Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Comunque le ambientazioni di tolkien mi piacciono davvero tanto, lo hobbit che è un libro semplice e nemmeno lungo, lo so bene, ma in due giorni l'ho praticamente finito, mi mancano veramente poche pagine. In effetti si potrebbe utilizzare questo thread per discuterne un po', non solo di lo hobbit ma di tutti i vari volumi. Una creazione letteraria così vasta credo che meriti di essere approfondita, soprattutto se fra di noi c'è un esperto come il marca
Forse per i fantasy abbiamo gli stessi gusti, anche eragon fa schifo. In realtà non ho letto molto di questo campo.
Originariamente Scritto da Ryusuke
Originariamente Scritto da Roscio360
mi viene un dubbio: anche questo gioco sarà su dvd?
Tolkien è semplicemente il primo e forse uno degli unici ad aver fatto un fantasy epico di tale qualità e vastità. Il fantasy in generale, invece, avendo molti sottogeneri, ha parecchi autori geniali: Gaiman, Colfer, Pullmann.
Sempre parlando di Tolkien, il suo mondo è vastissimo, pieno di particolari e di storie dentro la storia, come in Lovecraft, anche se i due non hanno molto in comune.
I suoi libri sono pietre miliari. Il suo genere è difficile da scrivere, quindi, signori autori alle prime armi, mettetevi il cuore in pace se non sapete fare le battaglie, quindi lasciate stare e dedicatevi ad altro.
Comunque le ambientazioni di tolkien mi piacciono davvero tanto, lo hobbit che è un libro semplice e nemmeno lungo, lo so bene, ma in due giorni l'ho praticamente finito, mi mancano veramente poche pagine. In effetti si potrebbe utilizzare questo thread per discuterne un po', non solo di lo hobbit ma di tutti i vari volumi. Una creazione letteraria così vasta credo che meriti di essere approfondita, soprattutto se fra di noi c'è un esperto come il marca
InfattiXD
Comunque il silmarillion e ancora di più i vari racconti incompiuti ecc. non sono dei romanzi nel vero senso del termine sono piuttosto una raccolta di storie. I figli di Hurin sono invece un godibilissimo (e commovente per me) romanzo.
Io ho deciso di leggere il "corpus tolkienianum" dopo che avevo finito di leggere le appendici del isda che mi hanno incuriosito tantissimo.
Il silmarillion se non sei appassionatissimo probabilmente ti annoierà ma se ti incuriosisce la storia della terra di mezzo sarà un goduria leggerlo.
Raggiunge picche di epicità bellissime e ti farà odiare gli elfi.
Piuttosto e tipo un annetto che non lo leggo quindi lo metto nei compiti per casa
Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
interessante, ma avrei dovuto arrivarci da solo dato che ho i 6 libri dell'esalogia delle terre del mondo emerso
Licia Troisi a 21/22 anni ha buttato giù 1000 pagine in pochi mesi (mentre studiava alla facoltà di astrofisica), le ha inviate SOLO alla Mondadori e questa casa editrice dopo poco tempo ha accettato di pubblicare quel malloppo dividendolo in tre parti. Come sia stato possibile non lo so, ma ti posso assicurare che scrivere mille pagine sensate richiede ben più di qualche mese (soprattutto se non lo si fa per lavoro e quindi si hanno altri impegni) e che la Mondadori solitamente non è così disponibile a investire sugli esordienti. Quindi boh, io non ho mai letto quei libri, ma sinceramente non ci tengo.
Ah, penso che adesso siano diventati 9: ovviamente i motivi sono commerciali, come i sequel dei film.
Yauna, di Tolkien ti dico solo di evitare "Il cacciatore di draghi": è una fiaba per bambini e non c'entra nulla con la Terra di Mezzo.
La Troisi c'ha solo il merito di aver contribuito alla diffusione del fantasy in Italia, per il resto...
Beh, in effetti se un ragazzino delle medie vuole avvicinarsi al genere va bene, come potrebbe andare bene Eragon e altre robe simili, ma dopo una certa età bisognerebbe capire da soli che esistono opere molto più valide.
Per quanto mi riguarda lo sconsiglierei a chiunque, dico solo che ha dato la spinta ad altri autori italiani che magari sono in gamba e fanno bei lavori, ed alcuni ci sono già
InfattiXD
Comunque il silmarillion e ancora di più i vari racconti incompiuti ecc. non sono dei romanzi nel vero senso del termine sono piuttosto una raccolta di storie. I figli di Hurin sono invece un godibilissimo (e commovente per me) romanzo.
Io ho deciso di leggere il "corpus tolkienianum" dopo che avevo finito di leggere le appendici del isda che mi hanno incuriosito tantissimo.
Il silmarillion se non sei appassionatissimo probabilmente ti annoierà ma se ti incuriosisce la storia della terra di mezzo sarà un goduria leggerlo.
Raggiunge picche di epicità bellissime e ti farà odiare gli elfi.
Piuttosto e tipo un annetto che non lo leggo quindi lo metto nei compiti per casa
Non solo voglio, ma sento che devo approfondire il mondo di tolkien. Allora evito il cacciatore di draghi. Comunque anche lo hobbit mi è parsa un opera diretto ad una fascia d'età non troppo alta, anche il resto è così o la trilogia e gli altri volumi sono un po' più maturi?
Originariamente Scritto da Ryusuke
Originariamente Scritto da Roscio360
mi viene un dubbio: anche questo gioco sarà su dvd?
posso capire la serie delle terre emerse (che a me comunque è piaciuta a parte gli ultimi tre)ma eragon perchè? dai,sarà infantile (?) ma non si può dire che è brutto (anche se è scopiazzato da mille cose)
comunque (ditemi pure che sono nabbo) io il signore degli anelli l'ho trovato noioso...
p.s. lo so ho usato troppe parentesi
Last edited by stimato ezio; 16 November 2010, 14:42.
Il mio consiglio è di posare per un giorno o due tutti i vostri manga e comics, andare in libreria, acquistare una copia de "Lo Hobbit a Fumetti" e divorarla.
Mi ringrazierete.
Comment