Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Non mi ricordo se ti dava esperienza o no catapultare l'avversario fuori, forse no.
Il bazooka è forte, allora ci sarebbe anche la lumaca che lancia una bomba... molto forte ma anche pericolosa.
Si, infatti il link che ti ho messo è un topic per vantarci delle proprie prestazioni a Final Fantasy X
A parte gli scherzi ho creato quella discussione come tributo ad un gioco che ha dato molto sotto ogni aspetto (sia divertimento, longevità e molto altro). E poi è anche il mio gioco preferito.
In questo modo anche chi non ci ha giocato può farsi un'idea di quanto sia interessante il gioco.
A parte gli scherzi ho creato quella discussione come tributo ad un gioco che ha dato molto sotto ogni aspetto (sia divertimento, longevità e molto altro). E poi è anche il mio gioco preferito.
In questo modo anche chi non ci ha giocato può farsi un'idea di quanto sia interessante il gioco.
Questo è vero la cosa che mi piace è che ci sono sempre cose da fare dai ormai che siamo in argomento quall'è il tuo eone preferito???? Il mio è anima
Questo è vero la cosa che mi piace è che ci sono sempre cose da fare dai ormai che siamo in argomento quall'è il tuo eone preferito???? Il mio è anima
Gli eoni in generale mi sono simpatici tutti, Anima devo ammettere che piace molto anche a me (sia per il significato, e poi è l'eone più potente del gioco in singolo, nessuno si dimenticherà Chaos D). Io ho rifatto 2 volte il gioco per averlo perchè la prima volta dimenticai l'oggetto bonus al tempio di Bevelle (quindi ero fregato), ne è valsa la pena rifarlo solo per Anima.
A me piace anche Bahamut, Shiva ed Ifrit (già in FFVIII mi erano simpatici).
Bella divagazione, io sono sempre felice di parlare dei giochi che mi interessano.
Gli eoni in generale mi sono simpatici tutti, Anima devo ammettere che piace molto anche a me (sia per il significato, e poi è l'eone più potente del gioco in singolo, nessuno si dimenticherà Chaos D). Io ho rifatto 2 volte il gioco per averlo perchè la prima volta dimenticai l'oggetto bonus al tempio di Bevelle (quindi ero fregato), ne è valsa la pena rifarlo solo per Anima.
A me piace anche Bahamut, Shiva ed Ifrit (già in FFVIII mi erano simpatici).
Bella divagazione, io sono sempre felice di parlare dei giochi che mi interessano.
Non mi dire che il tuo primo final fantasy è stato l'otto perchè mi ammazzo
Se inizi gli incontri con i primi insetti che trovi senza neanche nutrirli per fargli salire le statistiche quindi al naturale... è quasi matematico che gli incontri risultino difficili.
Quindi devi spendere molto tempo per la loro crescita, usando tipo i frutti sanchez che aumentano le statistiche in modo uniforme.
Una volta vinto il primo grado ti consiglio di rifarlo per accumulare ulteriore esperienza, e così via per tutti i vari gradi. Con un allenamento ed un nutrimento costante potrai raggiungere il livello massimo statistico degli insetti, in questo modo riuscirai addirittura a passare il grado A.
Mentre per il Grado S dovrai iniziare una serie di accoppiamenti per cercare di ottenere un esemplare sempre più forte.
Comunque adesso ignora la storia degli accoppiamenti, concentrati sul loro nutrimento.
Essendoti lasciato un sacco di cose secondarie alla fine adesso ti ritrovi super idaffarato oltre che frastornato, per esempio io mentre facevo ancora la storia li nutrivo (ovviamente deve passare un po di tempo tra un cibo e l'altro non li puoi ingozzare ), ebbene nel tempo vuoto io andavo avanti con la storia. In questo modo alla fine mi sono ritrovato a fare molte meno cose secondarie tutte insieme.
Comment