Non sono uno che fa consolewar e non ci tengoa ad esserlo, anche se ciò che commentero potrebbe non piacere.
Quando uscì il Dreamcast portava innovazione tecnica e di giocabilità (tempo dominato da PS1 e N64) tuttavia al suo esordio non fece il boom di vendite previsto dalla SEGA. Tutti aspettavano PS2 (era stata annunciata con un hype immenso per l'epoca). Alla sua uscità però portava il videogaming verso livelli inesplorati (neanche da dreamcast) La gente aveva fatto bene ad aspettare.
La differenza che c'è stata ora è che la PS3 è stata annunciata con un Hype ancora più grande, ma non è stata la rivoluzione che tutti speravano, infatti i giochi usciti presentavano la stessa qualità (alcuni anche inferiore) a quella delle controparti Xbox. Il botto lo ha fatto all'inizio ma vuoi per la poca innovazione, vuoi per il numero di console da 60gb che si rompevano subito, le vendite sono calate ai minimi storici.
Ora per la sony le acque sono più calme grazie ai titoli della line up first party di cui può contare, e grazie alle migliorie tecniche apportate (grazie anche al bluray). Tuttavia in termini di vendità la sony è ancora in svantaggio ( non che non stia traendo i suoi profitti eh? perchè quelli ci sono stati, e di sicuro non pochi) tuttavia la Xbox si ritrova ancora con più di 6 milioni di console in testa alle vendite. E ora che le vendite si sono stabilizzate, la situazione è ferma con paesi che comprano più il monolite, e altri che preferiscono la scatola. Il vero è unico problema e che sulla ps3 per ora non è uscito nessun gioco che non sarebbe possibile sulla sua controparte (tecnicamente). Bisogna che sony se ne esca con il botto, altrimenti con le sue esclusive, facendole uscire in questo modo recupererà un'ottima parte del mercato, tuttavia molto piano.
Quando uscì il Dreamcast portava innovazione tecnica e di giocabilità (tempo dominato da PS1 e N64) tuttavia al suo esordio non fece il boom di vendite previsto dalla SEGA. Tutti aspettavano PS2 (era stata annunciata con un hype immenso per l'epoca). Alla sua uscità però portava il videogaming verso livelli inesplorati (neanche da dreamcast) La gente aveva fatto bene ad aspettare.
La differenza che c'è stata ora è che la PS3 è stata annunciata con un Hype ancora più grande, ma non è stata la rivoluzione che tutti speravano, infatti i giochi usciti presentavano la stessa qualità (alcuni anche inferiore) a quella delle controparti Xbox. Il botto lo ha fatto all'inizio ma vuoi per la poca innovazione, vuoi per il numero di console da 60gb che si rompevano subito, le vendite sono calate ai minimi storici.
Ora per la sony le acque sono più calme grazie ai titoli della line up first party di cui può contare, e grazie alle migliorie tecniche apportate (grazie anche al bluray). Tuttavia in termini di vendità la sony è ancora in svantaggio ( non che non stia traendo i suoi profitti eh? perchè quelli ci sono stati, e di sicuro non pochi) tuttavia la Xbox si ritrova ancora con più di 6 milioni di console in testa alle vendite. E ora che le vendite si sono stabilizzate, la situazione è ferma con paesi che comprano più il monolite, e altri che preferiscono la scatola. Il vero è unico problema e che sulla ps3 per ora non è uscito nessun gioco che non sarebbe possibile sulla sua controparte (tecnicamente). Bisogna che sony se ne esca con il botto, altrimenti con le sue esclusive, facendole uscire in questo modo recupererà un'ottima parte del mercato, tuttavia molto piano.
Comment