Annuncio

Collapse
No announcement yet.

La chiesa sempre più ipocrita.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #31
    Originariamente Scritto da mi sembra! Visualizza Messaggio
    La chiesa diffonde i suoi ideali e difende le sue ragioni,da questo punto dii vista non comprendo come non capiate che questo vostro comportamento sia del tutto simile al loro.Criticate la chiesa opponendovi ad essa senza capire cio che dice e perchè,e sostanzialmente non ha tutti i torti chi dice che bisognerebbe saper approfonditamente di che si parla ,sopratutto quando li si vuol criticare.
    Scusa?
    Non capisco perchè il mio comportamento sia del tutto simile a quello della Chiesa. Io non censuro nessuno, non intervengo negli affari interni di nessuno stato straniero dando indicazioni di voto, non ho il potere di lanciare nessuna fatwa o nessuna scomunica e anche se lo avessi non lo userei, sono tollerante verso chi la pensa diversamente da me, rispetto le opinioni altrui e l'altrui modo di vivere la propria esistenza.
    Non capiamo cosa dice la Chiesa? E di buon grado: cosa dice? Spiegacelo tu, dato che reputi che noi non lo capiamo, si sottintende che tu lo capisci.
    La Chiesa dice che bisognerebbe sapere approfonditamente ciò di cui si parla? Ma questo lo dicono un pò tutti, lo dico anche io se vuoi.
    Io mi permetto di criticare la Chiesa e ritengo di avere i mezzi culturali e dialettici per farlo; se poi sono un ignorante, non so di cosa sto parlando, non conosco Chiesa e cristianesimo, me lo si deve dimostrare discorsivamente non con una accusa di terrorismo.
    Originariamente Scritto da mi sembra! Visualizza Messaggio
    Siete italiani eppur mi pare abbiate idee lontane dalla chiesa,cio mi dimostra che la chiesa non è lunico male di questo paese
    Embè?
    Sono un italiano, laico, non battezzato, nato nel XX secolo e non nel medioevo. Non vedo contraddizione tra l'essere italiano e l'avere idee lontane dalla Chiesa; soprattutto se queste idee non vengono esplicate: di quali idee lontane dalla Chiesa parli? Quali sono le idee della Chiesa a cui ti riferisci?

    Originariamente Scritto da mi sembra! Visualizza Messaggio
    .Il primo maggio ormai è da tanti anni la celebrazione del luogo comune e della frase fatta
    Ma quando mai?
    Il Primo Maggio è e resta la Festa dei Lavoratori. Frase fatta semmai è questa che hai appena detto tu, adattabile a qualsiasi contesto ed a qualsiasi celebrazione......

    Originariamente Scritto da mi sembra! Visualizza Messaggio
    ,in quelle circostanze le frasi del presentatore comico sono state di fatto assolutamente fuori luogo e slegate da una qual si voglia argomentazione che gli dessero un minimo di sostegno,in poche parole una frase fatta ,atta solo a strappare un pò di applausi.
    Stiamo parlando di un comico, non di un filosofo. C-O-M-I-C-O. Il suo mestiere è fare ironia, satira, critica; non deve per forza argomentare, si snaturerebbe se lo facesse. Vabbè che ultimamente in italia i comici sono più seri dei giornalisti o dei critici, ma teniamo Rivera nella sua dimensione, quella di un presentatore comico.

    Originariamente Scritto da mi sembra! Visualizza Messaggio
    Una frase insulsa,che poi si possa condividere o meno ,personalmente la condivido,ma assolutamente inopportuna da figurare solo come il gesto di un fattore che getta il cibo ai porci che subito si avventano su esso, famelici e mai sazzi.
    Luogo comune e frase fatta.

