Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Asmussen: "PS3 è un hardware complicato, ma..."

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Originariamente Scritto da Darkito Visualizza Messaggio
    Beh è diverso il modo di programmare perchè l'architettura della PS3 è ben diversa dai classici Personal Computer. In particolare la difficoltà di programmazione è dovuta al "Cell" .. Sebbene la console Sony abbia un comparto grafico derivato dalla serie G70 di Nvidia (quindi i programmatori possono disporre delle stesse SDK , comprese le directx, presenti per PC) la sua architettura forza gli sviluppatori ad utilizzare un diverso approccio rispetto al mondo PC o M$.
    Programmare su console in maniera decente significa interagire con l'hardware e non limitarsi alle API grafiche. Studiare l'hardware, i processori e le loro memorie cache, riuscire a sfruttare i 7 core che il Cell ha a disposizione, guardate che non è così semplice come scrivere un giochino in OpenGL o le altre librerie apposite.
    Giustamente. Da un lato c'è PS3 con 7spu, microprocessori che gestiscono vari ambiti della potenza tecnica (IA, fisica e via dicendo) e dall'altro abbiamo una 360 con 3 core centrali, molto più utilizzati mi pare nel mondo dell'hardware, e quindi già conosciuti alla stragrande maggioranza delle persone. Ma il problema principale, a quanto pare, è la memoria RAM, di cui PS3 pecca altamente a causa della sua divisione tra lettura e scrittura.
    Facebook: Gennaro Davide Ottagono

    Comment


    • #17
      Apparte il fatto che la PS2 sarà stata anche più difficile da programmare ma sicuramente dal punto di vista hardware era molto infeiore alla xbox, mentre qui abbiamo una cosa totalmente diversa ovvero dicono che la PS3 sia superiore, cosa che in pratica non si è ancora vista e cosa più importante è che il tempo passa e negli affari il tempo è denaro quindi riuscire a programmare la PS3 a dovere tra un' anno (se basta) e tutto tempo e denaro e strada persa rispetto alla concorrenza. E poi ricordiamoci che la Microsofth farà un'altra console con tecnologia più moderna sicuramente e non credo che tra 10 anni basteranno i 256mb di ram video (PS3) per la grafica che verrà fuori. comunque chi vivrà vedra.

      Comment


      • #18
        Originariamente Scritto da Stecca Visualizza Messaggio
        Stando alle recensioni da gente del settore però hanno detto e scritto che, tolto KZ2, sono migliori le versioni XBOX 360, per cose minime ma sempre migliori quindi non vorrei che magari tra altri due o tre anni usciranno cose magiche per PS3 ma poi dovrà fare i conti con "XBOX 720" :-) che sicuramente avrà una tecnologia più moderna.
        secondo il mio modesto parere credo che il peggio di ps3 quest'anno passerà.in quanto a xbox720 è inutile parlarne visto che non si sa quando esce...ma in quel caso ps3 si ritroverebbe a costare meno e con un parco giochi trepitoso rispetto a una nuova tecnologia come la xbox720.quindi credo che microsoft continuerà con la 360 visto che puo supportare tranquillamente bei giochi come ff13.

        Comment


        • #19
          Ma scusate, questa divisione della Ram PS3 a cosa porta nei giochi?
          Cioè cosa non permette di fare, o quali difetti che noi possiamo vedere in un gioco provoca?

          Comment


          • #20
            ps.ah la consolwar di ieri è stata davvero deplorevole!

            Comment


            • #21
              Originariamente Scritto da The Prince Visualizza Messaggio
              Ma scusate, questa divisione della Ram PS3 a cosa porta nei giochi?
              Cioè cosa non permette di fare, o quali difetti che noi possiamo vedere in un gioco provoca?
              la ram è la memoria temporanea, come su PC. Non ne sono convintissimo, ma uno dei difetti potrebbe essere quello delle texture peggiori, soprattutto quando si fanno paragoni nei multipiattaforma. Il fatto è un altro: la RAM è la stessa, si parla dei 520equalcosa per entrambe le console, solo che la PS3 la ha divisa. La motivazione? Non ne ho la più pallida idea, ma se la scelta è stata tale un motivo architetturiale preciso c'è. Proprio perchè è la stessa, non vuol dire che si possano avere prestazioni peggiori. Ma semplicemente, come tutte le altre cose, va programmato il tutto in una maniera leggermente diversa. PS3 e 360, nonostante esteriormente possano sembrare la stessa roba, hanno un'architettura interna diversa come il giorno e la notte, partendo dalle sole librerie di programmazione. Ecco perchè quando si fa un porting alla cavolo di cane, senza cambiare niente, poi escono fuori le schifezze immani.
              Facebook: Gennaro Davide Ottagono

              Comment


              • #22
                se la ps3 può davvero essere espolarata più a fondo dai programmatori allora in futuro i giochi ps3 possono anche essere migliori quindi non mi sembra una novità.lo stesso successe con ps e ps2.

