Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Libri fantasy

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #76
    Originariamente Scritto da TheOnlyBest Visualizza Messaggio
    Bello il film/musical.
    C'è molto sgozzare a destra e a manca anche nel libro?
    Il libro è più soft sotto il lato squartamenti, però approfondisce sicuramente di più la storia.

    Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza Messaggio
    La domanda é "soltanto stasera?"
    I giorni dispari.

    Elusys

    Comment


    • #77
      Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
      Provvederò.
      E' da tempo che non leggo del fantasy classico, ultimamente sto spulciando "Sweeney Todd".
      Aspetta che ti informo un po'. Autore Fritz Leiber, vedo che tra l'altro ha scritto un bel pacco di racconti. Su Wiki non parla del libro, quindi potrei copincollarti qualsiasi altra cosa che trovo sul web, ma non ho voglia. Non so se tu riesca a trovarlo ancora, in giro, ti consiglierei di scaricarti l'e-book.
      Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
      I giorni dispari.
      E magari solo in centro, tipo targhe alterne.
      sigpic

      stupid sexy greedo butt

      Comment


      • #78
        Quando l'ho visto ero pronto a lamentarmi per sfizio ma vedo che va bene così (parlavo del titolo del thread). Comunque adesso mi leggo tutto tolkien poi torno a chiedere altri bei fantasy però devo dire che mi piacciono come quelli di tolkien un po' elaborati, c'è io non sono un appassionato ma credo che sia perchè ho sempre letto roba più... inadeguata al mio gusto. Il tolky lo trovo favoloso.
        Last edited by Yauna; 17 November 2010, 21:32.
        Originariamente Scritto da Ryusuke
        Originariamente Scritto da Roscio360
        mi viene un dubbio: anche questo gioco sarà su dvd?
        no questo gioco sarà, in esclusiva, su vinile

        Comment


        • #79
          Dopo punta su Martin con Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco allora.

          Comment


          • #80
            Originariamente Scritto da Feleset Visualizza Messaggio
            Ah, per favore, non dite che il successo è sinonimo di qualità. Anche Moccia ha venduto tante copie.
            Bè, ma attenzione, non puoi dire a priori che Moccia non sia uno scrittore di qualità.

            Bisogna prima di tutto scindere il significato di "scrivere" (da cui i derivati scrittura e scrittore).
            Lo scrivere infatti si divide in due concezioni ben distinte:
            Esiste L'ARTE di scrivere e IL MESTIERE di scrivere, e bisogna stare attenti a non confondere i due concetti.
            Chi pratica l'arte di scrivere è preoccupato prima di tutto che l'opera finale piaccia a lui, che sia soddisfatto del suo contenuto e della sua forma, il fatto che piaccia a zero persone, a una o a tutto il mondo è un fatto contingente (ovvio che se piace a più persone è meglio, ma non è il punto centrale).
            Chi pratica il mestiere di scrivere è interessato alla scrittura solo (o, comunque, principalmente) dal punto di vista lavorativo, ergo è interessato a ciò che la sua scrittura gli darà in termini di fama e guadagno. Pertanto cosa scrive e come lo scrive è qualcosa che non ha valore, ciò che conta è quanto ottiene come mestierante, ossia quanto guadagna come soldi (principalmente) e come popolarità.

            Dal momento che secondo me Moccia è interessato essenzialmente al mestiere di scrivere, non si può dire che non abbia raggiunto pienamente ciò che richiedeva la sua scelta.
            Ergo lui E' un bravo scrittore (di mestiere)
            E quindi i suoi scritti SONO di qualità (come scritti di mestiere).
            Sicuramente lui non è un artista, ma del fatto non gli importa, perchè semplicemente ha scelto un'altra strada.
            sigpic
            ~E' meglio esser odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo~

            Comment


            • #81
              Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
              In HP non si parla di elfi, ma di folletti.
              E poi sono io sentinerd, bah.
              Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.

              Comment


              • #82
                Originariamente Scritto da Black Ghost Visualizza Messaggio
                Aspetta che ti informo un po'. Autore Fritz Leiber, vedo che tra l'altro ha scritto un bel pacco di racconti. Su Wiki non parla del libro, quindi potrei copincollarti qualsiasi altra cosa che trovo sul web, ma non ho voglia. Non so se tu riesca a trovarlo ancora, in giro, ti consiglierei di scaricarti l'e-book.

                E magari solo in centro, tipo targhe alterne.
                Le biblioteche sono la via
                Sicuramente in qualche scaffale polveroso lo avranno.

                Originariamente Scritto da Daredevil Visualizza Messaggio
                Dopo punta su Martin con Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco allora.
                E basta...che sono noiosi quei libri

                Originariamente Scritto da sentinel Visualizza Messaggio
                E poi sono io sentinerd, bah.
                Io nerdizzo nelle cose importanti.

                Wingardium Leviosa.

                Elusys

                Comment


                • #83
                  Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
                  Wingardium Leviosa.
                  Agita e colpisci, pezzo di merda.
                  Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.

