Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fusione a freddo: cosa è successo a Bologna?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #31
    Oddio se leggo un libro che parla di uno che attraversa i worm hole o che vive sino a 150 anni con l'aiuto di nano macchine lo definisco fantascienza seppure siano tutte cose teoricamente ammissibili.
    La teoria non è fantascienza ma una storia, esempio ecc. basato su questa senza che gli avvenimenti narrati siano provati rientra pienamente nel campo della fantascienza.
    Sentinel la citava come prova del viaggio del tempo ma non prova nulla.
    Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

    Comment


    • #32
      Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
      Oddio se leggo un libro che parla di uno che attraversa i worm hole o che vive sino a 150 anni con l'aiuto di nano macchine lo definisco fantascienza seppure siano tutte cose teoricamente ammissibili.
      La teoria non è fantascienza ma una storia, esempio ecc. basato su questa senza che gli avvenimenti narrati siano provati rientra pienamente nel campo della fantascienza.
      Sentinel la citava come prova del viaggio del tempo ma non prova nulla.
      Si ma non è che siccome non abbiamo orologi che ci permettono di muoverci per le epoche il viaggio nel tempo non esiste. Il tempo è relativo, rallenta e accelera in base alla velocità (e chissà che altro si scoprir&#224. Perciò la storia dei gemelli è solo una storia, ma non è fantascienza, bensì una spiegazione. Se ti spiego le addizioni parlandoti di pierino che va dal nonno a prendere due mele e già due sono nella borsa e quindi fanno 4 non invalido le addizioni. Seppur pierino sia un personaggio inventato... Dai non sottilizzare così. Poi cosa intendi per "provata"? Empiricamente riprodotta? Teoricamente incontestabile? Allora anche tutta la fisica quantistica è fantascienza?

      Comment


      • #33
        Si ma io non ho detto che invalida la relatività, ci mancherebbe altro.
        Ho semplicemente contestato il fatto che sia stata messa come prova del viaggio del tempo ed ho paragonato questa storiella alla fantascienza perché in fin dei conti questa storia servirà a spiegare ecc. ma è non è nient'altro che un racconto fantascientifico come quella di Pierino e del nonno è una storia di fantasia.

        Edit:Empiricamente riprodotta.
        Finché i viaggi interstellari saranno solo teorizzati tutti i racconti che ne tratteranno saranno di fantascienza.
        Non la teoria, ci mancherebbe altro, ma i racconti che si basano su di essa sono fantascienza.
        La teoria della relatività ammette il viaggio nel tempo ma lo ammette, praticamente, solo a velocità altissime.
        Dato che queste velocità non sono raggiungibili, al giorno d'oggi, le storie che trattano di viaggi del tempo non provano nulla e rimangono fantascienza.
        Last edited by John Fitzgerald Gianni; 12 June 2011, 02:04.
        Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
        la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
        Lastfm

        Comment


        • #34
          Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
          Se proprio dobbiamo fare i pignoli avresti dovuto specificare che la supernova È una stella.
          Che esplode, ma pur sempre una stella.
          La cosa non riguarda comunque il nostro Sole. Non ha le caratteristiche per divenire una supernova.

          Con viaggio nel tempo non si parla di microsecondi ma di uno spostamento fra epoche vero e proprio quindi lavoreranno quanto vuoi ma non mi pare che qualcuno sia in grado di andare a vedere la costruzione del Colosseo o ad assistere alla nascita del primo uomo del 3000 quindi stiamo parlando di fantascienza.
          Questa è un'ipotesi(parole tue)ed il viaggio nel tempo vero e proprio come quello dei gemelli è basato su un'ipotesi quindi è ancora fantascienza come, sino a prova contraria, è fantascienza nella sua accezione comune.
          Quella mia frase non era riferita al viaggio nel tempo (che onestamente non mi sembra di aver mai nominato), ma alla fusione a freddo. Sul viaggio nel tempo non penso ci lavorino in molti.
          Comunque secondo la tua definizione di fantascienza anche la fusione a caldo con bilancio positivo è fantascienza. Non posso in nessun modo condividerla.


          Ricordavo male perchè allo stato attuale si è fermi all'elio.
          Comunque la composizione non c'entra nulla
          Spoiler:

          Come non c'entra nulla? Ti mostro che sul Sole c'è ben altro che elio e idrogeno, e la composizione non c'entrerebbe nulla? Come ci sono arrivati sul Sole gli altri elementi citati nello stesso organigramma che tu hai portato?

