Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Carino, più che buono per passare qualche ora spensierata. Certo il gameplay è vecchio di 15 anni, i livelli non seguono nemmeno un livello di sfida crescente e spuntano parecchi glitch nel menù opzioni, però si lascia giocare e c'è perfino un boss finale niente male.
Originariamente Scritto da Phantasmagoria detto "Milf Hunter"
è chiaro che la descrizione "milf hunter" è puramente goliardica, serve solo non essere handicappati per capirlo
Finito anche medal of honor warfighter che nella campagna sembra superiore al primo. Domani sotto con red faction che voglio vedere se il seguito è davvero come lo immaginai al tempo dell'uscita della recensione: ovvero un mass effect sotto terra con i mostri di dead space
Finito anche medal of honor warfighter che nella campagna sembra superiore al primo.
Per trama e gameplay mi è sembrato nettamente superiore al precedente episodio. Inoltre mi è piaciuto molto che abbiano approfondito anche l'aspetto umano dei protagonisti, cosa che finora nei vari Call of Duty e Battlefield a cui ho giocato non era mai accaduto. Le recensioni tuttavia l'hanno un pochino stroncato, a mio avviso ingiustamente...
sigpic
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
Oggi ho fatto dei progressi in Tales of Xillia. Per sicurezza metto tutto sotto spoiler (si tratta della parte da Forte Gandala in poi).
Spoiler:
La parte a Forte Gandala non è stata malaccio, anche se ho trovato un po' scomodo combattere solamente con Milla. Interessante lo sviluppo della trama e il tentativo suicida di Milla di uccidere Nachtigal. Mi è piaciuta anche la parte ambientata nel paese natio di Jude (di cui ovviamente non ricordo il nome XD). Leia mi sta simpatica, anche se sa molto di già visto. Come dungeon la miniera ha saputo divertirmi non poco.
Come sospettavo Alvin è un doppio(se non triplo)giochista e credo che abbia qualche connessione con il gruppo di cui fa parte Presa. Ora sono arrivato al porto di una città di Auj Oule e devo fare tutta la strada per arrivare a Fenmont.
Il più grande pregio di questo gioco sono indubbiamente i personaggi: ogni singolo membro del party ha senso di esistere e non fa pesare la sua presenza (sperando che Leia non peggiori col tempo, ma non credo). Giusto Teepo ogni tanto è un po'fastidioso, ma di solito mi sta simpatico anche lui.
Domanda per chi l'ha già giocato: ha senso ricominciare il gioco solo per vedere il punto di vista di Jude? Ci sono abbastanza parti inedite da giustificare una nuova partita? O sono solamente poche sezioni diverse che non aggiungono molto all'esperienza globale?
Sto giocando a: Tales of Xillia (PS3), Assassin's Creed 3 (WiiU), Pokémon X (3DS - Solo online) Sto leggendo:A storm of swords (volumone completo in italiano) Sto guardando: Kill la Kill (ep 7)
Oggi ho fatto dei progressi in Tales of Xillia. Per sicurezza metto tutto sotto spoiler (si tratta della parte da Forte Gandala in poi).
Spoiler:
La parte a Forte Gandala non è stata malaccio, anche se ho trovato un po' scomodo combattere solamente con Milla. Interessante lo sviluppo della trama e il tentativo suicida di Milla di uccidere Nachtigal. Mi è piaciuta anche la parte ambientata nel paese natio di Jude (di cui ovviamente non ricordo il nome XD). Leia mi sta simpatica, anche se sa molto di già visto. Come dungeon la miniera ha saputo divertirmi non poco.
Come sospettavo Alvin è un doppio(se non triplo)giochista e credo che abbia qualche connessione con il gruppo di cui fa parte Presa. Ora sono arrivato al porto di una città di Auj Oule e devo fare tutta la strada per arrivare a Fenmont.
Il più grande pregio di questo gioco sono indubbiamente i personaggi: ogni singolo membro del party ha senso di esistere e non fa pesare la sua presenza (sperando che Leia non peggiori col tempo, ma non credo). Giusto Teepo ogni tanto è un po'fastidioso, ma di solito mi sta simpatico anche lui.
Domanda per chi l'ha già giocato: ha senso ricominciare il gioco solo per vedere il punto di vista di Jude? Ci sono abbastanza parti inedite da giustificare una nuova partita? O sono solamente poche sezioni diverse che non aggiungono molto all'esperienza globale?
Io l'ho finito solo con jude. Mi hanno detto però che cambia solo qualcosina. Tipo vedi che fa quel personaggio quando si allontana dal party e cose così. Diciamo un 15-20% di differenze tra le due run.
Mh, mi sembra troppo poco per giustificare una nuova giocata.
Magari lo ricomincerò con Jude tra qualche mese.
Sto giocando a: Tales of Xillia (PS3), Assassin's Creed 3 (WiiU), Pokémon X (3DS - Solo online) Sto leggendo:A storm of swords (volumone completo in italiano) Sto guardando: Kill la Kill (ep 7)
Sto continuando a giocarci e mi piace sempre di più, è un po' diverso dai primi due, infatti si nota una graduale evoluzione nel comportamento di Max, che piano piano riesce a metabolizzare la situazione e impegnarsi per non ripetere i suoi errori. C'è poi da dire che il gameplay abbastanza old school è solidissimo e anche abbastanza impegnativo, che tiene quasi sempre alta l'attenzione del giocatore anche a Normale
Sto continuando a giocarci e mi piace sempre di più, è un po' diverso dai primi due, infatti si nota una graduale evoluzione nel comportamento di Max, che piano piano riesce a metabolizzare la situazione e impegnarsi per non ripetere i suoi errori. C'è poi da dire che il gameplay abbastanza old school è solidissimo e anche abbastanza impegnativo, che tiene quasi sempre alta l'attenzione del giocatore anche a Normale
Ovvio che tiene alta l'attenzione, ci sono i medikit. La salute autorigenerante è un mezzo cancro per lo shooting.
Con max ogni colpo alla testa è una vittoria. Ogni salto ben riuscito una goduria.
Ovvio che tiene alta l'attenzione, ci sono i medikit. La salute autorigenerante è un mezzo cancro per lo shooting.
Con max ogni colpo alla testa è una vittoria. Ogni salto ben riuscito una goduria.
Per evitare di incasinarmi troppo ho messo il sistema di mira semiautomatico, e devo ammettere che è un piacere giocare con il bullet time e headshottare tutti
Un'altra cosa bella del gioco è il doppiaggio sublime, un po' meno la grafica, che va "solo" a 720p, che però riesce a tenere un buon framerate anche nelle situazioni più concitate.
Comment