    Originariamente Scritto da mi sembra! Visualizza Messaggio
    Luoghi comuni nei cortei politici,luoghi comuni nei discorsi di politici che in ogni modo cercano di accaparrarsi voti di cittadini stanchi e depressi,luoghi comuni fuori e dentro i centri sociali ,luoghi comuni ovunque si dovrebbe invece cercare di ragionare,anche perchè ormai è lunica cosa che si può fare gratuitamente.
    Luoghi comuni nel forum Gamesurf......


    Originariamente Scritto da mi sembra! Visualizza Messaggio
    La chiesa fa bene a fare e dire quello che dice,ed ognuno di noi è libero di seguirla o meno,come voi dimostrate,quindi perchè attaccarla pregiudizialmente.
    Che?
    Ma scherzi?
    Attaccarla pregiudizialmente?
    Dimmi che scherzi. La Chiesa non può permettersi di dare del terrorista ad una persona che ha semplicemente espresso una sua opinione. Se lo avessi fatto io a quest'ora sarei giù denunciato per diffamazione; lo ha fatto l'Osservatore Romano e allora va bene. Ognuno di noi è libero di esprimere i propri giudizi e le proprie opinioni, ma è la Chiesa stessa che mina questa libertà con continui e pesantissimi interventi nella vita politico-sociale del nostro paese. Rivera ha detto ciò che pensa su Welby e sul creazionismo, lo ha detto in forma di battuta come ad un comico compete. Quando poi parli di "voi", di attacchi "pregiudiziali" faresti bene a farci capire di chi parli ed a cosa ti riferisci; dove sono gli attacchi pregiudiziali e chi li ha fatti. Così da permetterci di risponderti.

    Originariamente Scritto da mi sembra! Visualizza Messaggio
    L'uomo ha bisogno di sicurezze ,che siano ideologie religiose o politiche ,l uomo deve avere qualcuno che faccia le veci del suo cervello quando le insicurezze e le pure lo attanagliano,è per questo che esistono le religiono o le ideologie politiche,spesso molto dogmatiche
    Religione è una cosa, ideologia politica è un altra cosa. Non puoi metterle sullo stesso piano. Non rispondono necessariamente al bisogno di sicurezza dell'uomo, nè alla necessità di aver qualcuno che pensi per lui. Ma questo discorso è valido anche se rapportiamo una religione ad un altra: non sono tutte uguali e non tutte mettono un intermediario tra uomo e divinità, quindi non tutte implicano che l'individuo sospenda il proprio pensare critico e si affidi a dei dogmi altrui.

    Originariamente Scritto da mi sembra! Visualizza Messaggio
    Personalmente concordo abbastanza con le righe dell osservatore romano,diciamo solo che non è stato un gesto terroristico ma superficiale ed inopportuno.
    Ecco magari si potrebbe discutere di quello che è stato detto e di quello che è stato scritto in risposta, invece che lanciarci in prediche contro tutti e contro nessuno.
    A torme, di terra passarono in terra,
    Cantando giulive canzoni di guerra,
    Ma i dolci castelli pensando nel cor;
    Per valli petrose, per balzi dirotti,
    Vegliaron nell’arme le gelide notti,
    Membrando i fidati colloqui d’amor.

    Comment


    • #32
      Originariamente Scritto da mi sembra! Visualizza Messaggio
      la chiesa è sopratutto politica,lo è sempre stata.Se parli ai fedeli e gli dici ,anche non esplicitamente, questo comportamento è giusto questo no,già stai direzionando l andamento gestionale di un paese democratico,sopratutto se è a maggioranza cattolica,come per i paesi a maggioranza mussulmana o a maggioranza ebrica,buddista ecc ecc...
      Il buddhismo questo non l'ha proprio mai fatto. Sono in dubbio anche sull'ebraismo. E' una cosa propria unicamente del cattolicesimo e credo anche dell'Islam. L'induismo ad esempio il problema non se l'è mai posto, visto che la società è stata creata ed organizzata dai brahmini, che erano filosofi e religiosi allo stesso tempo (la distinzione tra filosofia e religione è cosa quasi esclusivamente occidentale); il cristianesimo, non avendo fondato proprio nulla ma avendo semplicemente "invaso" i resti dell'impero romano cadente è stato dunque costretto ad imporsi come potenza temporale per non far decadere il proprio potere. E affermare che la religione si manifesti totalmente ed esclusivamente in un potere equivale a svalutare del tutto i suoi insegnamenti.

