Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Assassin's 3 ora nel Giappone Feudale?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #31
    e che centrano gli assassini col giappone?e come li riccollegano alla storia di desmond ecc?                                              infatti... finirebbero per snaturare verità storiche... anche l'inserimento di una donna assassina rovinerebbe ciò... perchè congreghe con donne assassine non si sono mai viste...l'ho già detto tempo fa che se c'erà qualcosa che mi piaceva di assassin's creed era la sua veridicità storica... infatti la setta degli assassini cui faceva parte altair sembra essere esistita davvero... dunque mi sembra che si vogliono mettere di impegno per mandare tutto a puttane in quel senso lì.. spero vivamente non perdano il senno... xke giochi come il primo assassin's ( e anche il 2 presto in uscita) o shadow of rome che hanno un elevato contenuto storico fedele alla realtà senza l'iserimento di boiate sono rari..

    Comment


    • #32
      Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
      per il giappone medioevale, purtroppo per loro, ci sono mille altri giochi che lo esplorano alla perfezione. Yakuza Kenzan è uno dei mille. Almeno hanno la scusante che qui ancora non ci arriva. Ecco, lo sapevo, mi sono depresso, sto piangendo... scusatemi... *loaldnt scappia via singhiozzando con le mani a coprirgli la faccia e buttandosi nel lettone a castello piangendo tra i cuscini come una femminuccia, ricordandosi che in europa siamo ancora al secondo yakuza mentre in giappone stanno aspettando il quinto*.
      Quanto ti capisco loaldnt! XDD XDD

      Comment


      • #33
        vabbè shadow of rome non è che sia storicissimo anche se l'ambientazione era ricreata alla grande
        Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
        la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
        Lastfm

        Comment


        • #34
          Originariamente Scritto da marcatzeri Visualizza Messaggio
          vabbè shadow of rome non è che sia storicissimo anche se l'ambientazione era ricreata alla grande
          si è vero, ma non è che vi erano cose inverosimili... immaginati se vi era una protagonista femmina a shadow of rome... non sono giochi fantasy, ma ambientati in una componente storica ricreata alla perfezione... avete mai visto una gladiatrice? o un'assassina? io no... se loro vogliono stravolgere certe realtà per il puro scopo commerciale( perchè in una possibile protagonista donna per assassin's 3 cè solo quello) con me hanno toppato alla grande...

          Comment


          • #35
            bene bene.. sono interessanti tutte e due ma preferisco il giappone
            sigpic
            Beh, continuo a vivere :asd: cit.

            Comment


            • #36
              sarebbe figo ambientarlo nel '700 ma in epoca moderna no...se lo fanno contemporaneo o simile tanto vale che lo chiamino Assassin's Creed III:Chaos Theory
              Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
              la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
              Lastfm

              Comment


              • #37
                Originariamente Scritto da loreg85 Visualizza Messaggio
                il giappone feudale inteso come sistemo socio politico inizia verso fine 1200- fino al 1400... era il periodo dove vi erano i samurai cui a volte lavoravano per i feudi, delle sottospecie di ''comuni'' odierni però sotto dipendenza del padrone(daimyo)... chiamiamolo il periodo ''moderno'' del medioevo giapponese...
                grazie per la dritta storica..beh, visto che devono andare avanti coi secoli, l'ambientazione orientale sarebbe troppo vicina al capitolo che uscirà tra breve..la scelta più plausibile mi pare la rivoluzione francesce oppure la guerra americana...

                Comment


                • #38
                  Originariamente Scritto da Krisham Visualizza Messaggio
                  Ciao sono nuovo, mi permetto di die lomia E se fosse ambientato in un non troppo lontano futuro? direi 2100 2200 con città simil " il quinto elemento " o " immortal " sarebbe stupendo.... 
                  ben arrivato! beh, fai conto che deve c'entrare con le "memorie genetiche" di Desmond..un'ambientazione nel futuro penso sia perciò impossibile..a meno che Desmond non viva già in altri secoli!

