tanto diverso, sia ben chiaro. Però almeno uno che fuma sigarette non si "sballa", quindi non provoca danni agli altri, se non per il fumo passivo.
Io sono sfavorevole. Se una cosa è molto dannosa per la salute non è corretto che la legge la renda legale. Certo, se uno ne fuma una ogni tanto non succede niente, ma come si può controllare questa cosa?
Non che per le sigarette il discorso sia tanto diverso, sia ben chiaro. Però almeno uno che fuma sigarette non si "sballa", quindi non provoca danni agli altri, se non per il fumo passivo.
Favorevole, anche se non la compro.
Non cambierebbe nulla, tanto io non la prenderei lo stesso.
Sfavorevole. Si può benissimo vivere anche senza. Secondo me se la legalizzassero aumenterebbero i fumatori di maria, quindi peggio. Quoto tutto il messaggio di Feleset. La cosa positiva potrebbe essere il fatto che in questo caso vanno meno soldi alla mafia e più allo stato, ma quando mafia e stato coincidono non si pone il problema
Io sono sfavorevole. Se una cosa è molto dannosa per la salute non è corretto che la legge la renda legale. Certo, se uno ne fuma una ogni tanto non succede niente, ma come si può controllare questa cosa?
Non che per le sigarette il discorso sia tanto diverso, sia ben chiaro. Però almeno uno che fuma sigarette non si "sballa", quindi non provoca danni agli altri, se non per il fumo passivo.
Ma ora spiegami se uno si fuma un 25 grammi in un giorno, cosa può fare ad una persona. Parlane solo se hai esperienza, altrimenti stai zitta.
Comment