      Originariamente Scritto da mi sembra!
      La chiesa sicuramente oggi tende a ritornare rigida e meno aperta ai cambiamenti della socità,ma è ancora una delle poche istituzuini veramente coerenti che si possa trovare in terra e che si dovrebbe imparare a rispettare e conoscere,anche perchè ci permette di conoscere molto del cammino dell uomo,sia che si condividano o che non si condividane le sue idee .
      Anche i nazisti e gli stalinisti sono coerenti in questo senso. Tutti e tre tendono allo stesso errore: reiterare all'infinito una formula senza ripensarne l'effettiva validità nel tempo e imporre le proprie opinioni senza cercare di vederne la fondatezza.

      Se poi andiamo a vedere specificamente cosa è stata la coerenza della Chiesa nella storia ne potremmo vedere delle belle - per citare un caso banale e conosciuto, ammettere che la Bibbia vada presa in senso esclusivamente letterale e al contempo accettare il sistema copernicano che nega di principio la presunta letteralità della Genesi (da cui si è passati a "va letta in senso letterale quando fa comodo a noi, in senso metaforico quando non ci danneggia").

      Tutto questo - specifichiamo - non va ad intaccare i grandi insegnamenti cristiani, che se hanno avuto così tanta risonanza anche all'interno del pensiero è anche per la loro radicale innovatività e capacità di aumentare la felicità delle persone che nei primi tempi erano ancora in grado di comprendere il significato etico della parola di Cristo; è il modo in cui questo pensiero è stato strumentalizzato e irrigidito nella storia ad essere semmai piuttosto criticabile. Del resto, se accetti di avere un ruolo politico, devi accettare di poter avere anche dei "nemici" che in quanto uomini hanno il tuo stesso valore, e che solo la ragione determinerà come vincenti o perdenti.