                  Comment


                  • #84
                    Comunque se è considerabile come fantasy, American Gods di Gaiman è fantastico.

                    Pure Colfer mi piace moltissimo, i vari libri su Artemis Fowl li ho adorati
                    Myanimelist.net
                    Lastfm.it

                    Comment


                    • #85
                      Originariamente Scritto da Daredevil Visualizza Messaggio
                      Dopo punta su Martin con Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco allora.
                      Lo sento sempre nominare dagli appassionati di fantasy, prima o poi dovrò buttarci gli occhi pure io. Però non mi ispira molto per una cosa:
                      Spoiler:
                      non so se sia vero, ma mi hanno detto che i personaggi principali fanno sempre delle brutte fini


                      Originariamente Scritto da C18-Crilin 4ever Visualizza Messaggio
                      Sicuramente lui non è un artista, ma del fatto non gli importa, perchè semplicemente ha scelto un'altra strada.
                      Sì, ma io infatti mi riferivo alla qualità del libro come "buona narrativa", non come "opera commerciale". Un autore che scrive per avere successo scriverà solo cose commerciali, questo è ovvio.

                      Originariamente Scritto da Il Nicco Visualizza Messaggio
                      Comunque se è considerabile come fantasy, American Gods di Gaiman è fantastico.
                      Certo che è fantasy, ma appartiene a un altro sottogenere, che si chiama urban fantasy (un fantasy ambientato per lo più nelle città attuali). "American Gods" è il must di quel sottogenere, in pratica.
                      Quello di cui parlano tutti in questo topic invece è l'epic fantasy, o fantasy epico, che ha come punto di riferimento "Il signore degli anelli".

                      Comunque di sottogeneri del fantasy ne esistono tantissimi. Io stessa li sto scoprendo da poco, anche se non mi sono messa a leggere niente perché la maggior parte non mi ispira.
                      sigpic

                      Comment


                      • #86
                        Il signore degli anelli è effettivamente tremendamente pesante nel primo libro. Ho interrotto due volte la lettura da quelle parti. Tom bombadil è letale. Tuttavia, una volta superato quello scoglio, ho letteralmente divorato il resto. Per altro i personaggi non azzeccano nulla con quelli del film (basta pensare a come frodo, nel film, sembri un ragazzino che si fa banalmente fregare da gollum, mentre la sua controparte cartacea è un hobbit che sam vede alla stregua di un vecchio saggio, e che, per quanto riponga un minimo di fiducia in smeagol, non se lo è mai fatto mettere in quel posto in maniera così limpida come accade nel film), e la stessa trama risulta assai complessa ed intricata al paragone.
                        Su harry potter non posso che concordare. la cosa sorprendente di quei libri è la facilità con cui li si rilegge. Ho perso il conto oramai delle volte che l'ho fatto. Ancor più impressionante è la capacità della rowling di collocare in tempi assolutamente non sospetti dettagli che saranno fondamentali poi, senza mai cadere in incongruenze banali, particolare che denota un'ampia programmazione del lavoro. Sui film non mi pronuncio, ogni volta che vedo silente sbraitare, spaventarsi e ingobbirsi nei film ho la pelle d'oca. Non dico che dovessero prendere la trama pari pari, nei film è ovviamente impossbile, ma cavolo, se nel libro c'è scritto che silente, con calma, chiede ad harry se ha messo il suo nome nel calice per poi accettare con serenità il primo no del ragazzo, perché nel film gli devi far afferrare l'altro per spalle e sputargli in faccia due o tre volte urlandogli contro se è stato lui o no? Dettagli banali che rendono per un lettore assai poco godibile il prodotto.
                        Last edited by Majin Broly; 18 November 2010, 13:41.

                        Comment


                        • #87
                          "Il signore degli anelli" va collocato nell'epoca in cui è stato scritto, cosa che secondo me andrebbe fatta con tutti i libri in generale. Ora come ora se uno ricalcasse il suo stile verrebbe deriso, perché nessuno accetta più una quantità di descrizioni e di dettagli così poco funzionali alla storia.

                          Per quanto riguarda i film di Harry Potter, da piccola rimasi molto delusa fin dal primo film, anche se poi riguardandolo devo dire che forse è quello venuto meglio. Il terzo è allucinante, non si capisce niente e chi non ha letto il libro è costretto a chiedere spiegazioni a chi conosce la storia originale.
                          Gli altri faccio più fatica a giudicarli perché li ho visti quando non avevo una lettura fresca del romanzo, quindi non ricordo tutti i particolari. In generale comunque non li trovo grandi film, a parte per la colonna sonora.
                          sigpic

                          Comment


                          • #88
                            Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza Messaggio
                            Ad esempio il fatto che Dudley possegga la Playstation prima ancora della sua uscita sul mercato.
                            Veramente la Play Station esce nel 1994, il primo Harry Potter viene scritto 3 anni dopo, dov'é che la Rowling dice che è ambientato qualche anno prima? Ho letto i primi quattro e l'anno in cui si ambientano non è specificato, o sbaglio?