                Comment


                • #23
                  Originariamente Scritto da The Prince Visualizza Messaggio
                  Ma scusate, questa divisione della Ram PS3 a cosa porta nei giochi?
                  Cioè cosa non permette di fare, o quali difetti che noi possiamo vedere in un gioco provoca?
                  Cosa porta o non porta nei giochi io non te lo so dire, è stata una scelta progettuale di Sony. Già solo questa divisione comporta un approccio differente per i programmatori rispetto all'abitudine di avere una solo Ram unificata. Probabilmente alla Sony hanno deciso di dividerla per parallelizzare maggiormente i flussi di calcolo.

                  Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
                  la ram è la memoria temporanea, come su PC. Non ne sono convintissimo, ma uno dei difetti potrebbe essere quello delle texture peggiori
                  Non ne sono sicurissimo ma credo che per le texture utilizzino la memoria messa a disposizione dalla scheda video....però ti ripeto che non sono sicuro che anche su PS3 venga utilizzata la memoria della vga
                  Last edited by Darkito; 15 April 2009, 12:47.

                  sigpic
                  Max Pezzali Mania
                  ---> http://www.maxpezzalimania.it

                  Comment


                  • #24
                    Non capisco quasi niente di programmazione, ma da quello che mi è parso di capire concordo con Asmussen. Quella della programmazione difficile poteva essere usata come scusa solo all'inizio, ora che gli sviluppatori hanno capito come si sviluppa per PS3 e hanno fatto esperienza questa scusa non si deve sentire più.

                    Comment


                    • #25
                      Originariamente Scritto da Darkito Visualizza Messaggio
                      Cosa porta o non porta nei giochi io non te lo so dire, è stata una scelta progettuale di Sony. Già solo questa divisione comporta un approccio differente per i programmatori rispetto all'abitudine di avere una solo Ram unificata. Probabilmente alla Sony hanno deciso di dividerla per parallelizzare maggiormente i flussi di calcolo.
                      concordo...

                      Comment


                      • #26
                        infatti una volta alla sony parlavano proprio di come ps3 poteva avere una grande potenza di calcolo...forse killzone2 è solo inizio?dovremo aspettarci giochi ancora più affollati?

                        Comment


                        • #27
                          Daccordo. Quindi basta, diciamo, impegnarsi un pò di più e i capolavori usciranno anche (anzi ancora) su PS3.
                          Ormai i miglioramenti si sono visti e la PS3 non dovrebbe più essere così complicata.
                          A questo punto sarebbe più giusto dire: "Cercheremo di sfruttare PS3 al massimo.". Sempre sottolineando il cercheremo. (Perchè non credo che il nuovo Fifa ce la farà. )

                          Comment


                          • #28
                            l'unica cosa triste che mi viene in mente ora è questa..."sony scusami,ma allora chi compra una ps all'inizio è stupido visto che non sapete subito sfruttarla e costa tanto...se lo sapevo arrangiavo con una ps2  e l'anno prossimo compravo ps3 a costo inferiore e con giochi più belli...non vi pare?ah se non fosse stato per mgs4 e k2!

                            Comment


                            • #29
                              Originariamente Scritto da The Prince Visualizza Messaggio
                              Daccordo. Quindi basta, diciamo, impegnarsi un pò di più e i capolavori usciranno anche (anzi ancora) su PS3.
                              Ormai i miglioramenti si sono visti e la PS3 non dovrebbe più essere così complicata.
                              A questo punto sarebbe più giusto dire: "Cercheremo di sfruttare PS3 al massimo.". Sempre sottolineando il cercheremo. (Perchè non credo che il nuovo Fifa ce la farà. )
                              Preciso che era PES, non Fifa

                              Non ne sono sicurissimo ma credo che per le texture utilizzino la memoria messa a disposizione dalla scheda video....però ti ripeto che non sono sicuro che anche su PS3 venga utilizzata la memoria della vga
                              Tranquillo che non ne sono sicuro nemmeno io. Secondo me stiamo sparando tutti un mondo di sviolinate, ma magari è solo una sensazione
                              Facebook: Gennaro Davide Ottagono

                              Comment


                              • #30
                                per capire la differenza della gestione ram, credo che la cosa migliore sia vedere fallout 3 ed xbox 360 e ps3. si comprendono molte cose.
                                Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

                                Comment

                                Working...
                                X