      Comment


      • #33
        quando dico che certi comportamenti sono simili a quelli della chiesa,mi riferivo all atteggiamento di chi è intervenuto prima di te,criticando il comportamento rigido della chiesa contrapponendosi con un atteggiamento deltutto simele a quello.
        quando dico bisognerebbe conoscere ciò di cui si parla sopratutto se lo si vuol criticare,mi riferivo,al discorso fatto nell articolo citato,appoggiandolo,dove si critica una frase,detta da una persona ,in un determinato luogo ,in un determinato momento dove non aveva alcun senso e dove non è stata minimamente argomentato il ragionamento espresso, quindi senza dare un fondamento a ciò che è stato detto,quindi pare lecito dire a quella persona che prima di criticare si deve sapere di ciò di cui si parla oppure si evita di farlo sensa alcun motivo ,per farlo dove invece cè un motivo e con chi si può discutere di quella cosa.Non mi sono certo preso la briga di delucidarvi su ciò che dice la chiesa cattolica,prima perchè il discorso non era incentrato sulla chiesa ma sull artico,ed ovviamente è stato il giornalista a dare del terrorista al comico,non la chiesa che invece mi pare essersi dissociata da certe dichiarazioni.Sicuramente non sono un teologo,ho letto bibbia ,vangeli vari (riconosciuti e non),libri di vari teologhi ,sono stato anche a convegni vari per puro interesse e ancora non credo di poter parlare in maniera esaustiva del credo religioso,se tu puoi farlo prego illuminaci.
        Il fatto che tu sia un italiano laico e che anche gli altri ragazzi intervenuti,siano intervenuti esponendo ideali differenti da quelli posti dalla chiesa,significa che la chiesa non è lunico male di questo paese e che poi non è così importante.le idee della chiesa di cui parlo a grandi linee le conosciamo tutti ,scommetto che le conosci anche tu,ed in questo tred mi pare siano state più volte considerate come sottointese,anche perchè nessuno è mai entrato nello specifico ,ma criticando semmai gli atteggiamenti della chiesa.
        Il primo maggio è la festa dei lavoratori,si e allora ,TI DEVO RINGRAZIARE PER AVERMELO DETTO,ma chiedi alla gente perchè lo è,che senso ha...il primo maggio ,come tante altre celebrazioni,e diventato privo di significato,ci si ritrova in piazza,si canta bella ciao ,si fanno un paio di comizi dove si dicono quattro stronzate (sempre quelle)e sono tutti contenti perchè non si è lavorato.
        Il comico in questione ha detto quella frase in una situazione in cui non aveva alcun senso dire e non dicendola da comico,questo è il punto.
        Sulle frasi vedila e pensala come vuoi,non mi tange.
        In quel caso la chiesa non ha dato del terrorista a nessuno,come nessuno a impedito al comico in questione di denunciare il giornalista per diffamazione.La chiesa diffonde le sue idee,non mina niente e nessuno,ma come ho detto sono i politici che si attaccano a cio che dice la chiesa evitando di compiere il loro lavoro.Così è piu comodo.
        Gli attacchi pregiudiziali sono certe prese di posizzione per partito preso espresse nei post precedenti,un pò tutti.
        Religione e ideologia politica non sono così diverse da quanto si pensa,sostituisci la figura divina con un idea,e spesso anche un leader,indiscutibile che faccia da pilastro portante,ed hai un ideologia.Certo espressa in poche parole. Tutte le religioni hanno dei capisaldi attorno ai quali ruota tutto.
        Mi scuso per non aver quotato ma il tempo è poco,comunque si dovrebbe capire.
        Last edited by mi sembra!; 03 May 2007, 14:48.
        http://www.apollopony.net/images/sun..._elephants.jpgNEPTUNEhttp://www.dickdale.com/titleflash2.gifICMESA PESTATGRASSWHAT ISCIRCUIT BENDING!???*???!

        Comment


        • #34
          mi spieghi cosa c'è di tanto terroristico nell'affermare che la chiesa ha negato i funerali a Welby ma non a Pinochet, a Franco e a Enrico De Pedis detto renatino (della banda della magliana), il quale è sepolto in una cripta dentro una chiesa nel pieno centro di Roma, come fosse un santo?

          Mi spieghi cosa c'è di tanto terroristico nell'affermare che eroi sono le persone morte sul luogo di lavoro e non un mercenario prezzolato ucciso in Iraq?
          ... bello è il bosco, buio e profondo,
          ma io ho promesse da non tradire,
          miglia da percorrere prima di dormire,
          miglia da percorrere prima di dormire