          Lo sai cosa è ridicolo?
          Definire, con una presunzione che non penso tu ti possa permettere, il paradosso dei gemelli una cosa reale quando è solo un esempio e non una teoria.
          Non penso tu sia in grado di viaggiare ad una velocità simile a quella della luce.
          L'esempio di Einstein è una "storia" che ha come base un viaggio interstellare.
          La relatività è una teoria(la più valida bla bla)ma il tizio che torna sulla terra e trova il fratello più vecchio è fantascienza come lo è un libro di Asimov.
          Non voglio sembrare presuntuoso. Ho detto a cosa serve secondo me il paradosso dei gemelli. Non ha nessun bisogno di essere definito reale o meno. E' un modo carino per introdurre la relatività generale e i suoi effetti.
          Se tu ritieni che sia fantascienza perchè mai effettuato praticamente sono affari tuoi.
          Ma il tempo e lo spazio si comportano come Einstein ha detto e da ciò possiamo ricavarne delle previsioni. La fisica che tu disegni è cieca, inutile, impossibilitata a fare previsioni che verrebbero subito catalogate nella fantascienza.


          Una delle dimostrazioni della relatività.
          Anche quando camminiamo siamo sottoposti ad un'accelerazione.
          Per averne prove tangibili si sono fatti esperimenti su degli aerei.
          Non sapevo questa cosa. Vedrò di informarmi.


          Ecco quindi essendo un esempio non è reale ma solo una "storiella".
          Ancora? Non ho voglia di ripetere lo scopo di quel paradosso. Se ti fa felice pensare che sia una storiella fantascientifica, fa come vuoi. Mi sono stancato di ripetere la stessa cosa.
          Risposte nel quote.

          Comment


          • #35
            Beh si infatti parlavo di altre stelle.

            Beh la fusione calda nel 2011 è fantascienza più che mai.

            Non c'entra nulla perché con le temperature solari si arriva al ciclo dell'elio e basta.
            Gli altri elementi ci sono arrivati sia al momento della sua formazione che dopo.
            Un po' come avviene nei pianeti.


            Uff ho catalogato come fantascienza solo quella storiella, storiella che non prova nulla ma che era stata fatta passare come prova del viaggio del tempo.

            Lo scopo del paradosso non è diverso da quello della storiella di Andrew sulle addizioni e quando viene utilizzato come evidenza del viaggio temporale è fantascienza.
            Last edited by John Fitzgerald Gianni; 12 June 2011, 11:47.
            Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
            la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
            Lastfm

            Comment


            • #36
              Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
              Si ma io non ho detto che invalida la relatività, ci mancherebbe altro.
              Ho semplicemente contestato il fatto che sia stata messa come prova del viaggio del tempo ed ho paragonato questa storiella alla fantascienza perché in fin dei conti questa storia servirà a spiegare ecc. ma è non è nient'altro che un racconto fantascientifico come quella di Pierino e del nonno è una storia di fantasia.

              Edit:Empiricamente riprodotta.
              Finché i viaggi interstellari saranno solo teorizzati tutti i racconti che ne tratteranno saranno di fantascienza.
              Non la teoria, ci mancherebbe altro, ma i racconti che si basano su di essa sono fantascienza.
              La teoria della relatività ammette il viaggio nel tempo ma lo ammette, praticamente, solo a velocità altissime.
              Dato che queste velocità non sono raggiungibili, al giorno d'oggi, le storie che trattano di viaggi del tempo non provano nulla e rimangono fantascienza.
              ma non è vero.. A vvelocità altissime avvengono spostamenti percepibili, ma a velocità più moderate, avvengono spostamenti più moderati...

              Comment


              • #37
                Se è per questo anche l'accelerazione di gravità influenza il tempo ma per poter parlare di viaggio vero e proprio dobbiamo raggiungere le velocità del paradosso e non sono raggiungibili.
                Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
                la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
                Lastfm

                Comment


                • #38
                  Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
                  È il primo gradino.
                  Ora non ricordo sino a che elemento si arrivi nel sole.
                  Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
                  Non c'entra nulla perché con le temperature solari si arriva al ciclo dell'elio e basta.
                  Gli altri elementi ci sono arrivati sia al momento della sua formazione che dopo.
                  Un po' come avviene nei pianeti.
                  Contraddiction time!

                  Comment


                  • #39
                    Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
                    Se è per questo anche l'accelerazione di gravità influenza il tempo ma per poter parlare di viaggio vero e proprio dobbiamo raggiungere le velocità del paradosso e non sono raggiungibili.
                    Ah scusami, per viaggiare nel tempo bisogna spostarsi di un giorno minimo. Non avevo capito.

                    Comment


                    • #40
                      Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                      Contraddiction time!
                      Veramente non mi sono contraddetto
                      Prima ho detto che lo scontro fra semplici protoni è il primo "gradino" della fusione e che non ricordavo sino a dove si arrivasse all'interno del sole(ci si ferma l&#224.
                      Nelle altre stelle ci sono anche altri passaggi per carbonio ecc. quindi in natura non avviene solo questo e la mia era una specificazione a te che dicevi che nella fusione fredda si utilizzerebbe l'idrogeno perché avviene in natura.
                      Cioè tu hai detto che così avviene in natura ed io ti ho detto "non solo".