                  Comment


                  • #39
                    Originariamente Scritto da loreg85 Visualizza Messaggio
                    anche l'inserimento di una donna assassina rovinerebbe ciò... perchè congreghe con donne assassine non si sono mai viste..
                    Originariamente Scritto da loreg85 Visualizza Messaggio
                    .. immaginati se vi era una protagonista femmina a shadow of rome... non sono giochi fantasy, ma ambientati in una componente storica ricreata alla perfezione... avete mai visto una gladiatrice? o un'assassina? io no...
                    su questo però non posso darti ragione..come dici tu, il primo (e, pare, il secondo) AC mostrano un gran lavoro di ricostruzione storica..ma 1) già nel primo c'erano alcune "libertà" nella storia (i preti con figli, i commercianti che commentavano la bibbia..); 2) le donne assassine non esistono se ti rifai ad una credenza stereotipata, tra l'altro subita smentita in AC2: non è forse proprio in questo capitolo che avremo a che fare con lucrezia borgia? ammetto che sia una cosa diversa; ma un'eventuale donna in AC3 stonerebbe per una scelta stilistica, non certo perchè le donne non possano uccidere nessuno..! XD

                    Comment


                    • #40
                      ma con assassino s'intende sicario....per i preti con i figli non mi meraviglierei infatti gli ortodossi(presentissimi in terra santa)possono sposarsi e la norma del celibato è stata inserita nel diritto canonico solo nell'ultimo secolo
                      Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
                      la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
                      Lastfm

                      Comment


                      • #41
                        Si ma sinceramente io nn sarei così deciso nell' escludere una donna assassina, anzi potrebbe anche essere probabile essendo magari meno sospettabile di un uomo. Se intendete sette va bene sette matriarcali nel Medioevo non esistevano ma magari un assassina che si unisce ai ribelli non è che è poi ciosì impossibile.
                        Originariamente Scritto da Ryusuke
                        Originariamente Scritto da Roscio360
                        mi viene un dubbio: anche questo gioco sarà su dvd?
                        no questo gioco sarà, in esclusiva, su vinile

                        Comment


                        • #42
                          Si ma dobbiamo ancora giocare con il 2 ed il bloodlines........per parlare adesso del 3 è prematuro.

                          Comment


                          • #43
                            Originariamente Scritto da armon Visualizza Messaggio
                            su questo però non posso darti ragione..come dici tu, il primo (e, pare, il secondo) AC mostrano un gran lavoro di ricostruzione storica..ma 1) già nel primo c'erano alcune "libertà" nella storia (i preti con figli, i commercianti che commentavano la bibbia..); 2) le donne assassine non esistono se ti rifai ad una credenza stereotipata, tra l'altro subita smentita in AC2: non è forse proprio in questo capitolo che avremo a che fare con lucrezia borgia? ammetto che sia una cosa diversa; ma un'eventuale donna in AC3 stonerebbe per una scelta stilistica, non certo perchè le donne non possano uccidere nessuno..! XD
                            io intendevo assassine che fanno parte di organizazioni dedite all'uccisione... certo che le donne possono commettere omicidi,ma ben diverso è essere un sicario di un'organizazione come quella di cui fa parte altair(che tra l'altro è esistita davvero secondo alcune fonti)... donne sicarie di certe sette non esistevano... x questo è fuori luogo una protagonista femmina...

                            Comment


                            • #44
                              Il Giappone medievale è sicuramente più intrigante della seconda guerra mondiale, ma sarebbe alquanto strano che Desmond avesse un parente in un paese rimasto chiuso al mondo per secoli.
                              Trovo che le scelte migliori siano la rivoluzione francese e quella amaricana, davvero suggestive come ipotesi.

                              Comment


                              • #45
                                ma restassero in Italia che è meglio

                                Comment

                                Working...
                                X