Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fusione a freddo: cosa è successo a Bologna?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #61
    A questo punto non resta che aspettare. Cavolo fino ad Ottobre?
    Va bè, se qualcuno ha qualche novità scriva pure, altrimenti riupperemo il topic più in là, verso Ottobre.

    Comment


    • #62
      News, anche se non freschissime sull'E-cat.


      A quanto pare negli USA è appena nata una nuova azienda, Ampenergo, che avrebbe ottenuto la licenza per lo sfruttamento dell'invenzione di Rossi nelle due americhe.

      http://www.nyteknik.se/nyheter/energ...cle3179019.ece

      Vi dico solo che i fondatori della neocostituita società sono PROFONDAMENTE embedded con il main stream affaristico/lobbistico degli USA.

      ANZI: sono da oltre DIECI anni degli affidabili consulenti del DoE e del DoD nei settori dell'energia, dello smaltimento dei rifiuti, dei biocombustibili.

      Due dei fondatori appartengono alla LTI, che ha contratti in essere con l'amministrazione americana per quasi cento milioni di dollari.

      Uno di loro, Robert Gentile, scatenatevi complottisti e picchisti di ogni ordine e grado, è stato VICESEGRETARIO PER LE ENERGIE FOSSILI al Department Of Energy negli anni '90.

      Non è difficile capire come sia PERFETTAMENTE a conoscenza della crisi energetica prossima ventura e della ampia strategia americana per moderarla, per quanto LI riguarda, succeda quel che deve nel resto del mondo.

      Sembra difficile che, a queste vecchie volpi, Rossi possa averla data a bere tanto facilmente come avrebbe potuto fare finora con un malassortito quanto volenteroso manipolo di reporters, bloggers, fisici di belle speranze, ricercatori in pensione, come noialtri 4 gatti italiani ed europei che ci siamo finora occupati della faccenda.

      Il cerchio si restinge, in sostanza, sempre più, se la notizia dell'accordo è vera, come sembra.

      O è la scoperta, non del secolo, ma del millennio.

      O è una bufala, FORSE nata per caso/ opportunità MA gestita, SCIENTEMENTE, dall'establishment americano.

      Perchè, a parte i rapporti, pare di amicizia, con Rossi, si tratta di persone coinvolte in progetti da centinaia di milioni di dollari, che MOLTO difficilmente si farebbero prendere per il naso da un tipo con un coso in arrivo dall'italia ( con la fama del nostro paese in questo momento, poi..).

      SE è un bufalozzo, quindi, ne sono consapevoli e lo stanno facendo gonfiare.

      Ma perchè, nel caso, lo farebbero?

      L'unico motivo plausibile, in questo caso sarebbe far gonfiare un bel cancan mediatico e POI farlo esplodere insieme al bufalozzo.

      Della "fusione fredda" catalizzata dal nichel se ne parlerebbe, FORSE tra altri venti anni.

      A che pro, allora, mettere su tutto il cancan? Ma perchè, ovviamente, il fenomeno è REALE, è CONOSCIUTO o riconosciuto e si vuole gestire la transizione senza troppi shocks per l'attuale paradigma economico, geopolitico, sociale...ma questi sono complottismi spinti.

      La si giri come si vuole, perfino SE si ammette la bufala, l'esistenza del fenomeno riscontrato da Piattelli e Focardi quindici anni fa, in attesa di una teoria (di cui peraltro sono già state gettate le possibili basi basi) e di sapere tutti i dettagli sul funzionamento dell'apparato di Rossi, è sempre più plausibile.

      Questa sola cosa è destinata a rivoluzionare le basi stesse della fisica quantistica e quindi della Fisica tout-court.

      Vada come vada, quella dell'E.catalyzer è una storia di cui non ci libereremo tanto facilmente.

      Nel frattempo ha ampiamente preso posizione, in modo "insolitamente" possibilista, anche il CICAP, di cui peraltro ha fatto parte anche uno dei ricercatori coinvolti nei primi esperimenti, Piazzolli.


      crisis.blogosfere.it


      In definitiva, il macchinario sembra funzionare a tutti gli effetti, allontanando sempre di più l'ipotesi di una bufala.
      Last edited by Alessandro330; 25 June 2011, 11:57.

      Elusys

      Comment


      • #63
        Onestamente non ho mai sentito nominare nessuno dei personaggi o dei gruppi nominati nell articolo. E dire che ho letto molto sull energia americana...

        Comment


        • #64
          Le notizie sono interessanti.
          Personalmente non conosco il settore energetico americano. L'unico rammarico è che il contratto venga appunto firmato in America e non in Italia, ma vabbeh... era abbastanza scontato.

          Comment


          • #65
            Originariamente Scritto da The Prince Visualizza Messaggio
            Le notizie sono interessanti.
            Personalmente non conosco il settore energetico americano. L'unico rammarico è che il contratto venga appunto firmato in America e non in Italia, ma vabbeh... era abbastanza scontato.
            Cosa alquanto ridicola poi, dato che l'unico brevetto che hanno ottenuto fino ad ora è proprio quello italiano.

            Elusys

            Comment


            • #66
              Infatti, questi papocchi non fanno ben sperare onestamente.. Ma non si sa mai...

              Comment

              Working...
              X