                      Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                      Ah scusami, per viaggiare nel tempo bisogna spostarsi di un giorno minimo. Non avevo capito.
                      Beh con viaggio non si intendono impercettibili rallentamenti del tempo ma passaggi tra epoche.
                      Last edited by John Fitzgerald Gianni; 12 June 2011, 11:58.
                      Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
                      la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
                      Lastfm

                      Comment


                      • #41
                        Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
                        Veramente non mi sono contraddetto
                        Prima ho detto che lo scontro fra semplici protoni è il primo "gradino" della fusione e che non ricordavo sino a dove si arrivasse all'interno del sole(ci si ferma là).
                        Nelle altre stelle ci sono anche altri passaggi per carbonio ecc. quindi in natura non avviene solo questo e la mia era una specificazione a te che dicevi che nella fusione fredda si utilizzerebbe l'idrogeno perché avviene in natura.
                        Hahahahaha ma per piacere... tu scrivi il primo gradino specificando sul sole! quindi non ti arrampicare...

                        È il primo gradino.
                        Ora non ricordo sino a che elemento si arrivi nel sole

                        Beh con viaggio non si intendono impercettibili rallentamenti del tempo ma passaggi tra epoche.
                        Certo, giustamente. vabbeh non mi pagano per spiegarti. Evidentemente hai il circuito dell ego troppo sviluppato e non riesci ad ammettere un errore. Adieu.

                        Comment


                        • #42
                          Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
                          Beh si infatti parlavo di altre stelle.

                          Beh la fusione calda nel 2011 è fantascienza più che mai.

                          Non c'entra nulla perché con le temperature solari si arriva al ciclo dell'elio e basta.
                          Gli altri elementi ci sono arrivati sia al momento della sua formazione che dopo.
                          Un po' come avviene nei pianeti.


                          Uff ho catalogato come fantascienza solo quella storiella, storiella che non prova nulla ma che era stata fatta passare come prova del viaggio del tempo.

                          Lo scopo del paradosso non è diverso da quello della storiella di Andrew sulle addizioni e quando viene utilizzato come evidenza del viaggio temporale è fantascienza.
                          Pensavo si parlasse del Sole e che tu facessi riferimento agli elementi presenti su di esso. Invece ora mi sembra di capire che parlavi dei prodotti delle reazioni all'interno del Sole. Ok, perdona il fraintendimento.

                          Per il resto (fusione, paradosso) abbiamo semplicemente un concetto diverso di fantascienza. E' inutile cercare un'intesa.

                          Comment


                          • #43
                            Io parlavo di primo gradino riferendomi alla natura citata da te.
                            Poi per convalidare il tutto ho detto che mi pareva che nel sole si andasse oltre e là ho sbagliato.
                            Ma in natura si va ben oltre.

                            Veramente non lo dico solo io ma viene definito così anche nella pagina di wikipedia, nel linguaggio comune ecc. altrimenti dovremo definire viaggio nel tempo pure il nostro vivere che ci porta nel futuro e definire la vita viaggio temporale è parecchio azzardato perché si intende ben altro.
                            Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
                            la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
                            Lastfm

                            Comment


                            • #44
                              Chiunque altro voglia esprimere la propria opinione non si lasci fermare da questi battibecchi e ci sveli cosa ne pensa riguardo alla possibilità di una fusione a freddo o di altre scienze ad oggi non riconosciute tali.

                              Comment


                              • #45
                                Originariamente Scritto da The Prince Visualizza Messaggio
                                Pensavo si parlasse del Sole e che tu facessi riferimento agli elementi presenti su di esso. Invece ora mi sembra di capire che parlavi dei prodotti delle reazioni all'interno del Sole. Ok, perdona il fraintendimento.
                                Si si parlavo della fusione che avviene nel sole

                                Originariamente Scritto da The Prince Visualizza Messaggio
                                Per il resto (fusione, paradosso) abbiamo semplicemente un concetto diverso di fantascienza. E' inutile cercare un'intesa.
                                Io definisco fantascienza ogni racconto che si basa su "elementi scientifici"(non mi viene altro termine che questo schifo)che al momento non sono raggiungibili o ogni "cosa" di carattere scientifico che al momento l'uomo non è in grado di fare.
                                Quindi i romanzi di Asimov o il paradosso dei gemelli quando viene portato come evidenza del viaggio temporale per il primo caso ed il viaggio nel tempo, nanomacchine che riparano i tessuti dall'interno, robot dall'intelligenza simile a quella dei vertebrati più evoluti ecc. per il secondo.
                                Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
                                la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
                                Lastfm

                                Comment

                                Working...
                                X