Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Secondo Freud anche una carriola indicherebbe il pene.
Non esagerare.
Freud ha solo detto che la sfera sessuale invade la maggior parte della nostra psiche, e come dargli torto?
Se leggessi il suo libro "Interpretazione dei sogni" capiresti che ciò che hai detto non è affatto vero, nonostante dica con chiarezza che la maggior parte dei nostri sogni sono rimandi inconsci alla sessualità.
Ma se ci pensi è anche logico: secondo la sua psicanalisi (poi ovviamente uno può crederci o no, è scelta personale) i sogni mostrano in maniera criptica i nostri desideri inconsci. In pratica ciò che sogniamo è il risultato del desiderio inconscio trasformato dalla resistenza della nostra psiche.
Ed oggettivamente i desideri inconsci per la maggior parte sono sessuali, perchè è la parte dei nostri istinti che il nostro conscio cerca di reprimere maggiormente.
Cioè, se il sogno mi volesse mostrare il mio desiderio di mangiare una torta, mi mostrerebbe semplicemente io che mangio una torta, la mia psiche non avrebbe bisogno di trovare sotterfugi per farmi vedere quel desiderio e per due motivi:
1) E' un desiderio perfettamente conscio
2) Non esiste resistenza, non è che a livello conscio uno si vergogna di aver voglia di mangiare una torta.
Mentre nel caso dei desideri sessuali il discorso cambia, il nostro conscio non è sempre disposto ad ammetterli e la nostra psiche deve aggirare la barriera della resistenza mostrandoci un sogno apparentemente innocente o non innocente ma che comunque nasconde il suo vero desiderio.
sigpic
~E' meglio esser odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo~
Non esagerare.
Freud ha solo detto che la sfera sessuale invade la maggior parte della nostra psiche, e come dargli torto?
Se leggessi il suo libro "Interpretazione dei sogni" capiresti che ciò che hai detto non è affatto vero, nonostante dica con chiarezza che la maggior parte dei nostri sogni sono rimandi inconsci alla sessualità.
Ma se ci pensi è anche logico: secondo la sua psicanalisi (poi ovviamente uno può crederci o no, è scelta personale) i sogni mostrano in maniera criptica i nostri desideri inconsci. In pratica ciò che sogniamo è il risultato del desiderio inconscio trasformato dalla resistenza della nostra psiche.
Ed oggettivamente i desideri inconsci per la maggior parte sono sessuali, perchè è la parte dei nostri istinti che il nostro conscio cerca di reprimere maggiormente.
Cioè, se il sogno mi volesse mostrare il mio desiderio di mangiare una torta, mi mostrerebbe semplicemente io che mangio una torta, la mia psiche non avrebbe bisogno di trovare sotterfugi per farmi vedere quel desiderio e per due motivi:
1) E' un desiderio perfettamente conscio
2) Non esiste resistenza, non è che a livello conscio uno si vergogna di aver voglia di mangiare una torta.
Mentre nel caso dei desideri sessuali il discorso cambia, il nostro conscio non è sempre disposto ad ammetterli e la nostra psiche deve aggirare la barriera della resistenza mostrandoci un sogno apparentemente innocente o non innocente ma che comunque nasconde il suo vero desiderio.
Bella spiegazione, davvero. Io non ho mai letto Freud (nè ci tengo, sinceramente).
GT, a questo punto trovati qualcuno che ti soddisfi...
Comment