          My blog

          Comment


          • #35
            Ma...
            Ok, è vero, ho sempre sostenuto che non si da nulla per scontato, ma di fronte a certe dichiarazioni, così palesemente ipocrite (e mi riferisco a tutti i thread aperti negli ultimi 2 mesi su quest'istituzione) e contradditorie, ero convinto non ci fossero da specificare i motivi dello sdegno di tutta quella gente rimasta senza parole... senza contare che molto si è detto in merito... e sinceramente mi sembra, non credo che tu dica sul serio quando fai questi discorsi, penso che per principio forse vuoi che ognuno si metta a spiegare parola per parola il suo sdegno, uno sdegno così ovvio che leggere questa pagina mi ha davvero spiazzato.
            Partiamo da Andrea Rivera:
            Citiamolo:
            Il Papa ha detto che non crede nell'evoluzionismo. Sono d'accordo, infatti la Chiesa non si è mai evoluta». E ancora: «Non sopporto che il Vaticano abbia rifiutato i funerali di Welby. Invece non è stato così per Pinochet, a Franco e per uno della banda della Magliana».
            er me è sovrano il popolo e non gli autori del concerto - dice - Voglio dare voce alla gente comune che non può mai dire in tv quel che pensa». E continua: «Non è forse vero che a Welby sono stati negati i funerali concessi invece a Pinochet? Chi è l'ipocrita?»
            Premesso che ha utilizzato un tono prevalentemente ironico...
            Ma... mi dici che cavolo aveva da argomentare? :°D
            No, spiegami che aveva da argomentare?
            Ha lanciato delle frecciatine alla chiesa, difficili da non cogliere, sacrosante trallaltro...
            Ma dimmi te piuttosto, uno urla in due frasi una delle tue tante misere quanto dannose contraddizioni, e tu cosa fai?
            Gli dai del pericoloso terrorista superficiale?
            ma LOL! ma lol!
            E non diciamo che l'ha detto un giornalista qualunque, perchè quelle frasi sono uscite dall'organo ufficiale del vaticano.
            Diciamoci la verità, se queste frasi fossero state così infondate, così innocue, di che si preoccupa Bagnasco? è stato lui a trasformare quattro frasi in un caso nazionale dopotutto
            Ci rendiamo conto che quest'individuo ora ha spostato l'attenzione che si stava concentrando sulle morti bianche su quattro frasi (ribadisco sacrosante) urlate da un presentatore comico?
            A che livelli siamo!!!
            Con che coraggio dai del superficiale ad una persona (senza ragione trallaltro), facendo poi una tragedia ai livelli di un qualunque attacco terroristico per 4 frecciatine!
            Wow, Che solidi pilastri ha questa vecchia istituzione! Davvero una vecchia quercia
            Che ha detto? che la chiesa si contraddice (vero), che non si è evoluta (vero) e le poche evoluzioni che ha fatto han fatto cadere in contraddizione praticamente tutta la dottrina... ridicolizzando tutte le guerre, le inquisizioni varie, le morti che nel passato aveva cocciutamente provocato e portato avanti. dov'è il terrorismo? non ha mica detto, mettiamo una bomba nel vaticano e cecchiniamo il papa!
            Mettiamola su questo piano:
            Se un idiota come Rivera è riuscito a umiliare così tanto la chiesa da provocarne l'ira, attirando tutti i media e facendo correre tutti al riparo, c'è solo da rimanere ancora più allibiti nei confronti di quest'istituzione e dei vari organi che la sostengono.
            Se io voglio dire che il papa mi fa girare le palle e che tra welby, i dico e tutte le miriadi di cose che ruotano attorno alla chiesa ci vedo un mare di ipocrisia, se voglio dire che il papa deve chiudere il becco HO IL DIRITTO DI FARLO senza finire in lista nera assieme a saddam... Ti rendi conto che avessero il potere l'avrebbero messo al rogo? te ne rendi conto?
            Ti voglio anche far notare una contraddizione mi sembra:
            Dici che la chiesa fa politica, ed'è normale che lo faccia, e allora perchè era fuori luogo criticarla e sfotterla? Perchè coi sindacati sarebbe stato diverso?

            La chiesa non si è contraddetta??
            omg!
            Dimmi se devo iniziare a fare un elenco?
            Perchè ci cade ogni giorno in contraddizione, persino dentro la chiesa sono divisi e in disaccordo!!
            Last edited by IISNT; 03 May 2007, 16:20.

            Comment


            • #36
              Originariamente Scritto da mi sembra! Visualizza Messaggio
              ed ovviamente è stato il giornalista a dare del terrorista al comico,non la chiesa che invece mi pare essersi dissociata da certe dichiarazioni.
              E' stato l'Osservatore Romano, ovvero la voce giornalistica del Vaticano.
              La Chiesa si è dissociata dall'Osservatore Romano? Quando?