                            Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
                            In HP non si parla di elfi, ma di folletti.
                            Gli elfi ci sono, ma sono elfi domestici

                            Originariamente Scritto da Majin Broly Visualizza Messaggio
                            Ancor più impressionante è la capacità della rowling di collocare in tempi assolutamente non sospetti dettagli che saranno fondamentali poi
                            Quoto, tanto per dirne una

                            Spoiler:
                            il fatto che Ron nel primo libro fallisca l'incantesimo su Crosta verrà poi spiegato nel terzo, l'incantesimo fallisce perchè Crosta non è un vero topo


                            Originariamente Scritto da Majin Broly Visualizza Messaggio
                            Dettagli banali che rendono per un lettore assai poco godibile il prodotto.
                            Quoto nel fatto che le controparti cartacee siano migliori ma non tutto nei film è da buttare, ad esempio il personaggio di Severus Piton è molto più riuscito nei film dove c'è l'interpretazione di prima mano di Rickman a valorizzarlo, mi è impossibile immaginarmi Piton in modo diverso

                            Originariamente Scritto da Feleset Visualizza Messaggio
                            Per quanto riguarda i film di Harry Potter, da piccola rimasi molto delusa fin dal primo film, anche se poi riguardandolo devo dire che forse è quello venuto meglio.
                            Quoto, i primi due sono quasi uguali ai libri da cui sono tratti, le uniche parti tagliate sono parti di cui francamente non si sente la mancanza, tanto per dirne una
                            Spoiler:
                            la festa di complemorte di Nick quasi senza testa
                            non era poi indispensabile quindi poteva essere esclusa senza problemi.

                            Originariamente Scritto da Feleset Visualizza Messaggio
                            Il terzo è allucinante, non si capisce niente e chi non ha letto il libro è costretto a chiedere spiegazioni a chi conosce la storia originale.
                            Non sono d'accordo, anzi forse è il miglior Harry Potter cinematografico di sempre, Cuaron non si è limitato a trasporre l'opera, l'ha fatta sua, e non si è poi discostato in modo tanto plateale come suggeriscono alcuni.
                            Voglio dire le parti importanti del libro ci sono tutte, i personaggi di Sirius Black (interpretato da Gary Oldman che non è l'ultimo fesso...) e Remus Lupin sono resi bene, anche creature come i dissenatori, l'ippogrifo e il molliccio secondo me sono riusciti bene, e gli attori giovani recitano meglio del solito, la vera china discendente la saga cinematografica l'avrà dopo, quando diventerà sempre più difficile rendere i libri senza fare tagli importanti.
                            "Non sarai mai un vero uomo fino a che non conoscerai la via del guerriero..."

                            I sette principi del Bushido

                            Comment


                            • #89
                              Originariamente Scritto da Jeff Buckley '85 Visualizza Messaggio
                              Non sono d'accordo, anzi forse è il miglior Harry Potter cinematografico di sempre, Cuaron non si è limitato a trasporre l'opera, l'ha fatta sua, e non si è poi discostato in modo tanto plateale come suggeriscono alcuni.
                              Voglio dire le parti importanti del libro ci sono tutte, i personaggi di Sirius Black (interpretato da Gary Oldman che non è l'ultimo fesso...) e Remus Lupin sono resi bene, anche creature come i dissenatori, l'ippogrifo e il molliccio secondo me sono riusciti bene, e gli attori giovani recitano meglio del solito, la vera china discendente la saga cinematografica l'avrà dopo, quando diventerà sempre più difficile rendere i libri senza fare tagli importanti.
                              Beh, Gary Oldman nel ruolo di Sirius piace anche a me, non stavo certo criticando gli attori. E' che mi ricordo che tutti quelli che non avevano letto il libro non avevano capito niente, quindi secondo me la trama è raccontata male.
                              Mi era piaciuta invece la parte dove tornano indietro nel tempo: è l'unica cosa che ho capito meglio nel film che nel libro.
                              sigpic

                              Comment


                              • #90
                                Originariamente Scritto da Il Nicco Visualizza Messaggio
                                Comunque se è considerabile come fantasy, American Gods di Gaiman è fantastico.

                                Probabilmente è il libro che mi ha introdotto alla letteratura più moderna e adulta. Un capolavoro quasi assoluto. Riempie di tristezza fin dalle prime pagine, l'atmosfera surreale, la trama tutt'altro che semplice, mischiati con elementi thriller e con le storielle che c'entrano poco ma scritte comunque divinamente, tutto insieme forma un capolavoro. Aggiungiamoci le citazioni ad inizio capitolo e abbiamo tra le mani la perfezioni, nei limiti della perfezione.
                                Originariamente Scritto da Majin Broly Visualizza Messaggio
                                Tom bombadil è letale.
                                È il figuro più folle del Signore degli Anelli. Dimmi almeno che ti piace come personaggio.
                                sigpic

                                stupid sexy greedo butt

                                Comment

                                Working...
                                X