Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Malattie e disturbi psicologici,cause e rimedi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • c1cc10
    replied
    Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
    Spiegami ancora, i miei saranno esempi, ma di mio nella realtà paio essere l'unico a cui interessi anche il benessere degli altri, con o senza socializzazione, mi sembra sia l'altruismo, però d'esperienza posso dire che se ne può fare a meno, non sono mica il solito stronzo che fa il pessimista dopo aver visto EVA eh, si vede che ne hai visssute poche
    Questo post non fa altro che alimentare la mia convinzione che hai qualche problema, te lo dico senza rancore dargil.
    Per quanti sforzi faccia, ti giuro, non ho capito un'emerita mazza di ciò che hai scritto.

    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Spiegami ancora, i miei saranno esempi, ma di mio nella realtà paio essere l'unico a cui interessi anche il benessere degli altri, con o senza socializzazione, mi sembra sia l'altruismo, però d'esperienza posso dire che se ne può fare a meno, non sono mica il solito stronzo che fa il pessimista dopo aver visto EVA eh, si vede che ne hai visssute poche

    Leave a comment:


  • Archie Hicox
    replied
    Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
    Il tuo è un esempio positivo di socializzazione virtuale, ma quanti vuoi che ne esistano così? Bene o male tutti qui dentro, me compreso, abbiamo passato una fase della vita in cui l'unico momento in cui scollare il culo dalla poltrona era per attaccare l'alimentatore al pc che era in low battery. Ma poi capisci che la vita fuori è molto, ma molto meglio.
    Effettivamente non devono essere molti. E concordo anche con l'affermazione "la vita fuori è meglio", anche se per l'esperienza che ho avuto con il mio clan preferirei dire che la tecnologia può far parte della sfera sociale della vita. Ma oggettivamente è vero che si tratta di una possibilità ad oggi bassa. Non significa che non sia destinata a crescere nel tempo.

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
    Ho vissuto abbastanza da poter dire quelle frasi tranquillamente, internet e videogiochi li ho scoperti realmente solo 3 anni fa, non li mischierei nemmeno sinceramente, ma ho il dubbio che tu metta in ballo la differenza d'età
    Allora, scusami se te lo dico, i tuoi problemi sono ancora più gravi, perchè la tua è una conclusione a ragion veduta evidentemente.
    E non ci ravvedo tanta positività...il tuo è un messaggio deprimente...

    Leave a comment:


  • Smallman_647
    replied
    Mah, sinceramente quoto pienamente c1cc1o.

    Io forse dovrei essere il primo che se ne dovrebbe infischiare della socializzazione dato che un po' per divertimento e un po' per studio sto tanto tempo vicino il computer; eppure, già stare a volte 2-3 giorni da solo, uscendo pochissimo, è molto pesante da sopportare per me.

    Tralasciando comunque il fatto che più si evitano i contatti umani e più in futuro si perde la voglia di parlare con una persona vera.
    Last edited by Smallman_647; 06 marzo 2012, 20:03.

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Originariamente Scritto da The Prince Visualizza Messaggio
    Su questo ho qualche dubbio. Personalmente ho avviato un clan con un gruppo di altre persone circa 3 anni fa, veniamo tutti da regioni diverse e questo Capodanno ci siamo trovati tutti nella stessa città per trascorrerlo insieme.

    Però nel caso di Orlando credo sarebbe meglio avviare una socializzazione di tipo reale, fisico, e non virtuale. Su questo hai ragione.
    Il tuo è un esempio positivo di socializzazione virtuale, ma quanti vuoi che ne esistano così? Bene o male tutti qui dentro, me compreso, abbiamo passato una fase della vita in cui l'unico momento in cui scollare il culo dalla poltrona era per attaccare l'alimentatore al pc che era in low battery. Ma poi capisci che la vita fuori è molto, ma molto meglio.
    Last edited by c1cc10; 06 marzo 2012, 20:02.

    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
    Perchè se sei giunto ad una tale conclusione, ciò mi fa pensare che qualche problemino ce l'abbia anche tu.
    La socializzazione è l'essenza dell vita umana. L'uomo è un animale sociale.
    La socializzazione virtuale è effimera e vacua.
    Ma cazzo, se non esistessero internet e i videogiochi, saresti ancora in grado di dire che socializzare non è necessario?
    Ho vissuto abbastanza da poter dire quelle frasi tranquillamente, internet e videogiochi li ho scoperti realmente solo 3 anni fa, non li mischierei nemmeno sinceramente, ma ho il dubbio che tu metta in ballo la differenza d'età

    Leave a comment:


  • alby619
    replied
    Anche io sono per la palestra. Se ha dei buoni allenatori e un bravo proprietario ci saranno anche delle attività in cui ti coinvolgono, come gare o anche delle feste a volte, in cui volente o nolente devi socializzare (paradossalmente più nelle gare che nelle feste).
    Un altra distrazione è la musica. Se ti iscrivi a una scuola di musica prima o poi ti metteranno insieme a qualcun'altro per formare un gruppo. E lì socializzi. Inoltre quando ti esibisci avrai sempre un po' di paura, per poi subito dopo sentirti felice e libero mentre sei sul palco a suonare, col cuore che ti batte forte (se somatizzi le tue ansie, e mi sembra proprio di s&#236. E in questi momenti, fidati, gli anime saranno l'ultima cosa a cui penserai.
    Last edited by alby619; 06 marzo 2012, 20:01.

