Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
si, mi ero accorto di aver letto male la mia stessa scrittura ..
quindi la Ram che ti ho indicato andrebbe bene ? Sarebbero 8 giga contro 4 per 5 € in più in fondo ..
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
si, mi ero accorto di aver letto male la mia stessa scrittura ..
quindi la Ram che ti ho indicato andrebbe bene ? Sarebbero 8 giga contro 4 per 5 € in più in fondo ..
No, le latenze alte sono un male
Io prenderei un altro pacchetto di quelle da 36.
si, mi ero accorto di aver letto male la mia stessa scrittura ..
quindi la Ram che ti ho indicato andrebbe bene ? Sarebbero 8 giga contro 4 per 5 € in più in fondo ..
se si sta parlando di sandy bridge le latenze influiscono poco le prestazioni...conta molto di più la frequenza soprattutto se si considera che a 1600mhz un cl a 9 è la latenza normale...come a 2133 la latenza normale è cl11 perchè alta frequenza = alte latenze....
se per te una latenza bassa/normale è 5/6 allora torna sulle ddr2 800....
per la memoria 8gb sono fin troppi sia ora che fra qualche anno visto che di programmi a 64 si contano sulle mani e quindi essendo tutti a 32bit hanno la limitazione fisica di circa 2gb per processo
a proposito, ma secondo voi mi conviene montare Windows7 a 32 o a 64 bit ? Mi è venuto il dubbio perchè su E-kay il secondo costa meno (anche se di poco) del primo, mentre avrei giurato il contrario ..
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
@alakyr
Visto che ci sono le XMS3 della Corsair che a 1600mhz hanno un cl7 ad un prezzo onestissimo non vedo perchè non prendere quelle
se la differenza non è esagerata un cl7 non fa mai male ma ti dirò...io ho preso queste gskill e le ho pagate molto più di quelle cl8/9 e la differenza non esiste se non nel voltaggio più alto che tramite profilo xmp è a 1.6 quindi impedisce l'overclock...se avevo le cl9 che di base dovrebbero essere a 1.5v sicuramente a 1866 o anche a 2000 se non 2133 riuscivo a portarcele...
se si sta parlando di sandy bridge le latenze influiscono poco le prestazioni...conta molto di più la frequenza soprattutto se si considera che a 1600mhz un cl a 9 è la latenza normale...come a 2133 la latenza normale è cl11 perchè alta frequenza = alte latenze....
se per te una latenza bassa/normale è 5/6 allora torna sulle ddr2 800....
Dipende.
Ho visto molti bench in cui ram da 1600mhz con latenze basse davano in testa a quelle da 2000 mhz con frequenze standard.
Poi considera che le 1600 sono molto più stabili delle 2000 in fase di overclock.
Dipende.
Ho visto molti bench in cui ram da 1600mhz con latenze basse davano in testa a quelle da 2000 mhz con frequenze standard.
Poi considera che le 1600 sono molto più stabili delle 2000 in fase di overclock.
dipende in che ambito...in ambito gaming conta la frequenza e non la latenza....e poi io parlo in generale poi le eccezioni ci sono ma la differenza non vale la spesa (o almeno per le mie gskill -.-)...i bench parlano e poi le alte velocità di comunicazione compensano le letanze alte o basse che siano quindi è un problema che non ci si deve più porre a meno che non hai un datacenter o una render farm
le 2000 e le 2133 sono stabilissime perchè basta attivare il profilo xmp con timing e voltaggio e ci stanno tranquille...delle ram a 1600 già sono diverse perchè i settaggi sono soggettivi e variano da coppia a coppia...mentre quelle da 2133 sono testate e selezionate in casa
Comment