              Originariamente Scritto da mi sembra! Visualizza Messaggio
              Sicuramente non sono un teologo,ho letto bibbia ,vangeli vari (riconosciuti e non),libri di vari teologhi ,sono stato anche a convegni vari per puro interesse e ancora non credo di poter parlare in maniera esaustiva del credo religioso,se tu puoi farlo prego illuminaci.
              Non rivoltare la frittata. Non sono di certo io quello che si è messo a dire che critichiamo la Chiesa senza capire ciò che dice; come già ti ho scritto questo giudizio da te esposto implica che tu capisca ciò che la Chiesa dice. Benone, siamo tutto orecchie.


              Originariamente Scritto da mi sembra! Visualizza Messaggio
              Il fatto che tu sia un italiano laico e che anche gli altri ragazzi intervenuti,siano intervenuti esponendo ideali differenti da quelli posti dalla chiesa,significa che la chiesa non è lunico male di questo paese e che poi non è così importante.
              Sai, se non fosse che con te c'è sempre un problema di difficoltà comunicativa io per questo tuo pensiero (per quello che mi sembra di aver capito) mi offenderei parecchio.
              Fammi capire:
              Il fatto che io sia un italiano laico e che altri ragazzi intervenuti abbiano esposto ideali differenti da quelli posti dalla chiesa, SIGNIFICA che la chiesa non è l'unico male di questo paese?
              Che connessione, che legame logico esiste tra io laico, gli interventi con ideali differenti da quelli cattolici e il male di questo paese?
              Non capisco....

              Originariamente Scritto da mi sembra! Visualizza Messaggio
              le idee della chiesa di cui parlo a grandi linee le conosciamo tutti ,scommetto che le conosci anche tu,ed in questo tred mi pare siano state più volte considerate come sottointese,anche perchè nessuno è mai entrato nello specifico ,ma criticando semmai gli atteggiamenti della chiesa.
              No le idee della Chiesa sono tante, per questo vanno specificate. Soprattutto sono contraddittorie con i comportamenti della Chiesa stessa. Vanno specificate anche e soprattutto perchè ci sono molti ideali cattolici comunemente condivisi anche tra gli atei, viceversa altri ideali sono dagli atei rifiutati e criticati. Se non so di cosa stiamo parlando non posso dire se sono d'accordo o meno. Se mi parli dell'idea di tolleranza sono d'accordo, se mi parli della sacralità della famiglia classica non sono più d'accordo. Per questo va specificato l'argomento di cui si vuol parlare.


              Originariamente Scritto da mi sembra! Visualizza Messaggio
              Il primo maggio è la festa dei lavoratori,si e allora ,TI DEVO RINGRAZIARE PER AVERMELO DETTO,ma chiedi alla gente perchè lo è,che senso ha...il primo maggio ,come tante altre celebrazioni,e diventato privo di significato,ci si ritrova in piazza,si canta bella ciao ,si fanno un paio di comizi dove si dicono quattro stronzate (sempre quelle)e sono tutti contenti perchè non si è lavorato.
              Questo è il giudizio di chi, con la puzza sotto al naso, guarda certe celebrazioni e certe manifestazioni. Certe celebrazioni hanno un significato anche se tu non lo vedi o non lo condividi. Anche per me il Natale non ha significato religioso ma ciò non toglie che esistano persone al mondo per cui il Natale è una festivita con forte significato religioso. Il fatto che tu e\o chi ti sta attorno non sentiate più il senso del Primo Maggio non significa che per tutti sia così. Semplificare il tutto ad un ritrovo in piazza, a bella ciao, a due comizi che si dicono e pensare che tutti si sia contenti perchè non si è lavorato, è puro qualunquismo. Dietro quei comizi e quelle 4 stronzate (che NON sono sempre le stesse come vuoi far credere) c'è il lavoro di tantissime persone che nella maggior parte dei casi si sono sbattute gratuitamente e volontariamente per contribuire alle tante manifestazioni ed ai tanti comizi che si son svolti in ogni parte di Italia. Dietro Epifani che fa un discorso, c'è il lavoro di tantissime altre persone che nemmeno ti immagini. Il problema del lavoro, della precarietà, delle morti bianche, della disoccupazione, sono ancora tematiche sentite e vissute con trasporto ed entusiasmo; e non sono dei riti vuoti e privi di significato. Quest'anno ho partecipato personalmente ad una iniziativa sul Lavoro e per il Lavoro, ho contribuito gratuitamente e come me lo hanno fatto tanti altri. Evitiamo di chiuderci in una torre d'avorio a sparare sentenze per favore, se scendiamo dalla torre scopriamo tantissime cose, per esempio che il proletariato esiste ancora e che addirittura esiste anche il sottoproletariato. Per esempio che il problema del lavoro e la festa del lavoro non sono riducibili a qualche centinaio di migliaio di ragazzi che va a Roma a vedere un concerto.