    Leave a comment:


  • ezio.auditore
    replied
    Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
    Perchè se sei giunto ad una tale conclusione, ciò mi fa pensare che qualche problemino ce l'abbia anche tu.
    La socializzazione è l'essenza dell vita umana. L'uomo è un animale sociale.
    La socializzazione virtuale è effimera e vacua.
    Ma cazzo, se non esistessero internet e i videogiochi, saresti ancora in grado di dire che socializzare non è necessario?
    personalmente, senza offenderti, nonostante faccia un lavoro a contatto con la gente, non sento il bisogno di socializzare, certo fa piacere quando si parla con qualcuno ma non è un bisogno necessario per me. quoto tutto il resto comunque... sarà che sono stato sempre un tipo solitario e asolciale comunque...

    Leave a comment:


  • Archie Hicox
    replied
    Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
    Perchè se sei giunto ad una tale conclusione, ciò mi fa pensare che qualche problemino ce l'abbia anche tu.
    La socializzazione è l'essenza dell vita umana. L'uomo è un animale sociale.
    La socializzazione virtuale è effimera e vacua.
    Ma cazzo, se non esistessero internet e i videogiochi, saresti ancora in grado di dire che socializzare non è necessario?
    Su questo ho qualche dubbio. Personalmente ho avviato un clan con un gruppo di altre persone circa 3 anni fa, veniamo tutti da regioni diverse e questo Capodanno ci siamo trovati tutti nella stessa città per trascorrerlo insieme.

    Però nel caso di Orlando credo sarebbe meglio avviare una socializzazione di tipo reale, fisico, e non virtuale. Su questo hai ragione.

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
    Eh, perché
    Perchè se sei giunto ad una tale conclusione, ciò mi fa pensare che qualche problemino ce l'abbia anche tu.
    La socializzazione è l'essenza dell vita umana. L'uomo è un animale sociale.
    La socializzazione virtuale è effimera e vacua.
    Ma cazzo, se non esistessero internet e i videogiochi, saresti ancora in grado di dire che socializzare non è necessario?

    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
    Queste dichiarazioni mi lasciano molto ma molto perplesso.
    Eh, perché

    Leave a comment:


  • Evil Ub
    replied
    Premessa 1: non sono un dottore.

    Premessa 2: sarò schietto.

    Veniamo al dunque: innanzitutto trovo già un passo avanti enorme il fatto che tu riesca a descrivere perfettamente ciò che ti affligge e riconoscerlo come un male.

    Mi ha colpito il fatto che tu non abbia detto ai tuoi medici che sei un patito di videogames. PERCHÉ??? Come pretendi di essere curato se poi non dici le cose come stanno?? Magari le cure non hanno effetto proprio perché non sono quelle adeguate, te lo sei mai chiesto??

    Tutto ciò a prescindere dal fatto che una patologia mentale del genere secondo me si cura solo attraverso i rapporti umani, cosa che tu non coltivi per niente. E non venirmi a dire che è solo colpa degli altri che non ti accettano. Abbassare gli standard, frequentare qualcuno simile a te potrebbe aiutare, che dici?

    Fregancazzo della gente, le malattie mentali nell'immaginario collettivo sono sempre state discriminate. Se proprio ci tieni tanto, dimostra loro che puoi fare tutto quello che fanno loro dedicandoti, per esempio, allo sport.

    Autocommiserarti per il resto della tua vita non risolverà i tuoi problemi né lo faranno i medicinali di cui ti imbottisci ogni giorno.

    Consiglio di un idiota: spegni la playstation e esci. Fai anche solo una passeggiata. Vai al parco, in campagna, al mare. Impara ad apprezzare le cose belle della vita. Amen.

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Non si può vivere benissimo senza rapporti sociali.
    Quelli che si chiudono in se stessi lo fanno perché non riescono a soddisfare uno dei bisogni primari dell'uomo che è socializzare.
    @Orlando: vai in palestra, all'università in qualche circolo o roba simile.

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
    C'è chi può benissimo vivere senza socializzare..... personalmente il modo in cui tu riesca ad immergerti nella fantasia lo trovo un dono...
    Queste dichiarazioni mi lasciano molto ma molto perplesso.

    Leave a comment:

Working...
X