              Originariamente Scritto da mi sembra! Visualizza Messaggio
              Religione e ideologia politica non sono così diverse da quanto si pensa,sostituisci la figura divina con un idea,e spesso anche un leader,indiscutibile che faccia da pilastro portante,ed hai un ideologia.Certo espressa in poche parole. Tutte le religioni hanno dei capisaldi attorno ai quali ruota tutto.
              Vabbè.....quindi il buddismo ad esempio è paragonabile all'ideale democratico? All'ideale comunista? Mah......no comment.......
              A torme, di terra passarono in terra,
              Cantando giulive canzoni di guerra,
              Ma i dolci castelli pensando nel cor;
              Per valli petrose, per balzi dirotti,
              Vegliaron nell’arme le gelide notti,
              Membrando i fidati colloqui d’amor.

              Comment


              • #37
                Io posso argomentare quello che ho detto, anche se mi sembrava abbastanza ovvio. Dicevo che l'Osservatore Romano (giornale ufficiale della Chiesa Cattolica) è piuttosto ipocrita nel dire

                Ed usando argomenti risibili, manifestando la solita sconcertante ignoranza sui temi nei quali si pretende di intervenire pur facendo tutt'altro mestiere
                dato che sappiamo tutti che la Chiesa interviene in materia di famiglia, aborti e simili, quando loro non potranno mai avere famiglia e figli, dato che hanno fatto il voto di celibato (e non possono avere rapporti sessuali fuori dal matrimonio).
                Inoltre credo che tutti possano esprimere le loro opinioni, e se un comico lo fa con delle frecciatine non vedo il terrorismo, dato che è il suo lavoro

                L'avevo semplicemente scritto in maniera sarcastica, ma credo fosse comprensibile anche prima la mia idea...

                Comment


                • #38
                  L'avevo semplicemente scritto in maniera sarcastica, ma credo fosse comprensibile anche prima la mia idea...
                  Stai tranquillo Illu, sei stato più che comprensibile
                  A dire il vero faccio ancora fatica a capire mi sembra, nonostante i suoi post siano abbastanza lunghi.. e nonostante spesso mi ritrovo a leggerli più volte
                  Intanto continuo a chiedermi come può fare politica un istituzione che non accetta d'esser messa in discussione
                  Quando ogni azione che fa è ed ogni cosa che dice è moolto discutibile trallaltro...
                  Last edited by IISNT; 03 May 2007, 18:11.

                  Comment


                  • #39
                    Originariamente Scritto da IISNT Visualizza Messaggio
                    A dire il vero faccio ancora fatica a capire mi sembra, nonostante i suoi post siano abbastanza lunghi.. e nonostante spesso mi ritrovo a leggerli più volte
                    Ehehehe!!! E nn sei il solo!! Cmq, che ne pensate del fatto che la Chiesa mette tutto a tacrere su quelle cose spiacevoli come preti pedofili ecc, e fa addirittura restare i preti che hanno commesso quelle schifezze senza allontanarli?
                    Addio™

                    Comment


                    • #40
                      Originariamente Scritto da Illuskan Visualizza Messaggio
                      dato che sappiamo tutti che la Chiesa interviene in materia di famiglia, aborti e simili, quando loro non potranno mai avere famiglia e figli, dato che hanno fatto il voto di celibato (e non possono avere rapporti sessuali fuori dal matrimonio).
                      io andrei cauto Illuskan, perchè se dici ciò allora io dico per esempio: Rosy Bindi è ministro della famiglia, non è sposata (single per scelta se ben ricordo), cosa ne può capire di famiglia?

                      Originariamente Scritto da Naoto
                      Religione è una cosa, ideologia politica è un altra cosa
                      personalmente non sono così sicuro.
                      tralasciando la differenza che la religione si occupa dello spirito mentre l'ideologia politica no, mi sembra che i membri del PCI (dopoguerra italiano) avessero una visione prettamente dogmatica delle loro idee; correggimi se sbaglio
                      Last edited by Will; 03 May 2007, 19:29.
                      "Una cantante di merda che frequenta un cantante di merda per la proprietà transitiva può solo continuare a produrre musica di merda"
                      Casper su Tatangelo&D'Alessio

                      Comment


                      • #41
                        Tralasciando il discorso sull'opportunità dell'ingerenza della chiesa nelle cose terrene che oserei liquidare con un paio di parole stizzite, vorrei far notare che in Italia negli ultimi anni sta accadendo qualcosa di molto minaccioso per la libertà delle nostre coscienze:sto parlando della criminalizzazione della satira, della comicità che alza la voce contro il potere. Essa esiste fin dai primordi della società civilizzata, nel mondo greco-latino era un'espressione della dialettica politica, un baluardo di democrazia. Oggi invece....Berlusconi con il suo editto bulgaro, la chiesa con i suoi anatemi e le accuse di terrorismo....omologatevi gente, omologatevi......
                        sigpic
                        Originariamente Scritto da ezio.auditore
                        le proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
                        last.fm

                        Comment


                        • #42
                          Originariamente Scritto da Will Visualizza Messaggio
                          io andrei cauto Illuskan, perchè se dici ciò allora io dico per esempio: Rosy Bindi è ministro della famiglia, non è sposata (single per scelta se ben ricordo), cosa ne può capire di famiglia?
                          Sisi, il mio discorso era un po' diverso. Non ho detto che la Chiesa non possa esprimere le proprie opinioni su tali argomenti, ci mancherebbe altro, chiunque può parlare liberamente, dicevo solo che è da ipocriti dire agli altri di non "intervenire pur facendo tutt'altro mestiere" quando la cosa vale anche per loro.

                          Comment


                          • #43
                            Originariamente Scritto da Will Visualizza Messaggio
                            personalmente non sono così sicuro.
                            tralasciando la differenza che la religione si occupa dello spirito mentre l'ideologia politica no, mi sembra che i membri del PCI (dopoguerra italiano) avessero una visione prettamente dogmatica delle loro idee; correggimi se sbaglio
                            No non sbagli. Vado di fretta, come torno provo ad ampliare l'argomento secondo il mio punto di vista.
                            A torme, di terra passarono in terra,
                            Cantando giulive canzoni di guerra,
                            Ma i dolci castelli pensando nel cor;
                            Per valli petrose, per balzi dirotti,
                            Vegliaron nell’arme le gelide notti,
                            Membrando i fidati colloqui d’amor.

                            Comment


                            • #44
                              evvai il 6 io faccio la cresima e ho letto tutto il topic!!e devo dire che la chiesa nn mi cambiata molto in 400 anni(fortuna che la scomunica praticamente nn ce +)

                              Comment


                              • #45
                                Originariamente Scritto da Noeren Visualizza Messaggio
                                fortuna che la scomunica praticamente nn ce +
                                Ti sbagli, ad esempio ci sono le scomuniche "automatiche" (latae sententiae), come quelle per le donne che abortiscono e chi opera l'aborto, ma anche in diversi altri casi

                                Comment

                                Working...
                                X